In questo caso specifico se prendo le prove di 4R la media rilevata in autostrada e' circa:
Seat Leon 1.5 eTSI 15km/l
Audi A3 2.0TDI150cv 19km/l
Basta prendere la calcolatrice ed e' facile capire subito il punto di pareggio...
Se parlo di contenimento della spesa di gestione senz'altro meglio
il 2.0 TDI 116cv cambio manuale.
Il 1.5 ibrido sono curioso di leggere le recensioni dei proprietari sulle Golf / A3 / Leon.
Anche il vecchio 1.5 TSI 150cv se ne parlava bene all'inizio...
poi i proprietari hanno lamentato consumi altini , sopratutto in citta'.
Se guidato da nonno riesce un po' a tener fede alla promessa , se si schiaccia sull'accelleratore....
Insomma parecchie lamentele.
Se questo con il modulo ibrido va bene come sembra dalle prove , potrebbe essere la pietra tombale del diesel per percorrenze tipo fino a 20.000/25.000 km (non ho fatto conti precisi).
Con 20,25000 km annui l'unico motore che entra nella tomba è il benzina a meno che:
A uno non sia ricco
B non sia ibrido Toyota