<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nonostante i Captcha | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Nonostante i Captcha

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A me hanno raccontato che questi captcha grafici servono in realtà a insegnare a google a riconoscere le immagini usando gli input degli utenti. In pratica, solo uno è il captcha, le altre sono immagini che poi il sistema "impara" a riconoscere come quell'oggetto (nello specifico semafori, trattori, ponti etc.). Qualche informatico può confermare?
 
e' l'intelligenza artificiale.
in realta', sono gli utenti che insegnano al sistema dove sono i semafori.
dato un piccolo gruppo di immagini coi semafori, il software lo amplia con le risposte delle vittime.
in pratica, ogni volta che postiamo, diamo un aiutino a google (o chi genera quel captcha) a dirgli se c'e' o meno un semaforo.
se metti 9 immagini, una col semaforo nota (serve a dire all'AI che sai cos'e' un semaforo) e le altre 8 a casaccio, man mano che i cliccatori selezionano i semafori, l'ai impara che in quell'immagine c'e' un semaforo.
quando ritiene affidabile l'informazione che l'immagine contiene un semaforo, questa viene taggata come "semaforo" e magari anche come "automobile" o "strisce pedonali" o "palme" se nei test che chiedevano palme veniva selezionata e diventa restrittivo cliccarla
 
e' l'intelligenza artificiale.
in realta', sono gli utenti che insegnano al sistema dove sono i semafori.
dato un piccolo gruppo di immagini coi semafori, il software lo amplia con le risposte delle vittime.
in pratica, ogni volta che postiamo, diamo un aiutino a google (o chi genera quel captcha) a dirgli se c'e' o meno un semaforo.
se metti 9 immagini, una col semaforo nota (serve a dire all'AI che sai cos'e' un semaforo) e le altre 8 a casaccio, man mano che i cliccatori selezionano i semafori, l'ai impara che in quell'immagine c'e' un semaforo.
quando ritiene affidabile l'informazione che l'immagine contiene un semaforo, questa viene taggata come "semaforo" e magari anche come "automobile" o "strisce pedonali" o "palme" se nei test che chiedevano palme veniva selezionata e diventa restrittivo cliccarla

Appunto, quello che dicevo anch'io, più o meno.
 
Su smartphone stanno diventando fastidiosi anche perché spesso il sistema mi propina due test, non so se perché sbaglio io (ma certe immagini sgranate si vedono davvero male) o perché gira storto all'algoritmo. Speravo che passsato agosto li levassero di mezzo come si accennava ... ad ogni modo sto finendo con il limitarmi a leggere quando sono con il mobile e rispondere solo da tastiera fisica e schermo grande.
Ma da PC con me si fida...non appaiono mai le immagini ma solo la casella"non sono un robot"
 
ad ogni modo sto finendo con il limitarmi a leggere quando sono con il mobile e rispondere solo da tastiera fisica e schermo grande.
Uso quasi esclusivamente il telefono e non mi propone mai il test con le figure, devo solo mettere una spunta sulla casella “Non sono un robot”, da che dipende, dal browser o dal sistema operativo?
Nel mio caso iOS con Google Chrome
 
Uso quasi esclusivamente il telefono e non mi propone mai il test con le figure, devo solo mettere una spunta sulla casella “Non sono un robot”, da che dipende, dal browser o dal sistema operativo?
Nel mio caso iOS con Google Chrome

Lo fa a volte. Io accedo sia da PC che da telefono Android, entrambi con Chrome e ogni tanto salta fuori la verifica con l'immagine. Non ho capito se c'è un criterio.
 
Uso quasi esclusivamente il telefono e non mi propone mai il test con le figure, devo solo mettere una spunta sulla casella “Non sono un robot”, da che dipende, dal browser o dal sistema operativo?
Nel mio caso iOS con Google Chrome


Ho notato che,
se sbaglio un paio di invii di seguito
( prima che mi dia l' OK verde )
Allora mi riparte il questionario per x tempo....
....Come gli gira
 
Io capisco perfettamente il grande lavoro dei mod, ma inizio a trovare davvero seccante il fatto che per pubblicare un post, specie da mobile, debba andare con la lente a vedere le immagini magari due volte di seguito e che nel contempo, unico forum tra i diversi che seguo, prosegua indisturbata l'attività di questi spammatori, arginata solo ed esclusivamente grazie all'impegno personale dei mod. Per un informatico non dovrebbe essere così difficile bloccarli all'origine inserendo un filtro sui caratteri non latini (così come la questione del nick-name, perdonatemi ma il GPRD è una scusa bella e buona, basta modificare la routine di registrazione per obbligare alla scelta di un nick-name).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto