Partiamo dal presupposto che l'esp diventerà obbligatorio perchè ritenuto al pari dell'abs efficace nel salvare da situazioni estreme che ci si possa trovare volutamente (correre come dei pazzi) o non volutamente (cioè guida normale ma con un evento straordinario che mette in pericolo la mia vita) quindi se te lo faccio disattivabile e tu mentre provi a portare al limite la tua auto ti schianti perchè hai sorpassato il limite, cosa ho guadagnato in termini di sicurezza?
sarebbe come dire che uno vuole fare il salto con la corda buttandosi dal ponte senza sapere quanto deve essere lungo l'elastico perchè cosi prova più ebbrezza........se un dispositivo è efficace deve essere sempre presente, per divertirsi come lo chiami tu ci sono le piste o i luoghi chiusi al pubblico dove puoi girarci con qualcosa di non omologato e quindi privo di questi sistemi......a tuo rischio e pericolo!
A chi mi dirà.....non c'è mai stato l'esp e si campava lo stesso, rispondo.......non c'è mai stato nemmeno l'abs, nemmeno l'obbligo del casco, nemmeno di mettersi la cintura di sicurezza, nemmeno i divieti di fumare nei luoghi pubblici ecc ecc, il mondo va avanti e bisogna chiedersi piuttosto come mai questi dispositivi arrivino cosi tardi sulle nostre auto, visto che l'abs è stato inventato non so quanti anni fa e avrebbe risparmiato un bel po' di vittime, il sistema montato sulle volvo della frenata assistita (cioè se capisce che non stai frenando perchè magari ti sei distratto, o un malore o altro, ci pensa lei a frenare) dovrebbe essere montato al più presto su tutte le auto, si risparmierebbero oltre ai feriti e alle vittime, anche un sacco di milioni di euro in risarcimenti, truffe, danni materiali (chi li sente i carrozzieri) e di conseguenza potremmo avere una rca notevolmente più bassa!