<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NUOVA A3 FOTO DEFINITIVE | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

NUOVA A3 FOTO DEFINITIVE

be' se questa è la versione definitiva io....aspetto golf VII. capisco che si debba mantenere un legame con il passato ma qui, sinceramente, il legame mi pare un po' troppo stretto. se golf VII riprenderà gli stilemi di polo, una delle auto meglio riuscite di questi ultimi anni del gruppo VW, penso che diventi un' auto molto interessante con quella 'rottura' nei confronti del passato che polo ha inaugurato molto bene. per quanto riguarda A3 siamo al mix fra Q3 e A1, un mix che per quanto riguarda in particolare la A1 non mi entusiasma affatto e anche Q3, vista finalmente per le strade di milano, sembra veramente la sorella minore/povera di Q5 senza una suo specifica personalità e per i 48.000 euro della TDI plus con qualche optional....francamente mi sembra un po' pochino.
ad ogni buon conto vedrò sicuramente A3 dal vivo e spero di essermi clamorosamente sbagliato in queste considerazioni iniziali.....stesso discorso vale per golf VII naturalmente.
 
Salve a tutti.
La nuova A3 è sicuramente nuova, ma non troppo lontana dal suo passato. Proprio perchè il suo passato è stato cosi' dignitoso da poter portare l'Audi a costruire prodotti validi."Un po' come la Bmw con la sua serie 3".
I costi delle auto, oggi sono esagerati dalle utilitarie alle super sportive ."Tranne le indiane e forse le coreane"
Un Audi A3 s-tronic tdi da 170cv con gli accessori giusti costa circa 39.000,00?
senza sconti
Una Q3 s-tronic tdi 177cv quattro con gli accessori giusti circa 48000,00? senza sconti circa 9000,00? di diferenza da considerare che quest'ultima ha la trazione quattro e togliendo gli sconti la diferenza varia dai 6800? ai 7800 ?circa.
Stiamo parlando del top di entrambi i modelli motorizati Tdi.
Personalmente credo che i paragoni vanno fatti in base a quello che uno vuole e serve, ma paragonare l'A3 alla Q3 è sbagliato come paragonare la Q3 con la Q5.
Queste sono solo mie considerazioni.
Saluti
 
dani2581 ha scritto:
Ammazza Auto ha avuto le immagini prima dei tedeschi... :lol: Cmq a giudicare da tutti i particolari come fendinebbia, fari posteriori (che si vedono appena) fiancata ecc.. che sembrano coincidere con i prototipi camuffati, sembrerebbe un'immagine vera..

Credo che sia un'immagine vera perché sarà sulla copertina di Auto di marzo e a marzo ci sarà il salone di Ginevra quindi avrebbe poco senso mettere sulla copertina una foto presto superata.
 
Se devo essere sincero a me il fontale piace.....
Me l'aspettavo cosi! Da davanti si vede che è nuova con quei LED freddi moderni; il punto cruciale sarà la fiancata ed il posteriore, ma dai muletti mi sembra di aver intravisto un posteriore muscoloso ben poggiato su una carreggiata a filo paraurti.
 
La verità, come Fancar anche a me questo frontale piace perchè è in linea con l'evoluzione del marchio.

Bisognerà attendere le foto ufficiali per fare tutti i confronti ma le differenze ci sono.

Nella nuova A3 le linee sono più tirate ed anche la sgoma laterale è più muscolosa ma nel contempo lineare. I specchi laterali ora poggiano sugli sportelli mentre prima erano posizinoati nella sagomatura dei finiestrini.
L'illuminazione a led diurna prende praticamente quasi tutto il contorno del faro.

Il frontale è molto più aggressivo rispetto alla vecchia.
 
dani2581 ha scritto:
Ammazza Auto ha avuto le immagini prima dei tedeschi... :lol: Cmq a giudicare da tutti i particolari come fendinebbia, fari posteriori (che si vedono appena) fiancata ecc.. che sembrano coincidere con i prototipi camuffati, sembrerebbe un'immagine vera..

