<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Norauto di Xxxxx Strada Altessano ... o ci sono o ci fanno...!!! | Il Forum di Quattroruote

Norauto di Xxxxx Strada Altessano ... o ci sono o ci fanno...!!!

Ho acquistato una autoradio JVC da questa filiare Norauto di strada xxxxxxx a Xxxxx ,di cui sono sempre stato cliente, e lo fatta montare sulla mia autovettura Fiat Panda dal loro personale. Tutto perfettamente funzionate vado via con la mia autovettura e dopo aver spento il motore della macchina l'autoradio si spegne anch'essa...provo a riaccendere la radio ma nulla non si accende!!

Giro la chiave faccio avviamento e la radio si accende....

Quindi penso ad una sbaglio di collegamento fili... io vorrei poter usare la radio anche quando la macchina non ha il motore avviato... e non necessariamente devo tenere il motore avviato o il quadro acceso per sentire la radio !!!

Mi reco nuovamente in filiale per spiegare il problema .... e il responsabile delle vendite delle autoradio mi dice ora si fa così il collegamento e cioè che se non voglio perdere la garanzia della autoradio il collegamento loro lo devono fare così...
Gli ho detto che a me della garanzia non mi importava nulla e che PAGANDO ULTERIORMENTE DI TASCA MIA LA MODIFICA mi dovevano far permettere di ascoltare la mia autoradio come volevo io....

si è RIFIUTATO di eseguire il lavoro !!!

Chiaramente gli ho detto che mi avevano perso come cliente...e sono andato via....perchè ovviamente era scaduto il mio tempo da dedicare a questo elemento!

P.s. Nulla di male nel contesto ma meglio evitare nomi completi ,grazie

La moderazione
 
Secondo me non sanno fare il collegamento. Le auto nuove dotate di autoradio di serie possono essere riaccese dopo aver spento il motore. Per proteggere la batteria hanno un temporizzatore che spegne la radio dopo 10 minuti . Tuttavia è possibile ancora riaccendere l'autoradio senza girare la chiave.
 
Nelle autoradio installate di serie in fabbrica esiste la possibilità di accenderle anche a motore spento e senza chiave inserita ma c'è un temporizzatore (come ha scritto giustamente HolerGTA).
In quelle aftermarket questo timer non c'è e gli schemi di collegamento stabiliti sia dalla Casa che dagli installatori prevedono per sicurezza il collegamento "sotto quadro" ossia radio disponibile solo con il quadro acceso. Nelle auto come la Panda con chiave a tre posizioni (0 - tutto spento, 1 - tutto alimentato ed AVV per azionare il motorino d'avviamento) questo significa però, se il motore è spento, avere la bobina sotto tensione cosa che porta, nel tempo, al suo deterioramento.
La motivazione tecnica è che per avere la radio sempre disponibile questa dovrebbe essere sempre alimentata e questo, oltre a causare il rischio di scarica della batteria, aumenta anche il rischio di cortocircuito.
L'installatore che ti ha montato la radio ha fatto quindi bene a rifiutarti il collegamento come lo volevi tu perchè se per sfiga poi la tua auto prende fuoco ed i periti addebitano quello al collegamento tu potresti chiamarlo in causa. Lui si è rifiutato di farti un lavoro che non ritiene sicuro, ha fatto bene a rifiutarlo.
Nella mia prima auto (quella dell'avatar) la chiave aveva 4 posizioni, 0, A, M ed AVV. In posizione A erano alimentati solo gli accessori, quindi anche la radio, ma NON la bobina. Credo che sarebbe utile riproporre quello schema anche nelle auto più moderne.

Saluti
 
esci l'autoradio dal suo cassetino e dovrebbe esserci o sul retro o sul dorso un piccolo interruttore, una levetta o qualcosa del genere che a seconda di come viene impostato fa rimanere l'autoradio "sotto chiave" o libera di funzionare sempre o entrambe come ho io ad es....accendo e spengo il motore l'autoradio si accende e si spegne, se però volessi spegnerla o accenderla a piacimento premo il pulsante dell'alimentazione sul frontalino e lei fa cosa dico io...idem gli amplificatori che vengono avviati e spenti dall'autoradio in automatico....

