<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova A3 35 TFSI S tronic o 35 TDI S tronic | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Nuova A3 35 TFSI S tronic o 35 TDI S tronic

Dipende, non in tutte le regioni vale. Se paghi il 50 per cento del bollo... Salta tutto.. Tu continui ad avere un dogma e stop.. Universale.. Ma non è così.

Nessun dogma universale, io spesso ad utenti ho consigliato diesel senza la minima esitazione.

Faccio notare che anche pagando il bollo pieno ad entrambi le motorizzazioni con il diesel si inizia a risparmiare dopo 7 anni, quindi intanto se l'utente non tiene l'auto 7 anni non risparmia, senza contare l'incognita di come sarà visto un diesel di 7 anni tra 7 anni....
Ti mostro dei calcoli con i dati di consumo di Quattroruote che sono realistici perché calcolati precisamente e severamente sena mettere uova tra il piede e io pedale:

La TDi fa i 19 km/lt e la TSI fa i 15 km/lt. Teniamo conto di 12 centesimi di differenza di prezzo tra gasolio (1.30 €) e benzina (1.42€) che e' la media nazionale. L'utente del Topic fa 15000 km annui.
Quindi:
TDI: 15000÷19x1.30= 1025 euro
TFSI: 15000÷15×1.42= 1420 euro

Dai calcoli si evince che il TDI fa risparmiare 400 euro di carburante rispetto al TSI che però e' costato 2600 euro di meno. Quindi con il TDI si inizia a risparmiare solo dopo il SETTIMO anno... se l'auto la vendi prima ci perdi... se invece sei nella regione dove hai sconti sul bollo con l'E tsi il TDI lo devi tenere almeno 10 anni per iniziare a guadagnarci qualcosa.... dimmi dove sbaglio...
 
Ultima modifica:
La TDi fa i 19 km/lt e la TSI fa i 15 km/lt. Teniamo conto di 12 centesimi di differenza di prezzo tra gasolio (1.30 €) e benzina (1.42€) che e' la media nazionale. L'utente del Topic fa 15000 km annui.
Quindi:
TDI: 15000÷19x1.30= 1025 euro
TFSI: 15000÷15×1.42= 1420 euro

Dai calcoli si evince che il TDI fa risparmiare 400 euro di carburante
Ogni caso e' storia a se' e va giustamente valutato.
In questo caso specifico possiamo pacificamente concludere che il diesel se teniamo l'auto fino a 7 anni non conviene mai. Ovviamente se siamo estimatori della motorizzazione diesel e ci sentiamo piu' al sicuro con il diesel nessuno vieta di comprarla.
Magari perche' pensiamo che tra 8 anni avra' una rivendibilita' migliore di un benzina ibrido con modulo a 48V.
Ma la tendenza in atto sembra piu' buonista verso i benzina ibridi che i diesel , quest'ultimi sinonimo per le autorita' del "male sulla terra" in fatto di inquinamento...
Ad onore di cronaca , bisogna dire che non so' i costi di manutenzione dei 2 motori. Ma non mi risultano differenze a favore del diesel. Rimane per l'acquirente solo di presentarsi ad un service Audi e chiedere. Potra' poi fare i conti della serva.
 
Nessun dogma universale, io spesso ad utenti ho consigliato diesel senza la minima esitazione.

Faccio notare che anche pagando il bollo pieno ad entrambi le motorizzazioni con il diesel si inizia a risparmiare dopo 7 anni, quindi intanto se l'utente non tiene l'auto 7 anni non risparmia, senza contare l'incognita di come sarà visto un diesel di 7 anni tra 7 anni....
Ti mostro dei calcoli con i dati di consumo di Quattroruote che sono realistici perché calcolati precisamente e severamente sena mettere uova tra il piede e io pedale:

La TDi fa i 19 km/lt e la TSI fa i 15 km/lt. Teniamo conto di 12 centesimi di differenza di prezzo tra gasolio (1.30 €) e benzina (1.42€) che e' la media nazionale. L'utente del Topic fa 15000 km annui.
Quindi:
TDI: 15000÷19x1.30= 1025 euro
TFSI: 15000÷15×1.42= 1420 euro

Dai calcoli si evince che il TDI fa risparmiare 400 euro di carburante rispetto al TSI che però e' costato 2600 euro di meno. Quindi con il TDI si inizia a risparmiare solo dopo il SETTIMO anno... se l'auto la vendi prima ci perdi... se invece sei nella regione dove hai sconti sul bollo con l'E tsi il TDI lo devi tenere almeno 10 anni per iniziare a guadagnarci qualcosa.... dimmi dove sbaglio...


