<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NSU ( Audi ) Strasse... | Il Forum di Quattroruote

NSU ( Audi ) Strasse...

Agli appassionati, il marchio NSU evoca raffinati motori (quelli con i pistoni tradizionali erano potenti, affidabili ed efficienti, a differenza dei Wankel che nacquero da queste parti), però finivano sulle Prinz e le 1000. Modelli certo non al top quanto ad appeal, lontani anni luce dall'immagine delle attuali Audi., Cito.QR.

Lo sapevate che la maggior parte delle RS viene acquistata da americani, russi e cinesi....,si vede che noi europei abbiamo i gusti leggermente differenti.. :rolleyes: :D

A mio parere Audi non è un marchio che ha fatto la storia, non c'è nemmeno un modello e non c'è mai stato..,che entrerà nella storia, in poche parole non ha il fascino minimamente paragonabile alle case come Mercedes, Porsche, BMW, Jaguar qui aggiungerei anche Alfa Romeo , Peugeot anche se non sono premium.., però hanno almeno un passato glorioso ed affascinante, i modelli che sono entrati nella storia... :D
 
matteomatte1 ha scritto:
Se per te l'Audi Quattro non ha avuto rilevanza storica nel mondo delle auto, beh forse c'è qualcosa che ti sfugge...

Un solo modello di appena trent'anni fa , in più dal fascino generale scarso .., anche se ha vinto qualche gara nei rally, negli anni 80 ... non mi pare sia sufficiente.., di fronte alle vecchie e numerose glorie a 500 Miglia di Indianapolis ( nata nel 1911 ). a Le Mans( nata nel 1923) delle varie case come Ferrari, Aston Martin, Bugatti,Mercedes Porsche, Alfa Romeo ,Peugeot , Ford .. ecc
La Mercedes e la Peugeot furono per esempio tra le prime case a vincere a Indianapolis , 100 anni fa..., Alfa Romeo , Bentley le vinceva negli anni 30 , al Ferrari negli anni 60 ..,a Le Mans ecc. Questo per me è la storia vera... :D
 
matteomatte1 ha scritto:
Se per te l'Audi Quattro non ha avuto rilevanza storica nel mondo delle auto, beh forse c'è qualcosa che ti sfugge...
Beh, qui si parla di storia, qualcosa di più dei mitici anni 80.
La storia della musica non l'hanno fatta i Duran Duran!

Comunque secondo me è uno dei meriti di Audi, aver creato il blasone dal nulla, o quasi.
Quando nel 1981 mio padre prese un Audi 80, era considerata alla stregua della VW, anche come prezzo. Poi in pochi decenni sono riusciti a trasformarlo in marchio premium.

In Italia siamo molto più bravi a fare il contrario... :(
 
matteomatte1 ha scritto:
Se per te l'Audi Quattro non ha avuto rilevanza storica nel mondo delle auto, beh forse c'è qualcosa che ti sfugge...
chiedi a qualsiasi bambino cosa preferisce, la Delta Integrale o l'Audi Quattro (per onestà intellettuale ci sarebbero anche le varie Lancia Stratos, 037, Delta S4 e anche la Peugeot 205 che non ricordo la sigla)
 
ottovalvole ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Se per te l'Audi Quattro non ha avuto rilevanza storica nel mondo delle auto, beh forse c'è qualcosa che ti sfugge...
chiedi a qualsiasi bambino cosa preferisce, la Delta Integrale o l'Audi Quattro (per onestà intellettuale ci sarebbero anche le varie Lancia Stratos, 037, Delta S4 e anche la Peugeot 205 che non ricordo la sigla)
Però c'è il rischio fondato che i bambini di oggi manco sappiano cosa è una LANCIA:::
 
Oh la la ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Se per te l'Audi Quattro non ha avuto rilevanza storica nel mondo delle auto, beh forse c'è qualcosa che ti sfugge...

