<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Non male... | Il Forum di Quattroruote

Non male...

...dovere lasciare la propria Golf Plus un paio di giorni in assistenza ed avere cone auto sostitutiva una Golf 7 Bluemotion Highline, con DSG, interni in pelle, navigatore, sedili riscaldabili e chi più ne ha più ne metta! E pensare che credevo mi dessero una Up! :D

Mi sono tenuto la mattinata libera ed ovviamente ne ho approfittato per prendere confidenza col mezzo (soprattutto il DSG, mai testato prima); che dire... una goduria, guidabilità notevole (mi è piciuto molto le sterzo, diretto e comunicativo), ben piantata a terra, al cambio ci si abitua in 5 minuti trovandolo poi purtroppo irrinunciabile...nonostante l'assenza della guarnizione giroporta la macchina è molto silenziosa, rispetto poi alla Golf 6 l'abitabilità anteriore è decisamente migliore, tanto da essere molto comoda anche per me, alto 190 cm x 100kg; nella 6, provata a suo tempo, ero molto più costretto al posto guida, tanto da farmi preferire la Plus (comodissima e di cui sono molro soddisfatto).

Ora per curiosità vado al configuratore per vedere quanto costa così allestita, sicuramente un botto...

33.580?, e non credo di avere messo proprio tutto, cacchio!!! :D
 
Ettore968 ha scritto:
...dovere lasciare la propria Golf Plus un paio di giorni in assistenza ed avere cone auto sostitutiva una Golf 7 Bluemotion Highline, con DSG, interni in pelle, navigatore, sedili riscaldabili e chi più ne ha più ne metta! E pensare che credevo mi dessero una Up! :D

Mi sono tenuto la mattinata libera ed ovviamente ne ho approfittato per prendere confidenza col mezzo (soprattutto il DSG, mai testato prima); che dire... una goduria, guidabilità notevole (mi è piciuto molto le sterzo, diretto e comunicativo), ben piantata a terra, al cambio ci si abitua in 5 minuti trovandolo poi purtroppo irrinunciabile...nonostante l'assenza della guarnizione giroporta la macchina è molto silenziosa, rispetto poi alla Golf 6 l'abitabilità anteriore è decisamente migliore, tanto da essere molto comoda anche per me, alto 190 cm x 100kg; nella 6, provata a suo tempo, ero molto più costretto al posto guida, tanto da farmi preferire la Plus (comodissima e di cui sono molro soddisfatto).

Ora per curiosità vado al configuratore per vedere quanto costa così allestita, sicuramente un botto...

33.580?, e non credo di avere messo proprio tutto, cacchio!!! :D

Sono solo 65.000.000 del vecchio conio .... che si sia smarrita la retta via?
 
franz3094 ha scritto:
VW sa vendersi molto bene!

Su questo non ci sono dubbi e visto che sono sempre ai vertici delle vendite ci sarà anche della sostanza oltre che apparenza.

A certe cifre però non ci ho ancora fatto l'abitudine e non parlo solo di VW.

Sarà perché ho iniziato a guadagnare i primi soldi circa 30 anni prima dell'avvento dell'euro e non riesco a non fare "x 1936,27".
 
è chiaro che la cifra è spropositata, ma la macchina credo che sia piena di tutti gli accessori possibili e immaginabili... diciamo che già una highline senza aggiungere niente è un bel prendere, ad un prezzo certamente importante ma più accessibile... il navigatore è scenografico, ma costa un botto e se ne può fare a meno, usando un garmin o tomtom alla bisogna; i fari allo xeno certamente validi e utili, ma anche qui siamo sul superfluo (almeno per me); gli interni in pelle figuriamoci... sedili riscaldabili... il DSG comodissimo, ma il manuale non è tutto questo sacrificio...

detto questo, la macchina è davvero di sostanza e si guida con grande piacere, poi non volevo aprire un dibattito sul prezzo...
 
