<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Non ne vengo a capo!!! | Il Forum di Quattroruote

Non ne vengo a capo!!!

Ciao a tutti! Sono finalmente tornato a scrivere sul forum dopo un periodo di lontananza forzata per via di una serie di problemi lavorativi che mi hanno distolto anche dall'acquisto della nuova auto.

In questi due mesi, oltretutto, le mie certezze sull'acquisto della nuova A3 sportback, sono svanite e si è fatta prepotentemente strada l'idea Q3...

Come sapete non sono un esperto in materia quindi, sicuramente, il confrontarmi con voi sarà per me di enorme aiuto.

Non so esattamente quali differenze ci siano a livello tecnico tra le due auto (parliamo di diesel, dato che le mie esigenze a livello di percorrenze sono cambiate)...forse dal punto di vista estetico mi piace un pochino di più la Q3...

Voi che ne dite? Grazie in anticipo e buona giornata!
 
Diciamo subito che parliamo di auto completamente diverse, ma proprio diverse; nel senso che il Q3 nasce dalla piattaforma attualmente utilizzata anche su Tiguan mentre la A3 dalla nuova piattaforma MQB, piattaforma che verrà utilizzata per la seconda generazione di Q3. ;)

Detto questo cosa ti interessa in particolar modo nel confronto? Tipo allestimenti, motorizzazione, ecc.
 
fez79 ha scritto:
Ciao a tutti! Sono finalmente tornato a scrivere sul forum dopo un periodo di lontananza forzata per via di una serie di problemi lavorativi che mi hanno distolto anche dall'acquisto della nuova auto.

In questi due mesi, oltretutto, le mie certezze sull'acquisto della nuova A3 sportback, sono svanite e si è fatta prepotentemente strada l'idea Q3...

Come sapete non sono un esperto in materia quindi, sicuramente, il confrontarmi con voi sarà per me di enorme aiuto.

Non so esattamente quali differenze ci siano a livello tecnico tra le due auto (parliamo di diesel, dato che le mie esigenze a livello di percorrenze sono cambiate)...forse dal punto di vista estetico mi piace un pochino di più la Q3...

Voi che ne dite? Grazie in anticipo e buona giornata!

sono un po' un filino care...non credi? ... come value for money...
 
FurettoS ha scritto:
Diciamo subito che parliamo di auto completamente diverse, ma proprio diverse; nel senso che il Q3 nasce dalla piattaforma attualmente utilizzata anche su Tiguan mentre la A3 dalla nuova piattaforma MQB, piattaforma che verrà utilizzata per la seconda generazione di Q3. ;)

Detto questo cosa ti interessa in particolar modo nel confronto? Tipo allestimenti, motorizzazione, ecc.

Hai assolutamente ragione, parliamo di auto diversissime. Allestimenti mi sembra che più o meno siamo lì...diciamo che il confronto si può fare tra una Ambition 2.0 tdi e una Advanced Plus stessa motorizzazione (ma 10 CV in meno) o la 177 CV. La nuova Q3 quando è prevista? Secondo te l'attuale è già un modello sorpassato? All'Audi il venditore mi ha detto: "Contro i miei interessi, dato che spenderesti meno, ti dico che sceglierei la A3 perché ha tutti gli ultimi ritrovati della casa". Io mi chiedo: quali sono le reali differenze tra i due veicoli?
 
fez79 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Diciamo subito che parliamo di auto completamente diverse, ma proprio diverse; nel senso che il Q3 nasce dalla piattaforma attualmente utilizzata anche su Tiguan mentre la A3 dalla nuova piattaforma MQB, piattaforma che verrà utilizzata per la seconda generazione di Q3. ;)

Detto questo cosa ti interessa in particolar modo nel confronto? Tipo allestimenti, motorizzazione, ecc.

