<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nuova 500 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

nuova 500

conan2001 ha scritto:
alkiap ha scritto:
E' proprio nella parte che hai citato tu (plancia centrale/cambio) che la 500 tradisce la sua origine dalla Panda, difatti, colore a parte, il componente è uguale. Le porte però dovrebbero avere inserti coordinati con i sedili, anche se forse non su tutte le versioni, probabilmente la tua era la Pop

io dico che senz'altro era la pop.
non ha niente da spartire con la vera 500.
e da qualche parte dovevano pur metterla visto che di pop ne hanno venduto pochine.
era solo il loro specchietto per le allodole.
Difatti, le auto di cortesia / a noleggio sono spesso versioni "base".
Per un acquirente privato, una volta messo il clima ed arrivato a quota 12000?, tanto vale spenderne altri mille e prendersi un allestimento più ricco.
E sta diventando un vizio: anche su Mito l'allestimento Progression non ha ragione di esistere
 
alkiap ha scritto:
conan2001 ha scritto:
alkiap ha scritto:
E' proprio nella parte che hai citato tu (plancia centrale/cambio) che la 500 tradisce la sua origine dalla Panda, difatti, colore a parte, il componente è uguale. Le porte però dovrebbero avere inserti coordinati con i sedili, anche se forse non su tutte le versioni, probabilmente la tua era la Pop

io dico che senz'altro era la pop.
non ha niente da spartire con la vera 500.
e da qualche parte dovevano pur metterla visto che di pop ne hanno venduto pochine.
era solo il loro specchietto per le allodole.
Difatti, le auto di cortesia / a noleggio sono spesso versioni "base".
Per un acquirente privato, una volta messo il clima ed arrivato a quota 12000?, tanto vale spenderne altri mille e prendersi un allestimento più ricco.
E sta diventando un vizio: anche su Mito l'allestimento Progression non ha ragione di esistere

sono d'accordissimo con te...un conto è una differenza sostanziale tipo 10-15.000? ma 1.000? in più non cambiano molto...poi ovvio dipende anche dalle esigenze di chi compra...
 
kanarino ha scritto:
alkiap ha scritto:
conan2001 ha scritto:
alkiap ha scritto:
E' proprio nella parte che hai citato tu (plancia centrale/cambio) che la 500 tradisce la sua origine dalla Panda, difatti, colore a parte, il componente è uguale. Le porte però dovrebbero avere inserti coordinati con i sedili, anche se forse non su tutte le versioni, probabilmente la tua era la Pop

io dico che senz'altro era la pop.
non ha niente da spartire con la vera 500.
e da qualche parte dovevano pur metterla visto che di pop ne hanno venduto pochine.
era solo il loro specchietto per le allodole.
Difatti, le auto di cortesia / a noleggio sono spesso versioni "base".
Per un acquirente privato, una volta messo il clima ed arrivato a quota 12000?, tanto vale spenderne altri mille e prendersi un allestimento più ricco.
E sta diventando un vizio: anche su Mito l'allestimento Progression non ha ragione di esistere

sono d'accordissimo con te...un conto è una differenza sostanziale tipo 10-15.000? ma 1.000? in più non cambiano molto...poi ovvio dipende anche dalle esigenze di chi compra...
Sai cos'è... che quando vai in concessionaria per chiedere info sui modelli base sono i venditori stessi a indirizzarti SUBITO sui modelli + accessoriati con la scusa del rapporto qualità prezzo e anche per facilitarsi gli ordini... mica tonti loro...
 
Può darsi che la pop sia la base e quindi più povera. Non so se nelle altre versioni ad esempio ci sia il cassettino porta oggetti, in quella che ho usato io cera un portaoggetti davanti al sedile del passeggero ma senza sportellino, mi ha ricordato della mia prima macchina, una uno sting usata a cui avevo dovuto comprare lo sportellino xchè non previsto di serie, c'erano i buchi per montarlo ed erano tappati con due tappini, tra l'altro di tinta diversa dal resto della plastica, roba da tacchi!

peccato xchè la linea della vettura è molto carina.
 
fabioV50 ha scritto:
Può darsi che la pop sia la base e quindi più povera. Non so se nelle altre versioni ad esempio ci sia il cassettino porta oggetti, in quella che ho usato io cera un portaoggetti davanti al sedile del passeggero ma senza sportellino, mi ha ricordato della mia prima macchina, una uno sting usata a cui avevo dovuto comprare lo sportellino xchè non previsto di serie, c'erano i buchi per montarlo ed erano tappati con due tappini, tra l'altro di tinta diversa dal resto della plastica, roba da tacchi!

peccato xchè la linea della vettura è molto carina.

