<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nucleare? si ! ma non a casa mia dai..... | Il Forum di Quattroruote

Nucleare? si ! ma non a casa mia dai.....

Screenshot-2024-10-30-072536.png


"PREMETTO PROVOCAZIONE ON :"

periodicamente viene fuori per veri motivi economici, non ultimi gli aiuti statali a fondo perduto che andrebbero ad aziende private che altrimenti con cippa lippa che investirebbero.

Sono tecnologicamente sicure , avanzate, darebbero lavoro ma......

abitiamo in una nazione dove tra terremoti , inondazioni, incendi, frane ect trovare una siti "sicuro" e' un eufemismo

..... abito in una regione dove ultimamente 9 cantieri su 10 controllati dai carabinieri e finanza sono "profondamente" fuori norma quando non in completo "nero", dove quando piove oramai le fognature collassano ogni settimana e con esse la rete elettrica e quella telefonica via cavo....

la mia provocazione e' che andrebbero fatte a ridosso dei grandi centri urbani quali Milano (madunina) , Roma (colosseo) o Napoli (maschio angioino) onnivore di energia tanto (le centrali ) sono sicure.....ma entro 1 ora ci sarebbe uno sciopero dei tassisti e le sposterebbero magari ad Ostia Lido...
 
Le centrali nucleari si fanno vicino ai corsi d'acqua. CMQ c'è pure stato il referendum. La vedo difficile.
Se vuoi stare tranquillo sappi che la Slovenia ne ha uno. Ad ovest c'è la Francia.
 
Le centrali nucleari si fanno vicino ai corsi d'acqua. CMQ c'è pure stato il referendum. La vedo difficile.
Se vuoi stare tranquillo sappi che la Slovenia ne ha uno. Ad ovest c'è la Francia.
direi che siamo circondati
Sono tante le centrali nucleari al confine dell’Italia settentrionale: in un raggio di 200 chilometri dai confini italiani sono ad oggi attivi 27 impianti nucleari per un totale di circa 24 mila mwe.
In tutta l’Ue, infatti, sono presenti ben 165 reattori per un totale di 147.882 MWe.
La Francia, con ben 58 reattori nucleari in attivita’ con un eta’ media di 24 anni, e’ il paese europeo con maggior numero di centrali.
A Flamanville, in Normandia, e’ in corso di costruzione un reattore Epr di 1.600 mw mentre a Penly ne dovrebbe essere costruito un secondo.
La potenza totale e’ pari a 63.260 mw. Il 74% dell’elettricita’ prodotta in Francia arriva da centrali nucleari. Nel mondo sono in esercizio 436 reattori in 31 diversi paesi per 370 mila Mwe. Producono circa il 15% dell’energia elettrica prodotta nel mondo.


































































































 
direi che siamo circondati
Sono tante le centrali nucleari al confine dell’Italia settentrionale: in un raggio di 200 chilometri dai confini italiani sono ad oggi attivi 27 impianti nucleari per un totale di circa 24 mila mwe.
In tutta l’Ue, infatti, sono presenti ben 165 reattori per un totale di 147.882 MWe.
La Francia, con ben 58 reattori nucleari in attivita’ con un eta’ media di 24 anni, e’ il paese europeo con maggior numero di centrali.
A Flamanville, in Normandia, e’ in corso di costruzione un reattore Epr di 1.600 mw mentre a Penly ne dovrebbe essere costruito un secondo.
La potenza totale e’ pari a 63.260 mw. Il 74% dell’elettricita’ prodotta in Francia arriva da centrali nucleari. Nel mondo sono in esercizio 436 reattori in 31 diversi paesi per 370 mila Mwe. Producono circa il 15% dell’energia elettrica prodotta nel mondo.


































































































Si, ma Venezia e il mio orto sono salvi
 
Dubito fortemente si possa ricostruire una centrale su una preesistente, la quale, peraltro, non è ancora decommissionata da sogin...
 
a me non darebbe fastidio nemmeno nel mio cortile...basti pensare che in aliante ci facevo le termiche sopra quando ero in Germania...una bella termica costante e sempre lì...solo la nuvola era più bassa delle altre essendoci più umidità e era vietato il sorvolo sotto i 300m di quota, quindi non si doveva arrivare troppo bassi, ma alla sera era l'unica termica che ancora tirava!
 
Back
Alto