elancia ha scritto:
lsdiff ha scritto:
elancia ha scritto:
olide ha scritto:
elancia mica è colpa delle gomme ma di chi si siede dietro il volante....
E' sempre colpa delle gomme, ma non solo di esse.
Au contraire, mon amì: la colpa è sempre di chi è al volante.
Chiamala come ti pare, ma in molti di questi casi la causa è delle gomme non adatte.
Chiamala come ti pare... se non ti piace "colpa"
Prova a fare il pilota sulla neve con delle gomme estive.. ..magari liscie.
Quindi la tua generalizzazione sul sottosterzo lascia il tempo che trova...
L'ho fatto, mio malgrado, due anni fa con la S2000 e me lo ricordo ancora: era capodanno, sono uscito di casa con le strade pulite e sono rientrato che aveva nevicato. Non andava dritta nemmeno mentre la parcheggiavo (e non è un modo di dire). Come giustamente dici, la causa erano le gomme inadatte, la colpa invece era mia per essere andato in giro con un mezzo inidoneo alle circostanze.
La "generalizzazione" sul sottosterzo, invece è più una punzecchiatura, nelle intenzioni. Ultimamente mi pare che da un lato 'sta formuletta del rassicurante sottosterzo che leggo su 4R sia carica di sottintesi (ovvero citata anche per indicare carenze d'assetto). Dall'altro è diventata un dogma, peraltro non da tutti condiviso. Tra gli "eretici", per citarne uno che ha ben poco da dimostrare, c'era Sandro Munari, che quand'era responsabile della scuola Mercedes (forse lo è ancora, ma non sono aggiornato) riteneva il sottosterzo il più pericoloso dei comportamenti dell'auto: molto più critico del sovrasterzo.