<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NUOVA A3 MA QUANDO ARRIVA???? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

NUOVA A3 MA QUANDO ARRIVA????

Sicuramente, hanno già fatto gli investimenti ma avere il tempo e la tranquillità nelle varie fasi gli permette farli rendere meglio e curare tutto nel miglior modo.
saluti
 
e intanto a settembre a francoforte, senza troppi clamori, ci vediamo la nuova serie 1, non male, e la nuova classe A, anche lei interessante, poi vediamo se le vendite di A3 e golf VI continueranno ad essere alte.....

io penso che non si possa dormire sugli allori e audi con la A3 ci sta dormendo da troppo tempo.

più passa il tempo e meno sarà possibile vendere a certi prezzi senza un prodotto valido non solo dal punto di vista estetico ma anche come contenuti.

insomma quando per un auto di questa categoria si arrivano a chiedere 45.000 euro chi li paga vuole che l'auto abbia contenuti ben precisi non basta il marchietto sul cofano!!!

vedremo.
 
Ferro7, in realtà il 90% di chi compra Audi lo va per i 4 anelli, come chi compra VW, lo fa per il nome...

Magari voi tutti siete il 10% che apprezzate l'Audi per quello che offre (poi pareri personali, non saprei cosa offre in più, ma ognuno la pensa come vuole no? ), però tutte le persone che hanno Audi o VW lo hanno fatto solo per il marchio...
 
simo1988 ha scritto:
Ferro7, in realtà il 90% di chi compra Audi lo va per i 4 anelli, come chi compra VW, lo fa per il nome...

Magari voi tutti siete il 10% che apprezzate l'Audi per quello che offre (poi pareri personali, non saprei cosa offre in più, ma ognuno la pensa come vuole no? ), però tutte le persone che hanno Audi o VW lo hanno fatto solo per il marchio...

Caro simo1988,
sono stato possessore di molte Fiat e Renault, poi sono passato a VW e ora ho una Polo e una A4 da due anni.
Sono molto contento, non penso che sia l'unico gruppo che fa buone auto, senza dubbio MB e BMW non sono da meno.
Comunque ti posso confermare il mio giudizio positivo.
 
simo1988 ha scritto:
Ferro7, in realtà il 90% di chi compra Audi lo va per i 4 anelli, come chi compra VW, lo fa per il nome...

Magari voi tutti siete il 10% che apprezzate l'Audi per quello che offre (poi pareri personali, non saprei cosa offre in più, ma ognuno la pensa come vuole no? ), però tutte le persone che hanno Audi o VW lo hanno fatto solo per il marchio...

Al pari del 90% di chi compra Bmw e quindi per lo stesso motivo, ovvero il marchio. :twisted:
 
simo1988 ha scritto:
Ferro7, in realtà il 90% di chi compra Audi lo va per i 4 anelli, come chi compra VW, lo fa per il nome...

Magari voi tutti siete il 10% che apprezzate l'Audi per quello che offre (poi pareri personali, non saprei cosa offre in più, ma ognuno la pensa come vuole no? ), però tutte le persone che hanno Audi o VW lo hanno fatto solo per il marchio...
Se case come Audi, vw, bmw mercedes ecc., hanno un'immagine forte non è perchè sono stati bravi a disegnare uno stemma + bello degli altri. L'immagine se la sono costruita nel tempo insistendo in particolare su determinati aspetti che evidentemente i clienti apprezzano.. tipo finiture/qualità costruttiva/design (e non solo..) x Audi, piacere di guida/lusso e sportività x bmw, lusso e qualità x mercedes..
Poi è normale che le cose + belle e costose facciano anche tendenza e quindi vengano acquistate anche solo x l'immagine, magari il 90% è esagerato..
 
devono finire di preparare gli acciai superspeciali... per differenziare la a3 dalle popolari golf e dalle iperpopolari seat....

almeno la differnza non sarà solo sul prezzo!!!! :rolleyes: :rolleyes:
 
Il debutto della nuova A3 era previsto per il Salone di Francoforte, a Settembre, ma a quanto pare non se ne farà più nulla almeno da quello che trapela dalla stampa specializzata.
Onestamente di novità Audi ne ha introdotte un bel pò e con molta probabilità ci sarà qualche altra novità a Francoforte, perchè è un salone importante per i marchi tedeschi visto che giocano in casa ed Audi non può esimersi.

