<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Notori IVECO i più ridicoli che ci sono | Il Forum di Quattroruote

Notori IVECO i più ridicoli che ci sono

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sono al terzo scuolabus meccanizzato iveco e anche questo motore è un disastro. Pur essendo stato rifatto 200.000 km fa fa pena in tutti i sensi.

Tutti quelli che ho passato adesso hanno avuto e hanno gli stessi problemi, perdono olio come un lavandino e consumano acqua come un wc.

Possibile che facciano motori così poco affidabili? Guai meccanici praticamente nessuno ma a perdite di olio e acqua sono il loro marchio di fiducia. L'ultimo consuma circa 1 kg a settimana!!!!!!!!!!!!!

E dalle ultime informazioni che ho ricevuto da colleghi anche quelli nuovi con lo stesso motore sono messi come me.

Parlo del vecchio motore 2.8 e del nuovo 3.0

Qualcuno di voi ha avuto gli stessi difetti?
 
parli di affidabilità di mezzi comunali? cioè.....secondo te dei mezzi comunali possono avere mai la stessa cura e la stessa manutenzione di mezzi privati? Ti farei vedere una foto dello scuolabus del mio paese, verrebbe il vomito solo a guardarlo e ci portano decine di bambini al giorno
 
I motori IVECO a cui ti riferisci, sono l'eccellenza del settore.
E' un altro tipo di problema, quello che affligge i mezzi usati da te o da tutti.

Il 2.8 non è più in produzione, ma era un motore maratoneta, indistruttibile, molto ma molto apprezzato nel mondo.

Il nuovo 3.0 è un motore moderno, anche questo orgoglio nazionale e molto ricercato da aziende che producono veicoli leggeri.

http://www.iveco.com/Italy/Pages/1-million-kilometers.aspx
 
Memuz ha scritto:
Sono al terzo scuolabus meccanizzato iveco e anche questo motore è un disastro. Pur essendo stato rifatto 200.000 km fa fa pena in tutti i sensi.

Il motore è stato rifatto 200000 km fa :rolleyes:
Se ha problemi dovresti prendertela con chi l'ha rifatto, al più.
Peraltro sto povero mezzo avrà più di 500000 km, peraltro quasi tutti urbani, immagino, e guidato da cani e porci :rolleyes:
 
ilopan ha scritto:
I motori IVECO a cui ti riferisci, sono l'eccellenza del settore.
E' un altro tipo di problema, quello che affligge i mezzi usati da te o da tutti.

Il 2.8 non è più in produzione, ma era un motore maratoneta, indistruttibile, molto ma molto apprezzato nel mondo.

Il nuovo 3.0 è un motore moderno, anche questo orgoglio nazionale e molto ricercato da aziende che producono veicoli leggeri.

http://www.iveco.com/Italy/Pages/1-million-kilometers.aspx
Da interpretare:

. . . possessori di circa una trentina di veicoli in totale, hanno infatti segnalato all?azienda un dato strabiliante:i loro mezzi hanno superato il milione di chilometri di percorrenza in soli 3 anni . . .

in 30 in tre anni in totale (riferito al milione e non al 30) farebbe 33.333 km, cioè 11.111 km all'anno per veicolo!?
 
U235 ha scritto:
ilopan ha scritto:
I motori IVECO a cui ti riferisci, sono l'eccellenza del settore.
E' un altro tipo di problema, quello che affligge i mezzi usati da te o da tutti.

Il 2.8 non è più in produzione, ma era un motore maratoneta, indistruttibile, molto ma molto apprezzato nel mondo.

Il nuovo 3.0 è un motore moderno, anche questo orgoglio nazionale e molto ricercato da aziende che producono veicoli leggeri.

http://www.iveco.com/Italy/Pages/1-million-kilometers.aspx
Da interpretare:

. . . possessori di circa una trentina di veicoli in totale, hanno infatti segnalato all?azienda un dato strabiliante:i loro mezzi hanno superato il milione di chilometri di percorrenza in soli 3 anni . . .

in 30 in tre anni in totale (riferito al milione e non al 30) farebbe 33.333 km, cioè 11.111 km all'anno per veicolo!?
:shock: ma perchè complicarsi la vita così!?!=?!
è scritto che 30 veicoli hanno superato il milione di km in tre anni. Niente calcoli. niente paranoie.
 
bellafobia ha scritto:
U235 ha scritto:
ilopan ha scritto:
I motori IVECO a cui ti riferisci, sono l'eccellenza del settore.
E' un altro tipo di problema, quello che affligge i mezzi usati da te o da tutti.

Il 2.8 non è più in produzione, ma era un motore maratoneta, indistruttibile, molto ma molto apprezzato nel mondo.

