<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova 2 cv? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Nuova 2 cv?

gasato70 ha scritto:
zero c. ha scritto:
gasato70 ha scritto:
Oh la la ha scritto:
Queste sono le foto non definitive ovviamente.., apparse su Autobild...., tutto sommato non è male... :D

Mah... Potrò sbagliarmi ma a vederla così mi sembra una 300C infeltrita dopo un lavaggio sbagliato....
:D

Ma perché 2cv mi chiedo io?
Dai che forse poi si dedicano a altre cose ... ;)

Mbohh..... :?: :?: :D :D

Ma si anche Fiat ha fatto quei due obbrobri della 500 e della 600 ...( quelle anni 90)
ve le ricordate? E si vede che il marketing ha deciso...
 
Oh la la ha scritto:
Queste sono le foto non definitive ovviamente.., apparse su Autobild...., tutto sommato non è male... :D

Ok che e' il solito rendering, comunque pensare un'auto cosi' (forme aggressive, carreggiate e gomme larghe, padiglione piatto) per un'auto che anche solo si chiami 2CV e'...lasciamo perdere.

Il concept originale era completamente diverso...aveva obiettivi completamente diversi. Era un'auto concepita per la motorizzazione di massa rurale, il piu' economica possibile, ma con sospensioni adatte ad "attrabersare un campo senza rompere le uova trasportate", e doveva essere "quattro ruote con un ombrello" (tema magistralmente interpretato dal geniale Flaminio Bertoni). Ogni buon professore di design che si rispetti allo studentello che presenta una riedizione del genere direbbe "quella e' la porta, ci vediamo alla prossima sessione d'esame".

Non c'e' niente che ricordi la progenitrice dal punto di vista concettuale.

Ma il design oggi sembra diventare solo styling, e la gente si accontenta, si accontenta davvero. E che fatica pensare ai concetti, invece di guardare distrattamente un'immagine...

Questa e' la tristezza del retrodesign, voler adattare l'immagine di un capolavoro del passato alle esigenze di oggi, che non c'entrano niente con le esigenze e la tecnica di un tempo.
Dimenticando che la bellezza del design delle progenitrici era quella di derivare le forme non da un'immagine, ma da forti esigenze funzionali e caratteri tecnici (oggi completamente obsoleti).
 
Oh la la ha scritto:
Queste sono le foto non definitive ovviamente.., apparse su Autobild...., tutto sommato non è male... :D

Si però non capisco perché usano il vecchio nome e non accennano a nessun richiamo concreto sull"auto...almeno negli altri casi di revival venivano usate delle caratteristiche che richiamavano... ;)
 
gallongi ha scritto:
Oh la la ha scritto:
Queste sono le foto non definitive ovviamente.., apparse su Autobild...., tutto sommato non è male... :D

Si però non capisco perché usano il vecchio nome e non accennano a nessun richiamo concreto sull"auto...almeno negli altri casi di revival venivano usate delle caratteristiche che richiamavano... ;)

non c' entra una emerita....
infatti 2 anni fa c' era in giro tutto un altro render,
sul viola se non ricordo male
 
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Oh la la ha scritto:
Queste sono le foto non definitive ovviamente.., apparse su Autobild...., tutto sommato non è male... :D

Si però non capisco perché usano il vecchio nome e non accennano a nessun richiamo concreto sull"auto...almeno negli altri casi di revival venivano usate delle caratteristiche che richiamavano... ;)

non c' entra una emerita....
infatti 2 anni fa c' era in giro tutto un altro render,
sul viola se non ricordo male

Si mi ricordo ora lo cerco ;)
 
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Si però non capisco perché usano il vecchio nome e non accennano a nessun richiamo concreto sull"auto...almeno negli altri casi di revival venivano usate delle caratteristiche che richiamavano... ;)

non c' entra una emerita....
infatti 2 anni fa c' era in giro tutto un altro render,
sul viola se non ricordo male

La Citroen Revolte!

Attached files /attachments/1494755=20390-Citroen-Revolte-Concept-4_zommed_picture.jpg
 
Back
Alto