Le notizie reperibili sono un pò confuse è c'è un piccolo giallo per il debutto della piattaforma MQB, cioè se avverrà proprio con la Seat Leon terza serie (che debuterrà a quanto pare proprio a Francoforte) o inizierà con la nuova A3. La Seat è alla disperata ricerca di consensi sul mercato ed il gruppo vuole in qualche modo dare una chance al marchio e l'unico modo pare quello di dare a Seat un'immagine "più tedesca" a 360°.

Tornando alla A3 appare dunque definitivo (?) il debutto ufficiale al Salone di Ginevra 2012 come anche la produzione della 4 porte (molto bella).
In linea di massime anche l'auto è bella e fatta, ritocchi finali a parte, quindi con molta probabilità, salvo contrastare la concorrenza, i debutti saranno 3 porte (dreitürige, in Maggio 2012), sportback (fünftürige, inizio 2013), berlina e cabrio nel 2014. Il calendario però è tutto da vedere! ;)
Sostanzialmente la A3 attingerà a tutte le recenti soluzioni stilistiche e non apparse nella casa degli anelli e questo varrà sia per l'esterno che per l'interno, quindi potrebbe essere lecito aspettarsi soluzioni in stile A5/A6 (fari a tutto Led).
Sostanzialmente credo che il display a scomparsa troverà spazio anche su A3 (magari simile a quello di A6 ed A8 ), come pure alcuni particolari degli interni più vicini alla gamma alta.

Il 2012 è un anno rivoluzionario in casa della triade per il segmento C, La nuova Serie1 fa da apripista seppur con un discutibile design ma con una meccanica sempre di prim'ordine, Mercedes sconvolge la sua Classe A abbandonando lo stile monovolume e passando a quello della concorrenza.
Indubbiamente Audi sa di giocarsi una carta molto importante con A3 che rappresenta una grossa fetta della percentuale sulle sue vendite e proprio per questo auspico che stia temporeggiando anche per soluzioni "just in time" confrontandosi con la concorrenza.

Quello che è certo al 1000% è che la Nuova A3 sarà un'auto che segna un passaggio generazionale tra il modello vecchio e nuovo a 360°, quindi un progetto nuovo in tutto e di conseguenza una nuova auto.
Paradossalmente quello che a mio avviso non si deve per nulla sottovalutare è proprio la A3 diciamo "sedan" poichè va a ricoprire un ruolo lasciato scoperto dalla nuova A4 e potrebbe regalare ad Audi un mercato diciamo inedito, anche se così non è, poichè una berlina 3 volumi compatta, nella gamma Audi, paradossalmente oggi manca.

Anche sul fronte motori visto che per Golf VII si parla di TDI da 180 Cv. come top, la A3 non sarà da meno.
 
topomillo ha scritto:
devono finire di preparare gli acciai superspeciali... per differenziare la a3 dalle popolari golf e dalle iperpopolari seat....

almeno la differnza non sarà solo sul prezzo!!!! :rolleyes: :rolleyes:

Mah! Guarda che gli acciai speciali non sono esclusiva di Audi ma vi può accedere qualunque marchio ne abbia necessità.

Alfa Romea per la Giulietta ha usato acciai speciali ed infatti è l'unica in gamma, assieme a MiTo, che vende.
Audi li sta utilizzando per tutta la sua gamma, altri Gruppi solo per il 5% della loro.

Si può continuare all'infinito con il festival della banalità ma alla fine i numeri parlano chiaro e banalizzare un successo con il solo brand mette in evidenza molto pressapochismo non proprio da appassionato di auto.
 
