<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova 3er touring | Il Forum di Quattroruote

Nuova 3er touring

Screenshot_20190612-091141_Gallery.jpg
Screenshot_20190612-091121_Gallery.jpg
 
Mi piace molto, forse anche più della berlina (che in foto non apprezzavo granché e dal vivo invece mi ha fatto ricredere).
Ho sempre avuto un pallino per il 3 Touring e mi accontenterei del modello uscente come prossima auto di casa... ma temo che, con due bimbi piccoli e il desiderio di viaggiare spesso con loro, sia troppo risicata come spazi.
 
Riporto qui la domanda fatta nella discussione chiusa per errore:
Perché non ne hanno mai fatta una versione allroad/scout/alltrack?
Al fatto che non rientrerebbe nell’immagine di sportività del brand e del modello ci arrivo da solo, ma ci sono anche altre ragioni?
 
Riporto qui la domanda fatta nella discussione chiusa per errore:
Perché non ne hanno mai fatta una versione allroad/scout/alltrack?
Al fatto che non rientrerebbe nell’immagine di sportività del brand e del modello ci arrivo da solo, ma ci sono anche altre ragioni?
Bah secondo me BMW punta molto sulla versione msport che, se ci pensi, non è presente in maniera così caratterizzante, dal punto di vista delle dostazioni volte a migliorare le sensazioni di guida oltreché l'estetica,nelle altre gamme tedesche. Ha scelto quindi lo sport rispetto all'anima avventurosa. Sinceramente non riesco a vederla una wagon di monaco in versione allroad anche se, per fare un parallelismo con una wagon sportiva, la 156 crosswagon non era niente male.
 
Bah secondo me BMW punta molto sulla versione msport che, se ci pensi, non è presente in maniera così caratterizzante, dal punto di vista delle dostazioni volte a migliorare le sensazioni di guida oltreché l'estetica,nelle altre gamme tedesche. Ha scelto quindi lo sport rispetto all'anima avventurosa. Sinceramente non riesco a vederla una wagon di monaco in versione allroad anche se, per fare un parallelismo con una wagon sportiva, la 156 crosswagon non era niente male.
Questo ragionamento fila fin quando fai un confronto con A4 che viene declinata in versione ipersportiva e rialzata (e di allroad se ne vedono).
 
Penso che qualche calcolo in BMW se lo siano fatto, vista e considerata anche la strategia generale di presidio di qualsiasi nicchia di potenziale mercato... forse non gli interessa tanto essere presenti in questa.

Ora che parlavi di questo argomento, mi fai anche venire in mente che Mercedes ha la sua wagon rialzata (Classe E All Terrain) ma manca una versione corrispondente della Classe C. Audi invece ha sia A4 che A6 in versione Allroad, nel gruppo VW c'è stata la Golf e c'è la Passat, ora anche Skoda ha le sue... forse sono loro ad avere particolarmente a cuore la questione, non so.
Come tipologia di mezzi le trovo molto valide, tendenzialmente le apprezzo.
 
Penso che qualche calcolo in BMW se lo siano fatto, vista e considerata anche la strategia generale di presidio di qualsiasi nicchia di potenziale mercato... forse non gli interessa tanto essere presenti in questa.

Ora che parlavi di questo argomento, mi fai anche venire in mente che Mercedes ha la sua wagon rialzata (Classe E All Terrain) ma manca una versione corrispondente della Classe C. Audi invece ha sia A4 che A6 in versione Allroad, nel gruppo VW c'è stata la Golf e c'è la Passat, ora anche Skoda ha le sue... forse sono loro ad avere particolarmente a cuore la questione, non so.
Come tipologia di mezzi le trovo molto valide, tendenzialmente le apprezzo.
Sono convinto anch’io che sia una precisa scelta di marketing, ma essendo io il cliente tipo per una station rialzata, valuterei con attenzione una proposta con l’elica sul cofano.
 
Penso che qualche calcolo in BMW se lo siano fatto, vista e considerata anche la strategia generale di presidio di qualsiasi nicchia di potenziale mercato... forse non gli interessa tanto essere presenti in questa.
Ora che parlavi di questo argomento, mi fai anche venire in mente che Mercedes ha la sua wagon rialzata (Classe E All Terrain) ma manca una versione corrispondente della Classe C. Audi invece ha sia A4 che A6 in versione Allroad, nel gruppo VW c'è stata la Golf e c'è la Passat, ora anche Skoda ha le sue... forse sono loro ad avere particolarmente a cuore la questione, non so.
Come tipologia di mezzi le trovo molto valide, tendenzialmente le
apprezzo.


BMW si e' buttata soprattutto sul genere SUV
Ben 7 a listino
piu' di Audi ( 5 )
piu' di MB ( 5 )
Salvo errori di conteggio del redattore
 
Mi piace molto, forse anche più della berlina (che in foto non apprezzavo granché e dal vivo invece mi ha fatto ricredere).
Ho sempre avuto un pallino per il 3 Touring e mi accontenterei del modello uscente come prossima auto di casa... ma temo che, con due bimbi piccoli e il desiderio di viaggiare spesso con loro, sia troppo risicata come spazi.
E che problema c'è? Prendi la Serie 5 no? Ovviamente 6 cilindri.
 
E che problema c'è? Prendi la Serie 5 no? Ovviamente 6 cilindri.

Ci sono belle occasioni sull'usato, grandissima auto.
Il problema è che non penso di potermi accollare a cuor leggero i costi di manutenzione di un segmento E premium, oltre al fatto che 4.90 abbondanti di auto non sono semplicissimi da gestire in città.
 
Back
Alto