<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Non pensavo di doverlo chiedere in questo forum | Il Forum di Quattroruote

Non pensavo di doverlo chiedere in questo forum

che passeggino posso prendere che occupi meno spazio possibile nel bagagliaio? Ho voglia di buona musica e ho dovuto smontare il subwoofer! uff!!! Avete marca e modello da consigliare?
 
Un'amica ha un passeggino molto basic,che a occhio sembra meno ingombrante dei modelli spaziali che si vedono oggi,sembra quasi vintage anche se è nuovo.
Marca Giordani.
Però immagino che essendo più compatto e avendo ruote più piccole sia anche un po' meno comodo da spingere,soprattutto quando l'asfalto e i marciapiedi non sono perfetti cioè sempre.
 
Ultima modifica:
La mia esperienza non è certo molto aggiornata, allora Inglesina faceva dei modelli che, una volta richiusi, rimanevano abbastanza compatti. Pur rimanendo prodotti abbastanza robusti.

Comunque quando ci trovammo nella necessità andammo con ľauto della moglie (io avevo una monovolume) in un centro piuttosto fornito e, grazie al titolare molto disponibile, ne provammo diversi fino a trovare quello giusto.
 
Ma che età ha il pupo o la pupa?
Serve con aggancio anche per culla o ovetto?
ciao la pupa monella ha 9 mesi e il trio già ce l'abbiamo, attualmente ho montato l'ovetto in macchina (vecchia Lancia Y) e la struttura chiusa la metto dietro il sedile lato guida incastrato con l'ovetto. La parte alta che farebbe da babypullman e passeggino occupa il baule per intero. In questi giorni compro un seggiolino classe 1-2-3 da 9 a 36kg reclinabile e vorrei prendere anche un passeggino più pratico e meno ingombrante del trio.....certo che non sia manco quello da 30 euro che ho visto all'eurospin! :D :D :D
 
ciao la pupa monella ha 9 mesi e il trio già ce l'abbiamo, attualmente ho montato l'ovetto in macchina (vecchia Lancia Y) e la struttura chiusa la metto dietro il sedile lato guida incastrato con l'ovetto. La parte alta che farebbe da babypullman e passeggino occupa il baule per intero. In questi giorni compro un seggiolino classe 1-2-3 da 9 a 36kg reclinabile e vorrei prendere anche un passeggino più pratico e meno ingombrante del trio.....certo che non sia manco quello da 30 euro che ho visto all'eurospin! :D :D :D
Io avevo un solo passeggino “serio” più due di quelli leggeri e pratici (immagino proprio come quelli dell’Eurospin… forse costava anche meno di 30 euro :D )
Questi erano proprio da battaglia, spesso portati in spiaggia
L’importante è che abbiano la cintura in modo che se l’erede decide di tuffarsi non ce la possa fare
 
Non ti posso aiutare, mi spiace ...

Sono passati diversi anni da quando avevo di questi pensieri; ti posso dire che invece di rimpicciolire il passeggino, ho "gonfiato" la macchina ... anche perchè di passeggini ne dovevo portare 2 :emoji_grin::emoji_joy::emoji_grin:
 
Ciao. Ci siamo trovati molto bene con il Trio della Giordani.
Resistente tanto da sopravvivere a due pargoli.
E' vero che ha le ruote piccole e poco ammortizzate.
Avevo preso anche un modello più grosso tedesco, con tre ruote alte nella Baia, più adatto all'inverno, con il sacco foderato in pelo.
Quello si ripiegava in modo diverso, Se il Giordani si ripiegava diventando lungo e stretto, quello formava un quadrato più piccolo, ma più alto.
 
esatto anch'io ho il trio Giordani ma non si ripiega in lunghezza, è quadrato come l'altro che hai te tant'è che nel baule avrei dovuto togliere la cappelliera
 
ti posso dire che quelli compatti e leggeri però quando ancora sono cosi piccoli forse non sono raccomandabili, per via del fatto che ancora non si tengono poi benissimo eretti con la spina dorsale e quelli legger e compatti non aiutano in questo (magari dico una stupidaggine). Io se non erro intorno ai 2 anni presi proprio quello della Giordani , ma non il trio ma il passeggino leggero, che mi entrava anche nella 600 , costa anche meno di 50 euro se non ricordo male
 
Io, anzi, mia moglie ha sempre usato il bebè comfort del trio, ci stava anche nella puntina mkI. Per me trovavo comodo lo zaino per portarmela in groppa.
 
I non faccio testo perchè le mie nipotine hanno sempre avuto passeggini grossi e mio figlio ha avuto sempre auto grandi.

Però devo dire che ora che sono 3 (anni: quasi 7, 4 e 1) il bagagliaio non basta mai e i sedili sono tutti occupati..............

Loro hanno una Peugeot 5008 (5 posti + 2 di fortuna) e una Lancia Y 2019 (4 posti). Ovviamente nella Y tutti non ci stanno.
 
Ci sono quelli denominati 'leggeri' striminziti al massimo ma ,secondo me,non sono adatti a bimbi sotto 2 o max 1anno e mezzo.
A suo tempo io avevo risolto,almeno per vacanze, mettendo baule su tetto per passeggino e resto.
 
Ultima modifica:
I miei sono usciti dalla fase passeggino da oltre cinque anni, quindi magari ora il mercato offre di meglio, comunque avevamo preso un bebè confort Mara (mi pare): abbastanza leggero, maneggiabile con una sola mano e compatto quando ripiegato. Non era però economico (mi sa sui 150). Tieni presente che più leggeri sono, meno sono stabili (se ci appendi qualcosa si ribaltano), meno sono rubusti e peggio vanno sullo sconnesso (sulla ghiaia non andava proprio). Quello poi era effettivamente apribile e chiudibile con una sola mano, ma bisognava prenderci un po' la mano (appunto...)
 
Non trovo il video ma c'è una scena divertente del film Piacere sono un po' incinta in cui Jennifer Lopez aspetta 2 gemelli e compra un mastodontico passeggino a 2 posti che non passa nemmeno dalle porte.
Il compagno lo riporta in negozio e passando rovescia tutte le merci esposte sugli scaffali tanto era largo.
Una strage.
 
Back
Alto