Un solo modello di appena trent'anni fa , in più dal fascino generale scarso .., anche se ha vinto qualche gara nei rally, negli anni 80 ... non mi pare sia sufficiente.., di fronte alle vecchie e numerose glorie a 500 Miglia di Indianapolis ( nata nel 1911 ). a Le Mans( nata nel 1923) delle varie case come Ferrari, Aston Martin, Bugatti,Mercedes Porsche, Alfa Romeo ,Peugeot , Ford .. ecc
La Mercedes e la Peugeot furono per esempio tra le prime case a vincere a Indianapolis , 100 anni fa..., Alfa Romeo , Bentley le vinceva negli anni 30 , al Ferrari negli anni 60 ..,a Le Mans ecc. Questo per me è la storia vera... :D

Ohlala, ma che mi tocca leggere alla mattina durante la pausa caffé, le spari grosse stamani, scusami la franchezza.

L'affermazione che la UR-Quattro abbia un "fascino generale scarso" è censurabile per ogni appassionato di automobili che abbia un minimo di obiettività (e che le abbia conosciute ai tempi, con le loro caratteristiche innovative e personalità inconfondibili, il rumore da elicottero del 5 cilindri, e la loro enorme storia agonistica nei rally).

Il fatto che tu ignori la storia di Audi è sintomatico, vedo che proprio non conosci le Audi di anteguerra e soprattutto le Auto Union da corsa, che erano auto magnifiche, innovative (con soluzioni come motore posteriore, ruote gemellate, carrozzeria aerodinamica, motore V16) e vittoriose nelle competizioni. Erano, purtroppo, anche una delle punte di diamante dell'industria tedesca nel periodo nazista, sicuramente molto gradite alla propaganda con la loro innovazione tecnica e con le loro vittorie.
Nuvolari vinse con una Auto Union tipo C il Gran Premio d'Italia nel 1938 (dopo aver vinto quello di Germania con un'Alfa Romeo, nel 1935...).
Audi è un marchio che mi ha molto affascinato in passato, proprio ai tempi della UR-Quattro, dell'innovativa e aerodinamica 100, del lancio della anch'essa innovativa per i tempi trazione Quattro. Da un po' di anni, personalmente, è un marchio che mi affascina molto meno perché mi pare che il marketing abbia preso il sopravvento sull'innovazione coraggiosa, perché vedo dell'overdesign alla tedesca (auto sempre più grosse, potenti, si torna al marketing...) e soprattutto per il conservatorismo stilistico; e anche perché diventando marchio di massa, ovviamente la clientela è molto mutata, molto eterogenea, forse poco critica IMO. Ma la storia è la storia, e bisognerebbe conoscerla...soprattutto visto che si parla di quella cosiddetta con la "S" maiuscola: macchine magnifiche, piloti leggendari, sfide epiche.

Attached files /attachments/1704400=31032-1937_au_16-zylinder.jpg
 
marcoleo63 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Se per te l'Audi Quattro non ha avuto rilevanza storica nel mondo delle auto, beh forse c'è qualcosa che ti sfugge...
chiedi a qualsiasi bambino cosa preferisce, la Delta Integrale o l'Audi Quattro (per onestà intellettuale ci sarebbero anche le varie Lancia Stratos, 037, Delta S4 e anche la Peugeot 205 che non ricordo la sigla)
Però c'è il rischio fondato che i bambini di oggi manco sappiano cosa è una LANCIA:::
lo sanno perchè la loro mamma ha la issilon elefantino coi dettagli fuxia!!! :D :D :D
 
ottovalvole ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Se per te l'Audi Quattro non ha avuto rilevanza storica nel mondo delle auto, beh forse c'è qualcosa che ti sfugge...
chiedi a qualsiasi bambino cosa preferisce, la Delta Integrale o l'Audi Quattro (per onestà intellettuale ci sarebbero anche le varie Lancia Stratos, 037, Delta S4 e anche la Peugeot 205 che non ricordo la sigla)

una cosa non esclude l'altra, però se non ci fosse stata l'Audi Quattro non ci sarebbero state le varie Delta S4, Peugeot T16, Impreza WRC e Mitsu Evo, a Cesare quel che è di Cesare...
 
