<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nota di biasimo per Skoda Italia | Il Forum di Quattroruote

Nota di biasimo per Skoda Italia

Ciao a tutti! Scrivo qui per evidenziare una certa inerzia da parte di Skoda nell'aggiornamento del sito internet ed in particolare del configuratore. Nell'epoca 2.0 dove prima ci si fa un'idea su internet e poi si va in concessionaria non penso possa essere tollerabile un ritardo di mesi ogni volta che vengono pubblicate novità o aggiornamenti sui listini, anche perché gli altri marchi del gruppo sono ben più solerti e, tra le altre cose, hanno pure risoluzioni grafiche più accattivanti!
 
vero!!
e non solo spesso sul sito sono riportate info sbagliate errori nelle dotazioni di serie ecc ....

veramente poco affidabile ... capisco che ci sono continui aggiornamenti ecc .... ma ad oggi la principale fonte di inforamzione e appunto i siti uffiiciali!!
 
rosberg ha scritto:
Cosa hai notato in particolare nel configuratore che non va?

l prma cosa che ho visto e il configuratore della FABIA dispositivo mirrorlink che è disponibile ma in realtà non lo è più perchè non funziona ma deve essere abbinato ad un altro componente , ora mi sfugge il nome, cosa che hanno subito modificato sul configuratore SEAT per l'IBIZA

quando era presente ancora in listino la fabia II c'era la possibilità di mettere optional come ad esempio il bracciolo .. ma essendo in fine produzione non poteva essere ordinato
 
Inoltre motori allestimenti e listini di octavia yeti fabia e rapid sono stati aggiornati più di un mese fa ma nel configuratore non risulta.
 
Non e' molto pertinente al caso ma aggiungo che e' inutile presentare l'octavia RS assettata e con i distanziali quando in realta' arriva con una carreggiata molto piu' stretta e molto piu' alta.
Fan..culo :evil:
 
melego73 ha scritto:
Non e' molto pertinente al caso ma aggiungo che e' inutile presentare l'octavia RS assettata e con i distanziali quando in realta' arriva con una carreggiata molto piu' stretta e molto piu' alta.
Fan..culo :evil:

Aggiungi che nelle presentazioni della RS e anche sul sito ufficiale italiano c'era la foto della RS berlina blu race con il pacchetto nero - quando in Italia non si poteva neanche ordinare così (solo disponibile per la wagon), e le foto con descrizione del LapTimer, che neanche a cercarlo col lanternino nei codici del sistema sulla mia riescono a trovarlo (mentre ad es. sulla RS di rosberg c'é , più "vecchia" di soli 4 mesi, MY2014).
Ehm ehm ehm!
 
E quello VW non è meglio, compare e scompare la Golf 1.0 Tsi, il valore di coppia massima del Tsi che è a 1400 giri lo dichiarano a 1500, su molte versioni non pubblicanio i dati sui consumi e sulle prestazioni 8)
 
Per me è la prova che i modelli che ci sono di molte case sono esageratamente tanti, troppi, inutili e nemmeno loro lo sanno.
 
Per me è la prova che i modelli che ci sono di molte case sono esageratamente tanti, troppi, inutili e nemmeno loro lo sanno.
 
rosberg ha scritto:
Per me è la prova che i modelli che ci sono di molte case sono esageratamente tanti, troppi, inutili e nemmeno loro lo sanno.

Beh.....questa mi pare proprio un po' buttata lì....dài! Non esageriamo.

E poi non eri tu fra quelli che sostenevano che per vendere bisogna avere il listino completo? Che in Italia non ci sono tutte le versioni che ci sono all'estero? Ecc., ecc... :rolleyes:
 
willy1971 ha scritto:
rosberg ha scritto:
Per me è la prova che i modelli che ci sono di molte case sono esageratamente tanti, troppi, inutili e nemmeno loro lo sanno.

Beh.....questa mi pare proprio un po' buttata lì....dài! Non esageriamo.

