I gasoli, intendo NORMALI, non gli speciali non dovrebbero essere tutti uguali ?
Vista la promozione del week riparti con Eni faccio ENI da un pò, ho fatto già una quindicina di pieni.
Prima della promozione facevo costantemente Esso e sporadicamente Erg.
Ieri ho fatto ESSO perchè non sono riuscito ad arrivare al week di sconti col pieno settimanale.
Risultato, la mia auto, diesel multijet da 150 cavalli, motore della Croma per intenderci, ha ritrovato la verve persa, ha ritrovato i cavalli "persi", coppia in basso, la sento girare più fluida.
Anche il motore al minimo NON ha più gli iniettori che picchiano.
Ma è una mia impressione o è capitato anche ad altri ?
Non sto parlando male di Eni, per carità, ma credetmi c'è un abisso, oggi ho fatto una strada di montagna che ho fatto anche tre giorni fa con dentro l'eni e l'auto saliva più fluida, molto più fluida.
Si guida con un filo di gas con l'Esso, mentre prima con l'Eni dovevo affondare di più l'acceleratore.
Se sapete indicarmi il perchè, dato che credevo che i gasoli fossero tutti uguali.
Ah, anche la mattina l'avviamento è più pronto, mi è capitato un paio di pieni fa con l'Eni che partiva male e invasata, che la mia auto NON lo digerisca ?
C'è una differenza enorme nella guida, di strada ne faccio molta, quindi ho avuto modo di testare bene i diversi tipi di gasolio e con l'Esso è decisamente più prestazionale l'auto.
Vista la promozione del week riparti con Eni faccio ENI da un pò, ho fatto già una quindicina di pieni.
Prima della promozione facevo costantemente Esso e sporadicamente Erg.
Ieri ho fatto ESSO perchè non sono riuscito ad arrivare al week di sconti col pieno settimanale.
Risultato, la mia auto, diesel multijet da 150 cavalli, motore della Croma per intenderci, ha ritrovato la verve persa, ha ritrovato i cavalli "persi", coppia in basso, la sento girare più fluida.
Anche il motore al minimo NON ha più gli iniettori che picchiano.
Ma è una mia impressione o è capitato anche ad altri ?
Non sto parlando male di Eni, per carità, ma credetmi c'è un abisso, oggi ho fatto una strada di montagna che ho fatto anche tre giorni fa con dentro l'eni e l'auto saliva più fluida, molto più fluida.
Si guida con un filo di gas con l'Esso, mentre prima con l'Eni dovevo affondare di più l'acceleratore.
Se sapete indicarmi il perchè, dato che credevo che i gasoli fossero tutti uguali.
Ah, anche la mattina l'avviamento è più pronto, mi è capitato un paio di pieni fa con l'Eni che partiva male e invasata, che la mia auto NON lo digerisca ?
C'è una differenza enorme nella guida, di strada ne faccio molta, quindi ho avuto modo di testare bene i diversi tipi di gasolio e con l'Esso è decisamente più prestazionale l'auto.