<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Non riesco a svitare i dadi della ruota | Il Forum di Quattroruote

Non riesco a svitare i dadi della ruota

Oggi accidentalmente mi è capitato un fatto con la mia Fiesta, un fatto che a volte può capitare con qualunque auto a qualunque automobilista. Ho forato una gomma. Ho cercato di svitare i dadi della ruota per mettere quella di scorta con la chiave a L in dotazione nel kit della ruota di scorta. Ho provato a fare pressione con il piede in senso antiorario ma non c'è verso di svitare quei maledetti e stramaledetti dadi. Questa primavera ho messo le gomme estive e quando mi hanno messo le ruote me le hanno avvitate con l'avvitatore a pressione e forse è per quello che non si allentano, che sono talmente strette che con una chiave non le smonti neanche morto. Cosa devo fare per svitare quei dadi? Quanta pressione devo applicare? Ho provato anche con un'altra chiave e non si svitano.
 
se riesci usa una chiave a croce o metti un tubo di metallo come prolunga della chiave in dotazione.

EDIT e cambia gommista, uno che ti lascia a piedi perchè non sa stringere correttamente un bullone è meglio perderlo che trovarlo.
 
Fondamentale il colpo secco, non aumentare la pressione pian piano. Una volta svitati, colpo secco anche sulla schiena del mentecatto che li ha stretti l'ultima volta.
 
GiovanniManzottu ha scritto:
Oggi accidentalmente mi è capitato un fatto con la mia Fiesta, un fatto che a volte può capitare con qualunque auto a qualunque automobilista. Ho forato una gomma. Ho cercato di svitare i dadi della ruota per mettere quella di scorta con la chiave a L in dotazione nel kit della ruota di scorta. Ho provato a fare pressione con il piede in senso antiorario ma non c'è verso di svitare quei maledetti e stramaledetti dadi. Questa primavera ho messo le gomme estive e quando mi hanno messo le ruote me le hanno avvitate con l'avvitatore a pressione e forse è per quello che non si allentano, che sono talmente strette che con una chiave non le smonti neanche morto. Cosa devo fare per svitare quei dadi? Quanta pressione devo applicare? Ho provato anche con un'altra chiave e non si svitano.
Intanto con la chiave in dotazione non risolvi molto.
Certo stringere i dadi con una coppia di serraggio eccessiva non aiuta.
Dovresti procurarti una buona chiave a leva lunga.
 
Un bel tubo come prolunga e sviti tutto
Una volta facevano le chiavi intelligenti

Attached files /attachments/2004398=46983-CHIAVE.jpg
 
Una bella chiave telescopica dovrebbe risolvere il problema.

Attached files /attachments/2004405=46984-2707088 - chiave telescopica.jpg
 
Suby01 ha scritto:
E attenzione a caviglie e malleoli. Quanto son contento di farmi il cambio io con la dinamometrica
Dipende tutto da chi fa il lavoro.

Dal mio gommista usano la pistola pneumatica e verificano con una chiave a croce, ma non ho mai avuto il minimo problema a smontare i bulloni a casa o per strada usando la semplice chiave in dotazione con l'auto.
Nè ho mai sentito, prima di arrivare a questo forum, di bulloni e filetti rovinati.

Sono contento di non aver cambiato, a questo punto, anche perchè non serve una grande forza per fissare adeguatamente le ruote in sede.
 
NEWsuper5 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
E attenzione a caviglie e malleoli. Quanto son contento di farmi il cambio io con la dinamometrica
Dipende tutto da chi fa il lavoro.

Dal mio gommista usano la pistola pneumatica e verificano con una chiave a croce, ma non ho mai avuto il minimo problema a smontare i bulloni a casa o per strada usando la semplice chiave in dotazione con l'auto.
Nè ho mai sentito, prima di arrivare a questo forum, di bulloni e filetti rovinati.

Sono contento di non aver cambiato, a questo punto, anche perchè non serve una grande forza per fissare adeguatamente le ruote in sede.
Il fatto è che il lavoro non lo fai tu. Una volta il lavoro lo fa il tuo gommista di fiducia, la volta dopo il ragazzo di bottega chiamato per dare una mano nei periodi di grosso lavoro di cambio stagionale...
 
GiovanniManzottu ha scritto:
Me li ha stretti talmente forte con quel dannato trapano a pressione.
Se ha usato un trapano, ha avvitato viti sui "bulloni" (che sono altre viti).
Se ha usato -invece- un avvitatore, ha usato una coppia elevata, non per auto; devi aumentare il braccio (leva)...o torna dal killer gommista.
Ovviamente è un gommista dilettante per lavorare nel 2105 ancora con viti sovraccoppia.
 
Suby01 ha scritto:
Il fatto è che il lavoro non lo fai tu. Una volta il lavoro lo fa il tuo gommista di fiducia, la volta dopo il ragazzo di bottega chiamato per dare una mano nei periodi di grosso lavoro di cambio stagionale...
Sono in tre, il più novellino ha 15 anni di esperienza, e l'auto la toccano con me davanti.

Essendo a 50 metri da casa, posso permettermi di andare quando mi pare, senza fare fila, basta guardare se c'è "traffico" prima. ;)

Sì, sono un pò più cari della media, ma è capitato già alcune volte che ci sostituissero pneumatici difettosi senza lamentele di sorta. Anzi, ci hanno fatto notare loro il difetto.
Non posso lamentarmi.
 
praticamente i bulloni li mette sull'avvitatore e poi li avvita senza appuntarli sulle chiavi. Comunque con un'altra chiave più lunga ce l'ho fatta a svitare il nullone
 
Back
Alto