<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NON SONO PIU? INDECISO!! | Il Forum di Quattroruote

NON SONO PIU? INDECISO!!

Non sono piu' indeciso,
infatti ho ordinato la GOLF TDI HL DSG.
5 porte
mirror pack
light pack
ruota minispare
navy discover pro
media-in
park pilot
volante x dsg
extra time 4 anni 80.000km
metallizzato
Direi possa bastare...............speriamo bastino i 105 ciuchi!!!!
 
M.BAGNI ha scritto:
Non sono piu' indeciso,
infatti ho ordinato la GOLF TDI HL DSG.
5 porte
mirror pack
light pack
ruota minispare
navy discover pro
media-in
park pilot
volante x dsg
extra time 4 anni 80.000km
metallizzato
Direi possa bastare...............speriamo bastino i 105 ciuchi!!!!

Ben fatta!
Direi che a parte qualche cavallo non ti sei fatto mancare niente (anche se gli xeno li avrei messi.. ma che salasso!).
L'estensione garanzia 4 anni o 80.000 Km non ho mai capito: intendono 2 anni standard + 4 anni e dentro quei quattro devi fare al massimo 20.000 km/annui?
 
Gli xeno sono un furto, pensa che ?. 1900 in piu' si prende il 2.0 tdi dsg e gli xeno costano 1600!
L'estensione della garanzia copre i 2 anni successivi a quelli di legge.
Nel mio caso senza superare gli 80.000 km.
L'estensione che avevo sulla Touran l'ho ripagata anche se non ho avuto grossi problemi.
Ma ?. 328 di estensione si riprendono con un minimo guasto.
 
M.BAGNI ha scritto:
Gli xeno sono un furto, pensa che ?. 1900 in piu' si prende il 2.0 tdi dsg e gli xeno costano 1600!
L'estensione della garanzia copre i 2 anni successivi a quelli di legge.
Nel mio caso senza superare gli 80.000 km.
L'estensione che avevo sulla Touran l'ho ripagata anche se non ho avuto grossi problemi.
Ma ?. 328 di estensione si riprendono con un minimo guasto.
Sono contento per il suo acquisto ma ha valutato bene la differenza di prezzo che c'e' tra la 1.4 tsi 122 CV? Ci sono ben 2100 euro di differenza, e si ha un auto con più cavalli, più ripresa, più allungo e maggior velocità massima e consumi di poco superiori... Ci deve fare molti km annui per compensare il divario di prezzo...
mio padre ha la golf 6 1.4 tsi dsg e il consumo medio e' 12 km/l in città e 17/18 nell extraurbano...il dsg e' ottimo ma in discesa metti il sequenziale se no non c'e' freno motore a meno che nn e' una discesa ripida che allora il cambio ls rivela e scala da solo.... Penso che con la versione diesel si risparmino 1.80 ? ogni 100 km..
inoltre noto che negli ultimi due anni la differenza di prezzo tra diesel e benzina e' diventata di 9/10 centesimi dalle mie parti... Ormai il diesel viene considerato quasi un obbligo ma non sempre conviene con queste differenze di prezzo... Poi detto tra appassionati: il sound o un allungo di un turbo benzina e' un po' meglio di quello di un turbo diesel...
 
Penso che il diesel abbia comunque piu' coppia e inoltre il consumo e' meno influenzato dallo stile di guida e dal traffico.
Io ho avuto la golf 1.6 fsi con la quale ho ottenuto buoni risultati, ma guidando in maniera accorta altrimenti............vai di benza!!!
 
M.BAGNI wrote:
Non sono piu' indeciso,
infatti ho ordinato la GOLF TDI HL DSG.
5 porte
mirror pack
light pack
ruota minispare
navy discover pro
media-in
park pilot
volante x dsg
extra time 4 anni 80.000km
metallizzato
Direi possa bastare...............speriamo bastino i 105 ciuchi!!!!