Ora la foto c'è anche su Autobild. Credo che, ormai, dopo questa prima foto non tarderanno ad arrivarne altre. Sono molto curioso! L'A3 sotto sotto mi è sempre piaciuta. Nata come Golf di lusso, è un'auto che, a seconda dei cerchi e dell'allestimento, va bene per tutte le età e per tutte le occasioni.
 
Hyundai ha copiato abbastanza la mascherina Audi. Guardate qui:

http://www.autoblog.it/galleria/hyundai-veloster-turbo/
 
forse questo familyfeeling così spinto è più pesante di uno meno spinto,le vetture BMW e Mercedes hanno un familyfeeling forte eppure sono riconoscibilissime l'una con l'altra, l'Audi vista dal retrovisore non la si distingue,l'altra sera ero convinto d'avere una A1 dietro di me e solo dopo aver passato una rotatoria ho realizzato che era una A4. Troppe analogie,il disegno dei led dentro ai fari e addirittura la forma delle prese d'aria! Davvero non c'è niente di emozionante in un'Audi,BMW regala una guida appagante,Mercedes emoziona (nella sua freddezza) perchè ha fascino ed eleganza sia dentro che fuori,Lexus emoziona perchè trasuda tecnologia e innovazione ma anche una Dacia suscita qualche emozione!!!
 
ottovalvole ha scritto:
forse questo familyfeeling così spinto è più pesante di uno meno spinto,le vetture BMW e Mercedes hanno un familyfeeling forte eppure sono riconoscibilissime l'una con l'altra, l'Audi vista dal retrovisore non la si distingue,l'altra sera ero convinto d'avere una A1 dietro di me e solo dopo aver passato una rotatoria ho realizzato che era una A4. Troppe analogie,il disegno dei led dentro ai fari e addirittura la forma delle prese d'aria! Davvero non c'è niente di emozionante in un'Audi,BMW regala una guida appagante,Mercedes emoziona (nella sua freddezza) perchè ha fascino ed eleganza sia dentro che fuori,Lexus emoziona perchè trasuda tecnologia e innovazione ma anche una Dacia suscita qualche emozione!!!

Lo avevo già detto e lo ripeto, se vedendo dallo specchietto retrovisore avevi già capito che era un Audi la casa ha già centrato il suo obiettivio, distinguere il brand.
Non interessa in linea generale quale sia il modello ma che sia inconfondibile che sia un Audi.

E' tutto opinabile ed ognuno ricerca in un auto le emozioni che reputa per lui più soddisfacenti. Ciò che tu definisci in un modo per qualcun'altro può essere il completo opposto, la soggettività non è paramentro utile per un reale confronto.

Magari possiamo anche dire che ogni marchio ha una sua "particolarità", ma se ad oggi Audi ha superato Mercedes nelle vendite probabilmente nella "emozione" di Mercedes c'è qualcosa che non quadra. ;)

Ad oggi Audi presenta contenuti ne più ne meno come le rivali tedesche, certo che se non si vogliono vedere a prescindere risulta difficile trovarli. ;)
 
E perchè è un'audi deve avere un design peggiore della skoda? Ma di che stiamo parlando? Non si riesce a distinguere lavecchia a3 dalla nuova,l'a4 dalla a6, il q3 dal q5,ma che senso ha proporre una gamma di vetture totalmente identiche fatte su basi meccaniche e motori provenienti da tutto il gruppo e che addirittura teme la rivalitá con la skoda che è costretta a ridimensionare gamma e prezzi? Non sono i numeri a fare premium ma l'esclusivitá e solo bmw e mercedes sono esclusive perchè non stanno sotto altri gruppi. Riguardo al design lebmw si riconoscono allo specchio ma si riconosce anche il modello,come mai nessuna delle vere premium attua un family feeling cosí pesante? Sono fessi? Perchè laserie 1 ha un frontale diverso dalla 3 e dalla 5? Gli si è rotta la fotocopiatrice?
 
