<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Non so nemmeno piu' come " reagire " | Il Forum di Quattroruote

Non so nemmeno piu' come " reagire "

A me a volte è capitato di vedere persone apparentemente irreprensibili (medici,assicuratori e professori) in evidente stato di ebbrezza anche al mattino presto.
E che io sappia non hanno passato alcun guaio,nonostante dovessero lavorare e guidare durante la giornata.
Dicono che sia una delle dipendenze più brutte da superare.
In famiglia c'è stato un caso,non so se sia per questo che io e mio fratello siamo totalmente astemi.
 
Bellissimo il comunicato di trenitalia dove spiega che “Lo stringente e articolato sistema di controlli, predisposto dall'azienda - a garanzia della sicurezza dell'esercizio e dei propri passeggeri, si è rivelato pienamente efficace".......
Ah belli! è andato tutto bene perché questi due erano talmente gonfi che non sono riusciti manco ad aprire le porte del treno!
 
Bellissimo il comunicato di trenitalia dove spiega che “Lo stringente e articolato sistema di controlli, predisposto dall'azienda - a garanzia della sicurezza dell'esercizio e dei propri passeggeri, si è rivelato pienamente efficace".......
Ah belli! è andato tutto bene perché questi due erano talmente gonfi che non sono riusciti manco ad aprire le porte del treno!

Penso anche io che se quello che si è presentato fosse stato appena più sobrio probabilmente sarebbe passato inosservato e avrebbe preso servizio senza che nessuno provasse a fermarlo.
 
Penso anche io che se quello che si è presentato fosse stato appena più sobrio probabilmente sarebbe passato inosservato e avrebbe preso servizio senza che nessuno provasse a fermarlo.
è anche difficile pensare che un'azienda debba fare dei controlli quotidiani per qualsiasi cosa.
Personalmente sono più sorpreso dal fatto che due giovani, con la fortuna di avere un lavoro stabile nel 2019, facciano una cavolata simile. Spero vengano puniti severamente e si educhi al rispetto del servizio pubblico sul modello giapponese
 
è anche difficile pensare che un'azienda debba fare dei controlli quotidiani per qualsiasi cosa.

Controlli no.
Però qualsiasi dipendente durante l'orario di lavoro interagisce con dei colleghi,anche solo buongiorno e buonasera a inizio e fine turno.
E se appare visibilmente non in grado di lavorare,specie se il lavoro consiste nel gestire un mezzo da non so quante tonnellate,è giusto che i colleghi lo segnalino.

Personalmente sono più sorpreso dal fatto che due giovani, con la fortuna di avere un lavoro stabile nel 2019, facciano una cavolata simile.

Senza arrivare a cavolate del genere a me è capitato più volte il collega che il lunedì,reduce dalla serata precedente in cui aveva bevuto o fatto altro e da una nottata molto breve,stava in piedi a malapena.
Magari non era brillo ma era stanco,e sul lavoro un collega stanco significa anche lento e impreciso,ci vuole poco per combinare qualche guaio o farsi male.
Anche mio padre mi racconta che quando lavorava in fabbrica gli esemplari di auto assemblate durante il primo turno del lunedì venivano peggio di quelli assemblati durante il resto della settimana.
Forse oggi il rispetto per il lavoro è diminuito,anche se in teoria dovrebbe essere il contrario vista la situazione attuale in cui se ti lasciano a casa non è detto che trovi un altro posto facilmente.
E non credo neanche che dipenda dal tipo di lavoro,più o meno faticoso,dalla retribuzione o dall'ambiente.
Capita di vedere ragazzi che lavorano per strada seri e apparentemente allegri,anche se hanno in mano un badile,e persone che invece hanno lavori meglio retribuiti e meno faticosi con la piva che tocca terra.
Boh io come te penso che avere un lavoro di questi tempi sia già qualcosa per cui essere contenti,buttare tutto alle ortiche è proprio da insensati considerando che ci sono tantissime persone che pur avendo voglia di lavorare girano come trottole a portare curriculum e sperano in una chiamata.
 
Per i ferrovieri etilici, licenziamento con decorrenza ieri; per i vandali, metodo Joe Arpaio....

