chi fa il furbo prima o poi la paga
Ma figurati a me ! Solo che era come nuova,era quella che piaceva a me,aveva il prezzo più basso d’italia ho potuto vederla visto che vivo in Sardegna,quindi tra prezzo e nave ho risparmiato 1300 euro. Che finirò per smazzare lo stesso per sistemare ‘sto casino.
Ne avevi trovata pure io una molto bella che mi avrebbe fatto comodo visto che era automatica. Scoperto che era N1 son fuggito nonostante le raccomandazioni...La domanda vera è: ma come diavolo hanno fatto a immatricolare N1 una Auris ibrida?????
Si ok, ma quelli sono mezzi che nascono da lavoro però, non hanno nemmeno il divano posteriore. Qua si parla di autovetture che vengono omologate N1 e che poi nella stragrande maggioranza dei casi vengono utilizzate per fare di tutto tranne che trasportare merci.
mi disse sicuro che in teoria no, ma nessuno lo avrebbe multato e che quindi era conveniente fare come aveva fatto, visto quello che si risparmia in bollo e assicurazione con questi mezzi, almeno a parità di cilindrata e cv.
a me in sti casi al di là della convenienza fa paura cosa succede con le assicurazioni in caso di incidente...Un ex collega quando gli chiesi se poteva circolare liberamente col suo Ford Ranger nuovo di zecca, anche nei giorni festivi o con più di due persone a bordo (mi sembra) mi disse sicuro che in teoria no, ma nessuno lo avrebbe multato e che quindi era conveniente fare come aveva fatto, visto quello che si risparmia in bollo e assicurazione con questi mezzi, almeno a parità di cilindrata e cv.
a me in sti casi al di là della convenienza fa paura cosa succede con le assicurazioni in caso di incidente...
basta quindi tenere un comodino nel baule.![]()
io tenevo le cinghie per legare il carico sul pickup, chiunque trasportavo era l'addetto allo scarico delle cinghie.
Immatricolazione autocarro. Il Codice della strada, all'articolo 54, identifica gli autocarri come "veicoli destinati al trasporto di cose e delle persone addette all'uso o al trasporto delle cose stesse". Scendendo nel dettaglio, la sigla N1, quella che riguarda la Suzuki Jimny, sta a indicare i mezzi che hanno una massa complessiva a pieno carico fino e non oltre i 35 quintali. Quindi, un privato può acquistare un veicolo N1 "uso proprio" (dal 2000 in avanti è scomparsa la vecchia dicitura "ad uso promiscuo") e può utilizzarlo senza alcun tipo di limitazione su strada. Come anticipato, il trasporto di persone, è consentito solo a patto che siano in relazione con l’utilizzo o con il carico e lo scarico delle cose trasportate (o da trasportare). Quindi è possibile portare a bordo anche familiari, per un trasloco o esigenze professionali.
https://www.quattroruote.it/news/me...TY5NDkzNjY4OC4xNTMuMS4xNjk0OTM3NDM4LjQzLjAuMA..
ExPug24 - 5 giorni fa
Carloantonio70 - 10 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 7 giorni fa