il sedile passeggero nella lounge si alza e "crea" un utile portaoggetti dove possono esser messi i documenti e non solo, supplendo alla mancanza di sportelletto per il vano della plancia. Nella pop è un optional che si acquista solo con il sedile lato guida regolabile in altezza. (anch'esso di serie sulla lounge).

si la vettura è molto carina. C'è l'ovvia differenza presente sempre nelle vetture base ed in quelle con più optional..
ci sono concorrenti della 500 che nella versione base nn ti danno nemmeno alzacristsalli elettrici e servosterzo! ( la pop ha sia il servosterzo normale che il dual drive).
poi quello che dico sempre a tutti è che conta la sicurezza di una vettura e 6 airbag per la pop e sette per la lounge sono sufficienti credo...(nonchè le 5 stelle euroncap); inoltre lo sportello della 500 pesa molto se paragonato a quello di altre concorrenti e conferisce una sensazione di sicurezza maggiore.

p.s. per anni sono stato molto critico nei confronti della fiat in genere, negli ultimi tempi chi mi conosce nn crede alle sue orecchie quando "consiglio" una auto del gruppo fiat. Qualcosa è cambiato.
saluti.
 
Chirs ha scritto:
fabioV50 ha scritto:
Può darsi che la pop sia la base e quindi più povera. Non so se nelle altre versioni ad esempio ci sia il cassettino porta oggetti, in quella che ho usato io cera un portaoggetti davanti al sedile del passeggero ma senza sportellino, mi ha ricordato della mia prima macchina, una uno sting usata a cui avevo dovuto comprare lo sportellino xchè non previsto di serie, c'erano i buchi per montarlo ed erano tappati con due tappini, tra l'altro di tinta diversa dal resto della plastica, roba da tacchi!

peccato xchè la linea della vettura è molto carina.

il sedile passeggero nella lounge si alza e "crea" un utile portaoggetti dove possono esser messi i documenti e non solo, supplendo alla mancanza di sportelletto per il vano della plancia. Nella pop è un optional che si acquista solo con il sedile lato guida regolabile in altezza. (anch'esso di serie sulla lounge).

si la vettura è molto carina. C'è l'ovvia differenza presente sempre nelle vetture base ed in quelle con più optional..
ci sono concorrenti della 500 che nella versione base nn ti danno nemmeno alzacristsalli elettrici e servosterzo! ( la pop ha sia il servosterzo normale che il dual drive).
poi quello che dico sempre a tutti è che conta la sicurezza di una vettura e 6 airbag per la pop e sette per la lounge sono sufficienti credo...(nonchè le 5 stelle euroncap); inoltre lo sportello della 500 pesa molto se paragonato a quello di altre concorrenti e conferisce una sensazione di sicurezza maggiore.

p.s. per anni sono stato molto critico nei confronti della fiat in genere, negli ultimi tempi chi mi conosce nn crede alle sue orecchie quando "consiglio" una auto del gruppo fiat. Qualcosa è cambiato.
saluti.

la lounge e la sport dentro sono stupende...ovviamente anche fuori la differenza si nota...cerchi, spoiler, cromature...
 
fabioV50 ha scritto:
Può darsi che la pop sia la base e quindi più povera. Non so se nelle altre versioni ad esempio ci sia il cassettino porta oggetti, in quella che ho usato io cera un portaoggetti davanti al sedile del passeggero ma senza sportellino, mi ha ricordato della mia prima macchina, una uno sting usata a cui avevo dovuto comprare lo sportellino xchè non previsto di serie, c'erano i buchi per montarlo ed erano tappati con due tappini, tra l'altro di tinta diversa dal resto della plastica, roba da tacchi!

peccato xchè la linea della vettura è molto carina.

se è la pop ha i cerchi in acciaio con copricerchi in plastica ed è senza appoggiatesta posteriori.
queste le differenze più vistose.
poi gli interni sono decisamente fiacchi.
la pop è stata fatta solo per coprire il management fiat che aveva dichiarato che sarebbe costata solo 10500 euro.
è stata presentata ben tre mesi dopo e ne hanno vendute pochissime, quella figura potevano ben risparmiarsela.
fanno una vettura trend e poi ci infilano dentro un allestimento poor.
 