Più semplice. Prendo la A3 benzina.. Mi dicono " guardi le diamo 2600 euro in contanti per la benzina". Costa 1.45 a litro .. Ci viaggero' 30000km scarsi. Ecco. 2 anni... sempre scarsi.
 
Più semplice. Prendo la A3 benzina.. Mi dicono " guardi le diamo 2600 euro in contanti per la benzina". Costa 1.45 a litro .. Ci viaggero' 30000km scarsi. Ecco. 2 anni... sempre scarsi.

E con questo? Non capisco cosa vuoi dire... e per mettere il gasolio non paghi niente al distributore? Te lo danno gratis?

I calcoli sono sopra, in questo caso il diesel conviene dopo 7 anni che diventano almeno 9 o 10 anni se si abita in una regione in cui l'E tsi ha sconti sul bollo... sono calcoli non opinioni di Marcus 9...
 
Penso che bisogna vedere i consumi reali di ciascuno. Personalmente ho qualche dubbio che un eTSI con un banale modulo 48V possa ottenere i risultati che citi

I consumi scritti sono presi dalle prove di Quattroruote che sono tutt'altro che blande proprio per essere fedeli ad un uso reale dell'auto... per il consumo autostradale ad esempio simulano anche dei tira e molla non solo la velocità costante...
Poi se non vanno più bene manco le prove di Quattroruote allora.....
 
I consumi scritti sono presi dalle prove di Quattroruote che sono tutt'altro che blande proprio per essere fedeli ad un uso reale dell'auto... per il consumo autostradale ad esempio simulano anche dei tira e molla non solo la velocità costante...
Poi se non vanno più bene manco le prove di Quattroruote allora.....
Grazie.
Approfitto per chiederti una cortesia, non avendo sotto mano il 4R con la prova: potresti gentilmente indicarmi i tre valori di consumo rilevati, città-extraurbano-autostrada?
Grazie
 
Grazie.
Approfitto per chiederti una cortesia, non avendo sotto mano il 4R con la prova: potresti gentilmente indicarmi i tre valori di consumo rilevati, città-extraurbano-autostrada?
Grazie

Certo, eccole... purtroppo l'A3 con l'E tsi non e' stata provata ma e' stata provata la sorella Golf 8, comunque nelle prove hanno la stessa gommatura come dimensioni e il Cx aerodinamico forse e' di poco migliore quello di Audi A3 TDI...

Screenshot_20200722-143300_Chrome.jpg
 
E con questo? Non capisco cosa vuoi dire... e per mettere il gasolio non paghi niente al distributore? Te lo danno gratis?

I calcoli sono sopra, in questo caso il diesel conviene dopo 7 anni che diventano almeno 9 o 10 anni se si abita in una regione in cui l'E tsi ha sconti sul bollo... sono calcoli non opinioni di Marcus 9...


9, 10 anni? Follia.... Sono opinioni tue, non conti... Chiudo perché ora mi sono rotto sul serio che per l'uso e i km della utente il diesel è migliore. Altro non vedo.
 
9, 10 anni? Follia.... Sono opinioni tue, non conti... Chiudo perché ora mi sono rotto sul serio che per l'uso e i km della utente il diesel è migliore. Altro non vedo.

Come fai a dire sono opinioni mie se sopra te l'ho dimostrato con l'oggettività dei conti usando per altro valori attendibili come la prove di Quattroruote???? Anche un altro utente ha fatto conti simili....

A sti punti mi sono rotto anch'io di parlare con uno che nega l'evidenza e mette in dubbio la matematica....
 
Back
Alto