e' l'intelligenza artificiale.
in realta', sono gli utenti che insegnano al sistema dove sono i semafori.
dato un piccolo gruppo di immagini coi semafori, il software lo amplia con le risposte delle vittime.
in pratica, ogni volta che postiamo, diamo un aiutino a google (o chi genera quel captcha) a dirgli se c'e' o meno un semaforo.
se metti 9 immagini, una col semaforo nota (serve a dire all'AI che sai cos'e' un semaforo) e le altre 8 a casaccio, man mano che i cliccatori selezionano i semafori, l'ai impara che in quell'immagine c'e' un semaforo.
quando ritiene affidabile l'informazione che l'immagine contiene un semaforo, questa viene taggata come "semaforo" e magari anche come "automobile" o "strisce pedonali" o "palme" se nei test che chiedevano palme veniva selezionata e diventa restrittivo cliccarla