<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Non si parla piu di assegni circolari...perche???? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Non si parla piu di assegni circolari...perche????

vanguart ha scritto:
Eldinero ha scritto:
bellafobia ha scritto:
quando si capirà che l'auto è un investimento sempre e comunque a perdere, forse qualcuno spenderà i suoi soldi in modo più oculato e arriverà al concetto razionale di AUTO COME BENE DUREVOLE. Chi cambia spesso auto è come chi cambia spesso cellulare...è un perdente (perchè ci va sempre a perdere :D 8) ) Comprare un'auto solo in base alla rivendibilità è la cosa più stupida che un essere umano che pretende di essere razionale, possa fare :rolleyes: ;)

Condivido appieno quanto dici. ;)

Infatti bello ( e giusto ) post, la frase piu bella " é un perdente, perché ci va sempre a perdere".

:D :D :D

Quella frase mi ha fatto ridere, ma è la verità. :D :D :D
 
Eldinero ha scritto:
vanguart ha scritto:
Eldinero ha scritto:
bellafobia ha scritto:
quando si capirà che l'auto è un investimento sempre e comunque a perdere, forse qualcuno spenderà i suoi soldi in modo più oculato e arriverà al concetto razionale di AUTO COME BENE DUREVOLE. Chi cambia spesso auto è come chi cambia spesso cellulare...è un perdente (perchè ci va sempre a perdere :D 8) ) Comprare un'auto solo in base alla rivendibilità è la cosa più stupida che un essere umano che pretende di essere razionale, possa fare :rolleyes: ;)

Condivido appieno quanto dici. ;)

Infatti bello ( e giusto ) post, la frase piu bella " é un perdente, perché ci va sempre a perdere".

:D :D :D

Quella frase mi ha fatto ridere, ma è la verità. :D :D :D

Infatti mi piace che QR stampando quelle lettere dice cose che da anni gia si dovrebbero sapere, che pero non tutti sanno.
Questo vale per tutte le auto estere e italiane, si salvano solo le supercar.
E non solo per la 159 e compaglia.... come si voleva far capire con un thread aperto sulla svalutazione della 159 non molto tempo fa in questo forum.

In pratica vai a ritirare l'auto appena ci attachi le targe hai perso l'Iva.
Piu costano piu si perde non in termini di% ma in Euroni, visto che i prezzi sono lieviati negli ultimi anni.
Nei segmenti E poi arrivare a pedrere in due anni gia il 50%.
 
bellafobia ha scritto:
quando si capirà che l'auto è un investimento sempre e comunque a perdere, forse qualcuno spenderà i suoi soldi in modo più oculato e arriverà al concetto razionale di AUTO COME BENE DUREVOLE. Chi cambia spesso auto è come chi cambia spesso cellulare...è un perdente (perchè ci va sempre a perdere :D 8) ) Comprare un'auto solo in base alla rivendibilità è la cosa più stupida che un essere umano che pretende di essere razionale, possa fare :rolleyes: ;)

No, la cosa più stupida è andare al ristorante, dove spendi un sacco di soldi per mangiare peggio che a casa.
O comperare un orologio di marca, tanto uno Swatch segna l'ora anche meglio.
O prendere un caffè in un bar, o peggio ancora una bibita, che, se entri in un supermercato, con la stessa cifra ne prendi almeno tre.
O spendere soldi in un computer, che dopo sei mesi è già preistoria.
O pagare più di 50 euro al mese a Sky per vedere 4 fessi che giocano al pallone.
O comprare i mobili all'Ikea, visto che ora ci sono mobili anche più economici, e non ti ritrovi a comperare 1000 oggettini che poi non ti servono.

Per quanto mi riguarda, una cosa è presentarsi da un concessionario per la permuta, e sentirsi valutare la propria auto senza grossi patemi, alla quotazione di QR (mille più, mille meno).
Altra cosa è vedersela valutata la metà, o sentirsi dire: "Mi spiace, ma quella non la ritiriamo..."
Penso che l'essere umano faccia (e dica) cose ben più stupide... :rolleyes:
 
Quella degli assegni in tasca è un balla colossale, un altro esempio:
un mio amico ha preso qualche mese fà una Bmw 330 D Touring semestrale, conn 85.000 km, praticamente full optional (ha cambio automatico, lettore dvd, cerchi da 18" mancano solo i sedili in pelle) e l'ha pagata 22.000?...
 
kanarino ha scritto:
Quella degli assegni in tasca è un balla colossale, un altro esempio:
un mio amico ha preso qualche mese fà una Bmw 330 D Touring semestrale, conn 85.000 km, praticamente full optional (ha cambio automatico, lettore dvd, cerchi da 18" mancano solo i sedili in pelle) e l'ha pagata 22.000?...

