<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova A3 spb base | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Nuova A3 spb base

autofede2009 ha scritto:
ma cosa ci mettono nelle vernici quelli dell'Audi...? polvere d'oro... ?

la nuova A3 la prevede come optional a 760 euro... :rolleyes:

l'audi A4 a 930 euro... :shock:

l'audi A6 a 1200 euro... :oops:

No, no, ma infatti sono convenienti i colori della Panda.

300,00 Euro i colori pastello extraserie.
500,00 Euro i colori metallizzati.

Che ci mettono nelle vernici quelli della Fiat pagliuzze di platino? :shock:
 
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Cmq vorrei dire una cosa sul confort, visto che spesso mi alterno alla guida di A3 (quindi con sosp.posteriori indipendenti) e golf4 con ponte.. E' anche vero che l'A3 è una ambition quindi con assetto diciamo sportivo. Ma anche la golf 4 è GTI con le stesse gomme, però ha sicuramente gli ammortizzatori + usurati visto che hanno 10anni e 128k km. Cmq a parte queste differenze la A3 mi sembra molto + rigida e secca della golf4 anche dietro. So che queste 2auto non si possono paragonare (anche in fatto di tenuta e stabilità), però ho citato questo confronto perche, non vorrei dire una stupidaggine, ma sono convinto che all'atto pratico, a livello di confort conta molto di + la taratura dell'assetto piuttosto che il tipo di sosp.posteriore.. Anche perchè ragazzi, l'A3 ambition seconda serie, non so quanti di voi l'abbiano provata, ma vi assicuro che è veramente rigida e secca.. a livello di assorbimento secondo me siamo sui livelli di una smart (guido spesso anche una di queste..). Non credo quindi che in vw, a 10anni dal concepimento del pianale A3 II-golf5, possano tirar fuori qualcosa di addirittura peggiore a livello di confort..

Sulla A3 TDI 2a generazione Ambition non posso che confermarti che è un carretto, nel senso che è rigida, ma a me piace così anche se maledico tutti i giorni sindaco e assessori. Senti tutto lo sconnesso ma poi in curva non si muove.

Sul fatto del ponte interconnesso dal punto di vista tecnico la mancanza di recupero dato dalle leve o bracci aggiuntivi che trovi sul multilink si fa ovviamente sentire come allo stesso modo questi è legato alla rigidità, vero è che alla fine non si può optare troppo per una taratura morbida poichè rischi l'effetto barca. Detto questo se e quando la proveranno ci toglieremo anche questo dubbio.

si è propio un gokart... :D :D :D

Zeus, chiaramente non è un Kart ma intanto più di una volta mi è capitato che nelle curve più strette arrivando allegro la Tp che mi precedeva sculettava come una majorette mentre a me sembrava di stare su una parabolica.

Mettila come vuoi ma a me per strada ste cose non mi piacciono, piacere di guida un cavolo! ;)

Siiiiiiiiiii, certo, probabilmente la tp che ti precedeva era un'ape cross!! non è che basti avere la tp, chiaramente parliamo di ripartizione del peso, motore non messo tra i fanali, ecc...

Ma perchè dI recente hanno cambiato il logo sulle ape cross? :lol:

Ah, ok, ho capito le tue solite cose da depliant! :D
Ma se non lo metti tra i fanali il motore sei costretto a tenertelo in braccio, mica comodo come sistemazione. ;)

no, tra metterlo tra i fanali e tenerlo in braccio, lo preferisco semplicemente all'interno del passo.... la serie 1 è sempre stata decisamente meglio su strada dell'a3, nelle ultime versioni non so, sembra che audi abbia ben lavorato per assottigliare il gap. Poi sicuramente l'ultima versione dell'a3 (quella senza il termometro per intenderci), probabilmente stabilirà nuovi primati su strada :D

Tu sei troppo limitato zeus, non consideri le percorrenze in retromarcia. ;)

Tornando seri, la nuova A3 ha migliorato sia il telaio che la disposizione del motore, ultriormente inclinato.
La distribuzione di Bmw rimane chiaramente migliore poichè derivante e come evoluzinoe dalla 3er. La A3 con il termometro su strada non se la cava male.
 