fabioV50 ha scritto:
ho in questi giorni come vettura sostitutiva una 500 (la nuova) e devo essere sincero che sono rimasto deluso.
Essendomi state proposte varie alternative come sostitutive ho scelto 500 xchè ero curioso, la linea mi piace molto ed anche a mia moglie, quindi quale migliore occasione di 3 giorni di guida per vedere se poteva andare bene come seconda macchina...
la vettura è rossa, molto carina da fuori, xò....
....appena entrato sono rimasto deluso, ll'idea della fascia cruscotto in tinta con la carrozzeria è azzeccata e così pure carini sono i pulsanti con bordo in metallo (o plastica) comunque un pò retrò e molto accattivanti.
Ma la sezione cambio è proprio brutta in maniera sconsolante, non c'azzecca niente con la parte sopra, i tasti degli alzacristalli sono indegnamente brutti (non entro nel merito della qualità del plasticone)
le porte simile scena, originale e carina la maniglia d'apertura mentre il pannello porta è di una tristezza devastante, ma non era possibile richiamare anche qui l'esterno con un inserto in tinta?

carino il quadro strumenti, un minimo di sforzo li c'e' stato x fare qualcosa di originale e un pò vecchio stile ma con funzionalità.
Non parlo del motore, sono abituato ad una macchina più potente e gasolio, questa è benzina e di piccola cilindrata quindi non commento ne in un modo ne nell'altro, penso sia adeguato alla sua classe.

Nel complesso devo dire che dopo i tre giorni di guida questa macchina non la comprerò mai. piuttosto per la stessa cifra andrei a prendermi un usato aziendale di un modello un pò più rifinito..
Mah....
E' una segmento A!
Ora capisco se la concorrenza offrisse di meglio....ma cosi non è, anzi.
Twingo, C2, ecc sono inferiori.
Saluti
 
conan2001 ha scritto:
fabioV50 ha scritto:
Può darsi che la pop sia la base e quindi più povera. Non so se nelle altre versioni ad esempio ci sia il cassettino porta oggetti, in quella che ho usato io cera un portaoggetti davanti al sedile del passeggero ma senza sportellino, mi ha ricordato della mia prima macchina, una uno sting usata a cui avevo dovuto comprare lo sportellino xchè non previsto di serie, c'erano i buchi per montarlo ed erano tappati con due tappini, tra l'altro di tinta diversa dal resto della plastica, roba da tacchi!

peccato xchè la linea della vettura è molto carina.

se è la pop ha i cerchi in acciaio con copricerchi in plastica ed è senza appoggiatesta posteriori.
queste le differenze più vistose.
poi gli interni sono decisamente fiacchi.
la pop è stata fatta solo per coprire il management fiat che aveva dichiarato che sarebbe costata solo 10500 euro.
è stata presentata ben tre mesi dopo e ne hanno vendute pochissime, quella figura potevano ben risparmiarsela.
fanno una vettura trend e poi ci infilano dentro un allestimento poor.

non tutti puntano all'allestimento topo su un'auto...basta però che poi ci si accontenta e non ci si lamenta della povertà e della semplicità...questa critica dovresti farla anche ad altri marchi per esempio alla mercedes che fino poco tempo fa (e non so se ancora oggi lo fa) produceva la classe C (vettura da oltre 30.000?) nelle versione classic con i copriruota di plastica...
 
non tutti puntano all'allestimento topo su un'auto...basta però che poi ci si accontenta e non ci si lamenta della povertà e della semplicità...questa critica dovresti farla anche ad altri marchi per esempio alla mercedes che fino poco tempo fa (e non so se ancora oggi lo fa) produceva la classe C (vettura da oltre 30.000?) nelle versione classic con i copriruota di plastica...[/quote]

no no la mercedes non la considero come un riferimento, fanno pagare anche l'aria che è contenuta nell'abitacolo al momento della vendita...
 
fabioV50 ha scritto:
non tutti puntano all'allestimento topo su un'auto...basta però che poi ci si accontenta e non ci si lamenta della povertà e della semplicità...questa critica dovresti farla anche ad altri marchi per esempio alla mercedes che fino poco tempo fa (e non so se ancora oggi lo fa) produceva la classe C (vettura da oltre 30.000?) nelle versione classic con i copriruota di plastica...

no no la mercedes non la considero come un riferimento, fanno pagare anche l'aria che è contenuta nell'abitacolo al momento della vendita...[/quote]

va bene...cmq se ti capita di vedere una sport o una lounge vedari che già dall'impatto è tutta un altra cosa ;)
 
Fancar_ ha scritto:
Mah....
E' una segmento A!
Ora capisco se la concorrenza offrisse di meglio....ma cosi non è, anzi.
Twingo, C2, ecc sono inferiori.
Saluti
:?: non è che ci sia tutto questo margine con le concorrenti...di sicuro c'è un margine di prezzo...ma come qualità non si discostano..la C2,pur non essendo giovanissima,è rifinita bene e comoda, e anche la twingo ha diversi vantaggi rispetto alla 500,soprattutto per quanto riguarda lo spazio a bordo..
 
Back
Alto