<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Non ho visto topic, per cui chiedo. Ma Giulia SW? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Non ho visto topic, per cui chiedo. Ma Giulia SW?

Matteomatte2.0 ha scritto:
decisione realista, le SW si vendono oramai solo in Europa, negli USA molte case non le propongono più sostituite da SUV/Crossover.

Quindi la Giulia non hanno intenzione di venderla in europa ma solo in altri continenti, mah!? Che l'Europa sia un mercato piccolo chi l'ha deciso doppio Mah?!
 
HenryChinaski ha scritto:
Matteomatte2.0 ha scritto:
decisione realista, le SW si vendono oramai solo in Europa, negli USA molte case non le propongono più sostituite da SUV/Crossover.

Quindi la Giulia non hanno intenzione di venderla in europa ma solo in altri continenti, mah!? Che l'Europa sia un mercato piccolo chi l'ha deciso doppio Mah?!

significa semplicemente che, dopo i vari fallimenti sui target di vendita (è inutile fare nomi tanto li conosciamo...), vanno con i piedi di piombo, è altresì possibile che le, poche risorse, vengano giustamente indirizzate verso un D SUV che venderebbe bene qui in Europa e benissimo oltreoceano (almeno lo si spera)
 
bergat ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
L'occhiometro dice SW, ma perché ne sono state immatricolate molte nei molti anni precedenti
Oggi mi sembra più saggio SUV o ancora meglio berlins
L'occhiometro mi sembra dica coupè e cabrio. Oggi il SUV mi sembra meno saggio, rispetto a una sportiva, se pensiamo alla sicurezza, ma la saggezza non è dei nostri tempi :D

Dal sito UNRAE ho visto che nel periodo Gennaio - Aprile 2016 sono state vendute 383.622 berline e 50.909 SW. Secondo me non ha più senso fare la SW. Prima di questi dati pensavo anche io che fosse stata un errore non prevedere la Giulia SW. Ora invece penso che se fanno la SW fanno una fesseria.http://www.unrae.it/files/Aprile 2016_Struttura del mercato_57276a14278e5.pdf
 
zagorberto ha scritto:
bergat ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
L'occhiometro dice SW, ma perché ne sono state immatricolate molte nei molti anni precedenti
Oggi mi sembra più saggio SUV o ancora meglio berlins
L'occhiometro mi sembra dica coupè e cabrio. Oggi il SUV mi sembra meno saggio, rispetto a una sportiva, se pensiamo alla sicurezza, ma la saggezza non è dei nostri tempi :D

Dal sito UNRAE ho visto che nel periodo Gennaio - Aprile 2016 sono state vendute 383.622 berline e 50.909 SW. Secondo me non ha più senso fare la SW. Prima di questi dati pensavo anche io che fosse stata un errore non prevedere la Giulia SW. Ora invece penso che se fanno la SW fanno una fesseria.http://www.unrae.it/files/Aprile 2016_Struttura del mercato_57276a14278e5.pdf

confermi quanto ho detto, il vedere ancora tante sw in circolazione ( occhiometro) non significa automaticamente che ne stiano ancora vendendo tante.
Ma la soddisfazione del dire che Marchionale e in generale Management della FCA non capiscano nulla... è una tentazione irresistibile :D
 
Da felice possessore di una nuova Mazda 6 SW, che fa una porca figura visto gli abbinamenti che ho scelto (grigio Titanium, interni bianchi, cerchi bruniti da 19") dico che la scelta è abbastanza opinabile.
Se gli altri scelgono di fare i bidoni SUV (che tali sono per me) un altro è Alfa, che è sinonimo di sportività.
Vedo meglio una Alfa Sportwagon che una Alfa SUV onestamente.
Non so, ma io penso che Alfa, essendo un marchio con un retaggio storico invidiabile, possa imporre una sportwagon al contrario di altri marchi.
Opinione mia per carità.
Ma la 159SW è ancora oggi la più bella SW del mercato.
Dopo la mia Mazda 6 si intende. :)
 
Una SW come le "altre"?! :twisted: La Giulia odierna non ha concorrenti, non ha alcun rivale. E' come un Picasso, un Monet... un'opera di Mozart.