la conce avrebbe potuto spiegarti questa semplice faccenda in meno di un minuto di orologio....ma probabilmente sono troppo caproni x capire come vive un'autoradio....che essendo jvc è sicuramente meglio di tutte le altre di serie di tutte le auto nel loro piazzale messe assieme...metto la mano sul fuoco...che grezzi
 
suppasandro ha scritto:
esci l'autoradio dal suo cassetino e dovrebbe esserci o sul retro o sul dorso un piccolo interruttore, una levetta o qualcosa del genere che a seconda di come viene impostato fa rimanere l'autoradio "sotto chiave" o libera di funzionare sempre o entrambe come ho io ad es....accendo e spengo il motore l'autoradio si accende e si spegne, se però volessi spegnerla o accenderla a piacimento premo il pulsante dell'alimentazione sul frontalino e lei fa cosa dico io...idem gli amplificatori che vengono avviati e spenti dall'autoradio in automatico....

la conce avrebbe potuto spiegarti questa semplice faccenda in meno di un minuto di orologio....ma probabilmente sono troppo caproni x capire come vive un'autoradio....che essendo jvc è sicuramente meglio di tutte le altre di serie di tutte le auto nel loro piazzale messe assieme...metto la mano sul fuoco...che grezzi
Se l'alimentazione la prende da un filo "sottochiave" puoi azionare tutti gli interruttori/levette che vuoi, ma non si accenderà.
 
53AR ha scritto:
suppasandro ha scritto:
esci l'autoradio dal suo cassetino e dovrebbe esserci o sul retro o sul dorso un piccolo interruttore, una levetta o qualcosa del genere che a seconda di come viene impostato fa rimanere l'autoradio "sotto chiave" o libera di funzionare sempre o entrambe come ho io ad es....accendo e spengo il motore l'autoradio si accende e si spegne, se però volessi spegnerla o accenderla a piacimento premo il pulsante dell'alimentazione sul frontalino e lei fa cosa dico io...idem gli amplificatori che vengono avviati e spenti dall'autoradio in automatico....

la conce avrebbe potuto spiegarti questa semplice faccenda in meno di un minuto di orologio....ma probabilmente sono troppo caproni x capire come vive un'autoradio....che essendo jvc è sicuramente meglio di tutte le altre di serie di tutte le auto nel loro piazzale messe assieme...metto la mano sul fuoco...che grezzi
Se l'alimentazione la prende da un filo "sottochiave" puoi azionare tutti gli interruttori/levette che vuoi, ma non si accenderà.

caro coetaneo

ricordo male o ai nostri tempi quando avveniva qualcosa similare
si attaccavano all' alimentazione dell' accendino
 
arizona77 ha scritto:
53AR ha scritto:
suppasandro ha scritto:
esci l'autoradio dal suo cassetino e dovrebbe esserci o sul retro o sul dorso un piccolo interruttore, una levetta o qualcosa del genere che a seconda di come viene impostato fa rimanere l'autoradio "sotto chiave" o libera di funzionare sempre o entrambe come ho io ad es....accendo e spengo il motore l'autoradio si accende e si spegne, se però volessi spegnerla o accenderla a piacimento premo il pulsante dell'alimentazione sul frontalino e lei fa cosa dico io...idem gli amplificatori che vengono avviati e spenti dall'autoradio in automatico....

la conce avrebbe potuto spiegarti questa semplice faccenda in meno di un minuto di orologio....ma probabilmente sono troppo caproni x capire come vive un'autoradio....che essendo jvc è sicuramente meglio di tutte le altre di serie di tutte le auto nel loro piazzale messe assieme...metto la mano sul fuoco...che grezzi
Se l'alimentazione la prende da un filo "sottochiave" puoi azionare tutti gli interruttori/levette che vuoi, ma non si accenderà.

caro coetaneo

ricordo male o ai nostri tempi quando avveniva qualcosa similare
si attaccavano all' alimentazione dell' accendino
Mi pare che adesso l'accendisigari sempre alimentato ce l'abbiamo poche macchine
 
53AR ha scritto:
suppasandro ha scritto:
esci l'autoradio dal suo cassetino e dovrebbe esserci o sul retro o sul dorso un piccolo interruttore, una levetta o qualcosa del genere che a seconda di come viene impostato fa rimanere l'autoradio "sotto chiave" o libera di funzionare sempre o entrambe come ho io ad es....accendo e spengo il motore l'autoradio si accende e si spegne, se però volessi spegnerla o accenderla a piacimento premo il pulsante dell'alimentazione sul frontalino e lei fa cosa dico io...idem gli amplificatori che vengono avviati e spenti dall'autoradio in automatico....

la conce avrebbe potuto spiegarti questa semplice faccenda in meno di un minuto di orologio....ma probabilmente sono troppo caproni x capire come vive un'autoradio....che essendo jvc è sicuramente meglio di tutte le altre di serie di tutte le auto nel loro piazzale messe assieme...metto la mano sul fuoco...che grezzi
Se l'alimentazione la prende da un filo "sottochiave" puoi azionare tutti gli interruttori/levette che vuoi, ma non si accenderà.

