<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> non mi resta che ridere | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

non mi resta che ridere

claudik ha scritto:
Quoto. Ricordo infatti un monito lanciato nella stanza Toyota che recitava così:

Si rammenta che le testimonianze negative valgono quanto le positive e che queste ultime non è che valgano maggiormente se ripetute pedissequamente più volte.
Quindi, cortesemente, si eviti di denigrare o mettere in dubbio le esperienze altrui e di sbeffeggiare chi le riporta.
Grazie.


confrontando questo "alert" della stazna toyota con quelli sopra postati in questa stanza se ne conclude un fatto: ci sono stanze ove si ripetono pedissequamente i difetti, come in questa stanza VW tanto da dover far intervenire i moderatori

ci sono altre stanze dove si ripetono pedissequamente i PREGI, tanto da dover far intervenire i moderatori come appunto nella stanza Toyota.

ci sarà un perchè?

Più che stanze, ci sono auto che hanno difetti e ci sono auto che hanno pregi!
La gente, di questo parla, non di pettegolezzi.
E se non ne parli qui, dove vuoi farlo, su twitter o su facebook!

In generale:
Poi c'è la libertà,, di vita e di opinioni, e c'è il controllo, probabilmente ognuno ne abusa della propria facoltà.

Non è bello sentire che qualcuno possa abusare della propria delega, quasi a a far sentire il "tintinnio" delle manette, quasi a dire che si continua così scatta la sanzione.
Non si sta facendo nè dicendo nulla di male.
Avete poca pazienza di leggerci, bene si convive tutti... tra noi, come sempre, l'importante è non offendersi.

Non è obbligatorio farlo..il palloso, il noioso.. (io più di tutti) sarà quello che scrive all'infinito cose inutili...ma deve vivere pure lui, bisogna controllare solo la garbatezza dei toni e nulla più.

Se si vogliono condizioanre opinioni e comportamenti, finisce lo scopo e la bellezza del forum.
IO credo di aver argomentato molto le mie opinioni, seppur ripetitive e noiose, ma almeno motivate.

Per cui non mi sento tirato in causa...per niente proprio ;)

Avrei tanto da dire sui comportamenti di tanti utenti e anche di mod, ma non è prevista la gogna pubblica, quindi me li tengo per me; poi so pure che potrei sbagliare giudizio, non sono un'apostolo, come qualcuno pensa di essere.

Faccio un lavoro che mi permette di dare giudizi competenti in materia, non so quanti possono dire la stessa cosa, quindi ho scritto pure poco, non molto, secondo me

Ve l'ho già detto, per un principio "kafkiano" l'uomo è intelligente paragonandosi alla scimmia e così nelle scalette di confronto intellettivo, si parte sempre da chi sta in basso.
Se non ci fosse qualche utente un po' birbantello, ripetitivo (la scimmia)...non ci sarebbe neppure il medio, buono o ottimo... uomo.
Io sono orgoglioso di essere la scimmia, onde evitare che qualcuno la interpreti come un offesa, mi riferisco solo a me!

Ahhh....il mondo è pieno di gente "forte" che sa sanzionare e attaccare le cose buone e genuine, se forza ha, c'è tanto qui da combattere, cè tanta fente che da decenni ci prende in giro, aivoglia a fare crociate moralizzatrici , ce nè per un'altra vita minimo!
Qui c'è aria buona, secondo me, un bel forum, persone intelligenti ma con opinioni diverse, tutto normale direi.



