renexx
0
arhat ha scritto:renexx ha scritto:arhat ha scritto:renexx ha scritto:arhat ha scritto:Domanda della serva, se prima TUTTE erano senza cornici ed ora TUTTE sono con le cornici, ora , come prima, sono ora ed erano TUTTE con lo stesso design.
Cioè sinergiche a se stesse.
Cosa può aver fatto cambiare il tutto se non sinergia con il nuovo azionista di maggioranza ? cioè a dire le famose "sinergie" di Romitiana memoria ? Forse che se le fa la Fiat le sinergie, diventano sinonimo di catorci, mentre quando le mettono in atto gli altri sono concessioni ? .
:?:
Risposta del servo, se devo utilizzare parti comuni per risparmiare, utilizzerò parti meccaniche, smetterò per esempio di fare motori boxer molto più costosi delle cornici dei finestrini, e piazzerò sotto una bella carrozzeria tipo Outback, un pianale Avensis col motore della Rav 4.
e chi ti dice che non sia proprio quella la ragione ? cioè un pianale simil Avensis ?
Bisognerebbe saperlo, questo sì, prima di giustamente maledire la dirigenza. Non so se un pianale si possa adattare a soluzioni meccaniche così agli antipodi. Certo sarebbe un passo falso derogare alla tradizionale peculiarità di soluzioni tecnologiche che da sempre rendono le Subaru auto singolari nel panorama automobilistico.
già, bisognerebbe saperlo, ma non ce lo vengono a dire per quanto riguarda l'adattabilità di un pianale, bhé, sepoffà sepoffà, eeeh se se sepoffà.... .
ps.: io non maledisco la dirigenza, maledisco l'ingerenza ... :?
L'indizio più evidente sarebbe il giro- porte, a prescindere dalla presenza dei montanti. Tutto si può fare, ma la disposizione meccanica Subaru è talmente particolare che un pianale tutt'avanti-motore trasversale...