<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NON capisco.... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

NON capisco....

arizona77 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
JigenD ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Mi permettete un intervento poco moderato? Io sono passato al gasolio solo perché ho la fortuna di non rifornirmi in Italia. Il gasolio dovrebbe rispettare le norme EN 590 (e basta) in qualsiasi pompa di qualsiasi insegna. Nella Penisola ... dipende. Ed è meglio che mi fermi qui.

in effetti qualche dubbio è cominciato a venire anche a me...difatti ho già deciso che al prossimo giro torno al benzina, in versione bifuel o hybrid a seconda di come si presenterà la situazione generale...
non che le benzine siano tanto meglio ma almeno i motori sono più robusti e meno schizzinosi ...

ah, cosa mi dici.... :shock:
Il Suvvino Triestino
( che ho mantenuto ad Eni ed Esso tutto Agosto sull' asse 16 Adriatica )
va benissimo....
ma di contro ho notato un calo delle percorrenze medie
Arrivo si e no ad un 10 al litro, almeno un 10 % in meno di quando
rifornivo dai soliti in citta'.

Eeeeee va be' 10 invece di 11...dai
Ma che percorsi fai? Ma è un veicolo teutonico o...altro?
 
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
JigenD ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Mi permettete un intervento poco moderato? Io sono passato al gasolio solo perché ho la fortuna di non rifornirmi in Italia. Il gasolio dovrebbe rispettare le norme EN 590 (e basta) in qualsiasi pompa di qualsiasi insegna. Nella Penisola ... dipende. Ed è meglio che mi fermi qui.

in effetti qualche dubbio è cominciato a venire anche a me...difatti ho già deciso che al prossimo giro torno al benzina, in versione bifuel o hybrid a seconda di come si presenterà la situazione generale...
non che le benzine siano tanto meglio ma almeno i motori sono più robusti e meno schizzinosi ...

ah, cosa mi dici.... :shock:
Il Suvvino Triestino
( che ho mantenuto ad Eni ed Esso tutto Agosto sull' asse 16 Adriatica )
va benissimo....
ma di contro ho notato un calo delle percorrenze medie
Arrivo si e no ad un 10 al litro, almeno un 10 % in meno di quando
rifornivo dai soliti in citta'.

Eeeeee va be' 10 invece di 11...dai
Ma che percorsi fai? Ma è un veicolo teutonico o...altro?

infatti non e' un discorso economico,
ma se qualcuno ha notato calo di prestazioni con le promozioni carburanti
io ho notato una diminuzione della percorrenza,
e questo 2 volte, in quanto al mare faccio solo Statale
 
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
JigenD ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Mi permettete un intervento poco moderato? Io sono passato al gasolio solo perché ho la fortuna di non rifornirmi in Italia. Il gasolio dovrebbe rispettare le norme EN 590 (e basta) in qualsiasi pompa di qualsiasi insegna. Nella Penisola ... dipende. Ed è meglio che mi fermi qui.

in effetti qualche dubbio è cominciato a venire anche a me...difatti ho già deciso che al prossimo giro torno al benzina, in versione bifuel o hybrid a seconda di come si presenterà la situazione generale...
non che le benzine siano tanto meglio ma almeno i motori sono più robusti e meno schizzinosi ...

ah, cosa mi dici.... :shock:
Il Suvvino Triestino
( che ho mantenuto ad Eni ed Esso tutto Agosto sull' asse 16 Adriatica )
va benissimo....
ma di contro ho notato un calo delle percorrenze medie
Arrivo si e no ad un 10 al litro, almeno un 10 % in meno di quando
rifornivo dai soliti in citta'.

Eeeeee va be' 10 invece di 11...dai
Ma che percorsi fai? Ma è un veicolo teutonico o...altro?

infatti non e' un discorso economico,
ma se qualcuno ha notato calo di prestazioni con le promozioni carburanti
io ho notato una diminuzione della percorrenza,
e questo 2 volte, in quanto al mare faccio solo Statale

Mmm pensate che con le promozioni we buttano dentro roba de seconda?
Ma 11 facendo statale è un sei cilindri automatico per forza eh...e che cavolo
 
arizona77 ha scritto:
certo che la fantasia e l' inventiva non mancano....
e' un normalissimo 2000 170 cv

Allora è il dsg.
E che cavolo 10 in statale. A meno che gli amici ti chiamano nelson detto emerson al caffè... :D
 