Ps: scusatemi se mi sono avventurato su discorsi kafkiani e compagnia bella volevo far finta che pure io penso..
 
gallongi ha scritto:
A me interessa la questione : annovero ,tra tutte le cose che ricordo qui in forum, le seguenti magagne :

1. Cambio dsg (7 m principalmente )
2. Motore 1.4 tsi ( doppia sovralimentazione)
3. Finestrini
4. Guarnizioni
5. Clima inefficace ( ricordo qualche episodio di Pietro )
6. Dpf su motore 1.6 tdi ( credo ora risolti visto che hanno modificato ben ben dellel cose)

Spero che la lista non si allunghi ,e spero che il buon 2.0 tdi rimanga fuori da queste cose se no mi spiacerebbe assai... ;)

P.s visto che vi è stato richiesto e qualcuno sarebbe anche disposto ad allegare ,ogni immagine ,prova e quant'altro che volete rendere pubblica e' ben accetta ..per tutti .potrebbe essere utile ,davvero. ;)

Io ti do 5 stelle perchè hai la sensibilità di saper buttare un po' d'acqua al momento giusto e con eleganza da mod.
 
gallongi ha scritto:
A me interessa la questione : annovero ,tra tutte le cose che ricordo qui in forum, le seguenti magagne :

1. Cambio dsg (7 m principalmente )
2. Motore 1.4 tsi ( doppia sovralimentazione)
3. Finestrini
4. Guarnizioni
5. Clima inefficace ( ricordo qualche episodio di Pietro )
6. Dpf su motore 1.6 tdi ( credo ora risolti visto che hanno modificato ben ben dellel cose)

Spero che la lista non si allunghi ,e spero che il buon 2.0 tdi rimanga fuori da queste cose se no mi spiacerebbe assai... ;)

P.s visto che vi è stato richiesto e qualcuno sarebbe anche disposto ad allegare ,ogni immagine ,prova e quant'altro che volete rendere pubblica e' ben accetta ..per tutti .potrebbe essere utile ,davvero. ;)

per quanto riguarda i motori, correggi/integra la tua lista :)

1.4 TSI sia doppia sovralimentazione che normali: problemi alla catena e variatori di fase. Il doppia sovralimentazione prodotti fino al 2010 si rompevano mentre i 180cv bevono più olio che benzina.

1.2 TSI: oltre a quanto sul 1.4 TSI normale, problemi di alimentazione

1.6 TDI: di tutto un pò e non solo DPF e sulle vecchie non risolti.
 
sandro63s ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Di norma non è un problema in un forum leggere reclami così come elogi, c'è un punto comune ad entrambi però; ovvero il meccanismo sistemico di introdurre l'argomento ogni qualvolta si presenta uno spiraglio, che diventa poi una breccia per portarlo inifine alla litania.

Questo non si riferisce a qualsivoglia utente specifico ma al metodo d'uso che inizia a diventare quasi di intolleranza e non va bene. Informare il prossimo è buona cosa, tediarlo continuamente con la stessa impronta e prospettiva come a pensare che chi di norma legge e frequenta il forum abbia qualche sconosciuto problema cognitivo, di comprendonio o di quoziente intellittivo di gran lunga inferiore alla media prende la forma di disturbo.

Personalmente e non sono un genio una cosa mi basta sentirla o leggerla al massimo 2 o 3 volte, ne 50 ne 100 perchè dopo mi da a noia.

Quì non si incorona ne si fa giustizialismo, da che mondo e mondo ci sono marchi e modelli che hanno fatto la gioia e la disperazione di chi li ha posseduti quindi l'idea che in generale gli altri sono tutti bravi mentre uno è una sorta di incapace è una visione molto personalistica che sarebbe il caso di saper amministrare.

Del resto se uno ha il "dentino avvelenato", alle soglie del 2014 i mezzi non mancano per effettuare con metodo le proprie esternazioni, così magari ogni giorno invece del solito cafffè si manda una bella mail alla sede o gli si scrive in vecchio stile, o gli si telefona o si manda un fax e via discorrendo. Lo si può fare 10, 100, 1000 volte!
Certo il gusto di mettere un msg sul forum anche per solleticare chi è di umore diverso è altra cosa, però nell'altro caso magari dopo 5 mesi di mail o altro qualcuno può darsi che si faccia vivo quì invece non si ottiene nulla se non creare un clima che diventa stancante e noiso.

I pensieri e le idee sono ormai ben chiari, evitiamo di ripeterli all'infinito. Gli abbiamo capiti!

Cinque stelle ad un messaggio che perfettamente rappresenta la noia che, sempre più intensamente, coglie chi si ritrova ad evitare di rileggere le solite storie dei soliti forumer che perdono tempo prezioso nel riesprimere pedissequamente* sempre lo stesso concetto.

*pedissequamente
è un avverbio di pedissequo il cui significato è:
- eseguire qualcosa senza apportare alcun contributo originale, quasi con sudditanza psicologica
- passivamente, fedelmente, senza creatività

[/quote]

mi sarebbe piaciuto leggere altrettanta difesa d'ufficio (senza bisogno di arrivare alle velate -e nemmeno tanto velate- minacce a chi ha "osato" raccontare la propria esperienza, in questo caso con "sua maestà" VAG) anche nei confronti di mazda, quando c'era chi, ripetendo sempre le stesse cose, faceva apparire, ai neo-arrivati sul forum e a chissà quanti utenti di passaggio, le mazda come dei catorci immondi e i giapponesi di hiroshima come dei cioccolatai disonesti, quando poi, indagando meglio, si veniva a scoprire che gli autori erano sempre i soliti, la "marea" di difetti era enumerabile sulle dita di una mano, e nei fatti l'unica magagna di una certa gravità era quella (arcinota) del dpf sul 2.0 td delle annate 2004-2006 (e lungi da me difendere mazda, dato che ho scritto più volte che non ne ricomprerei più una dato che sono rimasto molto deluso dall'assistenza, sebbene le auto siano molto valide).

ilopan ha scritto:
gallongi ha scritto:
A me interessa la questione : annovero ,tra tutte le cose che ricordo qui in forum, le seguenti magagne :

1. Cambio dsg (7 m principalmente )
2. Motore 1.4 tsi ( doppia sovralimentazione)
3. Finestrini
4. Guarnizioni
5. Clima inefficace ( ricordo qualche episodio di Pietro )
6. Dpf su motore 1.6 tdi ( credo ora risolti visto che hanno modificato ben ben dellel cose)

Spero che la lista non si allunghi ,e spero che il buon 2.0 tdi rimanga fuori da queste cose se no mi spiacerebbe assai... ;)

P.s visto che vi è stato richiesto e qualcuno sarebbe anche disposto ad allegare ,ogni immagine ,prova e quant'altro che volete rendere pubblica e' ben accetta ..per tutti .potrebbe essere utile ,davvero. ;)

Io ti do 5 stelle perchè hai la sensibilità di saper buttare un po' d'acqua al momento giusto e con eleganza da mod.

concordo, questa è moderazione con la M maiuscola.
 
Maurizio XP ha scritto:
per quanto riguarda i motori, correggi/integra la tua lista :)

1.4 TSI sia doppia sovralimentazione che normali: problemi alla catena e variatori di fase. Il doppia sovralimentazione prodotti fino al 2010 si rompevano mentre i 180cv bevono più olio che benzina.

1.2 TSI: oltre a quanto sul 1.4 TSI normale, problemi di alimentazione

1.6 TDI: di tutto un pò e non solo DPF e sulle vecchie non risolti.

Ok,il 1.2 l'ho dimenticato in effetti :D ..ti rinnovo l'invito a supportare tutto quello che puoi fare al riguardo ,sarebbe davvero di grande utilità ..anche perché quotidianamente sento persone interessate a vw ,e visto che per la mia " malattia " capita che qualche amico/collega /.conoscente mi chieda ,a sto punto resto aggiornato.... ;)
 
Si può aggiungere alla lista dei difetti del pianeta VW i sensori dpf che si guastano sui 2.0 TDI di GoldLeonOctaviaA3Ibiza.. io a breve sostituirò il secondo (purtroppo fuori garanzia).
E come dimenticare le famose testate dei 140 cv e 170 cv? ne ho cambiate ben 3 in 60000 km prima di liberarmene completamente (dell'auto).
 
ilopan ha scritto:
claudik ha scritto:
Quoto. Ricordo infatti un monito lanciato nella stanza Toyota che recitava così:

Si rammenta che le testimonianze negative valgono quanto le positive e che queste ultime non è che valgano maggiormente se ripetute pedissequamente più volte.
Quindi, cortesemente, si eviti di denigrare o mettere in dubbio le esperienze altrui e di sbeffeggiare chi le riporta.
Grazie.


confrontando questo "alert" della stazna toyota con quelli sopra postati in questa stanza se ne conclude un fatto: ci sono stanze ove si ripetono pedissequamente i difetti, come in questa stanza VW tanto da dover far intervenire i moderatori

ci sono altre stanze dove si ripetono pedissequamente i PREGI, tanto da dover far intervenire i moderatori come appunto nella stanza Toyota.

ci sarà un perchè?

Più che stanze, ci sono auto che hanno difetti e ci sono auto che hanno pregi!
La gente, di questo parla, non di pettegolezzi.
E se non ne parli qui, dove vuoi farlo, su twitter o su facebook!

..

già.... al punto che in certe stanze i moderatori sono "costretti" ad intervenire per evitare che si parli ripetitivamente di difetti.

in altre stanze sono "costretti" ad intervenire se non si dà spazio adeguato ai difetti... come il messaggio in verde da me riportato mostra

?
 
claudik ha scritto:
ilopan ha scritto:
claudik ha scritto:
Quoto. Ricordo infatti un monito lanciato nella stanza Toyota che recitava così:

Si rammenta che le testimonianze negative valgono quanto le positive e che queste ultime non è che valgano maggiormente se ripetute pedissequamente più volte.
Quindi, cortesemente, si eviti di denigrare o mettere in dubbio le esperienze altrui e di sbeffeggiare chi le riporta.
Grazie.


confrontando questo "alert" della stazna toyota con quelli sopra postati in questa stanza se ne conclude un fatto: ci sono stanze ove si ripetono pedissequamente i difetti, come in questa stanza VW tanto da dover far intervenire i moderatori

ci sono altre stanze dove si ripetono pedissequamente i PREGI, tanto da dover far intervenire i moderatori come appunto nella stanza Toyota.

ci sarà un perchè?

Più che stanze, ci sono auto che hanno difetti e ci sono auto che hanno pregi!
La gente, di questo parla, non di pettegolezzi.
E se non ne parli qui, dove vuoi farlo, su twitter o su facebook!

..

già.... al punto che in certe stanze i moderatori sono "costretti" ad intervenire per evitare che si parli ripetitivamente di difetti.

in altre stanze sono "costretti" ad intervenire se non si dà spazio adeguato ai difetti... come il messaggio in verde da me riportato mostra

?

Provo a dare un mio punto di vista.
Ci sono stanze,tipo questa, nelle quali non ci sono difensori d' ufficio del marchio, anzi, e i mod intervengono quando i post sono ripetitivi o particolarmente pesanti, dopotutto siamo ospitati da una rivista e non un forum di amici.
Altre invece nelle quali il ruolo del mod è svolto dagli utenti, prova a postare un difetto o problema in un altra stanze, sai bene quale, e vedrai che risposte riceverai e da più utilizzatori.
Il caso della guarnizione del finestrino sulla Golf che ci ha portato fin quì è emblematico, se invece la stessa affermazione è sostenuta dai redattori di QR, di là , si scrive che sono di parte o molto peggio.
I problemi conosciuti su VW ed altri, ricordati da Gallongi qualche post sopra, vanno certamente ricordati ed analizzati per permettere a coloro che magari cercano aiuto o risposte di usufruirne al meglio per trovare soluzione o informazioni.
Una serie infinita di messaggi che ci ricordano quanto VW è indifferente ai problemi dei clienti, quanto siamo fes.i a comprare VW o di 8.000 euro spesi dopo soli tre anni non sono propriamente costruttivi ma piuttosto il contrario.
Ovvio che sono liberissimo di non leggere nè di scrivere più sul forum ma in passato e in parte anche adesso l' ho trovato ( il forum) funzionale alle esigenze di un automobilista che cercava info e opinioni.
Per inciso non sono certo un difensore d' ufficio di VW anzi se ho l' occasione di consigliare qualche conoscente sui problemi delle auto del gruppo non perdo l' occasione per elencarglieli sia risolvibili o risolti e quelli non.
Sperare che VW metta mano a campagne di richiamo o cambi la sua politica aziendale perchè qui c' è qualche utente che lo chiede e ripete all' infinito mi pare alquanto improbabile, di sicuro riesce a annoiare parecchi utenti.
 
givemefive ha scritto:
Provo a dare un mio punto di vista.
Ci sono stanze,tipo questa, nelle quali non ci sono difensori d' ufficio del marchio, anzi, e i mod intervengono quando i post sono ripetitivi o particolarmente pesanti, dopotutto siamo ospitati da una rivista e non un forum di amici.
Altre invece nelle quali il ruolo del mod è svolto dagli utenti, prova a postare un difetto o problema in un altra stanze, sai bene quale, e vedrai che risposte riceverai e da più utilizzatori.
Il caso della guarnizione del finestrino sulla Golf che ci ha portato fin quì è emblematico, se invece la stessa affermazione è sostenuta dai redattori di QR, di là , si scrive che sono di parte o molto peggio.
I problemi conosciuti su VW ed altri, ricordati da Gallongi qualche post sopra, vanno certamente ricordati ed analizzati per permettere a coloro che magari cercano aiuto o risposte di usufruirne al meglio per trovare soluzione o informazioni.
Una serie infinita di messaggi che ci ricordano quanto VW è indifferente ai problemi dei clienti, quanto siamo fes.i a comprare VW o di 8.000 euro spesi dopo soli tre anni non sono propriamente costruttivi ma piuttosto il contrario.
Ovvio che sono liberissimo di non leggere nè di scrivere più sul forum ma in passato e in parte anche adesso l' ho trovato ( il forum) funzionale alle esigenze di un automobilista che cercava info e opinioni.
Per inciso non sono certo un difensore d' ufficio di VW anzi se ho l' occasione di consigliare qualche conoscente sui problemi delle auto del gruppo non perdo l' occasione per elencarglieli sia risolvibili o risolti e quelli non.
Sperare che VW metta mano a campagne di richiamo o cambi la sua politica aziendale perchè qui c' è qualche utente che lo chiede e ripete all' infinito mi pare alquanto improbabile, di sicuro riesce a annoiare parecchi utenti.

in buona sintesi , questo non sembra nemmeno il forum VW
 
gallongi ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
per quanto riguarda i motori, correggi/integra la tua lista :)

1.4 TSI sia doppia sovralimentazione che normali: problemi alla catena e variatori di fase. Il doppia sovralimentazione prodotti fino al 2010 si rompevano mentre i 180cv bevono più olio che benzina.

1.2 TSI: oltre a quanto sul 1.4 TSI normale, problemi di alimentazione

1.6 TDI: di tutto un pò e non solo DPF e sulle vecchie non risolti.

Ok,il 1.2 l'ho dimenticato in effetti :D ..ti rinnovo l'invito a supportare tutto quello che puoi fare al riguardo ,sarebbe davvero di grande utilità ..anche perché quotidianamente sento persone interessate a vw ,e visto che per la mia " malattia " capita che qualche amico/collega /.conoscente mi chieda ,a sto punto resto aggiornato.... ;)

sul 1.4 TSI 160cv e sul DSG7 avevo aperto un 3d ciascuno ricco di dettagli su sintomi, risoluzione (mah) e conseguenze.

Sul resto che ti ho scritto avevo pubblicato parecchi link utili in una vecchia discussione dove ne parlavamo
 