[Mod. SCHERZO OFF] :D
 
elancia ha scritto:
Una SW come le "altre"?! :twisted: La Giulia odierna non ha concorrenti, non ha alcun rivale. E' come un Picasso, un Monet... un'opera di Mozart.

[Mod. SCHERZO OFF] :D

haha Penso che la nuova Giulia abbia alzato un pelino l'asticella.
È un ottimo prodotto dopo anni di sonnolenza.
Una gamma "monca" però fa dispiacere.
Ripeto una Giula SW sarebbe la più bella, performante e sportiva del mercato.
Scusa se è poco.
 
AndrewthebossII ha scritto:
elancia ha scritto:
Una SW come le "altre"?! :twisted: La Giulia odierna non ha concorrenti, non ha alcun rivale. E' come un Picasso, un Monet... un'opera di Mozart.

[Mod. SCHERZO OFF] :D

haha Penso che la nuova Giulia abbia alzato un pelino l'asticella.
È un ottimo prodotto dopo anni di sonnolenza.
Una gamma "monca" però fa dispiacere.
Ripeto una Giula SW sarebbe la più bella, performante e sportiva del mercato.
Scusa se è poco.

Chissà se lo sarebbe. Mi farebbe piacere vederla. ;)
 
tolo52meo ha scritto:
zagorberto ha scritto:
bergat ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
L'occhiometro dice SW, ma perché ne sono state immatricolate molte nei molti anni precedenti
Oggi mi sembra più saggio SUV o ancora meglio berlins
L'occhiometro mi sembra dica coupè e cabrio. Oggi il SUV mi sembra meno saggio, rispetto a una sportiva, se pensiamo alla sicurezza, ma la saggezza non è dei nostri tempi :D
Dal sito UNRAE ho visto che nel periodo Gennaio - Aprile 2016 sono state vendute 383.622 berline e 50.909 SW. Secondo me non ha più senso fare la SW. Prima di questi dati pensavo anche io che fosse stata un errore non prevedere la Giulia SW. Ora invece penso che se fanno la SW fanno una fesseria.http://www.unrae.it/files/Aprile 2016_Struttura del mercato_57276a14278e5.pdf
confermi quanto ho detto, il vedere ancora tante sw in circolazione ( occhiometro) non significa automaticamente che ne stiano ancora vendendo tante.
Ma la soddisfazione del dire che Marchionale e in generale Management della FCA non capiscano nulla... è una tentazione irresistibile :D
Perdonami, ma commettete entrambi un errore piuttosto banale.
Questa suddivisione per carrozzeria non tiene conto dei segmenti e, pertanto, è alterata dal fatto che vi è un grande peso quantitativo dei segmenti A e B, dove non vi sono sw, e C, dove sono poche (per lo più son hatchback). Nel segmento D, a livello Europeo, le berline sono parecchio meno delle SW (in Italia sono proprio residuali)
 
AndrewthebossII ha scritto:
Da felice possessore di una nuova Mazda 6 SW, che fa una porca figura visto gli abbinamenti che ho scelto (grigio Titanium, interni bianchi, cerchi bruniti da 19") dico che la scelta è abbastanza opinabile.
Se gli altri scelgono di fare i bidoni SUV (che tali sono per me) un altro è Alfa, che è sinonimo di sportività.
Vedo meglio una Alfa Sportwagon che una Alfa SUV onestamente.
Non so, ma io penso che Alfa, essendo un marchio con un retaggio storico invidiabile, possa imporre una sportwagon al contrario di altri marchi.
Opinione mia per carità.
Ma la 159SW è ancora oggi la più bella SW del mercato.
Dopo la mia Mazda 6 si intende. :)
Mi sembra ti tornare indietro di quasi 20 anni quando molti storcevano il naso alla possibilità di una 156 SW. Non sia mai, un'Alfa romeo SW inquinerebbe la sportività del marchio. Mai l'Alfa si sarebbe dovuta abbassare a fare una SW o ancor prima le versioni diesel, solo benzina per Alfa. Oggi ci risiamo col SUV. Ma se si vendono circa 12.000 SW a quadrimestre, e quindi 3.000 al mese di cui 2.400 almeno di segmenti diversi dal D, la Giulia quante SW venderebbe delle 600 vendute del suo segmento? 200? Meglio investire sui SUV che portano soldi e permetteranno di avere fra 2-3 annetti l'Alfetta.
 