Un tizio con una Jaguar X, valutata 19 mila, se ne è sentiti offrire 9 mila...
Un altro, Chrysler 300C, 45 mila nuova, dopo un anno e mezzo, meno di 19 mila.
Una GL (Mercedes) da 110 mila, ora si cerca di venderla a 45 (due anni).
Prova però a trovare un Q5 con una valutazione che non sia esagerata...

P.S. un semestrale con 85 mila km doveva essere di un corriere dell'UPS... :D
 
renexx ha scritto:
bellafobia ha scritto:
quando si capirà che l'auto è un investimento sempre e comunque a perdere, forse qualcuno spenderà i suoi soldi in modo più oculato e arriverà al concetto razionale di AUTO COME BENE DUREVOLE. Chi cambia spesso auto è come chi cambia spesso cellulare...è un perdente (perchè ci va sempre a perdere :D 8) ) Comprare un'auto solo in base alla rivendibilità è la cosa più stupida che un essere umano che pretende di essere razionale, possa fare :rolleyes: ;)

No, la cosa più stupida è andare al ristorante, dove spendi un sacco di soldi per mangiare peggio che a casa.
O comperare un orologio di marca, tanto uno Swatch segna l'ora anche meglio.
O prendere un caffè in un bar, o peggio ancora una bibita, che, se entri in un supermercato, con la stessa cifra ne prendi almeno tre.
O spendere soldi in un computer, che dopo sei mesi è già preistoria.
O pagare più di 50 euro al mese a Sky per vedere 4 fessi che giocano al pallone.
O comprare i mobili all'Ikea, visto che ora ci sono mobili anche più economici, e non ti ritrovi a comperare 1000 oggettini che poi non ti servono.

Per quanto mi riguarda, una cosa è presentarsi da un concessionario per la permuta, e sentirsi valutare la propria auto senza grossi patemi, alla quotazione di QR (mille più, mille meno).
Altra cosa è vedersela valutata la metà, o sentirsi dire: "Mi spiace, ma quella non la ritiriamo..."
Penso che l'essere umano faccia (e dica) cose ben più stupide... :rolleyes:

Siamo essere umani mica vegetali. Dagli esempi che fai tanto vale smettere di vivere. :rolleyes:
 
vanguart ha scritto:
Eldinero ha scritto:
vanguart ha scritto:
Eldinero ha scritto:
bellafobia ha scritto:
quando si capirà che l'auto è un investimento sempre e comunque a perdere, forse qualcuno spenderà i suoi soldi in modo più oculato e arriverà al concetto razionale di AUTO COME BENE DUREVOLE. Chi cambia spesso auto è come chi cambia spesso cellulare...è un perdente (perchè ci va sempre a perdere :D 8) ) Comprare un'auto solo in base alla rivendibilità è la cosa più stupida che un essere umano che pretende di essere razionale, possa fare :rolleyes: ;)

Condivido appieno quanto dici. ;)

Infatti bello ( e giusto ) post, la frase piu bella " é un perdente, perché ci va sempre a perdere".

:D :D :D

Quella frase mi ha fatto ridere, ma è la verità. :D :D :D

Infatti mi piace che QR stampando quelle lettere dice cose che da anni gia si dovrebbero sapere, che pero non tutti sanno.
Questo vale per tutte le auto estere e italiane, si salvano solo le supercar.
E non solo per la 159 e compaglia.... come si voleva far capire con un thread aperto sulla svalutazione della 159 non molto tempo fa in questo forum.

In pratica vai a ritirare l'auto appena ci attachi le targe hai perso l'Iva.
Piu costano piu si perde non in termini di% ma in Euroni, visto che i prezzi sono lieviati negli ultimi anni.
Nei segmenti E poi arrivare a pedrere in due anni gia il 50%.

Il discorso è che c'è gente disposta a perdere pur di cambiare la macchina.
Gli affari li fanno chi compra i loro usati e li tiene fino a che non viene l'ora di cambiarli.
 
