<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Non e' possibile, la Bravo verra' fatta morire? | Il Forum di Quattroruote

Non e' possibile, la Bravo verra' fatta morire?

http://www.gentemotori.it/Saloni-Auto-Foto/La-futura-Fiat-Bravo-sara-una-crossover

Ma come fanno a pensare che invece di migliorare una gia' buona due volumi di segmento C per la FIAT e' meglio produrre al suo posto una crossover?

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
http://www.gentemotori.it/Saloni-Auto-Foto/La-futura-Fiat-Bravo-sara-una-crossover

Ma come fanno a pensare che invece di migliorare una gia' buona due volumi di segmento C per la FIAT e' meglio produrre al suo posto una crossover?

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

Ormai la Golf ha un nome troppo forte, molte vengono vendute perchè si chiamano Golf: è inutile cercare di farle concorrenza: la Astra e la Focus vengono vendute in gran parte nella versione SW, mentre A3 e Serie 1 sono posizionate sopra sul mercato. Inoltre, come due volumi, in casa ci sono già la Giulietta, che sta vendendo bene, e la Delta, non ha senso tenere tre compatte. La Qashqai, pur non avendo un merchio forte come VW, con la formula crossover ha avuto un successo ben oltre le aspettative, e la Juke segue a ruota: perchè non tentare questa strada, secondo me è una scelta azzeccata, anche perchè la 16 è una macchina poco spaziosa e troppo costosa (di listino, senza contare gli sconti). Io approvo questa strategia, Fiat è un marchio, nel bene e nel male, conosciuto, ora ha accesso anche al know how Jeep nel settore delle 4X4, e il pianale C-Compact, quello della Giulietta e della Bravo è pensato anche per la trazione integrale. Perchè non tentare?
 
EdoMC ha scritto:
Thefrog ha scritto:
http://www.gentemotori.it/Saloni-Auto-Foto/La-futura-Fiat-Bravo-sara-una-crossover

Ma come fanno a pensare che invece di migliorare una gia' buona due volumi di segmento C per la FIAT e' meglio produrre al suo posto una crossover?

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

Ormai la Golf ha un nome troppo forte, molte vengono vendute perchè si chiamano Golf: è inutile cercare di farle concorrenza: la Astra e la Focus vengono vendute in gran parte nella versione SW, mentre A3 e Serie 1 sono posizionate sopra sul mercato. Inoltre, come due volumi, in casa ci sono già la Giulietta, che sta vendendo bene, e la Delta, non ha senso tenere tre compatte. La Qashqai, pur non avendo un merchio forte come VW, con la formula crossover ha avuto un successo ben oltre le aspettative, e la Juke segue a ruota: perchè non tentare questa strada, secondo me è una scelta azzeccata, anche perchè la 16 è una macchina poco spaziosa e troppo costosa (di listino, senza contare gli sconti). Io approvo questa strategia, Fiat è un marchio, nel bene e nel male, conosciuto, ora ha accesso anche al know how Jeep nel settore delle 4X4, e il pianale C-Compact, quello della Giulietta e della Bravo è pensato anche per la trazione integrale. Perchè non tentare?

Beh quello che dici e' in parte vero (sovrapposizioni di segmento tra i marchi del gruppo FIAT). Tuttavia fa pensare che VW continui a sfornare delle vetture che sono appunto delle sovrapposizioni l'una dell'altra e continua a venderle e a venderle bene. E quando non ci riesce ecco che sposta i modelli sui mercati emergenti, precisament quello sudamericano e quello cinese.

Regards,
The frog
 
Io ci sono stato in una Bravo ed ha livelli di finitura interna assolutamente a livello delle piu' blasonate tedesche di pari segmento.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
http://www.gentemotori.it/Saloni-Auto-Foto/La-futura-Fiat-Bravo-sara-una-crossover

Ma come fanno a pensare che invece di migliorare una gia' buona due volumi di segmento C per la FIAT e' meglio produrre al suo posto una crossover?

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

Eutanasia, caro ragazzo :cry:
 
Thefrog ha scritto:
http://www.gentemotori.it/Saloni-Auto-Foto/La-futura-Fiat-Bravo-sara-una-crossover

Ma come fanno a pensare che invece di migliorare una gia' buona due volumi di segmento C per la FIAT e' meglio produrre al suo posto una crossover?

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

vende 40.000 unità all'anno in luogo delle 120.000 previste in Europa ( tra l'altro 120.000 è una cifra che fanno civic e leon, per dare un'idea dell'ordine di grandezza). Detta meglio, vende meno del flop stilo; che l'auto sia buona non di discute, ma se non vende il costruttore cerca di sbarazzarsene il prima possibile
 
:XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD:
quando mi dispiace :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD:

;) ;)
 
Se è vero, prevedo lettere di ringraziamento da parte di PSA, Ford, Renault, ecc. :D :D

Dopo aver rinunciato ad una sw media (la croma non si può guardare nè considerare una sw media) ora rinuncia alla bravo ........
Cosa ci rimane? 500, panda, punto, doblò. Bravi, bravi.
 
posso capire prendere una golf rispetto alla bravo....ma cos'hanno di più una megane, o una c4 più di una bravo???!eppure vendono ben di più....
 
giuliogiulio ha scritto:
posso capire prendere una golf rispetto alla bravo....ma cos'hanno di più una megane, o una c4 più di una bravo???!eppure vendono ben di più....

Ti diro' io non posso capire neanche il prendere una Golf al posto della Bravo.

Regards,
The frog
 
Back
Alto