<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Non ci crederete ma lo hanno rifatto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Non ci crederete ma lo hanno rifatto

PalmerEldrich ha scritto:
Il secondo scarico farlocco non si può guardare. Irritante solo conoscerne l'esistenza, figurarsi averlo.
L'avrei capito su una cinesata tipo voglio-ma-non-posso, ma su VW e ?koda, come su altre marche affermate (giap, francesi, italiane, ecc. per intenderci), no, non è comprensibile e, tanto meno, giustificabile.

Non so quanti di voi, come me, da piccoli mettevano una cartolina tra i raggi della bicicletta tenuta da una molletta da bucato per fare il rumore della moto. Beh, questa qua dello scarico farlocco è un po' su questa linea; solo che gli acquirenti non hanno 5 anni.

Condivido in pieno...
Non dirlo a me che appena ho letto che l'Octavia RS avrebbe avuto lo scarico finto...ho fatto 10 minuti di raccogliemento.
Spero che almeno per Passat possa uscire qualcosa di ufficiale o di "semiufficiale" per la modifica. Su Octavia ancora no qui da noi, o meglio...qualcosa si può anche fare ma ad un costo non certo "leggero".
Per Octavia pare ci siano problemi di spazi sotto, mentre per Passat non saprei, forse ora è troppo presto per pensare qualcosa.
Certo è che se sotto ci fossero gli spazi...
 
rosberg ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
Il secondo scarico farlocco non si può guardare. Irritante solo conoscerne l'esistenza, figurarsi averlo.
L'avrei capito su una cinesata tipo voglio-ma-non-posso, ma su VW e ?koda, come su altre marche affermate (giap, francesi, italiane, ecc. per intenderci), no, non è comprensibile e, tanto meno, giustificabile.

Non so quanti di voi, come me, da piccoli mettevano una cartolina tra i raggi della bicicletta tenuta da una molletta da bucato per fare il rumore della moto. Beh, questa qua dello scarico farlocco è un po' su questa linea; solo che gli acquirenti non hanno 5 anni.

Condivido in pieno...
Non dirlo a me che appena ho letto che l'Octavia RS avrebbe avuto lo scarico finto...ho fatto 10 minuti di raccogliemento.
Spero che almeno per Passat possa uscire qualcosa di ufficiale o di "semiufficiale" per la modifica. Su Octavia ancora no qui da noi, o meglio...qualcosa si può anche fare ma ad un costo non certo "leggero".
Per Octavia pare ci siano problemi di spazi sotto, mentre per Passat non saprei, forse ora è troppo presto per pensare qualcosa.
Certo è che se sotto ci fossero gli spazi...

Di ufficiale scordatelo pure!
L'unica, se proprio non riesci a metabolizzare, è quella di montare un finale aftermarket di qualche casa specializzata che si deciderà a mettere a catalogo un giochino del genere. Quello che si è postato poco tempo fa è uno, ma credo si possa fare di meglio...
Il problema spazio, non so da dove arrivi questa cosa, non esiste proprio: il pianale della rs tdi è esattamente il medesimo di tutte le altre octavia III e se il doppio terminale (vero) ci sta sotto la rs benzina o la 4x4 che ho visto, ci sta anche sotto la tua! ;)
 
rosberg ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
Il secondo scarico farlocco non si può guardare. Irritante solo conoscerne l'esistenza, figurarsi averlo.
L'avrei capito su una cinesata tipo voglio-ma-non-posso, ma su VW e ?koda, come su altre marche affermate (giap, francesi, italiane, ecc. per intenderci), no, non è comprensibile e, tanto meno, giustificabile.

Non so quanti di voi, come me, da piccoli mettevano una cartolina tra i raggi della bicicletta tenuta da una molletta da bucato per fare il rumore della moto. Beh, questa qua dello scarico farlocco è un po' su questa linea; solo che gli acquirenti non hanno 5 anni.