Io aggiungerei

- sedile ergo active per 345 euro che comprende (Cassetto sotto il sedile anteriore destro,Rivestimento dei sedili in tessuto "New York", lati interni dei fianchetti in pelle "Vienna". Rivestimento porte e pannelli laterali in schiuma espansa, inserti in similpelle,Sedile conducente con regolazione profondità, altezza e inclinazione, supporto femorale sinistro allungabile, Sedili anteriori riscaldabili, Sedili anteriori sportivi. Supporti lombari ant., regol. elettr. lato conducente incl. funzione massaggio, regol. manual. lato pass.)

- Al posto del park pilot ci metterei il park assist per 175 euro in più.

- ACC per 545 euro che avendo il DSG lo sfrutteresti al massimo poichè funzionerebbe fino all'arresto dell'auto e quindi per la marcia in colonna.

- Driving profile selection per 115 euro che possiede anche la funzione ECO e che quindi si ripagherà nella vita dell'auto.

- Display multifunzione a colori per 145 euro che credo dia un tocco ulteriore di modernità e forse migliora anche la risoluzione dello schermo e le funzioni, unito al discovery è l'ideale.

- Keyless access per 350 euro Questa è facoltativa ma per la comodità e il prezzo ridotto credo che uno ci possa fare un pensierino.

Piuttosto del 1.6 tdi che non è fra i migliori motori della sua categoria basta pensare al renault e a quello honda che sono su altri livelli, mi butterei sul 1.4 122cv o ancora meglio sul 1.4 140 cv con disattivazione dei cilindri.
 
Ruliguardo al motore concordo con Magicfreaker... Con 2100 euro in meno si portava A casa un auto con più ripresa, velocità max maggiore, sospensioni multilink... E' solo che molti sino fissati con il diesel ma in questa situazione con quella differenza notevole di prezzo all' acquisto e considerando ke la versione diesel e' meno prestante e piu' rumorosa della benzina secondi me non conveniva... A me che uni non fa 150 km al giorno escluso natale :)
 
M.BAGNI ha scritto:
Penso che il diesel abbia comunque piu' coppia e inoltre il consumo e' meno influenzato dallo stile di guida e dal traffico.
Io ho avuto la golf 1.6 fsi con la quale ho ottenuto buoni risultati, ma guidando in maniera accorta altrimenti............vai di benza!!!
Comunque se ti capiterà di provare un tsi provalo perché e' eccellente: sa andare piano consumando poco con gli stessi giri al minuto di un diesel perché ha già la coppia a 1500 giri, sa regalarti soddisfazioni quando lo si prova nella guida sportiva o allegra... Ha un doppio carattere :) mwntrei tdi non penso siano belli da ascoltare nelle tirate autostradali ovnella guida ''su di giri''... Comunque se costasse un po' meno il tdi ti avrei detto anche io di comprarlo :)
 
magicfreaker ha scritto:
M.BAGNI wrote:
Non sono piu' indeciso,
infatti ho ordinato la GOLF TDI HL DSG.
...
park pilot
...

....
- Al posto del park pilot ci metterei il park assist per 175 euro in più.
...

Io invece prenderei direttamente la telecamera posteriore a 215? risparmiando un sacco e funzionando meglio.
 
aryan ha scritto:
magicfreaker ha scritto:
M.BAGNI wrote:
Non sono piu' indeciso,
infatti ho ordinato la GOLF TDI HL DSG.
...
park pilot
...

....
- Al posto del park pilot ci metterei il park assist per 175 euro in più.
...

Io invece prenderei direttamente la telecamera posteriore a 215? risparmiando un sacco e funzionando meglio.
ho fatto un calcolo tra 1.6 tdi e 1.4tsi 122 e considerando che il tsi consuma un litro e qualcosina in più ogni 100 km e il prezzo tra benza e diesel e' 10 centesimi inizierà a guadagnare dopo circa 105000 km senza considerare i tagliandi più cari... Perché il tsi costa 2100 ? in meno...
 
giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:
Io invece prenderei direttamente la telecamera posteriore a 215? risparmiando un sacco e funzionando meglio.
ho fatto un calcolo tra 1.6 tdi e 1.4tsi 122 e considerando che il tsi consuma un litro e qualcosina in più ogni 100 km e il prezzo tra benza e diesel e' 10 centesimi inizierà a guadagnare dopo circa 105000 km senza considerare i tagliandi più cari... Perché il tsi costa 2100 ? in meno...[/quote]

Ti avevo già scritto nell'altro topic evidenziando appunto i circa 100.000Km come punto di pareggio.

