<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Numero di ottano e trattorini... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Numero di ottano e trattorini...

BelliCapelli3 ha scritto:
Ho appena provato sullo scooterone la 98 ottani di Agip, e mi pare ( con beneficio di inventario ) di sentire una piccola differenza nelle prestazioni, soprattutto in basso. Ma il mio scooter ha l'iniezione elettronica con relativa centralina, presumibilmente in grado di rilevare il tipo di carburante ed adeguare la mappatura.

Mi chiedevo, il motore stupido ( = carburatore ) del mio trattorino rasaerba si avvantaggerebbe se usassi questo tipo di benzina, o non se ne accorgerebbe nemmeno?

Un motore riesce ad avvantaggiarsi di benzina a più alto numero di ottano se si verificano le seguenti due condizioni:
- il motore lavora vicino alla soglia di detonazione
- il motore è dotato di un sensore di detonazione che gli consente di adeguare l'anticipo al valore di NO, in pratica NO più alto consente di usare anticipi più alti con miglioramento di prestazioni.

Temo che il motre del trattorino non rispetti nessuna delle due; in genere hanno rapporti di compressione bassi e non hanno impianti di acccensione molto sofisticati.
 
Sulla Ducati uso la Blusuper Agip da parecchio tempo.. circa sei mesi. Devo confessarvi che il miglioramento nelle prestazioni, seppur sensibile, c'è.. così come ho notato un lieve calo dei consumi. Più che altro sento la moto molto più reattiva al gas rispetto alla verde tradizionale.

Per i vari trattorini rasaerba non posso dire molto in quanto non ne possiedo, anche se il prato della villa è piuttosto grande, ma tanto se ne cura il giardiniere.. ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Ho appena provato sullo scooterone la 98 ottani di Agip, e mi pare ( con beneficio di inventario ) di sentire una piccola differenza nelle prestazioni, soprattutto in basso. Ma il mio scooter ha l'iniezione elettronica con relativa centralina, presumibilmente in grado di rilevare il tipo di carburante ed adeguare la mappatura.

Mi chiedevo, il motore stupido ( = carburatore ) del mio trattorino rasaerba si avvantaggerebbe se usassi questo tipo di benzina, o non se ne accorgerebbe nemmeno?
il trottorino non lo sò, ma la mia vecchia tosaerba non voleva saperne di partire. ho messo la v-power e partiva al primo colpo. terminata quella ho riprovato con la solita verde e nuovamente non voleva partire neppure lussandomi la spalla nello strappo. rimessa la v-.power come per incanto partenze al primo colpo.
alla faccia di coloro i quali dicono che sono tutte uguali e cè famo truffà
 
zeusbimba ha scritto:
I robottini sembrano comodi ma personalmente non mi fido, poi preferisco sempre raccoglierla l'erba piuttosto di lasciarla sul prato anche se triturata..

In teoria questi robottini non lasciano il tempo all'erba di crescere troppo; l'erba tagliata quasi non si vede...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Lo so che andrebbe tagliata una volta a settimana, in primavera pure due....ma c'ho pure una vita... :D

.

Secondo me una volta ogni due settimane d'estate è già un lavoro più che dignitoso.
 
Fancar_ ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Lo so che andrebbe tagliata una volta a settimana, in primavera pure due....ma c'ho pure una vita... :D

.

Secondo me una volta ogni due settimane d'estate è già un lavoro più che dignitoso.

Se vuoi un bel prato, qundo l'erba cresce molto non puoi aspettare 2 settimane perchè quando vai a tagliarla dopo 2 settimane, in molte zone rimane gialla..... quando invece la crescita è più lenta ok per le 2 settimane
 
Fancar_ ha scritto:
Secondo me una volta ogni due settimane d'estate è già un lavoro più che dignitoso.

Dipende anche dal tipo di erba. Qui da me siamo in campagna, l'erba è contaminata da erbacce molto coriacee, se ti concentri, in Aprile riesci a vederla crescere ad occhio nudo. Non solo: qualche volta ci trovi serpi, rospi, sorci, istrici, cinghiali: ci vogliono uomini veri e lame affilate, mica come quel pratino da femminuccia padana di Zeus. :D
 
Back
Alto