Pink-Uniforms-Jail.jpg
 
A me a volte è capitato di vedere persone apparentemente irreprensibili (medici,assicuratori e professori) in evidente stato di ebbrezza anche al mattino presto.
E che io sappia non hanno passato alcun guaio,nonostante dovessero lavorare e guidare durante la giornata.
Dicono che sia una delle dipendenze più brutte da superare.
In famiglia c'è stato un caso,non so se sia per questo che io e mio fratello siamo totalmente astemi.
Guidare un treno é leggermente diverso dall'andare a vendere polizze o insegnare in una scuola.
Immagino che, come i guidatori professionali, a maggior ragione chi guida un treno potenzialmente da 290 km/h debbano avere 0gr/l per mettersi alla guida.
Conosco un capo stazione ed é soggetto a test etilometrici a campione sul lavoro e deve avere 0 o 0.2 massimo, non ricordo.
Se lo beccano c'è il licenziamento in tronco.
Paradossalmente se sti due fingevano un'intossicazione alimentare e non si presentavano era meglio..
 
Non voglio nemmeno immaginare se i macchinisti ubriachi fossero (stati ) in grado di salire sul treno e di partire.................... !!!??
 
è anche difficile pensare che un'azienda debba fare dei controlli quotidiani per qualsiasi cosa.
Personalmente sono più sorpreso dal fatto che due giovani, con la fortuna di avere un lavoro stabile nel 2019, facciano una cavolata simile. Spero vengano puniti severamente e si educhi al rispetto del servizio pubblico sul modello giapponese
Vi ricordate la tragedia a Piacenza successa tanti anni fa? https://it.wikipedia.org/wiki/Incidente_ferroviario_di_Piacenza All'inizio si pensava che i macchinisti fossero ubriachi.
 
Guidare un treno é leggermente diverso dall'andare a vendere polizze o insegnare in una scuola.
Immagino che, come i guidatori professionali, a maggior ragione chi guida un treno potenzialmente da 290 km/h debbano avere 0gr/l per mettersi alla guida.
Conosco un capo stazione ed é soggetto a test etilometrici a campione sul lavoro e deve avere 0 o 0.2 massimo, non ricordo.
Se lo beccano c'è il licenziamento in tronco.
Paradossalmente se sti due fingevano un'intossicazione alimentare e
non si presentavano era meglio..


Il punto e' proprio li'
Il controllo....
Perche', io pilota posso essere convinto di poter pilotare un treno ugualmente perche'
" tengo l' alcol "
e fino a quando non succede l' incidente, va tutto bene....
Magari per sempre.

Ma nel caso di un controllo

----- perdo il lavoro comunque....-----
 
Guidare un treno é leggermente diverso dall'andare a vendere polizze o insegnare in una scuola.

A livello di sicurezza si,di gravità non tanto perchè l'assicuratore comunque rappresenta la faccia di una grande azienda (e faceva 200 km al giorno minimo).
E un professore che si presenta a scuola ubriaco manda un messaggio terribile agli studenti.
Non ne parliamo poi del medico,che fortunatamente non era un chirurgo,ma comunque aveva tra le mani la vita dei suoi pazienti.
Certo il macchinista di un treno ha nelle proprie mani la vita di centinaia di persone e un suo errore può causare danni incalcolabili,però si suppone che sia lecito aspettarsi dai rappresentanti delle altre categorie che ho citato una maggiore professionalità per il ruolo che ricoprono.
Purtroppo l'alcolismo è un problema che non risparmia nessuno,nemmeno persone colte e intelligenti che sanno di ricoprire un ruolo importante o addirittura istituzionale.
 
Bellissimo il comunicato di trenitalia dove spiega che “Lo stringente e articolato sistema di controlli, predisposto dall'azienda - a garanzia della sicurezza dell'esercizio e dei propri passeggeri, si è rivelato pienamente efficace".......
Ah belli! è andato tutto bene perché questi due erano talmente gonfi che non sono riusciti manco ad aprire le porte del treno!

Sembra di leggere i bollettini di guerra dell'Istituto Luce...
:emoji_sweat_smile:
 
Back
Alto