<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NON HO RESISTITO... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

NON HO RESISTITO...

lsdiff ha scritto:
elancia ha scritto:
olide ha scritto:
elancia mica è colpa delle gomme ma di chi si siede dietro il volante....

E' sempre colpa delle gomme, ma non solo di esse.

Au contraire, mon amì: la colpa è sempre di chi è al volante. ;)

Chiamala come ti pare, ma in molti di questi casi la causa è delle gomme non adatte.
Chiamala come ti pare... se non ti piace "colpa"

Prova a fare il pilota sulla neve con delle gomme estive.. ..magari liscie. ;)

Quindi la tua generalizzazione sul sottosterzo lascia il tempo che trova...
 
Rambogrigio ha scritto:
elancia ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
BMW = bara su ruote, da che mondo è mondo.

http://www.youtube.com/watch?v=M0zAFoklUr0

:D :D

Mi sa tanto che hai del bagnato in bocca e tu le BMW non sai nemmeno cosa siano!!Di sicuro non le hai mai guidate al contrario del sottoscritto che da 35 anni ne ha sempre avuta una nel proprio garage, per onestà ammetto, che fino agli anni 90 sul baganto e con la neve qualche problema in effetti lo davano, poi con l'avvento dell'ASC tutto, proprio tutto è cambiato tanto e con la mia prima serie 5 E39 dotata di questa stupefacente invenzione, mi sono preso delle belle soddisfazioni avendo fatto tutti i passi alpini con almeno 10 cm. di neve fresca in terra con un'invidiabile senso di sicurezza.

Sempre quella in 35 anni? Complimenti.

Complimenti a te che dimostri di essere così arguto!!

E a te che non cogli la battuta...
 
elancia ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
elancia ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
BMW = bara su ruote, da che mondo è mondo.

http://www.youtube.com/watch?v=M0zAFoklUr0

:D :D

Mi sa tanto che hai del bagnato in bocca e tu le BMW non sai nemmeno cosa siano!!Di sicuro non le hai mai guidate al contrario del sottoscritto che da 35 anni ne ha sempre avuta una nel proprio garage, per onestà ammetto, che fino agli anni 90 sul baganto e con la neve qualche problema in effetti lo davano, poi con l'avvento dell'ASC tutto, proprio tutto è cambiato tanto e con la mia prima serie 5 E39 dotata di questa stupefacente invenzione, mi sono preso delle belle soddisfazioni avendo fatto tutti i passi alpini con almeno 10 cm. di neve fresca in terra con un'invidiabile senso di sicurezza.

Sempre quella in 35 anni? Complimenti.

Complimenti a te che dimostri di essere così arguto!!

E a te che non cogli la battuta...

nevicata del 16 dicembre 2010,autostrada A11 in direzione firenze,salita del serravalle dopo montecatini terme,il sottoscritto alla guida di un umilissimo DOBLO' CARGO con gomme estive,manto stradale ricoperto di neve,in corsia di sorpasso,accanto una BMW serie 3 (ultimo modello) praticamente l'ho lasciato che slittava scodinzolando allegramente,non credo che sia arrivato in cima!!
 
elancia ha scritto:
lsdiff ha scritto:
elancia ha scritto:
olide ha scritto:
elancia mica è colpa delle gomme ma di chi si siede dietro il volante....

E' sempre colpa delle gomme, ma non solo di esse.

Au contraire, mon amì: la colpa è sempre di chi è al volante. ;)

Chiamala come ti pare, ma in molti di questi casi la causa è delle gomme non adatte.
Chiamala come ti pare... se non ti piace "colpa"

Prova a fare il pilota sulla neve con delle gomme estive.. ..magari liscie. ;)

Quindi la tua generalizzazione sul sottosterzo lascia il tempo che trova...

L'ho fatto, mio malgrado, due anni fa con la S2000 e me lo ricordo ancora: era capodanno, sono uscito di casa con le strade pulite e sono rientrato che aveva nevicato. Non andava dritta nemmeno mentre la parcheggiavo (e non è un modo di dire). Come giustamente dici, la causa erano le gomme inadatte, la colpa invece era mia per essere andato in giro con un mezzo inidoneo alle circostanze.

La "generalizzazione" sul sottosterzo, invece è più una punzecchiatura, nelle intenzioni. Ultimamente mi pare che da un lato 'sta formuletta del rassicurante sottosterzo che leggo su 4R sia carica di sottintesi (ovvero citata anche per indicare carenze d'assetto). Dall'altro è diventata un dogma, peraltro non da tutti condiviso. Tra gli "eretici", per citarne uno che ha ben poco da dimostrare, c'era Sandro Munari, che quand'era responsabile della scuola Mercedes (forse lo è ancora, ma non sono aggiornato) riteneva il sottosterzo il più pericoloso dei comportamenti dell'auto: molto più critico del sovrasterzo.
 
lsdiff ha scritto:
elancia ha scritto:
lsdiff ha scritto:
elancia ha scritto:
olide ha scritto:
elancia mica è colpa delle gomme ma di chi si siede dietro il volante....

E' sempre colpa delle gomme, ma non solo di esse.

Au contraire, mon amì: la colpa è sempre di chi è al volante. ;)

Chiamala come ti pare, ma in molti di questi casi la causa è delle gomme non adatte.
Chiamala come ti pare... se non ti piace "colpa"

Prova a fare il pilota sulla neve con delle gomme estive.. ..magari liscie. ;)

Quindi la tua generalizzazione sul sottosterzo lascia il tempo che trova...

L'ho fatto, mio malgrado, due anni fa con la S2000 e me lo ricordo ancora: era capodanno, sono uscito di casa con le strade pulite e sono rientrato che aveva nevicato. Non andava dritta nemmeno mentre la parcheggiavo (e non è un modo di dire). Come giustamente dici, la causa erano le gomme inadatte, la colpa invece era mia per essere andato in giro con un mezzo inidoneo alle circostanze.

La "generalizzazione" sul sottosterzo, invece è più una punzecchiatura, nelle intenzioni. Ultimamente mi pare che da un lato 'sta formuletta del rassicurante sottosterzo che leggo su 4R sia carica di sottintesi (ovvero citata anche per indicare carenze d'assetto). Dall'altro è diventata un dogma, peraltro non da tutti condiviso. Tra gli "eretici", per citarne uno che ha ben poco da dimostrare, c'era Sandro Munari, che quand'era responsabile della scuola Mercedes (forse lo è ancora, ma non sono aggiornato) riteneva il sottosterzo il più pericoloso dei comportamenti dell'auto: molto più critico del sovrasterzo.

A me, l'anno scorso, capitò una stuazione poco piacevole cn strada ghiacciata. Con l'Astra TT, trazione anteriore, in rotonda, avevo l'auto partita in sottosterzo, che non frenava e non girava. Panico totale. Poco prima del guard rail, dove mi ero visto inesorabilmente stampato, la macchiha è partita improvvisamente in sovrasterzo: controsterzo, colpetto di gas, e si è immediatamente ricomposta.
 
EdoMC ha scritto:
A me, l'anno scorso, capitò una stuazione poco piacevole cn strada ghiacciata. Con l'Astra TT, trazione anteriore, in rotonda, avevo l'auto partita in sottosterzo, che non frenava e non girava. Panico totale. Poco prima del guard rail, dove mi ero visto inesorabilmente stampato, la macchiha è partita improvvisamente in sovrasterzo: controsterzo, colpetto di gas, e si è immediatamente ricomposta.

...e colpetto di culo..... ;)
 
EdoMC ha scritto:
lsdiff ha scritto:
elancia ha scritto:
lsdiff ha scritto:
elancia ha scritto:
olide ha scritto:
elancia mica è colpa delle gomme ma di chi si siede dietro il volante....

E' sempre colpa delle gomme, ma non solo di esse.

Au contraire, mon amì: la colpa è sempre di chi è al volante. ;)

Chiamala come ti pare, ma in molti di questi casi la causa è delle gomme non adatte.
Chiamala come ti pare... se non ti piace "colpa"

Prova a fare il pilota sulla neve con delle gomme estive.. ..magari liscie. ;)

Quindi la tua generalizzazione sul sottosterzo lascia il tempo che trova...

L'ho fatto, mio malgrado, due anni fa con la S2000 e me lo ricordo ancora: era capodanno, sono uscito di casa con le strade pulite e sono rientrato che aveva nevicato. Non andava dritta nemmeno mentre la parcheggiavo (e non è un modo di dire). Come giustamente dici, la causa erano le gomme inadatte, la colpa invece era mia per essere andato in giro con un mezzo inidoneo alle circostanze.

La "generalizzazione" sul sottosterzo, invece è più una punzecchiatura, nelle intenzioni. Ultimamente mi pare che da un lato 'sta formuletta del rassicurante sottosterzo che leggo su 4R sia carica di sottintesi (ovvero citata anche per indicare carenze d'assetto). Dall'altro è diventata un dogma, peraltro non da tutti condiviso. Tra gli "eretici", per citarne uno che ha ben poco da dimostrare, c'era Sandro Munari, che quand'era responsabile della scuola Mercedes (forse lo è ancora, ma non sono aggiornato) riteneva il sottosterzo il più pericoloso dei comportamenti dell'auto: molto più critico del sovrasterzo.

A me, l'anno scorso, capitò una stuazione poco piacevole cn strada ghiacciata. Con l'Astra TT, trazione anteriore, in rotonda, avevo l'auto partita in sottosterzo, che non frenava e non girava. Panico totale. Poco prima del guard rail, dove mi ero visto inesorabilmente stampato, la macchiha è partita improvvisamente in sovrasterzo: controsterzo, colpetto di gas, e si è immediatamente ricomposta.

Come avevo già raccontato all'epoca la S2000 a trazione posteriore ando in sovrasterzo in curva a causa di una piccolissima cunetta, sovrasterzò e la rimisi in assetto, ma a quel punto cominciò a scivolare su tutte e quattro le ruote avvicinandosi parallela al marciapiede. Riuscii a riportarla a centro strada solo innescando nuovamente un sovrasterzo e guidandola di traverso per qualche centinaio di metri. A ripensarci fu persino divertente.
 
a_gricolo ha scritto:
EdoMC ha scritto:
A me, l'anno scorso, capitò una stuazione poco piacevole cn strada ghiacciata. Con l'Astra TT, trazione anteriore, in rotonda, avevo l'auto partita in sottosterzo, che non frenava e non girava. Panico totale. Poco prima del guard rail, dove mi ero visto inesorabilmente stampato, la macchiha è partita improvvisamente in sovrasterzo: controsterzo, colpetto di gas, e si è immediatamente ricomposta.

...e colpetto di culo..... ;)

Il colpaccio di culo è stato prima, quando il sottosterzo si è trasformato in sovrasterzo... Io stavo già pensando al conto del carrozziere...
 
lsdiff ha scritto:
La "generalizzazione" sul sottosterzo, invece è più una punzecchiatura, nelle intenzioni. Ultimamente mi pare che da un lato 'sta formuletta del rassicurante sottosterzo che leggo su 4R sia carica di sottintesi (ovvero citata anche per indicare carenze d'assetto). Dall'altro è diventata un dogma, peraltro non da tutti condiviso. Tra gli "eretici", per citarne uno che ha ben poco da dimostrare, c'era Sandro Munari, che quand'era responsabile della scuola Mercedes (forse lo è ancora, ma non sono aggiornato) riteneva il sottosterzo il più pericoloso dei comportamenti dell'auto: molto più critico del sovrasterzo.

La mia firma in calce la dice lunga sull'argomento.... :?
 
RobyTs67 ha scritto:
lsdiff ha scritto:
La "generalizzazione" sul sottosterzo, invece è più una punzecchiatura, nelle intenzioni. Ultimamente mi pare che da un lato 'sta formuletta del rassicurante sottosterzo che leggo su 4R sia carica di sottintesi (ovvero citata anche per indicare carenze d'assetto). Dall'altro è diventata un dogma, peraltro non da tutti condiviso. Tra gli "eretici", per citarne uno che ha ben poco da dimostrare, c'era Sandro Munari, che quand'era responsabile della scuola Mercedes (forse lo è ancora, ma non sono aggiornato) riteneva il sottosterzo il più pericoloso dei comportamenti dell'auto: molto più critico del sovrasterzo.

La mia firma in calce la dice lunga sull'argomento.... :?

La tua firma mi è sempre piaciuta un casino: peccato non poterla copiare senza che qualcuno se ne accorga ;)
 
pll66 ha scritto:
...centrando in pieno l'unico muretto di tutto il piazzale!
Da ragazzo ogni tanto mi divertivo anch'io, con la 128, a fare qualcosa del genere, però andavo in un posto specifico, dove c'era un piazzale davvero grande e deserto, oltretutto circondato non da muretti o costruzioni di sorta ma da cumuli di neve e adottavo velocità tali da rendere estremamente improbabile l'arrivo al perimetro.

Ricordo che mi divertivo parecchio e ancora oggi, quando mi capita di sentire che l'auto sbanda leggermente sul nevischio (magari durante una curva a 40all'ora) e vedo che chi è in macchina con me si terrorizza mentre io non sono minimamente turbato, ho la sensazione che quelle vistose e volontarie sbandate e piroette (controsterzo, freno a mano...) mi abbiano anche insegnato qualcosa di utile.
 
lsdiff ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
lsdiff ha scritto:
La "generalizzazione" sul sottosterzo, invece è più una punzecchiatura, nelle intenzioni. Ultimamente mi pare che da un lato 'sta formuletta del rassicurante sottosterzo che leggo su 4R sia carica di sottintesi (ovvero citata anche per indicare carenze d'assetto). Dall'altro è diventata un dogma, peraltro non da tutti condiviso. Tra gli "eretici", per citarne uno che ha ben poco da dimostrare, c'era Sandro Munari, che quand'era responsabile della scuola Mercedes (forse lo è ancora, ma non sono aggiornato) riteneva il sottosterzo il più pericoloso dei comportamenti dell'auto: molto più critico del sovrasterzo.

La mia firma in calce la dice lunga sull'argomento.... :?

La tua firma mi è sempre piaciuta un casino: peccato non poterla copiare senza che qualcuno se ne accorga ;)

Però se la copi e ci metti gli accenti risulta diversa e non ti può fare causa! :lol:
 
marimasse ha scritto:
pll66 ha scritto:
...centrando in pieno l'unico muretto di tutto il piazzale!
Da ragazzo ogni tanto mi divertivo anch'io, con la 128, a fare qualcosa del genere, però andavo in un posto specifico, dove c'era un piazzale davvero grande e deserto, oltretutto circondato non da muretti o costruzioni di sorta ma da cumuli di neve e adottavo velocità tali da rendere estremamente improbabile l'arrivo al perimetro.

Ricordo che mi divertivo parecchio e ancora oggi, quando mi capita di sentire che l'auto sbanda leggermente sul nevischio (magari durante una curva a 40all'ora) e vedo che chi è in macchina con me si terrorizza mentre io non sono minimamente turbato, ho la sensazione che quelle vistose e volontarie sbandate e piroette (controsterzo, freno a mano...) mi abbiano anche insegnato qualcosa di utile.

Ho un amico che con un vecchio Forester si diverte allo stesso modo, anche su strada.
Però un giorno che aveva messo le termiche nuove era frustrato perchè l'auto non gli "andava via", anzi, non si scomponeva neppure con la dinamite! :-o

Io con la Subaru di mio padre, se e quando me la presta, non lo imito ma mi gusto altri pregi...
 
succedeva anche a me...per farla scappare di brutto bisognava davvero andare forte,per la mia guida i limiti erano elevatissimi,ovviamente con le " scarpe" giuste...
 
Back
Alto