Sono in trattativa per l'acquisto di un'auto a km zero.
Tempo fa, molto tempo fa, quando ancora non era nei miei pensieri il cambio dell'auto, ho letto che queste auto non debbono avere più di 100 km sul contachilometri per essere definite appunto km 0.
Venendo al dunque, in particolare io vorrei sapere qual'è il numero massimo di km che deve aver percorso l'auto per essere considerata una "km zero", da quanto tempo al massimo dev'essere stata acquistata dal concessionario e quale è il limite di garanzia da dover considerare per queste auto (2 anni a partire dall'acquisto da parte dell'utente o dall'acquisto del concessionario?) e comunque qual'è la normativa di riferimento.
Vi ringrazio anticipatamente per ogni risposta utile a chiarirmi le idee sulla questione esposta.
Tempo fa, molto tempo fa, quando ancora non era nei miei pensieri il cambio dell'auto, ho letto che queste auto non debbono avere più di 100 km sul contachilometri per essere definite appunto km 0.
Venendo al dunque, in particolare io vorrei sapere qual'è il numero massimo di km che deve aver percorso l'auto per essere considerata una "km zero", da quanto tempo al massimo dev'essere stata acquistata dal concessionario e quale è il limite di garanzia da dover considerare per queste auto (2 anni a partire dall'acquisto da parte dell'utente o dall'acquisto del concessionario?) e comunque qual'è la normativa di riferimento.
Vi ringrazio anticipatamente per ogni risposta utile a chiarirmi le idee sulla questione esposta.