Il nuovo 3.0 è un motore moderno, anche questo orgoglio nazionale e molto ricercato da aziende che producono veicoli leggeri.

http://www.iveco.com/Italy/Pages/1-million-kilometers.aspx
Da interpretare:

. . . possessori di circa una trentina di veicoli in totale, hanno infatti segnalato all?azienda un dato strabiliante:i loro mezzi hanno superato il milione di chilometri di percorrenza in soli 3 anni . . .

in 30 in tre anni in totale (riferito al milione e non al 30) farebbe 33.333 km, cioè 11.111 km all'anno per veicolo!?
:shock: ma perchè complicarsi la vita così!?!=?!
è scritto che 30 veicoli hanno superato il milione di km in tre anni. Niente calcoli. niente paranoie.
per darti occasione di scrivere qualcosa :D
 
Non sono veicoli guidati da cani e porci, sono i nostri veicoli. Manutenzione sempre fatta a regola d'arte. Il problema sta nel fatto che un motore piccolo viene montato su veicoli da 5/6 tonnellate, anche con rapporti corti il motore è sempre povero di coppia... e allora lo si può tenere bene quanto vuoi ma dopo pochi km cominciano le perdite a vista d'occhio.

Motori più industriali come fa Mercedes hanno molti più km solo con manutenzione ordinaria e vanno come orologi senza perdite o senza magagne del genere.
 
Motore 2.8 JTD su Ducato 2001, 127 cv, 130e qualcosa mila km in 14 anni, usato molto male (è un camper, quindi sta fermo per mesi e poi quando lo si accende si becca da fare 4-5mila km in 2-3 settimane..), spesso al freddo (abbiamo dovuto installare il riscaldatore webasto). Mai un problema, e non consuma nemmeno tanto considerato che si deve portare a spasso 35 quintali di camper, persone, bagagli e scorte di acqua (solo i serbatoi d'acqua potabile sono 250 litri, quindi kg, di roba..), in media fa 9-9.5 km/l (ovviamente quasi tutta autostrada).

Unico problema del motore è che è particolarmente "freddo" perchè ha radiatore e intercooler (due) un pò sovradimensionati, quindi in inverno sulle discese dai passi alpini tende spesso a raffreddarsi e andare sotto temperatura...a parte questo mai un problema. Anzi, a dire il vero sì, ha così tanta coppia (e probabilmente, tutto il resto della trasmissione è un pò sottodimensionato) che abbiamo dovuto già rifare semiassi e cambio, oltre alla frizione (a 80mila km e sarà da rifare a breve), ma quest'ultima è normale amministrazione...

Se questo è un motore ridicolo, gli N47 BMW e i 1.2 TSI VW cosa sono?
 
persino in Germania, nel carrozzare i camper più pesanti, si usano i telai ed i motori Daily! Non penso che sia una questione di risparmio.
 
Frankie71iceman ha scritto:
Motore 2.8 JTD su Ducato 2001, 127 cv, 130e qualcosa mila km in 14 anni, usato molto male (è un camper, quindi sta fermo per mesi e poi quando lo si accende si becca da fare 4-5mila km in 2-3 settimane..), spesso al freddo (abbiamo dovuto installare il riscaldatore webasto). Mai un problema, e non consuma nemmeno tanto considerato che si deve portare a spasso 35 quintali di camper, persone, bagagli e scorte di acqua (solo i serbatoi d'acqua potabile sono 250 litri, quindi kg, di roba..), in media fa 9-9.5 km/l (ovviamente quasi tutta autostrada).

Unico problema del motore è che è particolarmente "freddo" perchè ha radiatore e intercooler (due) un pò sovradimensionati, quindi in inverno sulle discese dai passi alpini tende spesso a raffreddarsi e andare sotto temperatura...a parte questo mai un problema. Anzi, a dire il vero sì, ha così tanta coppia (e probabilmente, tutto il resto della trasmissione è un pò sottodimensionato) che abbiamo dovuto già rifare semiassi e cambio, oltre alla frizione (a 80mila km e sarà da rifare a breve), ma quest'ultima è normale amministrazione...

Se questo è un motore ridicolo, gli N47 BMW e i 1.2 TSI VW cosa sono?

Io sto parlando di veicoli che pesano il doppio o poco ci manca, infatti tutti sono afflitti da surriscaldamenti specie se se si fa montagna o collina
 
Memuz ha scritto:
Frankie71iceman ha scritto:
Motore 2.8 JTD su Ducato 2001, 127 cv, 130e qualcosa mila km in 14 anni, usato molto male (è un camper, quindi sta fermo per mesi e poi quando lo si accende si becca da fare 4-5mila km in 2-3 settimane..), spesso al freddo (abbiamo dovuto installare il riscaldatore webasto). Mai un problema, e non consuma nemmeno tanto considerato che si deve portare a spasso 35 quintali di camper, persone, bagagli e scorte di acqua (solo i serbatoi d'acqua potabile sono 250 litri, quindi kg, di roba..), in media fa 9-9.5 km/l (ovviamente quasi tutta autostrada).
...?
Io sto parlando di veicoli che pesano il doppio o poco ci manca, infatti tutti sono afflitti da surriscaldamenti specie se se si fa montagna o collina
immagino siano bus medio piccoli su telaio eurocargo (o come si chiama oggi quel veicolo), dico bene?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto