<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Non serve più avere i soldi da parte per comprarsi un'auto... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Non serve più avere i soldi da parte per comprarsi un'auto...

arizona77 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
belpietro ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
Ormai tutti te la vendono a 99 Euro al mese... :D

Dopo Smart, Mercedes, Mini adesso anche Renault... :rolleyes:

Il futuro delle vendite andrà in questa direzione ? Forse perchè quasi nessuno può mettere sul piatto 15.000 - 20.000 Euro in contanti per cambiare l'auto ?

Cosa ne pensate ? Giusto o sbagliato ?

È dagli anni 50 che si comprano me auto senza avere i soldi da parte.

All'epoca si chiamavano "cambiali". Ho i ricordi di una scena de "I mostri". O forse de "I nuovi Mostri" (Quello con Tognazzi, non quella porcheria di Striscia).

deve essere quello di Tognazzi con la 600 bianca :D
la prima cosa che fa, appena la ritira e' andare a ..... :D
Le cambiali avevano un loro senso.....erano calibrate sul costo effettivo del bene
senza anticipone, maxi rata finale e via....
P.S.: 99 E al mese fanno 1200 scarsi l' anno :D hai voglia a fare shopping :D nel mirabolante mondo delle auto :D

Quello. Non ricordavo il finale, ma avevo in mente la scena dove firma una montagna di cambiali! Dovrò rivedere entrambi i film.
 
EdoMC ha scritto:
arizona77 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
belpietro ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
Ormai tutti te la vendono a 99 Euro al mese... :D

Dopo Smart, Mercedes, Mini adesso anche Renault... :rolleyes:

Il futuro delle vendite andrà in questa direzione ? Forse perchè quasi nessuno può mettere sul piatto 15.000 - 20.000 Euro in contanti per cambiare l'auto ?

Cosa ne pensate ? Giusto o sbagliato ?

È dagli anni 50 che si comprano me auto senza avere i soldi da parte.

All'epoca si chiamavano "cambiali". Ho i ricordi di una scena de "I mostri". O forse de "I nuovi Mostri" (Quello con Tognazzi, non quella porcheria di Striscia).

deve essere quello di Tognazzi con la 600 bianca :D
la prima cosa che fa, appena la ritira e' andare a ..... :D
Le cambiali avevano un loro senso.....erano calibrate sul costo effettivo del bene
senza anticipone, maxi rata finale e via....
P.S.: 99 E al mese fanno 1200 scarsi l' anno :D hai voglia a fare shopping :D nel mirabolante mondo delle auto :D

Quello. Non ricordavo il finale, ma avevo in mente la scena dove firma una montagna di cambiali! Dovrò rivedere entrambi i film.

http://www.youtube.com/watch?v=kWr9A1Ox-QY

;)
 
arizona77 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
arizona77 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
belpietro ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
Ormai tutti te la vendono a 99 Euro al mese... :D

Dopo Smart, Mercedes, Mini adesso anche Renault... :rolleyes:

Il futuro delle vendite andrà in questa direzione ? Forse perchè quasi nessuno può mettere sul piatto 15.000 - 20.000 Euro in contanti per cambiare l'auto ?

Cosa ne pensate ? Giusto o sbagliato ?

È dagli anni 50 che si comprano me auto senza avere i soldi da parte.

All'epoca si chiamavano "cambiali". Ho i ricordi di una scena de "I mostri". O forse de "I nuovi Mostri" (Quello con Tognazzi, non quella porcheria di Striscia).

deve essere quello di Tognazzi con la 600 bianca :D
la prima cosa che fa, appena la ritira e' andare a ..... :D
Le cambiali avevano un loro senso.....erano calibrate sul costo effettivo del bene
senza anticipone, maxi rata finale e via....
P.S.: 99 E al mese fanno 1200 scarsi l' anno :D hai voglia a fare shopping :D nel mirabolante mondo delle auto :D

Quello. Non ricordavo il finale, ma avevo in mente la scena dove firma una montagna di cambiali! Dovrò rivedere entrambi i film.

http://www.youtube.com/watch?v=kWr9A1Ox-QY

;)

Ecco, ricordavo male! diceva "ho firmato cambiali per 25 minuti" (io potrei dire ho fatto il login per 25 minuti!), comunque le cambiali qualcosa c'entravano!

Grazie per aver postato il video!
 
Io son rimasto agli anni '40. Compro sempre tutto in unica rata... tranne la casa. Infatti non mi permetto molte cose, ma siccome oggi ho un reddito e domani non so non mi piace rischiare.
 
SirPatrick ha scritto:
Ormai tutti te la vendono a 99 Euro al mese... :D

Dopo Smart, Mercedes, Mini adesso anche Renault... :rolleyes:

Il futuro delle vendite andrà in questa direzione ? Forse perchè quasi nessuno può mettere sul piatto 15.000 - 20.000 Euro in contanti per cambiare l'auto ?

Cosa ne pensate ? Giusto o sbagliato ?

Fossero solo 99 euro al mese ci farei la firma, visto che un'auto si svaluta molto più di 1200 euro all'anno. Il fatto è che c'è sempre la sorpresona finale.
 
lucanew ha scritto:
Fossero solo 99 euro al mese ci farei la firma, visto che un'auto si svaluta molto più di 1200 euro all'anno. Il fatto è che c'è sempre la sorpresona finale.
I contratti sono sempre molto chiari, nessuno (a meno che non sia un truffatore) ti fa firmare un contratto in cui dichiara che l'auto la paghi 99,00? al mese e poi magari ti trovi la maxirata finale...è tutto riportato sul contratto, e comunque di base le persone dovrebbero informarsi e non attenersi semplicemente alle pubblicità che passano in televisione ;)
 
kanarino ha scritto:
lucanew ha scritto:
Fossero solo 99 euro al mese ci farei la firma, visto che un'auto si svaluta molto più di 1200 euro all'anno. Il fatto è che c'è sempre la sorpresona finale.
I contratti sono sempre molto chiari, nessuno (a meno che non sia un truffatore) ti fa firmare un contratto in cui dichiara che l'auto la paghi 99,00? al mese e poi magari ti trovi la maxirata finale...è tutto riportato sul contratto, e comunque di base le persone dovrebbero informarsi e non attenersi semplicemente alle pubblicità che passano in televisione ;)

Però talvolta sul contratto c'è scritto molto piccolo piccolo che la maxirata finale viene eventualmente rifinanziata per lo stesso periodo di tempo delle minirate e con tasso ben più alto; così uno passa da 99 a 700 euro al mese dalla mattina alla sera; e sai che risate dopo......
 
Eldinero ha scritto:
Le confraternite ( banche e finanziarie ) giocano proprio su questo. E' il sistema creditizio a funzionare in questo modo.
Loro ti concedono soldi virtuali che tu ogni mese dovrai ridare, soldi veri guadagnati con il tuo sacrificio.
Se poi per qualsiasi motivo non riesci a pagare ecco che le varie confraternite passano la palla alle varie congreghe di cani sciolti, sciacalli di ogni specie, avvoloi e scalzacani, per recuperare il loro credito.
Questi "sistemi" sono stati introdotti dopo aver effettuato degli studi dai quali evidentemente è emerso che l'italiano medio è disposto a mangiare pane e cipolla o a stringere la cinghia pur di pagare la rata dell'auto...che poi la rateizzazione è un fenomeno esteso a tutto vedi elettrodomestici, telefonia, arredamento, ed addiruttra anche gli animali (visto di persona in un gegozio un annuncio di un cucciolo pagabile anche in 12 rate).

Nessuno ti obbliga con una pistola puntata alla tempia a comprarti un'auto o una tv a rate siamo "noi" che abbiamo dato la possibilità a banche e finanziare di operare in questo modo ;)
 
Cometa Rossa ha scritto:
Però talvolta sul contratto c'è scritto molto piccolo piccolo che la maxirata finale viene eventualmente rifinanziata per lo stesso periodo di tempo delle minirate e con tasso ben più alto; così uno passa da 99 a 700 euro al mese dalla mattina alla sera; e sai che risate dopo......
Sinceramente non so che tipo di contratto hai visto...quello che mi è passato per le mani a me era molto chiaro, rata di 305? al mese per 60 mesi compreso furto ed incendio per i mesi di durata del finanziamento....nessun anitcipo e nessuna maxirata finale...e comunque ripeto deve essere tutto specificato sul contratto....è come se vai in banca e stipuli un mutuo, se il tasso non è fisso ma variabile deve essere chiaramente riportato, e specificata anche la percentuale di variabilità del tasso di interesse ;)
 
kanarino ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Però talvolta sul contratto c'è scritto molto piccolo piccolo che la maxirata finale viene eventualmente rifinanziata per lo stesso periodo di tempo delle minirate e con tasso ben più alto; così uno passa da 99 a 700 euro al mese dalla mattina alla sera; e sai che risate dopo......
Sinceramente non so che tipo di contratto hai visto...quello che mi è passato per le mani a me era molto chiaro, rata di 305? al mese per 60 mesi compreso furto ed incendio per i mesi di durata del finanziamento....nessun anitcipo e nessuna maxirata finale...e comunque ripeto deve essere tutto specificato sul contratto....è come se vai in banca e stipuli un mutuo, se il tasso non è fisso ma variabile deve essere chiaramente riportato, e specificata anche la percentuale di variabilità del tasso di interesse ;)

Il mio, che mi aveva proposto Bmw Financial. Se non hai le mini rate il discorso ovviamente cambia, come nel tuo caso, dove tutto è specificato; ma con le minirate c'è scritto bello chiaro l'importo della maxirata finale, ma i termini di finanziamento della stessa, se servisse, spesso sono un po' nascosti tra le righe.
 
kanarino ha scritto:
lucanew ha scritto:
Fossero solo 99 euro al mese ci farei la firma, visto che un'auto si svaluta molto più di 1200 euro all'anno. Il fatto è che c'è sempre la sorpresona finale.
I contratti sono sempre molto chiari, nessuno (a meno che non sia un truffatore) ti fa firmare un contratto in cui dichiara che l'auto la paghi 99,00? al mese e poi magari ti trovi la maxirata finale...è tutto riportato sul contratto, e comunque di base le persone dovrebbero informarsi e non attenersi semplicemente alle pubblicità che passano in televisione ;)

Si, infatti, intendevo 99 euro al mese + maxirata finale, che di questi tempi, con la precarietà del lavoro, non è il massimo.
 
Eldinero ha scritto:
gallongi ha scritto:
sbagliato perche' poi capita che si comprino cose fuori portata perche' non si ha il reale valore dell'acquisto..e ingrassano le compagnie fallimentari e vanno a bagno le famiglie...cose che riguardano tutto,non solo le auto...

Le confraternite ( banche e finanziarie ) giocano proprio su questo. E' il sistema creditizio a funzionare in questo modo.
Loro ti concedono soldi virtuali che tu ogni mese dovrai ridare, soldi veri guadagnati con il tuo sacrificio.
Se poi per qualsiasi motivo non riesci a pagare ecco che le varie confraternite passano la palla alle varie congreghe di cani sciolti, sciacalli di ogni specie, avvoloi e scalzacani, per recuperare il loro credito.

eh gia' che triste realta'..in molti ci cadono ma non per un mutuo per una casa ma per cavolate di ogni genere...
 
Scusate, secondo me sbagliate a dare la colpa a chi chiede soldi in prestito per qualsiasi cavolata. E' il sistema dei consumi che spinge ad indebitarti. Tutto è concepito affinchè la vita diventi disagevole per chi è fuori dal circuito del credito ( quelli che non pagano più). Non prendiamocela con chi cade e ricade nella trappola perchè costretto a fare un percorso obbligato, ma piuttosto con chi le trappole le ha seminate.
 
Eldinero ha scritto:
Scusate, secondo me sbagliate a dare la colpa a chi chiede soldi in prestito per qualsiasi cavolata. E' il sistema dei consumi che spinge ad indebitarti. Tutto è concepito affinchè la vita diventi disagevole per chi è fuori dal circuito del credito ( quelli che non pagano più). Non prendiamocela con chi cade e ricade nella trappola perchè costretto a fare un percorso obbligato, ma piuttosto con chi le trappole le ha seminate.

una volta....
Adesso, il fatto stesso che ti diano certe facilitazioni solo se compri a rate,
aumma aumma ;)
 
non mi dire niente,quando abbiamo pagato la 207 tutta insieme al venditore e' venuto un colpo..gia' si strofinava le mani con le sue finanziarie -strozzini... :twisted:
 
Back
Alto