Condivido in pieno...
Non dirlo a me che appena ho letto che l'Octavia RS avrebbe avuto lo scarico finto...ho fatto 10 minuti di raccogliemento.
Spero che almeno per Passat possa uscire qualcosa di ufficiale o di "semiufficiale" per la modifica. Su Octavia ancora no qui da noi, o meglio...qualcosa si può anche fare ma ad un costo non certo "leggero".
Per Octavia pare ci siano problemi di spazi sotto, mentre per Passat non saprei, forse ora è troppo presto per pensare qualcosa.
Certo è che se sotto ci fossero gli spazi...

Qualcosa si potrà magari fare però....
Io sono da sempre contrario a qualsiasi tipo di modifica che vada oltre le innocue personalizzazioni negli interni (i tappetini, per intenderci). Un'auto, e soprattutto quelle moderne, è un insieme meccanico-chimico-elettrico-elettronico studiato ed equilibrato da chi in materia ne sa più di me, quindi mi astengo da modifiche e, se voglio qualcosa, lo metto all'acquisto dell'auto. Nella fattispecie, un'intervento sullo scarico comunque è una cosa da valutare bene, e che può anche avere conseguenze (garanzia, rendimento, inquinamento, rumore...).

Dico io, un'auto con uno scarico solo sarebbe stato un problema? Io ne ho due (veri), ma chissenefrega. Me ne sono accorto dopo averla ritirata. L'auto mi piacerebbe lo stesso. Anzi, due scarichi = spesa maggiorata in caso di problemi :D
 
PalmerEldrich ha scritto:
...

Nella fattispecie, un'intervento sullo scarico comunque è una cosa da valutare bene, e che può anche avere conseguenze (garanzia, rendimento, inquinamento, rumore...).

Dico io, un'auto con uno scarico solo sarebbe stato un problema? Io ne ho due (veri), ma chissenefrega. Me ne sono accorto dopo averla ritirata. L'auto mi piacerebbe lo stesso. Anzi, due scarichi = spesa maggiorata in caso di problemi :D

Per quanto riguarda l'Octavia è un problema di costi.
Lo scarico della RS benzina nasce da quello della VW Golf GTI: è identico e quindi un tubo a destra e un tubo a sinistra.
Quello della RS a gasolio nasce da quello della VW Golf GTD, quindi due tubi da un lato.
Ora...siccome per problemi di costi per Skoda fare due paraurti diversi (uno per la RS benzina e l'altro per la versione a gasolio), hanno deciso di produrre un unico paraurti.
Esempio banalissimo: ipotizza 5 mila paraurti Skoda per Octavia RS. Anzichè farne 3.500 per la versione a gasolio (quindi con un terminale) e 1.500 per la versione benzina (quindi con due terminali), ad un costo X e Y, hanno scelto di produrre soltanto quelli per versione benzina per 5 mila pezzi ad un prezzo inferiore a Y.

Per Passat credo potesse esser differente semplicemente perchè Passat ha un premium price diverso che sinceramente giustificava il cambio di "estetica".
 
rosberg ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
...

Nella fattispecie, un'intervento sullo scarico comunque è una cosa da valutare bene, e che può anche avere conseguenze (garanzia, rendimento, inquinamento, rumore...).

Dico io, un'auto con uno scarico solo sarebbe stato un problema? Io ne ho due (veri), ma chissenefrega. Me ne sono accorto dopo averla ritirata. L'auto mi piacerebbe lo stesso. Anzi, due scarichi = spesa maggiorata in caso di problemi :D

Per quanto riguarda l'Octavia è un problema di costi.
Lo scarico della RS benzina nasce da quello della VW Golf GTI: è identico e quindi un tubo a destra e un tubo a sinistra.
Quello della RS a gasolio nasce da quello della VW Golf GTD, quindi due tubi da un lato.
Ora...siccome per problemi di costi per Skoda fare due paraurti diversi (uno per la RS benzina e l'altro per la versione a gasolio), hanno deciso di produrre un unico paraurti.
Esempio banalissimo: ipotizza 5 mila paraurti Skoda per Octavia RS. Anzichè farne 3.500 per la versione a gasolio (quindi con un terminale) e 1.500 per la versione benzina (quindi con due terminali), ad un costo X e Y, hanno scelto di produrre soltanto quelli per versione benzina per 5 mila pezzi ad un prezzo inferiore a Y.

Per Passat credo potesse esser differente semplicemente perchè Passat ha un premium price diverso che sinceramente giustificava il cambio di "estetica".

Invece, Max, è proprio una questione estetica, non di costi.
Il paraurti sarà pure il medesimo, ma c'è una moltitudine di particolari diversi, quelli che, appunto, compongono il particolare del finto terminale sul lato destro che vanno progettati, prodotti e costano pur non servendo a nulla. Se fosse stata solo una mera questione di costi, invece del tappo in plastica nera, della cornice cromata e di tutti i vari pezzetti che servono a far stare insieme il tutto, non credi sarebbe costato molto meno un coperchietto in plastica grezza nera uguale al paraurti e pressochè invisibile una volta a posto?
Questo secondo me testimonia invece una precisa scelta stilistica. Discutibile finchè si vuole, abbinata ad un evidente volontà di contenere i costi, ma una precisa scelta stilistica.
 
willy1971 ha scritto:
Invece, Max, è proprio una questione estetica, non di costi.
Il paraurti sarà pure il medesimo, ma c'è una moltitudine di particolari diversi, quelli che, appunto, compongono il particolare del finto terminale sul lato destro che vanno progettati, prodotti e costano pur non servendo a nulla. Se fosse stata solo una mera questione di costi, invece del tappo in plastica nera, della cornice cromata e di tutti i vari pezzetti che servono a far stare insieme il tutto, non credi sarebbe costato molto meno un coperchietto in plastica grezza nera uguale al paraurti e pressochè invisibile una volta a posto?
Questo secondo me testimonia invece una precisa scelta stilistica. Discutibile finchè si vuole, abbinata ad un evidente volontà di contenere i costi, ma una precisa scelta stilistica.

Eh no willy...ora ci manca pure il tappo nero! Eh no! allora piuttosto che il tappo nero è meglio lo scarico finto.
Non sarebbe costato meno il tappino perchè comunque il doppio terminale già avrebbero dovuto produrlo per la versione benzina.
Logico che poi se si deve fare una cosa allora tanto vale la si faccia bene dando anche un'impronta stilistica, di design e di sportività.
Tra le altre cose non è mica soltanto l'Octavia RS o la Passat ad avere lo scarico finto eh?!?
Troviamo anche altri marchi...solo che le cose si notano proprio essendo un parciolare estetico.
Tra l'altro quello dell'Octavia RS TDI non è pure fatto tanto bene perchè il secondo tubo di scarico risulta scentrato di almeno 2-3 cm rispetto al terminale stesso, che appunto è creato per "ospitare" un tubo soltanto. Infatti la vettura ha appunto 2 tubi (reali) nella parte posteriore lato guida, ma quello più interno...è troppo interno e "spara" all'interno del paraurti stesso.
Quello di Passat non so invece come sia.
 
Tra lo scarico finto e il triste tappo di plastica nera al posto del secondo scarico, come aveva per esempio la Volvo C30, non so cosa sia peggio...forse il tappo.

Attached files /attachments/1819742=37412-Volvo_C30_2.0_D_rear.JPG
 
rosberg ha scritto:
willy1971 ha scritto:
Invece, Max, è proprio una questione estetica, non di costi.
Il paraurti sarà pure il medesimo, ma c'è una moltitudine di particolari diversi, quelli che, appunto, compongono il particolare del finto terminale sul lato destro che vanno progettati, prodotti e costano pur non servendo a nulla. Se fosse stata solo una mera questione di costi, invece del tappo in plastica nera, della cornice cromata e di tutti i vari pezzetti che servono a far stare insieme il tutto, non credi sarebbe costato molto meno un coperchietto in plastica grezza nera uguale al paraurti e pressochè invisibile una volta a posto?
Questo secondo me testimonia invece una precisa scelta stilistica. Discutibile finchè si vuole, abbinata ad un evidente volontà di contenere i costi, ma una precisa scelta stilistica.