Eldinero ha scritto:
renexx ha scritto:
bellafobia ha scritto:
quando si capirà che l'auto è un investimento sempre e comunque a perdere, forse qualcuno spenderà i suoi soldi in modo più oculato e arriverà al concetto razionale di AUTO COME BENE DUREVOLE. Chi cambia spesso auto è come chi cambia spesso cellulare...è un perdente (perchè ci va sempre a perdere :D 8) ) Comprare un'auto solo in base alla rivendibilità è la cosa più stupida che un essere umano che pretende di essere razionale, possa fare :rolleyes: ;)

No, la cosa più stupida è andare al ristorante, dove spendi un sacco di soldi per mangiare peggio che a casa.
O comperare un orologio di marca, tanto uno Swatch segna l'ora anche meglio.
O prendere un caffè in un bar, o peggio ancora una bibita, che, se entri in un supermercato, con la stessa cifra ne prendi almeno tre.
O spendere soldi in un computer, che dopo sei mesi è già preistoria.
O pagare più di 50 euro al mese a Sky per vedere 4 fessi che giocano al pallone.
O comprare i mobili all'Ikea, visto che ora ci sono mobili anche più economici, e non ti ritrovi a comperare 1000 oggettini che poi non ti servono.

Per quanto mi riguarda, una cosa è presentarsi da un concessionario per la permuta, e sentirsi valutare la propria auto senza grossi patemi, alla quotazione di QR (mille più, mille meno).
Altra cosa è vedersela valutata la metà, o sentirsi dire: "Mi spiace, ma quella non la ritiriamo..."
Penso che l'essere umano faccia (e dica) cose ben più stupide... :rolleyes:

Siamo essere umani mica vegetali. Dagli esempi che fai tanto vale smettere di vivere. :rolleyes:

Appunto. Questo vale per ogni bene di consumo, auto comprese.
 
renexx ha scritto:
bellafobia ha scritto:
quando si capirà che l'auto è un investimento sempre e comunque a perdere, forse qualcuno spenderà i suoi soldi in modo più oculato e arriverà al concetto razionale di AUTO COME BENE DUREVOLE. Chi cambia spesso auto è come chi cambia spesso cellulare...è un perdente (perchè ci va sempre a perdere :D 8) ) Comprare un'auto solo in base alla rivendibilità è la cosa più stupida che un essere umano che pretende di essere razionale, possa fare :rolleyes: ;)

No, la cosa più stupida è andare al ristorante, dove spendi un sacco di soldi per mangiare peggio che a casa.
O comperare un orologio di marca, tanto uno Swatch segna l'ora anche meglio.
O prendere un caffè in un bar, o peggio ancora una bibita, che, se entri in un supermercato, con la stessa cifra ne prendi almeno tre.
O spendere soldi in un computer, che dopo sei mesi è già preistoria.
O pagare più di 50 euro al mese a Sky per vedere 4 fessi che giocano al pallone.
O comprare i mobili all'Ikea, visto che ora ci sono mobili anche più economici, e non ti ritrovi a comperare 1000 oggettini che poi non ti servono.

Non capisco cosa ci vuoi dire con i tuoi paragoni :?: :shock:

Si daí adesso vuoi mettere una tazza del caffé al Bar con il comprare un auto.. :rolleyes: :rolleyes:
Quanto costa un caffé 1? beh allora in 10.000 giorni hai speso 10.000?

ripeto 10.000 giorni
 
renexx ha scritto:
kanarino ha scritto:
Quella degli assegni in tasca è un balla colossale, un altro esempio:
un mio amico ha preso qualche mese fà una Bmw 330 D Touring semestrale, conn 85.000 km, praticamente full optional (ha cambio automatico, lettore dvd, cerchi da 18" mancano solo i sedili in pelle) e l'ha pagata 22.000?...

Un tizio con una Jaguar X, valutata 19 mila, se ne è sentiti offrire 9 mila...
Un altro, Chrysler 300C, 45 mila nuova, dopo un anno e mezzo, meno di 19 mila.
Una GL (Mercedes) da 110 mila, ora si cerca di venderla a 45 (due anni).
Prova però a trovare un Q5 con una valutazione che non sia esagerata...