Non lo metto in dubbio ed esteticamente mi piace di più, però il motore rimane sempre messo nella posizione sbagliata..... sai che sono fissato su certe cose... :D

PS: lo so lo so che in retro sei quasi una 911... :D
 
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Furetto, possibile che non vuoi assolutamente "cogliere" il succo" del discorso?
Il paragone non è certo fra due modelli totalmente diversi per categoria e motorizzazione. Non sono propriamente un deficente.
Inoltre, so anch'io che la Young sarà l'auto meno venduta della storia Audi dell'ultimo ventennio. Ma ora chiedo a te cosa c'entra questa risposta?
Qui si sta parlando di contenuti e di rapporto prezzo qualità.
La C5 oggetto di questo "improprio e assurdo" paragone ha i seguenti optionals:
Interni in pelle - Navigatore - sedili elettrici - fari allo xeno - tettuccio panoramico - vernice metallizzata - cambio automatico - sensori di parcheggio- fendinebbia - cruise control - cerchi in lega - indicatore temperatura esterna - pacchetto luci - sospensioni autoregolanti - barre sul tetto.
Può fare anche sorridirere che abbia indicato l'indicatore di temperatura esterna ma dovrebbe far piangere in quanto assente sulla ridicola versione young.
Allora su, da bravi, visto che fate gli spiritosi in molti, fate due calcolini da prima elementare e provate a vedere cosa costerebbe la grandiosa A3 in questione.
Uno sproposito pur rimanendo un fetente 105 CV con ponte torcente.
Le battutine regalatele agli imbecilli, per favore.
Non mi sembra di aver offeso qualcuno e come tale gradirei un minimo di rispetto.
Grazie

Furetto direbbe che dell'indicatore della temperatura esterna ne può fare a meno, lui per giustificare la cosa direbbe che "basta appendere un termometro per esterni allo specchietto" :D alla faccia del young.... questa dovevano chiamarla 3°mondo :D

Beh quella quanto meno è una Young (sempre premesso che stai giudicando una versione che venderà assai poco), c'è chi doveva invece raccomandarsi a Branko e le stelle per conoscere la temperatura dell'acqua nel motore. ;)

Questo è vero, ma sono 2 scelte completamente diverse, nella 3°mondo è stat tolto praticamente tutto per fare il massimo di economia, nelle BMW è stata una scelta commerciale per tutta la gamma (anche a me non piaciuta)

Tu te la stai prendendo troppo a cuore sta cosa della Young, poi finisce che ci rimani male quando uscirà fuori che ne hanno vendute quanto un mazzetto di asparagi. ;)
Con tutta sincerità zeus, onestamente credo che ad Audi di vendere la Young non interessa nulla, anche per questo la politica commerciale è stata fatta poco appetibile. Non si possono pestare palesemente i piedi in casa tra marchi quindi le A3 sono spinte su cubature o potenze più importanti.

Scelta molto discutibile quella del termometro acqua. Ma tant'è.
 
zeusbimba ha scritto:
Non lo metto in dubbio ed esteticamente mi piace di più, però il motore rimane sempre messo nella posizione sbagliata..... sai che sono fissato su certe cose... :D

PS: lo so lo so che in retro sei quasi una 911... :D

Eh lo so, ma le eredità te le prendi così come ti arrivano! ;)

Se vuoi "longitudinizzare" i cilindri devi salire un gradino.