Ciao Furetto. Complimenti come sempre esprimi dei concetti quasi da ufficio stampa, anzi meglio nella forma, tanto che mi viene il dubbio di chi sei veramente. Io è da tempo indico queste date concordando con te anche in altri 3d, ma io faccio solo supposizioni da persona interessata che incrocia le info tratte dai vari siti in rete, mentre sembra che tu abbia accesso a qualche fonte privileggiata e per questo complimenti..
Volevo esternare un pensiero sulla n A3 che tanti di noi stanno attendendo, spero tanto che non lieviti sia di dimensioni che di prezzo, per diventare un A4. Se Audi, come purtroppo sembra stia facendo la faccia passare al segmento superiore, farà una grande caxxata.
A Noi non resta che attendere e vedere e da consumatori diremo la nostra..
saluti
 
nico1131 ha scritto:
Ciao Furetto. Complimenti come sempre esprimi dei concetti quasi da ufficio stampa, anzi meglio nella forma, tanto che mi viene il dubbio di chi sei veramente. Io è da tempo indico queste date concordando con te anche in altri 3d, ma io faccio solo supposizioni da persona interessata che incrocia le info tratte dai vari siti in rete, mentre sembra che tu abbia accesso a qualche fonte privileggiata e per questo complimenti..
Volevo esternare un pensiero sulla n A3 che tanti di noi stanno attendendo, spero tanto che non lieviti sia di dimensioni che di prezzo, per diventare un A4. Se Audi, come purtroppo sembra stia facendo la faccia passare al segmento superiore, farà una grande caxxata.
A Noi non resta che attendere e vedere e da consumatori diremo la nostra..
saluti

Ciao nico, stai tranquillo... niente ufficio stampa! ;) :lol:

Diciamo che sono stato semplicemente folgorato, a suo tempo, dalla vecchia Audi 80 diesel di mio papà che macinò migliaia di Km prima che il contachilometri si bloccò oltre i 350.000 (se non ricordo male!) e così non riuscimmo più a sapere quanti ne aveva percorsi alla fine, forse 400.000! :shock: 8)
Così il marchio mi ha conquistato e seppur non esente da difetti ho visto gli enormi passi avanti che ha compiuto in poco più di un ventennio passando da cenerentola del gruppo a marchio premium e largamente apprezzato.

Ti ringrazio per i complimenti, fanno sempre piacere, ma in merito alle fonti sono più o meno le tue, io mi avventuro un pò di più su siti di vario genere anche stranieri ma ti assicuro che a parte amici in una conce, che ne sanno meno di me, non conosco nessuno. :D

Per quello che ho potuto leggere la nuova A3 non lieviterà molto, trascurabile nella tre porte, qualcosina la sportback; il tutto pare sia dovuto ad un migliore sfruttamento degli spazi e delle ergonomie sempre poi con i vincoli delle norme di sicurezza, ma che presenterà nel complesso un design diverso ma un'abitabilità migliore, pare anche nel comparto baule. :hunf:

Normative a parte, credo che la carta delle misure se la giocheranno con la A3 sedan, quindi non "pomperanno" molto le dimensioni delle A3, due volumi e mezzo, proprio per non fare l'errore della A4.

Credo che dopo il salone di Francoforte il tam tam su A3 sarà sempre più forte, quindi come sempre non ci rimane che attendere. :lol:
 
topomillo ha scritto:
devono finire di preparare gli acciai superspeciali... per differenziare la a3 dalle popolari golf e dalle iperpopolari seat....

almeno la differnza non sarà solo sul prezzo!!!! :rolleyes: :rolleyes:
La golf sarà pure popolare (più di nome che di fatto poi..), ma rimane sempre 2 gradini sopra a tutte le altre generaliste, ricordalo..
 
dani2581 ha scritto:
simo1988 ha scritto:
Ferro7, in realtà il 90% di chi compra Audi lo va per i 4 anelli, come chi compra VW, lo fa per il nome...