givemefive ha scritto:
Provo a dare un mio punto di vista.
Ci sono stanze,tipo questa, nelle quali non ci sono difensori d' ufficio del marchio, anzi, e i mod intervengono quando i post sono ripetitivi o particolarmente pesanti, dopotutto siamo ospitati da una rivista e non un forum di amici.
Altre invece nelle quali il ruolo del mod è svolto dagli utenti, prova a postare un difetto o problema in un altra stanze, sai bene quale, e vedrai che risposte riceverai e da più utilizzatori.
Il caso della guarnizione del finestrino sulla Golf che ci ha portato fin quì è emblematico, se invece la stessa affermazione è sostenuta dai redattori di QR, di là , si scrive che sono di parte o molto peggio.
I problemi conosciuti su VW ed altri, ricordati da Gallongi qualche post sopra, vanno certamente ricordati ed analizzati per permettere a coloro che magari cercano aiuto o risposte di usufruirne al meglio per trovare soluzione o informazioni.
Una serie infinita di messaggi che ci ricordano quanto VW è indifferente ai problemi dei clienti, quanto siamo fes.i a comprare VW o di 8.000 euro spesi dopo soli tre anni non sono propriamente costruttivi ma piuttosto il contrario.
Ovvio che sono liberissimo di non leggere nè di scrivere più sul forum ma in passato e in parte anche adesso l' ho trovato ( il forum) funzionale alle esigenze di un automobilista che cercava info e opinioni.
Per inciso non sono certo un difensore d' ufficio di VW anzi se ho l' occasione di consigliare qualche conoscente sui problemi delle auto del gruppo non perdo l' occasione per elencarglieli sia risolvibili o risolti e quelli non.
Sperare che VW metta mano a campagne di richiamo o cambi la sua politica aziendale perchè qui c' è qualche utente che lo chiede e ripete all' infinito mi pare alquanto improbabile, di sicuro riesce a annoiare parecchi utenti.

Hai ragione non è un forum di Amici, siamo nel mondo dell'auto.
Quindi di cosa si può parlare?
Di quello che leggi..è normale!

Molti post in ZONA FRANCA, sono dei veri e propri link ansa, altri filmati sono dei link you tube e company...altri non saprei ma spesso sono solo richieste di consigli su che auto comprare o paragoni sui consumi.
Ci sta tutto per carità, va bene così. ma non mi spiego in un forum "casa per casa" di cosa si vuol parlare.
Del prodotto della casa, è ovvio, è scontato.
Forse devo dire di cosa "si può" parlare"

Chi scrive non è certo un cialtrone, ha problemi e li segnala, come il signore che ha segnalato 760.000 km con la Passat!

Si scrive in negativo ed in positivo...è un problema di prodotto e dell'importatore se la gente si lamenta, non è di certo un problema di una piattaforma libera e nazionale come quella di QR.

Prima di scrivere queste persone hanno sborsato un bel po' di soldi, per acquistare auto del brand, quindi il minimo che si possa fare è farli sfogare.

Ma quale paura di rivalse Volkswagen contro la rivista, non si può fare anche perchè Volkswagen se parte a fare questioni poi fa scoprire il suo mondo di inaffidabilità del prodoto e del modus operandi pressapochista che ha qui in Italia quindi gli conviene di stare zitta.

Tutte le cose che qui scrivono, sono reali, ed allora cosa c'è da preoccuparsi...non lo so!

Con la colpevolezza di abbandonare la gente che è ancora più grave.

Mi auspico che torni ad essere la Volkswagen di una volta...per adesso la vedo ferma al palo..come si suol dire.

Poi ci siamo gli irriducibili e, i noiosi, mi ci metto pure io (sono uno spaccaballe, lo ammetto), lo so che esagero...ma secondo te, non esagera prima Volkswagen..prima di noi a fare la politica del silenzio e della testa sotto alla sabbia?

Cioè fra due atteggiamenti ostili ad oltranza...quello di cui discutiamo è il nostro?

Perchè nessuno si indigna a tanta coerente insufficienza della casa?
La differenza è che loro hanno incassato pure i soldi.. hanno un prodotto critico, e sono assenti...e noi a chi diamo le mazzate, a chi si lamenta.