Ma, DA IGNORANTE(dato che ho sempre avuto l'auto diesel), parlando di tagliandi queli sono in costi più alti del diesel a parte il filtro gasolio, cioè 80/100? da suddividere in 3 anni circa(60.000Km)?
 
giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:
aryan ha scritto:
magicfreaker ha scritto:
M.BAGNI wrote:
Non sono piu' indeciso,
infatti ho ordinato la GOLF TDI HL DSG.
...
park pilot
...

....
- Al posto del park pilot ci metterei il park assist per 175 euro in più.
...

Io invece prenderei direttamente la telecamera posteriore a 215? risparmiando un sacco e funzionando meglio.
ho fatto un calcolo tra 1.6 tdi e 1.4tsi 122 e considerando che il tsi consuma un litro e qualcosina in più ogni 100 km e il prezzo tra benza e diesel e' 10 centesimi inizierà a guadagnare dopo circa 105000 km senza considerare i tagliandi più cari... Perché il tsi costa 2100 ? in meno...

Magari fai il calcolo considerando due litri di differenza, che è quello che risulta dal sito spritmonitor.de, dove sono presenti i dati reali di 575 utenti per il diesel e 494 per la benzina.

Non è che cambierà molto...giusto per completezza...
 
vveneto ha scritto:
giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:
aryan ha scritto:
magicfreaker ha scritto:
M.BAGNI wrote:
Non sono piu' indeciso,
infatti ho ordinato la GOLF TDI HL DSG.
...
park pilot
...

....
- Al posto del park pilot ci metterei il park assist per 175 euro in più.
...

Io invece prenderei direttamente la telecamera posteriore a 215? risparmiando un sacco e funzionando meglio.
ho fatto un calcolo tra 1.6 tdi e 1.4tsi 122 e considerando che il tsi consuma un litro e qualcosina in più ogni 100 km e il prezzo tra benza e diesel e' 10 centesimi inizierà a guadagnare dopo circa 105000 km senza considerare i tagliandi più cari... Perché il tsi costa 2100 ? in meno...

Magari fai il calcolo considerando due litri di differenza, che è quello che risulta dal sito spritmonitor.de, dove sono presenti i dati reali di 575 utenti per il diesel e 494 per la benzina.

Non è che cambierà molto...giusto per completezza...
ho considerato 1 litro e qualcosa perchè guido a volte la golf 6 1.4 tsi 122 e nell'extraurbano mi segna 5.2 l100... secondo me è impossibile che la 1.6 TDI (essendo anche leggermente più pesante) faccia meglio di 4.8 l100 ecco perche ho detto che secondo me la differenza è quella... inoltre uso i dati delle omologazioni europee per comparare i due motori ma i consumi medi di entrambi saranno superiori di almeno 1.5 lt.. Golf 7 1.4 tsi 122 4.8 lt100 km e golf 7 1.6 tdi 105 3.8 lt100 km... in luce di questi due fattori la differenza secondo me è poco più di un litro ogni 100 km... (se si guida in economy style)
 
giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:
vveneto ha scritto:
giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:
aryan ha scritto:
magicfreaker ha scritto:
M.BAGNI wrote:
Non sono piu' indeciso,
infatti ho ordinato la GOLF TDI HL DSG.
...
park pilot
...

....
- Al posto del park pilot ci metterei il park assist per 175 euro in più.
...

Io invece prenderei direttamente la telecamera posteriore a 215? risparmiando un sacco e funzionando meglio.
ho fatto un calcolo tra 1.6 tdi e 1.4tsi 122 e considerando che il tsi consuma un litro e qualcosina in più ogni 100 km e il prezzo tra benza e diesel e' 10 centesimi inizierà a guadagnare dopo circa 105000 km senza considerare i tagliandi più cari... Perché il tsi costa 2100 ? in meno...

