<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> novità gamma skoda....sapevamo già quasi tutto! | Il Forum di Quattroruote

novità gamma skoda....sapevamo già quasi tutto!

http://www.quattroruote.it/news/novita/2014/11/20/skoda_le_novita_nelle_dotazioni_e_nei_listini_della_gamma_italiana.html

Domanda per Zymotik: ma per pacchetto Sport e Sport Look, si intende il kit già visto di spoiler e profili porta after market, quello sul catalogo accessori?
Si tratterebbe di un'operazione in stile Octavia II "Giro d'Italia"?
Ovviamente del pacchetto Dynamic con gli interni sportivi non se ne parla ancora, vero?
 
willy1971 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/news/novita/2014/11/20/skoda_le_novita_nelle_dotazioni_e_nei_listini_della_gamma_italiana.html

Domanda per Zymotik: ma per pacchetto Sport e Sport Look, si intende il kit già visto di spoiler e profili porta after market, quello sul catalogo accessori?
Si tratterebbe di un'operazione in stile Octavia II "Giro d'Italia"?
Ovviamente del pacchetto Dynamic con gli interni sportivi non se ne parla ancora, vero?

Praticamente si, ma ora può essere anche con i profili in tinta, nulla di nuovo per gli interni.
Domani vedrò di trovare il tempo di postare tutto, insieme alle impressioni di guida di nuova Fabia vs Competitors e anche a 3 o 4 richiami arretrati...
,non riesco più a star dietro alle cose
 
Meno male che hanno eliminato il 1.2 dall'Octavia...!!!
Quello che lascia perplesso è l'eliminazione di alcune motorizzazioni, come ad esempio il 1.8 benzina o alcuni 105 diesel. Quindi alla fine non si capirà più una fava su cosa ci sarà e cosa non ci sarà.
Buona cosa l'XDS su tutte le versioni.
Basta che non rialzino i prezzi però...
 
rosberg ha scritto:
Meno male che hanno eliminato il 1.2 dall'Octavia...!!!
Quello che lascia perplesso è l'eliminazione di alcune motorizzazioni, come ad esempio il 1.8 benzina o alcuni 105 diesel. Quindi alla fine non si capirà più una fava su cosa ci sarà e cosa non ci sarà.
Buona cosa l'XDS su tutte le versioni.
Basta che non rialzino i prezzi però...

secondo me invece il 1.2 era anche attraente per certi versi... almeno finchè non si riempie l'auto fino all'orlo
 
rosberg ha scritto:
Per me invece il 1.2 su Octavia e Yeti non si può vedere...per non dire di peggio.

beh ha senso almeno quanto il 1,6 tdi vista la potenza... se si muove senza problemi la mia 1,6 che ha una coppia molto più bassa questa deve andare bene per forza
 
gianko1982 ha scritto:
rosberg ha scritto:
Per me invece il 1.2 su Octavia e Yeti non si può vedere...per non dire di peggio.

beh ha senso almeno quanto il 1,6 tdi vista la potenza... se si muove senza problemi la mia 1,6 che ha una coppia molto più bassa questa deve andare bene per forza

In parte può essere così.... Ma personalmente una cubatura del genere sulla Octavia non l'avrei mai considerata....
 
rosberg ha scritto:
Per me invece il 1.2 su Octavia e Yeti non si può vedere...per non dire di peggio.

quoto, puo' essere brillante fin che vuoi ma secondo me e sempre sotto sforzo. Ogni macchina in base alla sua stazza, deve avere un motore adeguato, Come anche la Superb 1.4 TSI mah......... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: a me sembra un po troppo piccolino.

Il 1.2 lo vedo bene sulla fabia
(parere personalissimo) ;)
 
marcomille2009 ha scritto:
rosberg ha scritto:
Per me invece il 1.2 su Octavia e Yeti non si può vedere...per non dire di peggio.

ma l'hai mai provata??

la yeti io si....e mi ha lasciato di stucco...provare per credere!!!!!!

Atteggiamento retrogrado ..... Anni 70/80...ora i motori si sono evoluti

La Yety 1.2 e uno spettacolo di motore ho avuto modo di salirci su. Ed apprezzare la grande dote di elasticità e di coppia sempre pronta ..
 
mcriscuo ha scritto:
marcomille2009 ha scritto:
rosberg ha scritto:
Per me invece il 1.2 su Octavia e Yeti non si può vedere...per non dire di peggio.

ma l'hai mai provata??

la yeti io si....e mi ha lasciato di stucco...provare per credere!!!!!!

Atteggiamento retrogrado ..... Anni 70/80...ora i motori si sono evoluti

La Yety 1.2 e uno spettacolo di motore ho avuto modo di salirci su. Ed apprezzare la grande dote di elasticità e di coppia sempre pronta ..

Confermo!
Provato anch'io il 1,2 sulla yeti. Sono salito insieme a tutti i pregiudizi che avevo (e che occupavano tutti i sedili dei passeggeri :D ) e sono sceso entusiasta. Non avevsse manifestato tutti i problemi che ha avuto alla distribuzione, per la fabietta l'avrei preso seriamente in considerazione.
Veramente assurdo fermarsi a valutare solo la cubatura di fronte ad un motore sovralimentato, davvero assurdo pensare che il vecchio 1,6 fosse adatto e questo 1,2, che ha numeri nettamente migliori, no....
Invece di far andare le dita sulla tastiera senza cognizione di causa, far andare le zampine fino al primo concessionario e richiedere un test drive! ;)
 
mcriscuo ha scritto:
marcomille2009 ha scritto:
rosberg ha scritto:
Per me invece il 1.2 su Octavia e Yeti non si può vedere...per non dire di peggio.

ma l'hai mai provata??

la yeti io si....e mi ha lasciato di stucco...provare per credere!!!!!!

Atteggiamento retrogrado ..... Anni 70/80...ora i motori si sono evoluti

La Yety 1.2 e uno spettacolo di motore ho avuto modo di salirci su. Ed apprezzare la grande dote di elasticità e di coppia sempre pronta ..

:D immagino quando uscirà, come ho letto da qualche parte, la Mondeo col 1.0 Ecoquel che l'è :shock:

Certo, se uno scrive 125 /130 CV va bene, la cubatura invece va contro la tradizione e violare le tradizioni è sempre in salita.
Guarda Ms con l'interfaccia windows 8 ed il pulsante start.
Loro si son dovuti arrendere... in parte.

Il fatto è che ad oggi i problemi sui TSI son venuti da particolare "esterni" come iniettori e soprattutto la catena, che potevano benissimo soffrire su un 3 litri da 100cv.

Lo "sforzo" è nei pistoni, testata e canne.
Eppure di rotture clamorose non ne ho sentite, o sbaglio?
 
Back
Alto