P.S. un semestrale con 85 mila km doveva essere di un corriere dell'UPS... :D

Tutto é possibile.
 
vanguart ha scritto:
renexx ha scritto:
bellafobia ha scritto:
quando si capirà che l'auto è un investimento sempre e comunque a perdere, forse qualcuno spenderà i suoi soldi in modo più oculato e arriverà al concetto razionale di AUTO COME BENE DUREVOLE. Chi cambia spesso auto è come chi cambia spesso cellulare...è un perdente (perchè ci va sempre a perdere :D 8) ) Comprare un'auto solo in base alla rivendibilità è la cosa più stupida che un essere umano che pretende di essere razionale, possa fare :rolleyes: ;)

No, la cosa più stupida è andare al ristorante, dove spendi un sacco di soldi per mangiare peggio che a casa.
O comperare un orologio di marca, tanto uno Swatch segna l'ora anche meglio.
O prendere un caffè in un bar, o peggio ancora una bibita, che, se entri in un supermercato, con la stessa cifra ne prendi almeno tre.
O spendere soldi in un computer, che dopo sei mesi è già preistoria.
O pagare più di 50 euro al mese a Sky per vedere 4 fessi che giocano al pallone.
O comprare i mobili all'Ikea, visto che ora ci sono mobili anche più economici, e non ti ritrovi a comperare 1000 oggettini che poi non ti servono.

Non capisco cosa ci vuoi dire con i tuoi paragoni :?: :shock:

Si daí adesso vuoi mettere una tazza del caffé al Bar con il comprare un auto.. :rolleyes: :rolleyes:
Quanto costa un caffé 1? beh allora in 10.000 giorni hai speso 10.000?

ripeto 10.000 giorni

E' una provocazione. In una società di consumi, tutto quello che comperi può essere considerato superfluo. E non sei più stupido se spendi i soldi per comperare un'auto piuttosto che qualsiasi altra cosa.
Se però il denaro circola, c'è benessere per più persone; quindi, devi stare attento a come spendi, secondo possibilità, piuttosto che al genere di oggetti che comperi.
 
vanguart ha scritto:
renexx ha scritto:
kanarino ha scritto:
Quella degli assegni in tasca è un balla colossale, un altro esempio:
un mio amico ha preso qualche mese fà una Bmw 330 D Touring semestrale, conn 85.000 km, praticamente full optional (ha cambio automatico, lettore dvd, cerchi da 18" mancano solo i sedili in pelle) e l'ha pagata 22.000?...

Un tizio con una Jaguar X, valutata 19 mila, se ne è sentiti offrire 9 mila...
Un altro, Chrysler 300C, 45 mila nuova, dopo un anno e mezzo, meno di 19 mila.
Una GL (Mercedes) da 110 mila, ora si cerca di venderla a 45 (due anni).
Prova però a trovare un Q5 con una valutazione che non sia esagerata...

P.S. un semestrale con 85 mila km doveva essere di un corriere dell'UPS... :D

Tutto é possibile.

Se gli hanno lasciato le insegne sulle fiancate, può parcheggiare nelle zone merci... :D :D
 
Secondo me il fatto che gli assegni circolari siano diventati rarissimi dipende anche dal fatto che dal 2008 è iniziata la crisi economica per cui sono pressochè spariti gli acquirenti di auto usate dal prezzo superiore ai 20.000 euro ed inoltre vi è la tendenza a scendere di cilindrata. Il risultato è che l'usato dei segmenti D e specialmente E delle marche premium si è svalutato parecchio.
Inoltre alcuni marchi come Bmw pur di vendere si sono messi a fare sconti incredibili col risultato di penalizzare il loro usato recente, e secondo me questa politica commerciale a medio/lungo termine è un errore.

Per assurdo gli assegni circolari sono alcune piccole auto che sono molto richieste sul mercato e quindi spuntano valori residui elevati come Smart, Mini, 500, ecc.
 
RobyTs67 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Sta di fatto che ho comprato 3 anni e mezzo fà la mia spiderina che ora ha superato 11 anni di età... l'estate scorsa c'era un tizio che mi offriva gli stessi soldi che l'avevo pagata io... naturalmente non ero e non sono intenzionato a venderla. :D

Tu hai il mazdino,vero?

No, Alfa Romeo 916S, ovvero Spider prima immatricolazione marzo 1999, motorizzata 2.0 T.S. 16V. Qui in foto la scorsa primavera:

img0111u.jpg
 
renexx ha scritto:
Un tizio con una Jaguar X, valutata 19 mila, se ne è sentiti offrire 9 mila...
Un altro, Chrysler 300C, 45 mila nuova, dopo un anno e mezzo, meno di 19 mila.
Una GL (Mercedes) da 110 mila, ora si cerca di venderla a 45 (due anni).
Prova però a trovare un Q5 con una valutazione che non sia esagerata...

P.S. un semestrale con 85 mila km doveva essere di un corriere dell'UPS... :D
Beh si sono tantini ma è anche vero che è un 3.0 di cilindrata...quel motore ad 85.000 km diciamo che ha finito il rodaggio :D
 
Back
Alto