Eh no willy...ora ci manca pure il tappo nero! Eh no! allora piuttosto che il tappo nero è meglio lo scarico finto.
Non sarebbe costato meno il tappino perchè comunque il doppio terminale già avrebbero dovuto produrlo per la versione benzina.
Logico che poi se si deve fare una cosa allora tanto vale la si faccia bene dando anche un'impronta stilistica, di design e di sportività.
Tra le altre cose non è mica soltanto l'Octavia RS o la Passat ad avere lo scarico finto eh?!?
Troviamo anche altri marchi...solo che le cose si notano proprio essendo un parciolare estetico.
Tra l'altro quello dell'Octavia RS TDI non è pure fatto tanto bene perchè il secondo tubo di scarico risulta scentrato di almeno 2-3 cm rispetto al terminale stesso, che appunto è creato per "ospitare" un tubo soltanto. Infatti la vettura ha appunto 2 tubi (reali) nella parte posteriore lato guida, ma quello più interno...è troppo interno e "spara" all'interno del paraurti stesso.
Quello di Passato non so invece come sia.

Del coperchietto nero ed eventuale, se fatto per bene non ti saresti nemmeno accorto della presenza!
E nemmeno questo è un escamotage inedito!

E poi, al limite sarebbe stato abbastanza semplice anche solo realizzare due versioni del simil-estrattore alla base del paraurti (quello nero in plastica grezza) una con due aperture e una con una. Si tratta di un pezzo da pochi soldi, credo sia più complesso e costoso il finto scarico di una soluzione così.

Attenzione poi che non è vero nemmeno il fatto che lo scarico è condiviso con le rispettive versioni della golf: meccanica e pianale sono simili, ma la lunghezza delle due auto è ben diversa sia nel passo che nello sbalzo di coda! Ergo, le due linee di scarico non sono uguali, tantomeno i finali. Anche perchè, se non erro, la golf gtd ha il terminale posteriore disposto trasversalmente diversamente dall'octavia (vedi immagini allegate).

Attached files /attachments/1819743=37410-scarico golf.png /attachments/1819743=37411-scarico rs.png
 
Jambana ha scritto:
Tra lo scarico finto e il triste tappo di plastica nera al posto del secondo scarico, come aveva per esempio la Volvo C30, non so cosa sia peggio...forse il tappo.

Anche l'alfa 147 facelift aveva una cosa del genere.
In ogni caso il coperchietto si potrebbe fare anche bene e ben mimetizzato, non per forza posticcio come i due sopra citati e lo spoiler dell'octavia III si presterebbe pure bene come design per un sistema del genere. Si potrebbe fare quasi del tutto invisibile senza nessun problema a livello estetico.

Attached files /attachments/1819744=37414-Alfa_Romeo-147_Q2_2007_photo_0f.jpg
 
Tanto per fare un esempio (che c'entra poco o niente...).
Ce l'avevate presente il posteriore dell'octavia II facelift?
Il coperchietto a destra non è un finto scarico, copre il gancio per il traino d'emergenza, ma non sembra del tutto simmetrico con il sinistro? Non è un lavoro ben fatto? Immaginiamoci una cosa del genere inserita in una grembialatura sagomata e grazza come quella della rs e non liscia e verniciata come questa, non sarebbe stato bem mimetizzato? Rosberg, scommetto quello che vuoi che non ti sarebbe venuto nemmeno per l'anticamera del cervello di lamentarti.

Attached files /attachments/1819745=37413-Skoda-Octavia-facelift-5.jpg
 
PalmerEldrich ha scritto:
Il secondo scarico farlocco non si può guardare. Irritante solo conoscerne l'esistenza, figurarsi averlo.
L'avrei capito su una cinesata tipo voglio-ma-non-posso, ma su VW e ?koda, come su altre marche affermate (giap, francesi, italiane, ecc. per intenderci), no, non è comprensibile e, tanto meno, giustificabile.

Non so quanti di voi, come me, da piccoli mettevano una cartolina tra i raggi della bicicletta tenuta da una molletta da bucato per fare il rumore della moto. Beh, questa qua dello scarico farlocco è un po' su questa linea; solo che gli acquirenti non hanno 5 anni.
Comunque ce l'ha anche la nuova classe C Mercedes...
 
Back
Alto