<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NOOOOO!!!! Maledetta Troyota ! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

NOOOOO!!!! Maledetta Troyota !

arhat ha scritto:
renexx ha scritto:
arhat ha scritto:
renexx ha scritto:
arhat ha scritto:
Domanda della serva, se prima TUTTE erano senza cornici ed ora TUTTE sono con le cornici, ora , come prima, sono ora ed erano TUTTE con lo stesso design.
Cioè sinergiche a se stesse.

Cosa può aver fatto cambiare il tutto se non sinergia con il nuovo azionista di maggioranza ? cioè a dire le famose "sinergie" di Romitiana memoria ? Forse che se le fa la Fiat le sinergie, diventano sinonimo di catorci, mentre quando le mettono in atto gli altri sono concessioni ? .

:?:

Risposta del servo, se devo utilizzare parti comuni per risparmiare, utilizzerò parti meccaniche, smetterò per esempio di fare motori boxer molto più costosi delle cornici dei finestrini, e piazzerò sotto una bella carrozzeria tipo Outback, un pianale Avensis col motore della Rav 4.

e chi ti dice che non sia proprio quella la ragione ? cioè un pianale simil Avensis ?

Bisognerebbe saperlo, questo sì, prima di giustamente maledire la dirigenza. Non so se un pianale si possa adattare a soluzioni meccaniche così agli antipodi. Certo sarebbe un passo falso derogare alla tradizionale peculiarità di soluzioni tecnologiche che da sempre rendono le Subaru auto singolari nel panorama automobilistico.

già, bisognerebbe saperlo, ma non ce lo vengono a dire per quanto riguarda l'adattabilità di un pianale, bhé, sepoffà sepoffà, eeeh se se sepoffà.... .

ps.: io non maledisco la dirigenza, maledisco l'ingerenza ... :?

L'indizio più evidente sarebbe il giro- porte, a prescindere dalla presenza dei montanti. Tutto si può fare, ma la disposizione meccanica Subaru è talmente particolare che un pianale tutt'avanti-motore trasversale...
 
sì sì, ma ricordi come altri tolsero il boxer in favore di un 4L trasversale in una nota quanto defunta marca italiana ? .

Comunque non ho elementi per affermare ciò nè il suo contrario.
Ciò che è certo è uno dei due capisaldi distintivi della casa delle pleiadi è saltato.
e non è poco.
 
arhat ha scritto:
sì sì, ma ricordi come altri tolsero il boxer in favore di un 4L trasversale in una nota quanto defunta marca italiana ? .
Oddio, il boxer era gia' "defunto" assai prima. Anzi, il suo perdurare nella 1ma serie di 145 e 146 contribui' a far si che queste non fossero mai un portento di vendite ... e cmq i motori che sostituirono i vetusti boxer sono dei piccoli gioiellini ....

arhat ha scritto:
Ciò che è certo è uno dei due capisaldi distintivi della casa delle pleiadi è saltato.
e non è poco.
Come scritto ... abituati, purtroppo.
Ricordi la tua Peugeot "familiare", enorme e spaziosa, oltre che solidissima e a TP? Un lontano ricordo ... idem per le Volvone del tempo che fu, ecc. ecc.
:?
 
leolito ha scritto:
arhat ha scritto:
sì sì, ma ricordi come altri tolsero il boxer in favore di un 4L trasversale in una nota quanto defunta marca italiana ? .
Oddio, il boxer era gia' "defunto" assai prima. Anzi, il suo perdurare nella 1ma serie di 145 e 146 contribui' a far si che queste non fossero mai un portento di vendite ... e cmq i motori che sostituirono i vetusti boxer sono dei piccoli gioiellini ....

arhat ha scritto:
Ciò che è certo è uno dei due capisaldi distintivi della casa delle pleiadi è saltato.
e non è poco.
Come scritto ... abituati, purtroppo.
Ricordi la tua Peugeot "familiare", enorme e spaziosa, oltre che solidissima e a TP? Un lontano ricordo ... idem per le Volvone del tempo che fu, ecc. ecc.
:?