Non lo dire a nessuno ma sulla Young in retromarcia ruota il logo degli anelli ed appare quello di Zuffenhausen, stile 007. E' per questo che la paghi tanto, colpa delle royalty a Porsche. :D
 
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Furetto, possibile che non vuoi assolutamente "cogliere" il succo" del discorso?
Il paragone non è certo fra due modelli totalmente diversi per categoria e motorizzazione. Non sono propriamente un deficente.
Inoltre, so anch'io che la Young sarà l'auto meno venduta della storia Audi dell'ultimo ventennio. Ma ora chiedo a te cosa c'entra questa risposta?
Qui si sta parlando di contenuti e di rapporto prezzo qualità.
La C5 oggetto di questo "improprio e assurdo" paragone ha i seguenti optionals:
Interni in pelle - Navigatore - sedili elettrici - fari allo xeno - tettuccio panoramico - vernice metallizzata - cambio automatico - sensori di parcheggio- fendinebbia - cruise control - cerchi in lega - indicatore temperatura esterna - pacchetto luci - sospensioni autoregolanti - barre sul tetto.
Può fare anche sorridirere che abbia indicato l'indicatore di temperatura esterna ma dovrebbe far piangere in quanto assente sulla ridicola versione young.
Allora su, da bravi, visto che fate gli spiritosi in molti, fate due calcolini da prima elementare e provate a vedere cosa costerebbe la grandiosa A3 in questione.
Uno sproposito pur rimanendo un fetente 105 CV con ponte torcente.
Le battutine regalatele agli imbecilli, per favore.
Non mi sembra di aver offeso qualcuno e come tale gradirei un minimo di rispetto.
Grazie

Furetto direbbe che dell'indicatore della temperatura esterna ne può fare a meno, lui per giustificare la cosa direbbe che "basta appendere un termometro per esterni allo specchietto" :D alla faccia del young.... questa dovevano chiamarla 3°mondo :D

Beh quella quanto meno è una Young (sempre premesso che stai giudicando una versione che venderà assai poco), c'è chi doveva invece raccomandarsi a Branko e le stelle per conoscere la temperatura dell'acqua nel motore. ;)

Questo è vero, ma sono 2 scelte completamente diverse, nella 3°mondo è stat tolto praticamente tutto per fare il massimo di economia, nelle BMW è stata una scelta commerciale per tutta la gamma (anche a me non piaciuta)

Tu te la stai prendendo troppo a cuore sta cosa della Young, poi finisce che ci rimani male quando uscirà fuori che ne hanno vendute quanto un mazzetto di asparagi. ;)
Con tutta sincerità zeus, onestamente credo che ad Audi di vendere la Young non interessa nulla, anche per questo la politica commerciale è stata fatta poco appetibile. Non si possono pestare palesemente i piedi in casa tra marchi quindi le A3 sono spinte su cubature o potenze più importanti.

Scelta molto discutibile quella del termometro acqua. Ma tant'è.

io la young ormai ce lo veramente a cuore (grazie audi per questa perla)
invece io sono convinto che questa versione, sarà vendutissima (ne riparliamo tra 6 mesi) e che audi abbia volutamente farla così per aver un ricarico oltre misura... ;)
 
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Non lo metto in dubbio ed esteticamente mi piace di più, però il motore rimane sempre messo nella posizione sbagliata..... sai che sono fissato su certe cose... :D

PS: lo so lo so che in retro sei quasi una 911... :D

Eh lo so, ma le eredità te le prendi così come ti arrivano! ;)

Se vuoi "longitudinizzare" i cilindri devi salire un gradino.

Infatti è per questo che definisco le audi "premium" solo quelle TI....
 