Hai assolutamente ragione, parliamo di auto diversissime. Allestimenti mi sembra che più o meno siamo lì...diciamo che il confronto si può fare tra una Ambition 2.0 tdi e una Advanced Plus stessa motorizzazione (ma 10 CV in meno) o la 177 CV. La nuova Q3 quando è prevista? Secondo te l'attuale è già un modello sorpassato? All'Audi il venditore mi ha detto: "Contro i miei interessi, dato che spenderesti meno, ti dico che sceglierei la A3 perché ha tutti gli ultimi ritrovati della casa". Io mi chiedo: quali sono le reali differenze tra i due veicoli?
Basterebbe la frase in grassetto, per cambiare conce... :D

Scherzi a parte, di Q3 ne vendono come il pane (considerato la congiuntura), ci sta che venga spinto un modello che è partito un po' in sordina e che solo ora , con la sb appunto, sta recuperando posizioni sulla A klasse. La Q3 è uscita da un anno e mezzo,non c' è aria di restyling , figurati di pensionamento...
Io ti consiglierei un paio di cose:
-valuta se la guida alta del Q3 ti è così indispensabile e vale quel surplus di prezzo rispetto all' a3
- se vai di suv, vai di TI ( per le TA scenderei di marchio, sinceramente)
-farei piuttosto un pensiero in + alla appena uscita versione da 184 cv dell' A3.... ;)

Saluti.
 
Ale_10 ha scritto:
fez79 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Diciamo subito che parliamo di auto completamente diverse, ma proprio diverse; nel senso che il Q3 nasce dalla piattaforma attualmente utilizzata anche su Tiguan mentre la A3 dalla nuova piattaforma MQB, piattaforma che verrà utilizzata per la seconda generazione di Q3. ;)

Detto questo cosa ti interessa in particolar modo nel confronto? Tipo allestimenti, motorizzazione, ecc.

Hai assolutamente ragione, parliamo di auto diversissime. Allestimenti mi sembra che più o meno siamo lì...diciamo che il confronto si può fare tra una Ambition 2.0 tdi e una Advanced Plus stessa motorizzazione (ma 10 CV in meno) o la 177 CV. La nuova Q3 quando è prevista? Secondo te l'attuale è già un modello sorpassato? All'Audi il venditore mi ha detto: "Contro i miei interessi, dato che spenderesti meno, ti dico che sceglierei la A3 perché ha tutti gli ultimi ritrovati della casa". Io mi chiedo: quali sono le reali differenze tra i due veicoli?
Basterebbe la frase in grassetto, per cambiare conce... :D

Scherzi a parte, di Q3 ne vendono come il pane (considerato la congiuntura), ci sta che venga spinto un modello che è partito un po' in sordina e che solo ora , con la sb appunto, sta recuperando posizioni sulla A klasse. La Q3 è uscita da un anno e mezzo,non c' è aria di restyling , figurati di pensionamento...
Io ti consiglierei un paio di cose:
-valuta se la guida alta del Q3 ti è così indispensabile e vale quel surplus di prezzo rispetto all' a3
- se vai di suv, vai di TI ( per le TA scenderei di marchio, sinceramente)
-farei piuttosto un pensiero in + alla appena uscita versione da 184 cv dell' A3.... ;)

Saluti.

Perché trazione integrale? Per la tenuta di strada? Perdona l'ignoranza...
 
Al di là dell'indiscussa differenza stilistica e tecnica tra le due, vorrei focalizzare anche la differenza dei costi di gestione.
La Q3 è un'auto massiccia, importante e che comunque consuma più di una A3.
Il gommista inoltre si "sfrega" di più le mani se arrivi con lil piccolo SUV.
Io inoltre valuterei il tipo di utilizzo dell'auto. La Q3 è senz'altro una macchina sfiziosa, un pò più spaziosa, adatta anche a percorsi mediamente difficili (convengo con chi sostiene che un'auto così bisogna sceglierla TI, sia per i motivi di leggeri off road, che un discorso di rivendibilità futura). Ma se percorri percorsi cittadini e/o autostrada onestamente preferirei una A3 sportback.
 
emanuelesello ha scritto:
Al di là dell'indiscussa differenza stilistica e tecnica tra le due, vorrei focalizzare anche la differenza dei costi di gestione.
La Q3 è un'auto massiccia, importante e che comunque consuma più di una A3.
Il gommista inoltre si "sfrega" di più le mani se arrivi con lil piccolo SUV.
Io inoltre valuterei il tipo di utilizzo dell'auto. La Q3 è senz'altro una macchina sfiziosa, un pò più spaziosa, adatta anche a percorsi mediamente difficili (convengo con chi sostiene che un'auto così bisogna sceglierla TI, sia per i motivi di leggeri off road, che un discorso di rivendibilità futura). Ma se percorri percorsi cittadini e/o autostrada onestamente preferirei una A3 sportback.