E poi non eri tu fra quelli che sostenevano che per vendere bisogna avere il listino completo? Che in Italia non ci sono tutte le versioni che ci sono all'estero? Ecc., ecc... :rolleyes:

Non mi pare willy.
Io sostengo che bisogna avere un catalogo completo e vario ma non certo eccessivo. Questo è un conto. Altro conto è continuare a cambiare cose stupide come il nome di un colore, di un allestimento, o mettere e togliere cose.
Non so se ricordi Fiat qualche anno fa, senza andar troppo lontano, nel 2010 mi pare: Fiat Punto, quella che poi in gergo si chiamava Grande Punto (che di grande poi devono ancora dirmi cosa avesse) e Punto Evo. Ti par logico?

La mia frase nel messaggio sopra era riferita a VW. Hanno talmente tante versioni e modelli che non ci stanno più dietro.
 
Sui configuratori Skoda Slovacco, Svizzero e altri ci sono già da diverse settimane gli ultimi aggiornamenti.... Il problema è che i prezzi e le dotazioni a seconda del modello non corrispondono a quelle italiane..... All'estero hanno molta più scelta..Vedi Octavia Wagon 2000 tdi 184cv non RS....
 
rosberg ha scritto:
willy1971 ha scritto:
rosberg ha scritto:
Per me è la prova che i modelli che ci sono di molte case sono esageratamente tanti, troppi, inutili e nemmeno loro lo sanno.

Beh.....questa mi pare proprio un po' buttata lì....dài! Non esageriamo.

E poi non eri tu fra quelli che sostenevano che per vendere bisogna avere il listino completo? Che in Italia non ci sono tutte le versioni che ci sono all'estero? Ecc., ecc... :rolleyes:

Non mi pare willy.
Io sostengo che bisogna avere un catalogo completo e vario ma non certo eccessivo. Questo è un conto. Altro conto è continuare a cambiare cose stupide come il nome di un colore, di un allestimento, o mettere e togliere cose.
Non so se ricordi Fiat qualche anno fa, senza andar troppo lontano, nel 2010 mi pare: Fiat Punto, quella che poi in gergo si chiamava Grande Punto (che di grande poi devono ancora dirmi cosa avesse) e Punto Evo. Ti par logico?

La mia frase nel messaggio sopra era riferita a VW. Hanno talmente tante versioni e modelli che non ci stanno più dietro.

Spero tu stia scherzando! Non ci stanno più dietro?! :shock:
Ma tu pensi che un gruppo da oltre 10 milioni di auto/anno non abbia la struttura per star dietro ai propri cataloghi?!
Il problema qui è diverso: non ritengono, evidentemente, così prioritario l'aggiornamento del sito web.
Prova ad andare in conce a vedere se non hanno negli applicativi della rete commerciale tutti i modelli/opzioni pronti per far partire un ordine!

Poi, se vogliamo criticare la scarsa attenzione all'utente che guarda il sito per farsi un'idea....beh, posso essere d'accordo.
Ritengo però che skoda non sia quella messa peggio fra le varie marche del gruppo. Tutto sommato trovo sia quella che ha il sito più bello fra tutte, soprattutto il configuratore è molto articolato di quello di seat e addirittura vw (audi non so, non l'ho mai guardato).
Prova a fare una configurazione di una vw e di una skoda, vedi che differenza che c'è anche solo nelle immagini, nella grafica. Gli altri sono più striminziti.
 
Willy non sto scherzano. Ne sono convinto!
Ripeto io non sto dicendo di Skoda. Su questo concordo con te. Di Skoda critico il configuratore, che pur essendo bellissimo come impostazione, interfaccia, grafica, idea...fa pena come funzionalità e come aggiornamento.
Non ci stanno più dietro e se interpreti bene è esattamente la diretta conseguenza di ciò che hai scritto tu. Ti giro la domanda.
Ti pare che un gruppo da 10 milioni di auto all'anno possa non ritenere importante un aggiornamento di un sito internet, considerando il fatto che oggi la gente si presenta in concessionaria con una conoscenza migliore rispettoa quella di molti venditori proprio grazie a internet?
 
Back
Alto