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Furetto, possibile che non vuoi assolutamente "cogliere" il succo" del discorso?
Il paragone non è certo fra due modelli totalmente diversi per categoria e motorizzazione. Non sono propriamente un deficente.
Inoltre, so anch'io che la Young sarà l'auto meno venduta della storia Audi dell'ultimo ventennio. Ma ora chiedo a te cosa c'entra questa risposta?
Qui si sta parlando di contenuti e di rapporto prezzo qualità.
La C5 oggetto di questo "improprio e assurdo" paragone ha i seguenti optionals:
Interni in pelle - Navigatore - sedili elettrici - fari allo xeno - tettuccio panoramico - vernice metallizzata - cambio automatico - sensori di parcheggio- fendinebbia - cruise control - cerchi in lega - indicatore temperatura esterna - pacchetto luci - sospensioni autoregolanti - barre sul tetto.
Può fare anche sorridirere che abbia indicato l'indicatore di temperatura esterna ma dovrebbe far piangere in quanto assente sulla ridicola versione young.
Allora su, da bravi, visto che fate gli spiritosi in molti, fate due calcolini da prima elementare e provate a vedere cosa costerebbe la grandiosa A3 in questione.
Uno sproposito pur rimanendo un fetente 105 CV con ponte torcente.
Le battutine regalatele agli imbecilli, per favore.
Non mi sembra di aver offeso qualcuno e come tale gradirei un minimo di rispetto.
Grazie

Furetto direbbe che dell'indicatore della temperatura esterna ne può fare a meno, lui per giustificare la cosa direbbe che "basta appendere un termometro per esterni allo specchietto" :D alla faccia del young.... questa dovevano chiamarla 3°mondo :D

Beh quella quanto meno è una Young (sempre premesso che stai giudicando una versione che venderà assai poco), c'è chi doveva invece raccomandarsi a Branko e le stelle per conoscere la temperatura dell'acqua nel motore. ;)

Questo è vero, ma sono 2 scelte completamente diverse, nella 3°mondo è stat tolto praticamente tutto per fare il massimo di economia, nelle BMW è stata una scelta commerciale per tutta la gamma (anche a me non piaciuta)

Tu te la stai prendendo troppo a cuore sta cosa della Young, poi finisce che ci rimani male quando uscirà fuori che ne hanno vendute quanto un mazzetto di asparagi. ;)
Con tutta sincerità zeus, onestamente credo che ad Audi di vendere la Young non interessa nulla, anche per questo la politica commerciale è stata fatta poco appetibile. Non si possono pestare palesemente i piedi in casa tra marchi quindi le A3 sono spinte su cubature o potenze più importanti.

Scelta molto discutibile quella del termometro acqua. Ma tant'è.

io la young ormai ce lo veramente a cuore (grazie audi per questa perla)
invece io sono convinto che questa versione, sarà vendutissima (ne riparliamo tra 6 mesi) e che audi abbia volutamente farla così per aver un ricarico oltre misura... ;)

Zeus per un momento sii serio. Ma tu l'hai vista la Young, hai visto come è allestita. Per 24k Euro non hai nulla come optional, cerchi in lamiera, radio old style, niente fendinebbia, sedili piatti. Solo per cercare di completarla ti arriva a costare più della stessa versione in allestimento Ambition.
Capisco l'argomento stuzzicante ma bisogna essere anche realisti.
 
FurettoS ha scritto:
gallongi ha scritto:
Finferlo58 ha scritto:
Mai dire mai :lol:

Seriamente parlando se fosse stato piu adatto all'omologazione euro 4 lo avrebbero mantenuto pde il 2.0 imho.. ;)

Si e no gallongi, per quanto hanno dichiarato loro alla fine non era solo un problema di omologazione ma anche un processo di sviluppo diventato ormai antieconomico rispetto al concorrente CR.

In pratica le pressioni di lavoro e le qualità generali raggiunte dal CR non sono molto diverse dal PDE a fronte di una complessità costruttiva di quest'ultimo ben più marcata.
Mantenere il PDE avrebbe significato per il gruppo aumentare enormemente i costi di sviluppo per i sistemi di iniezione e per gli stessi propulsori, una scelta decisamente controproducente per il mercato.

Vero vero,pero d'altro canto avrebbero mantenuto una caratteristica costruttiva unica unita all'effetto " sparata" che a quanto sembra piace sempre ;)
 
Back
Alto