Secondo me ottovalvole non ti viene da impegnarti a distinguere i modeli Audi perché non ti piace il design attuale. Se te ne piacesse anche solo una automaticamente ti piacerebbero un pò tutti i modelli.

A me succedeva di non distinguere le Audi ai tempi della prima A3 Sportback, e dell'A4 B7 e dell'A6 modello 2004-2008
 
ottovalvole ha scritto:
E perchè è un'audi deve avere un design peggiore della skoda? Ma di che stiamo parlando? Non si riesce a distinguere lavecchia a3 dalla nuova,l'a4 dalla a6, il q3 dal q5,ma che senso ha proporre una gamma di vetture totalmente identiche fatte su basi meccaniche e motori provenienti da tutto il gruppo e che addirittura teme la rivalitá con la skoda che è costretta a ridimensionare gamma e prezzi? Non sono i numeri a fare premium ma l'esclusivitá e solo bmw e mercedes sono esclusive perchè non stanno sotto altri gruppi. Riguardo al design lebmw si riconoscono allo specchio ma si riconosce anche il modello,come mai nessuna delle vere premium attua un family feeling cosí pesante? Sono fessi? Perchè laserie 1 ha un frontale diverso dalla 3 e dalla 5? Gli si è rotta la fotocopiatrice?

Probabilmente tu hai poca conoscenza del mondo Audi ma non te ne faccio una colpa perchè non sei obbligato, diversamente se critichi il marchio sotto l'aspetto diciamo qualitativo ma poi mi tiri dentro i paragoni con Skoda scadi nei discorso da Bar che fanno in tanti senza sapere di ciò che paralano.

Il design può piacere o meno e le auto si comprano anche e soprattutto per questo, quindi così come a te fa schifo altri lo possono trovarlo bellissimo.

Sino a prova contraria è Audi che ha ceduto il vecchio pianale del A4 alla Exeo dopo l'introduzione del nuovo MLB per motori longitudinali e che al momento usa solo Audied in futuro Bntley e qualcun'altro; la Passat come le Skoda useranno MQB qundi i paragoni si pososno fare con WV, arrivati ad un certo punto le cose cambiano.

Nel segmento C e B la condivisione è maggiore ma dire che un'Audi è uguale ad un Skoda dimostra solo poca informazinoe e molto sparlare.

Tanto per precisare sia Bmw che Mercedes stanno adottando ormai da alcuni anni la similarità di design ed il family feeling con l'unica differenz ache sia Bmw che Mercedes non appartengono ad un gruppo mentre Audi si.
 
FurettoS ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
E perchè è un'audi deve avere un design peggiore della skoda? Ma di che stiamo parlando? Non si riesce a distinguere lavecchia a3 dalla nuova,l'a4 dalla a6, il q3 dal q5,ma che senso ha proporre una gamma di vetture totalmente identiche fatte su basi meccaniche e motori provenienti da tutto il gruppo e che addirittura teme la rivalitá con la skoda che è costretta a ridimensionare gamma e prezzi? Non sono i numeri a fare premium ma l'esclusivitá e solo bmw e mercedes sono esclusive perchè non stanno sotto altri gruppi. Riguardo al design lebmw si riconoscono allo specchio ma si riconosce anche il modello,come mai nessuna delle vere premium attua un family feeling cosí pesante? Sono fessi? Perchè laserie 1 ha un frontale diverso dalla 3 e dalla 5? Gli si è rotta la fotocopiatrice?

Probabilmente tu hai poca conoscenza del mondo Audi ma non te ne faccio una colpa perchè non sei obbligato, diversamente se critichi il marchio sotto l'aspetto diciamo qualitativo ma poi mi tiri dentro i paragoni con Skoda scadi nei discorso da Bar che fanno in tanti senza sapere di ciò che paralano.

Il design può piacere o meno e le auto si comprano anche e soprattutto per questo, quindi così come a te fa schifo altri lo possono trovarlo bellissimo.

