<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> non mi resta che piangere!!!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

non mi resta che piangere!!!!

Giusto questa mattina mia moglie ha chiuso un sinistro simile.
Il sinistro è avvento tra una sua cliente ed una auto che alla fine dei controlli è risultata con documenti falsi.
Potrà sembrare strano o troppo bello ma si è risolta così.
Una volta accertato che i dati assicurativi erano clonati, è bastato richiedere, alla compagnia del veicolo danneggiato, il risarcimento diretto.
Hanno pagato senza opposizione sia il danno che l'avvocato.
 
Carlantonio70 ha scritto:
Giusto questa mattina mia moglie ha chiuso un sinistro simile.
Il sinistro è avvento tra una sua cliente ed una auto che alla fine dei controlli è risultata con documenti falsi.
Potrà sembrare strano o troppo bello ma si è risolta così.
Una volta accertato che i dati assicurativi erano clonati, è bastato richiedere, alla compagnia del veicolo danneggiato, il risarcimento diretto.
Hanno pagato senza opposizione sia il danno che l'avvocato.
Quali erano nel dettaglio i dati falsi?
 
Facendo professioni diverse, non approfrondiamo mai molto le questioni di lavoro reciproche, perchè tendiamo ad essere tedianti :D . ed avendo lo studio insieme è meglio convivere "pacificamente".
Comunque ha parlato di dati assicurativi clonati.
 
Carlantonio70 ha scritto:
Facendo professioni diverse, non approfrondiamo mai molto le questioni di lavoro reciproche, perchè tendiamo ad essere tedianti :D . ed avendo lo studio insieme è meglio convivere "pacificamente".
Comunque ha parlato di dati assicurativi clonati.
In pratica quindi non era assicurata, ma targa e nominativo del conducente erano reali. Classico caso nel quale interviene il fondo per le vittime della strada, da cui si capisce perché non vi è stata opposizione. ;)
 
Praticamente quando paghiamo (care) le assicurazioni, paghiamo anche per chi non è assicurato o fa le truffe......belpaese veramente... :rolleyes:
 
manuel46 ha scritto:
Praticamente quando paghiamo (care) le assicurazioni, paghiamo anche per chi non è assicurato o fa le truffe......belpaese veramente... :rolleyes:

Il giorno però (non te lo auguro di certo) che ti dovesse capitare - e non dovrebbe lo so - che uno sprovvisto di assicurazione ti sventra la macchina, ringrazierai questa cosa ;)
Poi l'assicurazione ovviamente si rivarrà sul non assicurato
 
bayermayer ha scritto:
dopo una settimana di relax,durante una gita in costa azzurra in un parcheggio accanto ad una deliziosa localita' di mare un disguido altrettanto spiacevole!!!
si libera un posto e davanti a me' il conducente di una poderosa bmw 520 sw non riuscendo ad entrare bene senza guardare nello specchietto interno inserisce di colpo la retromarcia e crash si infila come un missile nel mio cofano!!!
ero a circa 5 metri dal suo paraurti ma son bastati pochi secondi per vedere la mia auto "non lucida come prima".
esco scocciato idem l'altro per constatare il danno;tutto sommato contenuto: il mio paraurti era schiacciato ed i fendinebbia idem.
la "sua" neppure un graffio.
il tizio tedesco ha inscenato una manfrina di bugie veramente allucinante al punto che ero io il "co....ne" che poi ha portato l'apparente moglie ed il bambino a prendere un gelato.
nulla di strano direte voi.....salvo il fatto che compilato l'apposito modulo con i dati anche della sua vettura,della polizza e personali ed attribuendosi ogni colpa dopo esserci scambiati i saluti ,aver ricevuto un recapito email ed un telefono per confermare eventuali ci lasciamo ed arrivato ad un punto internet mi collego con il mio assicuratore per le pratiche di rito.
ebbene dal numero della targa,alla compagnia di assicurazione,ai dati personali forniti tutto risultava falso.
ho denunciato immediatamente alla gendarmeria l'accaduto e mi è stato risposto che quest' estate a piu' riprese turisti di varie nazionalita'han avuto il mio stesso trattamento.
pare si tratti di una banda di gitani rumeni molto ben organizzata.
cosa ci guadagnano?mentre ero sul cofano della sua macchina a scrivere i dati e viceversa il bimbetto e la "signora" mi hanno derubato di una valigia con valori,occhiali,cellulare ed addirittura la scatola per l'emergenza.
danno stimato da un carrozziere del posto 2400 euro che mi dovro' pagare piu' la beffa e la rabbia!!! :evil:

Da questa "storia" ho imparato una cosa, che mi balenava in testa da tempo: quando la targa non è "della zona", meglio far finta di compilare una constatazione amichevole, farsi dare i documenti dell'auto in malafede e chiamare subito le forze dell'ordine. Il tipo di sicuro non scappa e si evitano questi spiacevoli sorprese.
Quelli erano zingari rom. Sono gli stessi che circolano in Italia con le auto con targa straniera (qui da me con targa slovena) e poi scopri che l'auto non è nemmeno loro e non hanno nemmeno il permesso scritto del proprietario effettivo del veicolo (obbligatorio se guidi un'auto con targa slovena e non sei cittadino sloveno).
Questa gente è cittadina UE e quindi non soggetta a visti. Sempre pensato che l'abolizione dei controlli alle frontiere sia stato un grosso errore, che alla fine paghiamo tutti.
 
se ci pensiamo oggi anche poco il termine "eurozona" direi che ha portato solo un sacco di fregature...ai piu'.......... ;)...................e ai pochi meno,e sapete a chi alludo,innegabili vantaggi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Back
Alto