Magari fai il calcolo considerando due litri di differenza, che è quello che risulta dal sito spritmonitor.de, dove sono presenti i dati reali di 575 utenti per il diesel e 494 per la benzina.

Non è che cambierà molto...giusto per completezza...
ho considerato 1 litro e qualcosa perchè guido a volte la golf 6 1.4 tsi 122 e nell'extraurbano mi segna 5.2 l100... secondo me è impossibile che la 1.6 TDI (essendo anche leggermente più pesante) faccia meglio di 4.8 l100 ecco perche ho detto che secondo me la differenza è quella... inoltre uso i dati delle omologazioni europee per comparare i due motori ma i consumi medi di entrambi saranno superiori di almeno 1.5 lt.. Golf 7 1.4 tsi 122 4.8 lt100 km e golf 7 1.6 tdi 105 3.8 lt100 km... in luce di questi due fattori la differenza secondo me è poco più di un litro ogni 100 km... (se si guida in economy style)

Le omologazioni europee, ormai lo sanno anche i sassi, sono assurde e completamente scollegate dalla realtà.
Il dato più realistico che mi viene in mente è appunto quello del sito spritmonitor.de, spesso citato anche qui nel forum, dato che stila statistiche con i dati di migliaia di utenti.

E per le due Golf in questione, ovviamente relativamente alla VI, riposta quei dati, circa 5 litri per la 1.6TDI e circa 7 per la 1.4 122cv.
Sono dati di più di 1000 utenti, credo valgano più dell'esperienza di un singolo.
 
vveneto ha scritto:
giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:
vveneto ha scritto:
giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:
aryan ha scritto:
magicfreaker ha scritto:
M.BAGNI wrote:
Non sono piu' indeciso,
infatti ho ordinato la GOLF TDI HL DSG.
...
park pilot
...

....
- Al posto del park pilot ci metterei il park assist per 175 euro in più.
...

Io invece prenderei direttamente la telecamera posteriore a 215? risparmiando un sacco e funzionando meglio.
ho fatto un calcolo tra 1.6 tdi e 1.4tsi 122 e considerando che il tsi consuma un litro e qualcosina in più ogni 100 km e il prezzo tra benza e diesel e' 10 centesimi inizierà a guadagnare dopo circa 105000 km senza considerare i tagliandi più cari... Perché il tsi costa 2100 ? in meno...

Magari fai il calcolo considerando due litri di differenza, che è quello che risulta dal sito spritmonitor.de, dove sono presenti i dati reali di 575 utenti per il diesel e 494 per la benzina.

Non è che cambierà molto...giusto per completezza...
ho considerato 1 litro e qualcosa perchè guido a volte la golf 6 1.4 tsi 122 e nell'extraurbano mi segna 5.2 l100... secondo me è impossibile che la 1.6 TDI (essendo anche leggermente più pesante) faccia meglio di 4.8 l100 ecco perche ho detto che secondo me la differenza è quella... inoltre uso i dati delle omologazioni europee per comparare i due motori ma i consumi medi di entrambi saranno superiori di almeno 1.5 lt.. Golf 7 1.4 tsi 122 4.8 lt100 km e golf 7 1.6 tdi 105 3.8 lt100 km... in luce di questi due fattori la differenza secondo me è poco più di un litro ogni 100 km... (se si guida in economy style)

Le omologazioni europee, ormai lo sanno anche i sassi, sono assurde e completamente scollegate dalla realtà.
Il dato più realistico che mi viene in mente è appunto quello del sito spritmonitor.de, spesso citato anche qui nel forum, dato che stila statistiche con i dati di migliaia di utenti.

E per le due Golf in questione, ovviamente relativamente alla VI, riposta quei dati, circa 5 litri per la 1.6TDI e circa 7 per la 1.4 122cv.
Sono dati di più di 1000 utenti, credo valgano più dell'esperienza di un singolo.
lo so che le omologazioni europee sono farlocche infatti non le ho considerate nei consumi ma fra la differenza di essi...
 
Back
Alto