Sino a prova contraria è Audi che ha ceduto il vecchio pianale del A4 alla Exeo dopo l'introduzione del nuovo MLB per motori longitudinali e che al momento usa solo Audied in futuro Bntley e qualcun'altro; la Passat come le Skoda useranno MQB qundi i paragoni si pososno fare con WV, arrivati ad un certo punto le cose cambiano.

Nel segmento C e B la condivisione è maggiore ma dire che un'Audi è uguale ad un Skoda dimostra solo poca informazinoe e molto sparlare.

Tanto per precisare sia Bmw che Mercedes stanno adottando ormai da alcuni anni la similarità di design ed il family feeling con l'unica differenz ache sia Bmw che Mercedes non appartengono ad un gruppo mentre Audi si.
e che ho detto? ma familyfeeling vuol dire riprendere dei canoni di design ma anche rendere riconoscibile una vettura dall'altra quello che con Audi sta diventando quasi impossibile. Guarda le Ford,si somigliano un pò tutte ma sono anche riconoscibili singolarmente,l'Audi A1 dietro la si confonde con la prima A3,la nuova A3 la si confonde con l'A3 mk2 così come l'A4 la si confonde con l'A6 e l'A4 versione precedente (cioè la Exeo),idem A5 e A7 e le Q3 e Q5. la BMW X1 mi sembra riconoscibilissima rispetto alla X3 e rispetto alla X5 e X6,mantiene i canoni di design delle BMW ma cercano di personalizzarla e di renderla riconoscibile,la Serie3 è una BMW come la Serie1 e la Serie5,mantengono gli stessi canoni di design ma sono riconoscibili. L'altro giorno guardavo su una rivista concorrente un confronto fra Audi A6 e Peugeot 508...ebbenesì a metà articolo ero convinto di guardare l'A4,poi ho cominciato a realizzare che era la A6....con una BMW non mi sarebbe mai successo,con tutta la distrazione del mondo avrei riconosciuto una Serie5 da una 3 e uguale con le Mercedes. Se per voi è un plus per me è un difetto,evidentemente Walter DeSilva ha finito le idee e si limitano ad aggiungere led e a limare qualche angolo. chi ha l'A3 e vuole cambiarla prenderà un'altra A3 che è praticamente identica? Secondo me tanti clienti gireranno l'occhio verso la Giulietta e la Serie1, io che posso spendere un certo budget per una premium compatta (che non è un budget popolare) come amo apparire con una premium amo far vedere che ho comprato la macchina nuova...e con una BMW o mercedes riesce meglio. Secondo me la sorpresa arriverà proprio dalla nuova Classe A, da lancista sono convinto che la Mercedes sta preparando una macchina buona e anche bella...e l'Audi questo lo sanno...come mai non hanno osato allora e si sono fossilizzati? sono così sicuri da non temere la concorrenza?
 
ottovalvole ha scritto:
e che ho detto? ma familyfeeling vuol dire riprendere dei canoni di design ma anche rendere riconoscibile una vettura dall'altra quello che con Audi sta diventando quasi impossibile. Guarda le Ford,si somigliano un pò tutte ma sono anche riconoscibili singolarmente,l'Audi A1 dietro la si confonde con la prima A3,la nuova A3 la si confonde con l'A3 mk2 così come l'A4 la si confonde con l'A6 e l'A4 versione precedente (cioè la Exeo),idem A5 e A7 e le Q3 e Q5. la BMW X1 mi sembra riconoscibilissima rispetto alla X3 e rispetto alla X5 e X6,mantiene i canoni di design delle BMW ma cercano di personalizzarla e di renderla riconoscibile,la Serie3 è una BMW come la Serie1 e la Serie5,mantengono gli stessi canoni di design ma sono riconoscibili. L'altro giorno guardavo su una rivista concorrente un confronto fra Audi A6 e Peugeot 508...ebbenesì a metà articolo ero convinto di guardare l'A4,poi ho cominciato a realizzare che era la A6....con una BMW non mi sarebbe mai successo,con tutta la distrazione del mondo avrei riconosciuto una Serie5 da una 3 e uguale con le Mercedes. Se per voi è un plus per me è un difetto,evidentemente Walter DeSilva ha finito le idee e si limitano ad aggiungere led e a limare qualche angolo. chi ha l'A3 e vuole cambiarla prenderà un'altra A3 che è praticamente identica? Secondo me tanti clienti gireranno l'occhio verso la Giulietta e la Serie1, io che posso spendere un certo budget per una premium compatta (che non è un budget popolare) come amo apparire con una premium amo far vedere che ho comprato la macchina nuova...e con una BMW o mercedes riesce meglio. Secondo me la sorpresa arriverà proprio dalla nuova Classe A, da lancista sono convinto che la Mercedes sta preparando una macchina buona e anche bella...e l'Audi questo lo sanno...come mai non hanno osato allora e si sono fossilizzati? sono così sicuri da non temere la concorrenza?

