Jambana ha scritto:Oh la la ha scritto:matteomatte1 ha scritto:Se per te l'Audi Quattro non ha avuto rilevanza storica nel mondo delle auto, beh forse c'è qualcosa che ti sfugge...
Un solo modello di appena trent'anni fa , in più dal fascino generale scarso .., anche se ha vinto qualche gara nei rally, negli anni 80 ... non mi pare sia sufficiente.., di fronte alle vecchie e numerose glorie a 500 Miglia di Indianapolis ( nata nel 1911 ). a Le Mans( nata nel 1923) delle varie case come Ferrari, Aston Martin, Bugatti,Mercedes Porsche, Alfa Romeo ,Peugeot , Ford .. ecc
La Mercedes e la Peugeot furono per esempio tra le prime case a vincere a Indianapolis , 100 anni fa..., Alfa Romeo , Bentley le vinceva negli anni 30 , al Ferrari negli anni 60 ..,a Le Mans ecc. Questo per me è la storia vera...![]()
Ohlala, ma che mi tocca leggere alla mattina durante la pausa caffé, le spari grosse stamani, scusami la franchezza.
L'affermazione che la UR-Quattro abbia un "fascino generale scarso" è censurabile per ogni appassionato di automobili che abbia un minimo di obiettività (e che le abbia conosciute ai tempi, con le loro caratteristiche innovative e personalità inconfondibili, il rumore da elicottero del 5 cilindri, e la loro enorme storia agonistica nei rally).
Il fatto che tu ignori la storia di Audi è sintomatico, vedo che proprio non conosci le Audi di anteguerra e soprattutto le Auto Union da corsa, che erano auto magnifiche, innovative (con soluzioni come motore posteriore, ruote gemellate, carrozzeria aerodinamica, motore V16) e vittoriose nelle competizioni. Erano, purtroppo, anche una delle punte di diamante dell'industria tedesca nel periodo nazista, sicuramente molto gradite alla propaganda con la loro innovazione tecnica e con le loro vittorie.
Nuvolari vinse con una Auto Union tipo C il Gran Premio d'Italia nel 1938 (dopo aver vinto quello di Germania con un'Alfa Romeo, nel 1935...).
Audi è un marchio che mi ha molto affascinato in passato, proprio ai tempi della UR-Quattro, dell'innovativa e aerodinamica 100, del lancio della anch'essa innovativa per i tempi trazione Quattro. Da un po' di anni, personalmente, è un marchio che mi affascina molto meno perché mi pare che il marketing abbia preso il sopravvento sull'innovazione coraggiosa, perché vedo dell'overdesign alla tedesca (auto sempre più grosse, potenti, si torna al marketing...) e soprattutto per il conservatorismo stilistico; e anche perché diventando marchio di massa, ovviamente la clientela è molto mutata, molto eterogenea, forse poco critica IMO. Ma la storia è la storia, e bisognerebbe conoscerla...soprattutto visto che si parla di quella cosiddetta con la "S" maiuscola: macchine magnifiche, piloti leggendari, sfide epiche.
Probabilmente non mi affascina questo marchio lo ammetto ..., comunque ho trovato qualcosa
In seguito alla Grande depressione che ebbe luogo nel 1929, anche il comparto automobilistico risentì gravemente degli effetti negativi della crisi economica, per cercare di contrastare queste difficoltà, nel 1932 alcune case automobilistiche tedesche di modesta entità: Horch, Audi, DKW e Wanderer formarono un consorzio chiamato Auto Union, il cui logo formato da 4 anelli interconnessi allineati orizzontalmente simboleggiava l'unione dei vari marchi del gruppo...
Imho Audi di oggi dovrebbe cercare di ricordarsi il suo passato modesto piuttosto...
Poi unica vettura di cui ho trovato qualche informazione è la L'Auto Union Type C è una vettura da competizione progettata da Ferdinand Porsche e realizzata dal costruttore tedesco Auto Union nel 1936 per gareggiare nella formula 750 kg dei Gran Premi di automobilismo degli anni trenta. Vinse il Campionato Europeo Gran Prix nel 1936 con il pilota Bernd Rosemeyer e stabilì diversi record di velocità su strada.... 8)
Poi parlando delle Audi , c'è la Audi 80 auto dell'anno 1972 chi se la ricorda.. :?:
Guardate la foto ...
Poi chiaro c'è la Audi Quattro del 1980 , con trazione integrale permanente....
Dove sono i modelli storici , affascinanti, leggendari..,o semplicemente belli ..,indimenticabili , che vi fanno girare la testa ., ditemi voi ????
Attached files /attachments/1705510=31061-1980_Audi_Quattro-1.jpg /attachments/1705510=31062-audi_80_9.jpg