Le vendite di SW sono concentrate nel segmento D.

E Alfa ha nel suo DNA le SW sportive da ben prima della 156
 
U2511 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
zagorberto ha scritto:
bergat ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
L'occhiometro dice SW, ma perché ne sono state immatricolate molte nei molti anni precedenti
Oggi mi sembra più saggio SUV o ancora meglio berlins
L'occhiometro mi sembra dica coupè e cabrio. Oggi il SUV mi sembra meno saggio, rispetto a una sportiva, se pensiamo alla sicurezza, ma la saggezza non è dei nostri tempi :D
Dal sito UNRAE ho visto che nel periodo Gennaio - Aprile 2016 sono state vendute 383.622 berline e 50.909 SW. Secondo me non ha più senso fare la SW. Prima di questi dati pensavo anche io che fosse stata un errore non prevedere la Giulia SW. Ora invece penso che se fanno la SW fanno una fesseria.http://www.unrae.it/files/Aprile 2016_Struttura del mercato_57276a14278e5.pdf
confermi quanto ho detto, il vedere ancora tante sw in circolazione ( occhiometro) non significa automaticamente che ne stiano ancora vendendo tante.
Ma la soddisfazione del dire che Marchionale e in generale Management della FCA non capiscano nulla... è una tentazione irresistibile :D
Perdonami, ma commettete entrambi un errore piuttosto banale.
Questa suddivisione per carrozzeria non tiene conto dei segmenti e, pertanto, è alterata dal fatto che vi è un grande peso quantitativo dei segmenti A e B, dove non vi sono sw, e C, dove sono poche (per lo più son hatchback). Nel segmento D, a livello Europeo, le berline sono parecchio meno delle SW (in Italia sono proprio residuali)

Meno male che qualcuno spiega le cose come stanno, grazie U2511. Erano dati evidentemente assurdi.
Evidentemente io e Mumm121 davvero abitiamo su Marte senza saperlo....
Giusto alcune riflessioni
1) Quindi volete realmente farmi credere che avete visto in giro una nuova Audi A4 berlina ? Vedete piu' Serie 3 berlina che station ? Siete invasi davvero da stuoli di Classe C berline ? Cerchiamo di essere seri, per piacere.
2) Volete quindi farmi credere che piuttosto che spendere 40 mila per una media SW premium ben accessoriata la gente ne spende 50 per un Suv ?
3) Vi rendete conto che non esiste UNA che UNA station italiana ? E' uscita in pratica ieri la Tipo SW ma per il resto bisogna andare alla concorrenza dalla Stilo e 159 in poi.
4) E finisco : pensate agli amici 40 enni che conoscete padri di famiglia e ditemi quanti hanno una berlina....
 
_Ghi_ ha scritto:
4) E finisco : pensate agli amici 40 enni che conoscete padri di famiglia e ditemi quanti hanno una berlina....

:D E 'ndo stanno? A 40 anni oggi per il 90% sono ancora zitelli, a casa con papà e mamma. I pochi che conosco (50 enni più che altro...) hanno: una 156sw + Punto75, una GPunto (divorziato), una A4 sw + Panda, unaPunto Evo + Coupè Fiat, una A3 cabrio. Il campione è troppo ristretto.
 
Back
Alto