Noi siamo l'effetto del mondo Volkswagen , non il problema.
Il problema sono loro, i loro prodotti e l'arroganza di sentirsi i primi senza avere qualità, in questo momento -purtroppo-e mi dispiace

Passo..e chiudo :?
 
ilopan ha scritto:
Molti post in ZONA FRANCA, sono dei veri e propri link ansa, altri filmati sono dei link you tube e company...altri non saprei ma spesso sono solo richieste di consigli su che auto comprare o paragoni sui consumi.
Ci sta tutto per carità, va bene così. ma non mi spiego in un forum "casa per casa" di cosa si vuol parlare.
Del prodotto della casa, è ovvio, è scontato.
Forse devo dire di cosa "si può" parlare"

Chi scrive non è certo un cialtrone, ha problemi e li segnala, come il signore che ha segnalato 760.000 km con la Passat!

Si scrive in negativo ed in positivo...è un problema di prodotto e dell'importatore se la gente si lamenta, non è di certo un problema di una piattaforma libera e nazionale come quella di QR.

Prima di scrivere queste persone hanno sborsato un bel po' di soldi, per acquistare auto del brand, quindi il minimo che si possa fare è farli sfogare.

Ma quale paura di rivalse Volkswagen contro la rivista, non si può fare anche perchè Volkswagen se parte a fare questioni poi fa scoprire il suo mondo di inaffidabilità del prodoto e del modus operandi pressapochista che ha qui in Italia quindi gli conviene di stare zitta.

Tutte le cose che qui scrivono, sono reali, ed allora cosa c'è da preoccuparsi...non lo so!

Con la colpevolezza di abbandonare la gente che è ancora più grave.

Mi auspico che torni ad essere la Volkswagen di una volta...per adesso la vedo ferma al palo..come si suol dire.

Poi ci siamo gli irriducibili e, i noiosi, mi ci metto pure io (sono uno spaccaballe, lo ammetto), lo so che esagero...ma secondo te, non esagera prima Volkswagen..prima di noi a fare la politica del silenzio e della testa sotto alla sabbia?

Cioè fra due atteggiamenti ostili ad oltranza...quello di cui discutiamo è il nostro?

Perchè nessuno si indigna a tanta coerente insufficienza della casa?
La differenza è che loro hanno incassato pure i soldi.. hanno un prodotto critico, e sono assenti...e noi a chi diamo le mazzate, a chi si lamenta.

Noi siamo l'effetto del mondo Volkswagen , non il problema.
Il problema sono loro, i loro prodotti e l'arroganza di sentirsi i primi senza avere qualità, in questo momento -purtroppo-e mi dispiace

Passo..e chiudo :?

Ho capito, sono mesi che lo ripeti.
Però non è la sede giusta, siamo comunque in casa d' altri.
Vedrei meglio questi tuoi interventi nei vari forum dedicati a modelli VW, in tal modo non sarebbe coinvolta nessuna rivista specializzata del settore e forniresti un servizio ai proprietari dei modelli del marchio in questione.
Fino ad oggi ho sempre cercato di non parlare male delle case automobilistiche in generale, ma vista l' occasione voglio riportarti quanto da me sperimentato.
In famiglia abbiamo una Y 2010 a benzina, che ha avuto qualche piccolo problemino.
In occasione di una visita in officina per un problema in garanzia ho chiesto se fosse prevista una "correntezza" per un problema ben noto su tale modello come sulla sorella FIAT Punto (servosterzo).
Il capo officina mi ha guardato come se fossi uscito da una astronave proveniente da marte e ha ribadito che dopo due anni sono c...i miei.
Il motore funziona come un orologio ma la qualità degli arredi interni e la carrozzeria lasciano alquanto a desiderare.
Tu cosa faresti, inizieresti una campagna nel forum lancia?
Un piagni-post ogni tre per due? Ma a che serve realmente se non a far irritare chi legge.
Poi continui ad asserire che parli con cognizione di causa, getta la maschera e dicci chi sei.
Per caso sei Pischetsrieder noto fautore della qualità globale ed ex capo VW silurato anni fa dall' attuale n° 1 Piech proprio per questo? (battuta ovviamente, che ne so io) ;)
 
Magari invece è Mauro Coppini, silurato da 4r perchè teneva la parte agli acquirenti (delle auto e anche della rivista dunque)
Scusa ma mi hai dato un assist terrificante.
 
Back
Alto