Il problema è che tu dai un giudizo come persona a cui non piace il design Audi e quindi c'è poco da fare su questo aspetto, a differenza di chi invece compra un Audi proprio perchè è il design che in qualche modo lo convince.
Il design è soggettivo c'è poco da fare, non puoi accontentare tutti perchè ognuno a canoni di stile personali che si reiflettono sui propri gusti.

Poi è chiaro che non c'è solo il design ma se già scarti quello la strada è tutta in salita. Che Audi personalizzi poco le sue auto non è un segreto, il responsabile del design Audi ha detto tempo fa che nei progetti di Audi c'è per l'appunto l'intenzione di personalizzare di più le classi di vetture con il famoso progetto AQR (Vetture serie A, vetture serie Q, vetture serie R) ma nella pratica bisogna vedere a cosa corrisponderà.
Anche le Porsche sostanzialmente sono tutte uguali nel design e sino a quando non leggi la scritta del modello è difficile capire di cosa si tratta ma questo alla fine è diventato un suo punto di forza, sai individuare subito che si tratta di una Porsche.

Quindi stravolgere le linee del design non è detto che sia positivo!
Su Bmw X3 e X5 così come new 3er e 5er (i posteriori sono uguali) stanno ricalcando gli stessi stili poichè come è logica se un prodotto piace ci sarà anche un motivo e allora perchè non imitarlo!

Proprio la classe A che citi è un esempio di stravolgimento di design e, come ho detto, bisogna vedere se sia una cosa positiva! La classe A è stata apprezzata da molti per il suo aspetto "pratico"; stile da monovolume ma più sportivo, guida rialzata, bel bagagliaio, praticità e comodita nell'abitacolo, insomma tanti aspetti che dopo il tragico debutto ne hanno fatto un auto di successo.
Ora con il nuovo design la classe A non si distingue più (ed è presente il family feeling anche quì) ed è diventata un auto come le altre e probabilmente cambierà anche la clientela, quindi bisogna vedere se è stata una scelta giusta. Magari a chi piace Serie 1 e A3 considererà anche la nuova Classe A ma chi aveva la vecchia Classe A forse no!
La Serie 1 ad esempio ha un design veramente improponibile per un auto come quella, poi tecnicamente è indiscutibile ma non puoi certo circolare con le camuffature sulla carrozzeria.

Anche noi appassionati abbiamo criticato Audi per un certa mancanza di inventiva ma non tanto nelle linee in se che sostanzialmente ci piacciono ma negli aspetti che caratterizzano più di tutti un auto ovvero la parte anteriore ed il posteriore, basta semplicemente variare un pò il design dei gruppi ottici e mascherine che l'auto appare diversa.

Per il momento noi attendiamo di vedere questa nuova A3 nella sua interezza, ma la vedo dura guardare a Giulietta e Serie 1 che io ho già scartato sin da ora. ;)
 
Arrivata...

Che ve ne pare?

Attached files /attachments/1249939=10454-audia32012 fiancata.jpg /attachments/1249939=10452-audia32012 frontale.jpg /attachments/1249939=10453-audia32012 kiulo.jpg
 
Back
Alto