alexmed
0
Aumentano sempre più le tasse sulle auto, ma almeno aumentano i servizi agli automobilisti... son ironico:
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/lavori-stradali-ai-minimi-storici
I lavori di costruzione e manutenzione di strade hanno raggiunto in Italia il minimo storico degli ultimi vent'anni: l'analisi arriva dalla Siteb, l'associazione italiana di bitume e asfalto stradale, che rivela come quest'anno il fabbisogno di asfalto è stato di 27 milioni di tonnellate contro le 40 che servirebbero per mantenere in condizioni ottimali la nostra rete viaria.
Crisi. Dei 650 impianti di produzione di asfalto disponibili, 150 sono attualmente fermi per mancanza di commesse; 15.000 addetti del settore sono in cassa integrazione o sono stati licenziati (su un totale di 50.000 addetti diretti e 500.000 nell'indotto). In questo quadro incidono negativamente anche i ritardi di pagamento da parte delle pubbliche amministrazioni, che in alcune parti d'Italia superano l'anno di attesa.
Nuovi lavori e manutenzione. Il calo di oltre un terzo dei lavori riguarda la costruzione di nuove opere e la manutenzione delle strade, fatta eccezione per le autostrade. L'associazione auspica un intervento del ministro per lo Sviluppo economico e le Infrastrutture, Corrado Passera, perché venga avviato un forte piano di ammodernamento infrastrutturale. E.D.
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/lavori-stradali-ai-minimi-storici
I lavori di costruzione e manutenzione di strade hanno raggiunto in Italia il minimo storico degli ultimi vent'anni: l'analisi arriva dalla Siteb, l'associazione italiana di bitume e asfalto stradale, che rivela come quest'anno il fabbisogno di asfalto è stato di 27 milioni di tonnellate contro le 40 che servirebbero per mantenere in condizioni ottimali la nostra rete viaria.
Crisi. Dei 650 impianti di produzione di asfalto disponibili, 150 sono attualmente fermi per mancanza di commesse; 15.000 addetti del settore sono in cassa integrazione o sono stati licenziati (su un totale di 50.000 addetti diretti e 500.000 nell'indotto). In questo quadro incidono negativamente anche i ritardi di pagamento da parte delle pubbliche amministrazioni, che in alcune parti d'Italia superano l'anno di attesa.
Nuovi lavori e manutenzione. Il calo di oltre un terzo dei lavori riguarda la costruzione di nuove opere e la manutenzione delle strade, fatta eccezione per le autostrade. L'associazione auspica un intervento del ministro per lo Sviluppo economico e le Infrastrutture, Corrado Passera, perché venga avviato un forte piano di ammodernamento infrastrutturale. E.D.