Magari voi tutti siete il 10% che apprezzate l'Audi per quello che offre (poi pareri personali, non saprei cosa offre in più, ma ognuno la pensa come vuole no? ), però tutte le persone che hanno Audi o VW lo hanno fatto solo per il marchio...
Se case come Audi, vw, bmw mercedes ecc., hanno un'immagine forte non è perchè sono stati bravi a disegnare uno stemma + bello degli altri. L'immagine se la sono costruita nel tempo insistendo in particolare su determinati aspetti che evidentemente i clienti apprezzano.. tipo finiture/qualità costruttiva/design (e non solo..) x Audi, piacere di guida/lusso e sportività x bmw, lusso e qualità x mercedes..
Poi è normale che le cose + belle e costose facciano anche tendenza e quindi vengano acquistate anche solo x l'immagine, magari il 90% è esagerato..
forse perchè anni anni e anni fa le auto giapponesi non erano importate molto..
 
simo1988 ha scritto:
Ferro7, in realtà il 90% di chi compra Audi lo va per i 4 anelli, come chi compra VW, lo fa per il nome...

Magari voi tutti siete il 10% che apprezzate l'Audi per quello che offre (poi pareri personali, non saprei cosa offre in più, ma ognuno la pensa come vuole no? ), però tutte le persone che hanno Audi o VW lo hanno fatto solo per il marchio...

Allora sicuramente c'è una certa percentuale di utenti che acquistano un' Audi - ma anche - una BMW o una Mercedes per questioni di moda ed immagine. Questi tre brand infatti sono stati in grado di affermarsi a livello mondiale ed i loro nomi sono diventati sinonimi delle rispettive filosofie costruttive, rimaste inalterate nel tempo.

Audi ha da sempre voluto puntare sulla qualità costruttiva, sulla cura nella realizzazione degli ambienti interni e sui dettagli, anche i più nascosti.
Queste caratteristiche trasmettono appagamento vivendo internamento l'auto e sono sovente simbolo di robustezza, affidabilità e durata nel tempo.
Ne sono una testimonianza gli esemplari prodotti fino al 2004, con percorrenze all'attivo di alcune centinaia di migliaia di chilometri.

Negli anni successivi oggettivamente parlando dei problemi di affidabilità, specie su alcuni modelli, ci sono stati.

Audi poi dal 2008 ha voluto mettere in dubbio il mix di peculiarità dei proprio prodotti, concentrandosi sul comportamento dinamico del veicolo e sul feedback tramsesso al guidatore.
L'attuale A4, prima figlia di questo cambiamento, costituisce un prodotto molto completo, infatti racchiude oltre alle qualità tipiche del marchio anche un comportamento su strada molto valido e un buon feedback trasmesso al guidatore.

Audi ha voluto continuare a seguire questa strada e l'ultimo prodotto introdotto sul mercato, ossia la nuova Audi A6, a detta di molte testate giornalistiche del settore, sia nazionali che internazionali, è arrivata a mettere in crisi la BMW serie 5, sul piano proprio delle qualità dinamiche e delle sensazioni percepite dal guidatore.

Nel nostro caso abbiamo scelto per la seconda volta un'Audi (2 A4 consecutive nella fattispecie) per la soddisfazione che ci ha dato nel macinare quotidinamente lunghi tragitti, con percorrenze annue dell'ordine dei 50K-60K Km. Ti assicuro che, specie per chi usa molto l'auto per motivi professionali, tale aspetto è molto importante.
 
Ok, tutto vero quanto viene affermato su questo thread, relativamente alla qualità costruttiva, alla robustezza delle auto tedesche in generale...però per quanto concerne la linea, ormai ci aspettiamo di più...non semplici restyling, guardando le ultime foto sulla a3 nuova , ovviamente camuffata, si evince comunque ch al massimo potremo avere un redesign del frontale...come ha fatto la Bmw con la sua serie 1...beh.....TUTTO QUA?????

In ogni caso non quoto minimamente chi afferma che compriamo queste vetture solo per il marchio... :!:
 
Back
Alto