<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NOTIZIA DA &#34;REPORT&#34; SU RAI 3 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

NOTIZIA DA &#34;REPORT&#34; SU RAI 3

E allora è proprio come pensavo, nulla da aggiungere.
A parte il fatto che se ci fossero più trasmissioni come Report forse staremmo meglio. Con questo non voglio dire che qualche volta non scada nella faziosità, sia chiaro (nessuno è perfetto, ne ci si aspetta che lo sia, nemmeno in televisione), però sarebbe ora di finirla di demonizzare queste cosiddette "trasmissioni di sinistra", anche perchè finora non ho visto nessuna "trasmissione di destra" che si impegni ad offrire lo stesso servizio (cosicchè noi si possa poi farsi un'idea più chiara sullo stato dei fatti), e la cosa fa specie, soprattutto considerando chi è che controlla, direttamente o indirettamente, l'80% dell'informazione italiana. Forse denigrare e demonizzare è più facile che impegnarsi ed offrire un'alternativa, o forse l'alternativa non la si vuole proprio offrire....... ;)
 
99octane ha scritto:
Massi'! Hai ragione! Chiudesse, sto porco capitalista, e i suoi dipendenti collaborazionisti tutti a fare la fame, eccheccazzo!!!

Bandiera rossa BANDIERA ROSSAAAAAAHHH!!

bandiera.gif


:D :D :D

Dai, su, contestualizzare, perche' cosi' e' una cazzata fatta e finita. :D
Juventino? Milanista?
 
Anche la politica e il nostro futuro sono ormai equiparati ad una partita di calcio....... :( :(

Con questo non voglio giudicare l'intervento con la bandiera comunista ne le relative risposte, sia chiaro, si capiva che erano per scherzare. La cosa però mi ha dato uno spunto per riflettere sul fatto che ormai ovunque uno si rigiri, tutto è ridotto ad un faida tra fazioni avverse, e non importano tanto i contenuti, quanto l'avere ragione a tutti i costi. E intanto la classe politica continua ad ingrassare e alle vecchiette gli si ruba la casa (cosa che fino a qualche anno fa avrebbe lasciato incredulo persino lo stesso ladro).....
 
Matteo__ ha scritto:
E allora è proprio come pensavo, nulla da aggiungere.
A parte il fatto che se ci fossero più trasmissioni come Report forse staremmo meglio. Con questo non voglio dire che qualche volta non scada nella faziosità, sia chiaro (nessuno è perfetto, ne ci si aspetta che lo sia, nemmeno in televisione), però sarebbe ora di finirla di demonizzare queste cosiddette "trasmissioni di sinistra", anche perchè finora non ho visto nessuna "trasmissione di destra" che si impegni ad offrire lo stesso servizio (cosicchè noi si possa poi farsi un'idea più chiara sullo stato dei fatti), e la cosa fa specie, soprattutto considerando chi è che controlla, direttamente o indirettamente, l'80% dell'informazione italiana. Forse denigrare e demonizzare è più facile che impegnarsi ed offrire un'alternativa, o forse l'alternativa non la si vuole proprio offrire....... ;)

Che servizio? Propaganda smaccata?
Su, in Italia se vuoi l'informazione libera fai prima a guardare IRIB sul satellite... :rolleyes:
Purtroppo il giornalismo di denuncia e' ridotto nelle mani del Gabibbo e delle Iene, che con tutto che spesso fanno anche un'opera decente, hanno ovvi limiti.

La cosa tragica e' che ciascuna parte vuol farti credere che sia l'altra a fare propaganda smaccata, cosi' da escluderla dalla scena e ottenerne il monopolio totale.
Certo, meglio due "organi di propaganda" opposti di uno solo, ma la liberta' di stampa e' un'altra cosa.
Ormai siam ridotti che uno dei quotidiani piu' obiettivi e' l'Unita', che almeno separa con precisione la notizia dalle proprie considerazioni politiche (ma evidentemente hanno ancora un orgoglio giornalistico).
 
Matteo__ ha scritto:
Anche la politica e il nostro futuro sono ormai equiparati ad una partita di calcio....... :( :(

Con questo non voglio giudicare l'intervento con la bandiera comunista ne le relative risposte, sia chiaro, si capiva che erano per scherzare. La cosa però mi ha dato uno spunto per riflettere sul fatto che ormai ovunque uno si rigiri, tutto è ridotto ad un faida tra fazioni avverse, e non importano tanto i contenuti, quanto l'avere ragione a tutti i costi. E intanto la classe politica continua ad ingrassare e alle vecchiette gli si ruba la casa (cosa che fino a qualche anno fa avrebbe lasciato incredulo persino lo stesso ladro).....

Preciso. :?
 