Defunto il boxer ?? UCCISO, non defunto, gioiellini i suoi sostituti :?: :shock: :?: :shock: :?: mi auguri che i puntini successivi raccolgano malinconica ironicità.

Abituarmi ? di tempo ne ho, primo perchè la mia non la cambio con nessun'altra finchè cammina, poi ci si rivolgerà all'usato rigorosamente ante troyota, poi saran passati tanti di quegli anni che : a: sarò vivo ? b: sarò dotato di abilitazione alla guida ? c: potrò ancora permettermi un automobile ? d: varie ed eventuali.

In breve il problema non esiste. ;)
 
arhat ha scritto:
sì sì, ma ricordi come altri tolsero il boxer in favore di un 4L trasversale in una nota quanto defunta marca italiana ? .

Comunque non ho elementi per affermare ciò nè il suo contrario.
Ciò che è certo è uno dei due capisaldi distintivi della casa delle pleiadi è saltato.
e non è poco.

Il boxer Alfa era giunto al limite dello sviluppo, Subaru ha appena lanciato i motori nuovi.
I capisaldi non erano tre?
 
Limite dello sviluppo era dir poco .... un motore oramai antediluviano, un rimasuglio di "vecchio" che azzoppo' non poco un'auto "nuova" che doveva rappresentare qualcosa di "nuovo".
Come scritto sopra, senza passione ne' nostalgia (perche' a me quel borbottare rauco mi e' sempre piaciuto).
E confermo che, eccetto il parzialmente asfittico 1370, i motori TS della seconda serie di 145 e 146 non avevano niente da invidiare (se non quel sound particolare) ai boxer in quanto a erogazione, potenza, consumi, vibrazioni, rumorosita' (non lo scarico) e manovrabilita' della trasmissione (anzi, migliori in svariati aspetti) .....
Ma il tempo passa ... e le cose si devono adeguare. Fiat o non Fiat, dubito molto il boxer avrebbe superare "indenne" le norme Euro ... ;)
 
Cari giovanotti, potete continuare a scriverle all'infinito, queste dissertazioni sulla vetusta di Propulsori con la P maiuscola rispetto ai famosi, quanto famigerati ts di pratola serra: potete convincere gli imberbi, NON ME, parafrasando, ne son piene le sfosse di cinghie di distribuzione perse per strada, dagli "ottimi" ts di cui sopra.

Cordialità. ;)
 
relativamente alla vetustà o meno del boxer alfa, mi pare che fosse arrivat ad avere 16 valvole ed iniezione elettronica, dal punto di vista meccanico i motori a ciclo otto sono uguali a se stessi da decine d'anni, l'unica novità meccanica di rilievo è stata la distribuzione a fasatura variabile, il valvetronic BMW ed il multiair Fiat, per il resto non vedo cosa possa avere di tanto diverso l'ultimo boxer Alfa da quyello ad esempio della impreza 1500.

Oltre tutto il boxer se non sbaglio non era neanche nella tradizione Alfa, ma limitato al discorso alfasud, soluzione più costosa del 4L sia come produzione che come manutenzione. La sua morte è stata decretata dall'utilizzo per tutte le vetture del gruppo del pianale della Tipo, incompatibile col boxer
 
arhat ha scritto:
Nuova Legacy ....

Il design è completamente cambiato rispetto alla serie precedente e vede l'introduzione del nuovo frontale Subaru, di una nuova fanaleria anteriore più sviluppata in altezza e di un posteriore caratterizzato da montanti "a vista" verniciati.

Le portiere hanno ora la cornice attorno ai finestrini

e tutta la zona vetrata laterale è sottolineata da una modanatura cromata che definisce la forma del padiglione.

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :evil: :evil: :evil: :? :? :shock: :( :( :( :(


ti quoto in pieno...i finestrini non li dovevano toccare
sai chi è rimasta con i senza cornice la fiat mito aaah ah ah
 
Back
Alto