Oh la la ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Se per te l'Audi Quattro non ha avuto rilevanza storica nel mondo delle auto, beh forse c'è qualcosa che ti sfugge...

Un solo modello di appena trent'anni fa , in più dal fascino generale scarso ..

che ha semplicemente rivoluzionato il mondo dei Rally (e non solo quello)...
 
No dico, ma fate sul serio?! Mettere in discussione la valenza storica di Audi mi sembra illeggibile su un forum di appassionati. Magari fatelo un giro al museo di Ingolstadt, ci passerete una bella giornata.
Chiedere ad un bambino cosa preferirebbe tra Delta integrale e Audi Quattro mi sembra un po' approssimativa come valutazione storica (se me lo chiedevi a me da piccolo, sono del '79, ti avrei risposto Audi, ho ancora il modellino con cui giocavo).
Per l'Audi di oggi, faccio mie le considerazioni di Jambana. Mi sembra che il motto "Vorsprung durch Technik" sia ampiamente tradito (che poi in italiano assume un significato diverso mi sembra).
 
LaurensDeGraaf ha scritto:
No dico, ma fate sul serio?! Mettere in discussione la valenza storica di Audi mi sembra illeggibile su un forum di appassionati.

Bhè, io ormai non mi meraviglio più di tanto di certe "sparate", dopo aver letto assurdi paragoni tra Maserati e Hyundai, tra Toyota e Ferrari, o tra una Nissan Silvia e una Mazda RX-7.

Non mi meraviglierei più di tanto, quindi, neanche se leggo paragoni tra una Dacia e una Bentley...
 
matteomatte1 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Se per te l'Audi Quattro non ha avuto rilevanza storica nel mondo delle auto, beh forse c'è qualcosa che ti sfugge...
chiedi a qualsiasi bambino cosa preferisce, la Delta Integrale o l'Audi Quattro (per onestà intellettuale ci sarebbero anche le varie Lancia Stratos, 037, Delta S4 e anche la Peugeot 205 che non ricordo la sigla)

una cosa non esclude l'altra, però se non ci fosse stata l'Audi Quattro non ci sarebbero state le varie Delta S4, Peugeot T16, Impreza WRC e Mitsu Evo, a Cesare quel che è di Cesare...

non dimentichiamo la 100 e il suo CX prodigioso per i tempi ( 1982 )
http://www.youtube.com/watch?v=04wpNMVeqz0
 
matteomatte1 ha scritto:
Se per te l'Audi Quattro non ha avuto rilevanza storica nel mondo delle auto, beh forse c'è qualcosa che ti sfugge...

Audi fino agli anni 80 era l'alternativa alla Opel ( non lo dico io ma lo ha detto lo AD di Audi ) ed il blasone non sa neppure com'é fatto.
Che poi abbia avuto un modello che ha avuto successo non vuol dire che il marchio abbia sangue blu ;)
 
bumper morgan ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Se per te l'Audi Quattro non ha avuto rilevanza storica nel mondo delle auto, beh forse c'è qualcosa che ti sfugge...

Audi fino agli anni 80 era l'alternativa alla Opel ( non lo dico io ma lo ha detto lo AD di Audi ) ed il blasone non sa neppure com'é fatto.
Che poi abbia avuto un modello che ha avuto successo non vuol dire che il marchio abbia sangue blu ;)

Beh a fine anni 70, 77 per la precisione, io avevo una Opel Rekord
che non sto' a descrivere....
ma i soldi per la 200 D MB non li avevo ;)
e subito dopo la 100 CD Audi
( prodotta dal 1976 / 1982 ):
5 cilindri, 4 vetri elettrici, servosterzo, lavafari, ruote in lega....
Tutto di serie.....
Forse voleva dire anni 70
 
Back
Alto