Ma nella questione Molise, non c'entrera' anche questo?
http://altocasertano.files.wordpress.com/2010/03/sindaco-art-michele-visco.pdf
 
99octane ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
E allora è proprio come pensavo, nulla da aggiungere.
A parte il fatto che se ci fossero più trasmissioni come Report forse staremmo meglio. Con questo non voglio dire che qualche volta non scada nella faziosità, sia chiaro (nessuno è perfetto, ne ci si aspetta che lo sia, nemmeno in televisione), però sarebbe ora di finirla di demonizzare queste cosiddette "trasmissioni di sinistra", anche perchè finora non ho visto nessuna "trasmissione di destra" che si impegni ad offrire lo stesso servizio (cosicchè noi si possa poi farsi un'idea più chiara sullo stato dei fatti), e la cosa fa specie, soprattutto considerando chi è che controlla, direttamente o indirettamente, l'80% dell'informazione italiana. Forse denigrare e demonizzare è più facile che impegnarsi ed offrire un'alternativa, o forse l'alternativa non la si vuole proprio offrire....... ;)

Che servizio? Propaganda smaccata?
Su, in Italia se vuoi l'informazione libera fai prima a guardare IRIB sul satellite... :rolleyes:
Purtroppo il giornalismo di denuncia e' ridotto nelle mani del Gabibbo e delle Iene, che con tutto che spesso fanno anche un'opera decente, hanno ovvi limiti.

La cosa tragica e' che ciascuna parte vuol farti credere che sia l'altra a fare propaganda smaccata, cosi' da escluderla dalla scena e ottenerne il monopolio totale.
Certo, meglio due "organi di propaganda" opposti di uno solo, ma la liberta' di stampa e' un'altra cosa.
Ormai siam ridotti che uno dei quotidiani piu' obiettivi e' l'Unita', che almeno separa con precisione la notizia dalle proprie considerazioni politiche (ma evidentemente hanno ancora un orgoglio giornalistico).

Beh, nessuno dice che il programma sia oggettivo. Tra l'altro almeno io non lo pretendo neppure, l'oggettività non è una qualità dell'uomo, però almeno mi ritengo dotato di abbastanza cervello per capire quando Report esagera e trarre comunque tesoro dalle notizie che tra l'altro mi da, e che probabilmente non avrei avuto da nessun'altra fonte di dominio comune. E questo almeno per quel che mi riguarda si chiama servizio. Ormai ci siamo fermati alla convinzione che gli italiani siano un popolo di lobotomizzati che si beve tutto quello che sente dalla scatola nera, in pratica ci siamo fatti convincere di essere una massa di deficienti. Speriamo non sia proprio così.
Detto questo il problema si risolve solo offrendo un'alternativa, permettendo così a chi guarda di esercitare poi il cervello, del resto come dicevano i nostri antenati, "in medio stat virtus", cioè la verità sta nel mezzo, e questo credo lo sappiano tutti, sia di destra che di sinistra..... ;)
 
99octane ha scritto:
No, infatti, non l'ho vista, e dunque mi piacerebbe che il post d'apertura spiegasse qualcosa. ;)
Che facciamo, costruiamo una scuola per i bambini dei disoccupati?
Su, ci vuole piu' sostanza, perche' cosi' ancora vuol dire tutto e niente.
Magari e' pure vero, ma come stanno i fatti? E, soprattutto, che ha detto il sindaco?
Ci sono altre campane?

Caro Octane
da quello che ho capito io, Report evidenziava che a San Giuliano non hanno ancora risolto nulla per gli indennizzi mentre in un paese vicino ( di cui non ricordo iol nome ) il sindaco in base ad una legge , diciamo strampalata, era riuscito ad avere corposi rimborsi, gia' incassati, per i suoi concittadini.
" leggi diverse :!: :?: per saldare quelli piu' marginali, e poi quelli piu' coinvolti " "
:!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Ciao
 
Mamma mia, se solo penso che ho visto per l seconda volta una Dr1 la' dove invece ho visto una sola volta una GPuntoEvo mi vengono i brividi sulla pelle.

Regards,
The frog
 
Non riesco a capire l'accanimento che qualcuno ha contro la DR, la cui unica "colpa" è quella di assemblare vetture cinesi.
Probabilmente a qualcuno sfugge che le "cineserie" vengono assemblate in Italia con personale "italiano", che la DR oltre ad essere una mega concessionaria plurimarche, ha 58 concessionari e 93 officine autorizzate (dati 2009), in più c'è tutto l'indotto, in pratica una realtà industriale che da lavoro a molti "italiani".
Per quello che riguarda i finanziamenti, non credo che sia il solo ad averne approfittato.
Non entro nel merito della qualità delle auto, poichè se a qualcuno o a molti piacciono e le acquistano, non sta a me giudicare.
 
La colpa che ha la dR è di far costruire auto spazzatura cinesi, che ai crash test non resistono e a cui si piegano i pedali dei freni (ho pubblicato i link diverse volte, se li volete vedere cercateveli). Nel loro sito spacciano i prodotti per italiani e attirano gli allocchi coi cerchi in lega e sensori di parcheggio, ma la sicurezza la si vede col binocolo (ESP non disponibile, per dirne una).