Allora, pomeriggio inoltrato, ero in riserva, ho fatto 15 euro di Eni.
Ho percorso una cinquantina di km dopodichè ho rifatto delle strade di montagna che sto facendo spesso in questi giorni e che avevo appena fatto con gasolio Esso. Non sono paranoico, ma l'acceleratore per salire dovevo affondarlo di più, la ripresa era lenta, il motore in genere più rumoroso.
Ho già fatto fuori le 15 euro di gasolio Eni e ho trovato in un paese molisano una offerta Esso a 1.618, mi sono fiondato dentro alla stazione di servizio è ho fatto un bel pieno di 88 euro. Ho percorso col pieno appena fatto solo 70 km e l'impressione è già positiva, non ci sono dubbi, vettura più pronta.
Sarà la mia auto che non digerisce Eni ?
Vi farò sapere come va con questo pieno di Esso.
P.S.
Penso di capirne di motori, ho passato molti anni in officina a smontare motori, effettuare diagnosi, testare auto, ho provato molte auto, ho girato anche in pista, quindi penso proprio di riuscire ad accorgermi se la mia attuale auto, motore fiat, multijet da 150 cv, gira meglio con un tipo di gasolio rispetto a un altro.
Tra l'altro con Esso il motore al minimo è decisamente più rotondo, il motore in accelerazione pieno.
Per farvi un esempio è come passare da un gasolio normale a uno speciale, tempo fa quando usavo gasolio speciale e mi capitava di fare un pieno di normale vi erano differenze notevoli, un pò come sta capitando ora con gasolio Eni e Esso, tutti e due rigorosamente normali.
Che Esso per caso venda lo speciale come normale e io mi stia rifornendo di gasolio speciale a mia insaputa ?
Stranissima questa cosa, ma è evidentissimo il calo di prestazioni con Eni in promozione, effettuato in diversi punti vendita, sia al Nord sia al Sud, così come Esso e Erg fatti sia al Nord sia al Sud.
Bho......
 
confermo, dopo circa 300 km effettuati con il pieno di Esso di ieri, vettura pronta, decisamente più performante rispetto agli ultimi pieni di Eni in promo che ho effettuato ultimamente. Anche l'avviamento al mattino è prontissimo, quasi non faccio in tempo a girare la chiave che la vettura è già partita. Con Eni il motorino dovevo farlo girare molto di più e spesso partiva come invasata.
 
test69 ha scritto:
confermo, dopo circa 300 km effettuati con il pieno di Esso di ieri, vettura pronta, decisamente più performante rispetto agli ultimi pieni di Eni in promo che ho effettuato ultimamente. Anche l'avviamento al mattino è prontissimo, quasi non faccio in tempo a girare la chiave che la vettura è già partita. Con Eni il motorino dovevo farlo girare molto di più e spesso partiva come invasata.
L'hanno già detto, lo riscrivo: generalmente i distributori di una zona ricevono i prodotti dalla raffineria più vicina, uguale per tutti... quindi il gasolio del distributore ENI è uguale a quello del distributore ESSO, SHELL, IP e così via... a meno che, qualche gestore allunghi il gasolio con delle zozzerie.. :evil:
 
[/quote]
L'hanno già detto, lo riscrivo: generalmente i distributori di una zona ricevono i prodotti dalla raffineria più vicina, uguale per tutti... quindi il gasolio del distributore ENI è uguale a quello del distributore ESSO, SHELL, IP e così via... :evil: [/quote]

Ok perfetto, allora stesso gasolio, da stessa raffineria, l'auto deve andare uguale.
Invece no!
A diversa marca di gasolio cambiano le prestazioni della mia auto, cavli con Eni sembrava "morta", ora con Esso è un altro pianeta.
Non sono io pirla cavoli, il calo di prestaizoni è evidente!
 
test69 ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
L'hanno già detto, lo riscrivo: generalmente i distributori di una zona ricevono i prodotti dalla raffineria più vicina, uguale per tutti... quindi il gasolio del distributore ENI è uguale a quello del distributore ESSO, SHELL, IP e così via... :evil:

Ok perfetto, allora stesso gasolio, da stessa raffineria, l'auto deve andare uguale.
Invece no!
A diversa marca di gasolio cambiano le prestazioni della mia auto, cavli con Eni sembrava "morta", ora con Esso è un altro pianeta.
Non sono io pirla cavoli, il calo di prestaizoni è evidente!

visto che capita solo a te, le spiegazioni immaginabili possono essere altre.
 
Non c'è nessun lettore di 4 ruote, frequentatore del forum, a cui capita che passando da una marca all'altra di gasolio normale noti delle differenze prestazionali ?

Possibile che le noto solo io ?


Grazie

Non so se si possa fare (mettere il link di un altro forum), ho cercato in google - scarse prestazioni con gasolio - e leggete qui, Volvo:

http://www.volvoclub.it/forum/index.php?topic=30546.15

Quindi NON sono l'unico pirla!
C'è scritto:
"Anche io segnalo un aumento dei consumi"
" ho avuto anche io dei problemmi dopo il rifornimento alla ENi con la 207 di una mia amica... pensavo fosse una cosa isolata visto che non aveva mai avuto prob.....ma"
 
test69 ha scritto:
A diversa marca di gasolio cambiano le prestazioni della mia auto, cavli con Eni sembrava &quot;morta&quot;, ora con Esso è un altro pianeta.
Non sono io pirla cavoli, il calo di prestazioni è evidente!

Gugolando:
  • problemi gasolio agip --&gt 63.000 risultatiproblemi gasolio eni --&gt 122.000 risultatiproblemi gasolio esso --&gt 1.180.000 risultati

Scusa la rude franchezza,
ma siamo molto perplessi.
 
Kdiesel (provenienza eni) ha fatto strage di iniettori.
Costa 2 centesimi meno del diesel classico perchè "dovrebbe" essere ecologico .....
 
biasci ha scritto:
Kdiesel (provenienza eni) ha fatto strage di iniettori.
Costa 2 centesimi meno del diesel classico perchè "dovrebbe" essere ecologico .....

Si chiama ecologia adesso, portare milioni di euro nelle casse dei produttori di ricambi e dei meccanici! :D
 
Back
Alto