Mi spiegheresti qualcosa sulla differenza tecnica tra le due, cortesemente? :D
 
La differenza principale tra A3 e Q3 sta nelle prestazioni.
L'A3 2.0 TDI con i suoi 150 cv ha prestazioni che fino a non molto tempo fa erano appannaggio delle hot hatch a benzina. Supera di slancio i 210 km/h e sta abbondantemente sotto i 9 secondi nello 0-100.
 
emanuelesello ha scritto:
Al di là dell'indiscussa differenza stilistica e tecnica tra le due, vorrei focalizzare anche la differenza dei costi di gestione.
La Q3 è un'auto massiccia, importante e che comunque consuma più di una A3.
Il gommista inoltre si &quot;sfrega&quot; di più le mani se arrivi con lil piccolo SUV.
Quoto. Inoltre, se, come mi pare di aver capito, per fez79 i consumi sono una variabile molto importante, la gommatura ha un peso non indifferente.
Sono passato (per la prima volta) quest'anno dai 205/55/16&quot; (invernali) ai 225/45/17&quot; (estivi) e sto rilevando un incremento dei consumi per ora valutabile tra un +8% ed un +10% (espressi in litri per 100 km)
A me, che faccio poco più di 15.000 km annui e che (per ora) pago il gasolio a 1.35, cambia pressoché nulla, però se uno fa percorrenze importanti con gasolio a 1,7 la cosa ha un'altra valenza.
Da ultimo, il passaggio dalla versione &quot;bassa&quot; 2x4 alla versione suv 4x4 di una medesima piattaforma (es. A3 --&gt Q3) a parità di tutto il resto Powertrain e gomme) comporta un incremento di consumi, ben che vada, pari ad almeno 1 litro e mezzo per 100 km (+150 litri ogni 10.000 km); il cambio automatico incide per circa mezzo litro, quindi da una A3 manuale ad un Q3 aut possono ballare 200 litri ogni 10.000 km circa
 
fez79 ha scritto:
emanuelesello ha scritto:
Al di là dell'indiscussa differenza stilistica e tecnica tra le due, vorrei focalizzare anche la differenza dei costi di gestione.
La Q3 è un'auto massiccia, importante e che comunque consuma più di una A3.
Il gommista inoltre si "sfrega" di più le mani se arrivi con lil piccolo SUV.
Io inoltre valuterei il tipo di utilizzo dell'auto. La Q3 è senz'altro una macchina sfiziosa, un pò più spaziosa, adatta anche a percorsi mediamente difficili (convengo con chi sostiene che un'auto così bisogna sceglierla TI, sia per i motivi di leggeri off road, che un discorso di rivendibilità futura). Ma se percorri percorsi cittadini e/o autostrada onestamente preferirei una A3 sportback.

Mi spiegheresti qualcosa sulla differenza tecnica tra le due, cortesemente? :D

Posso spiegarti nel dettaglio come va e come è fatta la A3 SB visto che ce l'ho.
Audi Q3 a parte averla vista dentro e fuori non ho altri riscontri.

Posso dirti che la A3 è un'auto più fresca, migliorata in molte cose rispetto ai modelli Audi precedenti (mi viene in mente, adf esempio, il sistema MMI che è stato parecchio migliorato rispetto, ad esempio, una A4); come anche la qualità percepita che si avvicina molto a quella di una A6.
 
arizona77 ha scritto:
fez79 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
zero c. ha scritto:
sono un po' un filino care...non credi? ... come value for money...

Non è indeciso tra una Subaru e un'Audi ma tra due Audi.

Quoto :D

e' fatto cosi'....
e poi non ha nemmeno insistito :D

solo perchè levandogli due dubbi salutistico/molecolari l'ho leggermente ammansito, per qualche ora vedrà il nemico VAG un pò più amico, poi riprende non preoccupatevi. ;)
 
Back
Alto