Ettore968 ha scritto:
. rispetto poi alla Golf 6 l'abitabilità anteriore è decisamente migliore, tanto da essere molto comoda anche per me, alto 190 cm x 100kg; nella 6, provata a suo tempo, ero molto più costretto al posto guida, tanto da farmi preferire la Plus (comodissima e di cui sono molro soddisfatto).

questo mi sembra strano... vengo da una golf 6 e trovo il design della 7 molto ingombrante per il guidatore e passeggero inoltre lo spazio sopra la testa è sensibilmente diminuito
 
Maurizio XP ha scritto:
Ettore968 ha scritto:
. rispetto poi alla Golf 6 l'abitabilità anteriore è decisamente migliore, tanto da essere molto comoda anche per me, alto 190 cm x 100kg; nella 6, provata a suo tempo, ero molto più costretto al posto guida, tanto da farmi preferire la Plus (comodissima e di cui sono molro soddisfatto).

questo mi sembra strano... vengo da una golf 6 e trovo il design della 7 molto ingombrante per il guidatore e passeggero inoltre lo spazio sopra la testa è sensibilmente diminuito

nel pomeriggio, per spostamenti casa lavoro, l'ho guidata per ulteriori 3 ore; ribadisco la comodità del posto guida anche per un omone come me, grazie alla buona conformazione del sedile, la grande escursione di questi e del volante. lo spazio per le gambe è buono, non ho avvertito particolari costrizioni, anzi... certo che se uno dovesse sedersi dietro di me....
riguardo allo spazio sopra la testa non saprei rispetto alla 6, però non ho avvertito sensazioni claustrofobiche, mi è sembrato normale. certo che si guida seduti in basso, con i pro e contro.
 
le stessse impressioni che ho avuto io, guidata per una ventina di minuti, appena salito è come se fossi salito sulla mia auto che guido da 7 anni, tutto al posto giusto, forse un po' di fastidio solo la gamba destra contro il tunnel ma io vengo da una mon ovolume dove il tunnel praticamente non esiste, insomma un'ottimaa impressione che mi ha portato, dopo una decina di giorni ad acquistarla. l'auto non è regalata, io, che per motivi di spazio cercavo un'auto compatta ma con il massimo della comodità (scartaata la A3 pr gli interni veramente minimalisti), ho speso per una TDI 150 DSG HL 38.4 di listino che con sconti ( 10%)e supevalutazzione di 1000 euro del mio usato (valore eurotax 3500) sono arrivato a 31.000 da cui togliere 5000 euro di finanziamento a zero costi e zero tasso rimborsabile in 50 mesi cn rate da 100 euro, insomma con 26.000 mi sono preso la'uto che desideravo, dovrebbe arrivare a marzo poi vi dirò se la prova su strada, oltre ad un attnta riflessione, mi ha portato ad un buon acquisto o no.
 
Ettore968 ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
Ettore968 ha scritto:
. rispetto poi alla Golf 6 l'abitabilità anteriore è decisamente migliore, tanto da essere molto comoda anche per me, alto 190 cm x 100kg; nella 6, provata a suo tempo, ero molto più costretto al posto guida, tanto da farmi preferire la Plus (comodissima e di cui sono molro soddisfatto).

questo mi sembra strano... vengo da una golf 6 e trovo il design della 7 molto ingombrante per il guidatore e passeggero inoltre lo spazio sopra la testa è sensibilmente diminuito

nel pomeriggio, per spostamenti casa lavoro, l'ho guidata per ulteriori 3 ore; ribadisco la comodità del posto guida anche per un omone come me, grazie alla buona conformazione del sedile, la grande escursione di questi e del volante. lo spazio per le gambe è buono, non ho avvertito particolari costrizioni, anzi... certo che se uno dovesse sedersi dietro di me....
riguardo allo spazio sopra la testa non saprei rispetto alla 6, però non ho avvertito sensazioni claustrofobiche, mi è sembrato normale. certo che si guida seduti in basso, con i pro e contro.

eppure io che sono alto solo 1,8 ho avvertito il posto guida come nettamente più costretto rispetto alla golf 6.

Ho notato il minore spazio sopra la testa inoltre la plancia col suo design avvolgente è più ingombrante rispetto alla 6 soprattutto nella parte destra del posto guida. Con le gambe ho l'impressione che sempre a destra ci sia meno spazio e che la pedaliera fosse 1 pò disassata così come disse 4r.
 
eppure io che sono alto solo 1,8 ho avvertito il posto guida come nettamente più costretto rispetto alla golf 6.

Ho notato il minore spazio sopra la testa inoltre la plancia col suo design avvolgente è più ingombrante rispetto alla 6 soprattutto nella parte destra del posto guida. Con le gambe ho l'impressione che sempre a destra ci sia meno spazio e che la pedaliera fosse 1 pò disassata così come disse 4r.

ad onor del vero io la golf 6 non l'ho mai provata su strada, ma solo in maniera statica... ribadisco che la 7 la guido molto bene, con un'impostazione diciamo sportiva: seduta bassa e gambe distese.
 
Back
Alto