Se poi 'sto mafioso di Di Risio ha incassato 5 mln di ? che dovevano essere destinati alle vittime del terremoto, mi spiegate come fate a difenderlo? :rolleyes:
 
Il testo del servizio di Report su S. Giuliano di domenica scorsa si trova qui:
http://www.report.rai.it/R2_popup_articolofoglia/0,7246,243%5E1087735,00.html

Nel servizio l'intervistatore metteva in evidenza come, grazie agli stanziamenti erogati in funzione dell'art. 15 dell'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n° 3268 del 12/3/2003
Art. 15.
1. La regione, d'intesa con il Ministero dell'economia e della finanze - Dipartimento per le politiche di sviluppo e coesione, predispone, entro sessanta giorni dalla pubblicazione della presente ordinanza, un programma pluriennale di interventi diretti a favorire la ripresa produttiva nel territorio della regione Molise colpito dagli eccezionali eventi sismici del 31 ottobre 2002 e da quelli meteorologici del gennaio 2003, da finanziare anche con il concorso delle risorse nazionali e comunitarie destinate allo sviluppo delle aree sottoutilizzate.
2. Il programma di cui al comma 1, e' successivamente approvato dal CIPE, su proposta del Dipartimento per le politiche di sviluppo e coesione.
3. Alla realizzazione del programma di cui al comma 1 provvede il presidente della regione Molise, che si avvale, entro i limiti di vigenza dello stato di emergenza, dei poteri allo stesso conferiti dal presente provvedimento e da quella precedente del 29 novembre 2002, n. 2353.
il Presidente della Regione Molise, nonché Commissario Straordinario, oltre a varare il previsto "Programma Pluriennale" abbia cominciato ad erogare finanziamenti a destra e a manca, senza alcun criterio ragionevole di precedenza né di trasparenza, ma solo secondo il proprio insindacabile giudizio.

Oltre ai 5 mln ? per la DR si citavano gli 8 mln ? per un traghetto veloce che doveva collegare il Molise alla Croazia e che invece marcisce nel porto di Termoli, 90.000 ? per una ricerca sull'ape mellifera, 330.000 ? per il museo della zampogna, 200.000 ? per coltivare fiori per essenze da profumo, 250.000 ? per prove sperimentali sul ripopolamento della seppia, 220.000 ? per il festival della lirica, 150.000 ? per un programma televisivo e 100.000 ? per una ricerca sulla varietà autoctona della "patata turchese".

Tutto questo mentre c'è un sacco di gente che ha case e negozi inagibili causa terremoto...

----------

In un altro servizio andato in onda nella stessa puntata di Report è stato invece messo in evidenza un altro scandalo, imho MOLTO più meritevole di discussione su un forum che tratta di motori come il presente: gli scooter a metano.

Come evidenziato nel servizio, un'azienda italiana progetta e realizza impianti a metano aftermarket per scooter, permettendo una percorrenza di 140/150 Km con 2 euro e 20 di gas.

Siamo i primi in Europa, all'estero (Argentina, Brasile, India, Cina..) ci hanno copiato l'idea (e ci girano allegramente) ma in Italia non si può OMOLOGARE la trasformazione perché manca la norma.

Ecco... questo per me è il VERO scandalo. :evil:
 
In effetti la DR sulle macchine che arrivano dalla cina monta solo i paraurti (perche i motori, assetati, rumorosi e comunque di vecchissima generazione, anche se non di produzione cinese, mi sembra vengano montati in cina), quindi non saprei di che indotto locale (che sarebbe poi quello a cui sarebbero andati questi fatidici cinque milioni) stiamo parlando. Ma il discorso non sarebbe nemmeno questo, leggevo infatti di come parecchie concessionarie, dopo il terremoto, avessero dovuto riparare da se i danni ricevuti, semplicemente perchè non potevano permettersi di aspettare gli aiuti statali (se mai fossero arrivati), quelle non danno occupazione forse? E i piccoli commercianti? Certo non si può generalizzare su certe questioni, per il semplice fatto che ogni caso fa storia a se, però nella fattispecie, fermo restando che sia stato riportato correttamente tutto quello che è stato scritto in questo thread, io credo che alla grande realtà industriale (che comunque ha sempre di che pararsi il sedere nel breve periodo) vada privilegiata la piccola imprenditoria, dove se i soldi non arrivano c'è gente che veramente non ha più di che mettere in tavola.
D'altronde prima si parlava di informazione, non mi sembra che nell'ultimo terremoto il governo sia stato dei più trasparenti, e proprio Report per primo ha messo al corrente gli italiani del fatto che la situazione non era proprio a posto, tra l'altro mettendo allo scoperto la questione dei ponteggi a sbafo...come dicevo spesso e volentieri la verità sta nel mezzo, in quel caso poi chi avrebbe dovuto avere più spunti di riflessione era sicuramente il governo, non c'è commento o critica da fare quando tanta gente tutta assieme si lamenta di non avere ancora la casa, a parte che è criminale far credere al resto del paese che invece ce l'abbia già......
 
Back
Alto