<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NUOVA A3 FOTO DEFINITIVE | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

NUOVA A3 FOTO DEFINITIVE

Le nuove auto vanno giudicate dal vivo...
...ma per ora dobbiamo accontentarci delle foto ;)
Per aiutare la comparazione tra il modello attuale e la nuova A3 posto coppie di foto analoghe.

Muso:

Attached files /attachments/1255456=10712-Audi A3 II fronte2.jpg /attachments/1255456=10713-Audi A3 III fronte2.jpg
 
Fianco (ho dovuto capovolgere la foto dell'attuale A3):

Attached files /attachments/1255461=10721-Audi A3 II fianco (ruotata).jpg /attachments/1255461=10720-Audi A3 III fianco.jpg
 
...e infine la plancia:

Attached files /attachments/1255468=10718-Audi A3 II plancia.jpg /attachments/1255468=10719-Audi A3 III plancia.jpg
 
ho visto le foto e direi che più che dalla bellezza del nuovo modello si resta colpiti dalla anzianità del vecchio, insomm diciamocela tutta uno sforzino maggiore si poteva anche fare, io ritengo che almeno con Q3 sia stato fatto ma qui, specialmente con gli interni stile A1, siamo ancora ben lontani dall'offrire un prodotto che emozioni e poi, considerando i 40/50.000 da mettere in conto per un modello intermedio.....insomma ci si pensa due volte prima di acquistarla.
 
Anzitutto un grazie a gentle-man sempre molto cortese e preciso nei suoi post.

Per quanto riguarda il fattore prezzo la sostanza è diversa dall'apparenza. Ottone cromato acciao non è acciao cromato.

La Serie 1 che non costa di certo meno della A3 non da a vista di certo una sensazione di valore aggiunto ma la sostanza c'è.

Tutto credo vada visto e toccato dal vivo per rendicontare con riscontri oggettivi il cambiamento! ;)
 
ferro7 ha scritto:
ho visto le foto e direi che più che dalla bellezza del nuovo modello si resta colpiti dalla anzianità del vecchio, insomm diciamocela tutta uno sforzino maggiore si poteva anche fare, io ritengo che almeno con Q3 sia stato fatto ma qui, specialmente con gli interni stile A1, siamo ancora ben lontani dall'offrire un prodotto che emozioni e poi, considerando i 40/50.000 da mettere in conto per un modello intermedio.....insomma ci si pensa due volte prima di acquistarla.
Anche io credo che si poteva fare di più... lo considero un restyling pesante...nulla di più per quanto riguarda lo stile...mentre per il resto bisogna considerare che è tutta nuova...però un motore ibrido già da subito avrebbe giovato non poco...
 
I fari Full LED su questo segomento mi hanno stupito, notevole anche il contenimento del peso ed i parafanghi ed il cofano motore in alluminio. Il mcpherson davanti porta qualche novità da quel che ho capito.

È un'auto matura che sicuramente piacerà ad un pubblico sopra i 30 anni.
Non oso immaginare quanto costeranno i fari full LED.

Chi è amante del marchio AUDI non può essere deluso da questa nuova A3, è elegante, sobria, pulita, senza orpelli che stufano col tempo. Fine ma molto bella la scalfitura all'altezza della linea di cintura, quando si congiunge con i fanali posteriori si fa più consistente. Un tempo lavorazioni del genere sulle lamiere non si vedevano.
 
E qui la rivale che per dimensioni,schema meccanico e forza del marchio è la reale concorrente diretta,la A- Klasse:

http://www.autoblog.it/post/40071/nuova-mercedes-classe-a

Frontale sls style che le dà molta personalità,però però..i gruppi ottici hanno un po' troppo ...mascara... ..,la fiancata ricorda un po' la 1er un po' la i30,e negli interni il navi sembra posticcio,un po' lì appeso..nel confronto preferisco l' A3...

Saluti!
 
Fancar_ ha scritto:
I fari Full LED su questo segomento mi hanno stupito, notevole anche il contenimento del peso ed i parafanghi ed il cofano motore in alluminio. Il mcpherson davanti porta qualche novità da quel che ho capito.

È un'auto matura che sicuramente piacerà ad un pubblico sopra i 30 anni.
Non oso immaginare quanto costeranno i fari full LED.

Chi è amante del marchio AUDI non può essere deluso da questa nuova A3, è elegante, sobria, pulita, senza orpelli che stufano col tempo. Fine ma molto bella la scalfitura all'altezza della linea di cintura, quando si congiunge con i fanali posteriori si fa più consistente. Un tempo lavorazioni del genere sulle lamiere non si vedevano.
Dai commenti in home page di 4R e in rete si direbbe che non è stata gradita molto...forse perchè appunto si basano soprattutto sul design e non sui contenuti...

Per la Classe A dico che mi piace (come ho già scritto in Mercedes....) ma al posteriore era mille volte più bella la concept...
 
Bisogna anche considerare l'età delle persone che scrivono i commenti.

Capisco che un giovanissimo preferisca una DS3 o una Mini che costano anche di meno.
 
Comunque, nella sua semplicità, il trattamento che hanno fatto alla lamiera per fare quella piega con quel gioco d'ombre è una lavorazione che solo fino a qualche anno fa non si vedeva. È un processo di lastratura molto costoso perché non è una semplice piega, ma fa scalino.
 
mi sembra molto piu' "spigolosa" ma al contempo piu' aggressiva la nuova...dentro e' troppo minimalista,preferisco l'attuale..trovo esagerato il family feeling ma mi piace nell'insieme,aspettando di vederne una dal vivo....
 
Back
Alto