è una fiat...puoi modificare questa impostazione addirittura anche sull'autoradio di serie....e cmq che io sappia di auto dove nn sia possibile modificare questa impostazione nn ne conosco...
 
Io mi chiedo perchè ti hanno fatto pagare il montaggio (magari anche salato, 50 euro sono anche troppi) se te lo hanno fatto pagare, visto che hanno solo collegato i fili.

Questa modifica te la può fare anche un amico che sappia un minimo di elettricità base. basta allungare un filo e basta! o in certi casi invertire i due fili positivi (uno sotto chiave e l'altro no)
 
I dipendenti Norauto hanno applicato la regola. Metti che ti fa la modifica, e poi la tua auto prende fuoco per un cortocircuito (o per altre cause che non hanno a che vedere con la radio), tu cosa penseresti? Che ti hanno montato male la radio, giusto? E secondo te, chi dovrebbe pagare? Hanno fatto bene, le radio sono sotto chiave anche per evitare che tu resti a terra con la batteria.
 
Prima di partire all'attacco, hai controllato che l'autoradio nuova sia predisposta per funzionare anche a quadro spento? La vecchia Clarion che avevo sulla 106 NON funzionava se non alimentavo almeno il quadro. La Blaupunkt che mi hanno regalato quando si è rotta, collegata sulla stessa auto allo stesso connettore ISO, invece funzionava anche senza toccare nulla, con temporizzatore.

Una volta che ti sarai assicurato di questo, controlla la presa ISO di alimentazione dell'auto, confrontandola con uno schema standard e verificando che i connettori con il positivo "diretto" ci siano e siano cablati e alimentati.

Io prima di richiedere modifiche "artigianali" e potenzialmente pericolose, oltre che invalidanti della garanzia, farei così.
 
Già che mi trovo mi allaccio a questa discussione per chiedervi:
L'altro giorno ho comprato quest'autoradio per l'MX-5, dato che quella che è montata su (aftermarket) è un po obsoleta.
L'ho pagata 70 euro, niente di che, non è il top...ma è giusto per poter collegare l'USB e per leggere i dischi MP3.
Qualcuna sa dirmi se ha il timer di spegnimento o eventualmente dove guardare per capirlo?
Grazie!

Attached files /attachments/2039516=48424-WP_20151202_18_51_36_Pro.jpg
 
Lorenzokiss ha scritto:
Ho acquistato una autoradio...
Mi par di ricordare che nell'Alto Cambriano, era geologica durante la quale ancora auto e radio si vendevano separatamente, i paleolitici installatori della Paioner da estrarre e portare sotto il braccio, chiedevano se la si voleva sottochiave oppure no... :D :D
 
Baron89 ha scritto:
Già che mi trovo mi allaccio a questa discussione per chiedervi:
L'altro giorno ho comprato quest'autoradio per l'MX-5, dato che quella che è montata su (aftermarket) è un po obsoleta.
L'ho pagata 70 euro, niente di che, non è il top...ma è giusto per poter collegare l'USB e per leggere i dischi MP3.
Qualcuna sa dirmi se ha il timer di spegnimento o eventualmente dove guardare per capirlo?
Grazie!

se cel'ha tassativamente lo trovi riportato sulle istruzioni....

cmq ottimo acquisto....mi fa piacere vedere una non cinesata in questo ambito
 
suppasandro ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Già che mi trovo mi allaccio a questa discussione per chiedervi:
L'altro giorno ho comprato quest'autoradio per l'MX-5, dato che quella che è montata su (aftermarket) è un po obsoleta.
L'ho pagata 70 euro, niente di che, non è il top...ma è giusto per poter collegare l'USB e per leggere i dischi MP3.
Qualcuna sa dirmi se ha il timer di spegnimento o eventualmente dove guardare per capirlo?
Grazie!

se cel'ha tassativamente lo trovi riportato sulle istruzioni....

cmq ottimo acquisto....mi fa piacere vedere una non cinesata in questo ambito

Grazie per l'info!
Io non sono un fissato di audio, però mi piace comprare prodotti preferibilmente costruiti e progettati in determinati paesi "ricchi"...oltre che per una questione qualitativa, anche per una questione etica. :thumbup:
Comunque io sapevo che la Kenwood era Giapponese, però vedo scritto:
" Kenwood Electronic Bretagne S.A, Janez-France, Made in France" ....???
 
Back
Alto