keyone
0
La F10 delle tre è quella che mi piace di più , per la linea e l'aspetto da classe superiore e nello stesso tempo spoortiva e filante . Sono promesse che vengono mantenute anche nella guida : confort e facilità di guida da serie 7 - non a caso il telaio è lo stesso anche se più contenuto nelle dimensioni- e prestazioni e tenuta di strada assai soddisfacenti anche per il guidatore sportivo. Doti che possono essere apprezzate già con la motorizzazione 2.0 d da 184 cavalli , anche per merito dell'ottimo cambio ad otto marce , senza incorrere in redditometri e spese eccessive.
Gli interni sono molto migliorati rispetto alla serie precedente pur mantenendo la sobrietà , l'ergonomia e il family feeling della casa di Monaco.Sono però ancora un gradino sotto , non come qualità , ma piuttosto come percezione della stessa rispetto a quelli più spettacolari e cromatici della A6 o a quelli robustissimi e rigorosissimi della Mercedes Benz che , come ricordato da Lancista, offrono una durata maggiore rispetto alle altre due concorrenti.
Forse il mio giudizio è leggermente viziato dal fatto di avere avuto una F10 in prova una settimana , durante la quale me ne sono invaghito
Nonostante questo per lei non ho preso alcuna sbandata :!: :lol:
:lol: 
Gli interni sono molto migliorati rispetto alla serie precedente pur mantenendo la sobrietà , l'ergonomia e il family feeling della casa di Monaco.Sono però ancora un gradino sotto , non come qualità , ma piuttosto come percezione della stessa rispetto a quelli più spettacolari e cromatici della A6 o a quelli robustissimi e rigorosissimi della Mercedes Benz che , come ricordato da Lancista, offrono una durata maggiore rispetto alle altre due concorrenti.
Forse il mio giudizio è leggermente viziato dal fatto di avere avuto una F10 in prova una settimana , durante la quale me ne sono invaghito