ottovalvole ha scritto:
e che ho detto? ma familyfeeling vuol dire riprendere dei canoni di design ma anche rendere riconoscibile una vettura dall'altra quello che con Audi sta diventando quasi impossibile. Guarda le Ford,si somigliano un pò tutte ma sono anche riconoscibili singolarmente,l'Audi A1 dietro la si confonde con la prima A3,la nuova A3 la si confonde con l'A3 mk2 così come l'A4 la si confonde con l'A6 e l'A4 versione precedente (cioè la Exeo),idem A5 e A7 e le Q3 e Q5. la BMW X1 mi sembra riconoscibilissima rispetto alla X3 e rispetto alla X5 e X6,mantiene i canoni di design delle BMW ma cercano di personalizzarla e di renderla riconoscibile,la Serie3 è una BMW come la Serie1 e la Serie5,mantengono gli stessi canoni di design ma sono riconoscibili. L'altro giorno guardavo su una rivista concorrente un confronto fra Audi A6 e Peugeot 508...ebbenesì a metà articolo ero convinto di guardare l'A4,poi ho cominciato a realizzare che era la A6....con una BMW non mi sarebbe mai successo,con tutta la distrazione del mondo avrei riconosciuto una Serie5 da una 3 e uguale con le Mercedes. Se per voi è un plus per me è un difetto,evidentemente Walter DeSilva ha finito le idee e si limitano ad aggiungere led e a limare qualche angolo. chi ha l'A3 e vuole cambiarla prenderà un'altra A3 che è praticamente identica? Secondo me tanti clienti gireranno l'occhio verso la Giulietta e la Serie1, io che posso spendere un certo budget per una premium compatta (che non è un budget popolare) come amo apparire con una premium amo far vedere che ho comprato la macchina nuova...e con una BMW o mercedes riesce meglio. Secondo me la sorpresa arriverà proprio dalla nuova Classe A, da lancista sono convinto che la Mercedes sta preparando una macchina buona e anche bella...e l'Audi questo lo sanno...come mai non hanno osato allora e si sono fossilizzati? sono così sicuri da non temere la concorrenza?
Il problema è che tu dai un giudizo come persona a cui non piace il design Audi e quindi c'è poco da fare su questo aspetto, a differenza di chi invece compra un Audi proprio perchè è il design che in qualche modo lo convince.
Il design è soggettivo c'è poco da fare, non puoi accontentare tutti perchè ognuno a canoni di stile personali che si reiflettono sui propri gusti.
Poi è chiaro che non c'è solo il design ma se già scarti quello la strada è tutta in salita. Che Audi personalizzi poco le sue auto non è un segreto, il responsabile del design Audi ha detto tempo fa che nei progetti di Audi c'è per l'appunto l'intenzione di personalizzare di più le classi di vetture con il famoso progetto AQR (Vetture serie A, vetture serie Q, vetture serie R) ma nella pratica bisogna vedere a cosa corrisponderà.
Anche le Porsche sostanzialmente sono tutte uguali nel design e sino a quando non leggi la scritta del modello è difficile capire di cosa si tratta ma questo alla fine è diventato un suo punto di forza, sai individuare subito che si tratta di una Porsche.
Quindi stravolgere le linee del design non è detto che sia positivo!
Su Bmw X3 e X5 così come new 3er e 5er (i posteriori sono uguali) stanno ricalcando gli stessi stili poichè come è logica se un prodotto piace ci sarà anche un motivo e allora perchè non imitarlo!
Proprio la classe A che citi è un esempio di stravolgimento di design e, come ho detto, bisogna vedere se sia una cosa positiva! La classe A è stata apprezzata da molti per il suo aspetto "pratico"; stile da monovolume ma più sportivo, guida rialzata, bel bagagliaio, praticità e comodita nell'abitacolo, insomma tanti aspetti che dopo il tragico debutto ne hanno fatto un auto di successo.
Ora con il nuovo design la classe A non si distingue più (ed è presente il family feeling anche quì) ed è diventata un auto come le altre e probabilmente cambierà anche la clientela, quindi bisogna vedere se è stata una scelta giusta. Magari a chi piace Serie 1 e A3 considererà anche la nuova Classe A ma chi aveva la vecchia Classe A forse no!
La Serie 1 ad esempio ha un design veramente improponibile per un auto come quella, poi tecnicamente è indiscutibile ma non puoi certo circolare con le camuffature sulla carrozzeria.
Anche noi appassionati abbiamo criticato Audi per un certa mancanza di inventiva ma non tanto nelle linee in se che sostanzialmente ci piacciono ma negli aspetti che caratterizzano più di tutti un auto ovvero la parte anteriore ed il posteriore, basta semplicemente variare un pò il design dei gruppi ottici e mascherine che l'auto appare diversa.
Per il momento noi attendiamo di vedere questa nuova A3 nella sua interezza, ma la vedo dura guardare a Giulietta e Serie 1 che io ho già scartato sin da ora.
