<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NON capisco.... | Il Forum di Quattroruote

NON capisco....

I gasoli, intendo NORMALI, non gli speciali non dovrebbero essere tutti uguali ?

Vista la promozione del week riparti con Eni faccio ENI da un pò, ho fatto già una quindicina di pieni.
Prima della promozione facevo costantemente Esso e sporadicamente Erg.
Ieri ho fatto ESSO perchè non sono riuscito ad arrivare al week di sconti col pieno settimanale.
Risultato, la mia auto, diesel multijet da 150 cavalli, motore della Croma per intenderci, ha ritrovato la verve persa, ha ritrovato i cavalli "persi", coppia in basso, la sento girare più fluida.
Anche il motore al minimo NON ha più gli iniettori che picchiano.
Ma è una mia impressione o è capitato anche ad altri ?
Non sto parlando male di Eni, per carità, ma credetmi c'è un abisso, oggi ho fatto una strada di montagna che ho fatto anche tre giorni fa con dentro l'eni e l'auto saliva più fluida, molto più fluida.
Si guida con un filo di gas con l'Esso, mentre prima con l'Eni dovevo affondare di più l'acceleratore.

Se sapete indicarmi il perchè, dato che credevo che i gasoli fossero tutti uguali.

Ah, anche la mattina l'avviamento è più pronto, mi è capitato un paio di pieni fa con l'Eni che partiva male e invasata, che la mia auto NON lo digerisca ?
C'è una differenza enorme nella guida, di strada ne faccio molta, quindi ho avuto modo di testare bene i diversi tipi di gasolio e con l'Esso è decisamente più prestazionale l'auto.
 
l'Eni l'ho provato in diversi punti vendita, dato che giro moltissimo per lavoro in auto e anche in ferie ho fatto già circa 3.000 km.
Ho sempre approfittato delle promozioni del week end riparti con eni, prima della promo eni mi rifornivo in diversi punti vendita esso del nord italia
Ripeto, non sto dicendo che Eni ha dei problemi, sto dicendo che con la mia auto, motore multijet 150 cv con filtro antiparticolato, l'auto è meno prestazionale, la cosa è ben evidente, mentre prima con esso e l'altro giorno, ritornando a Esso, la vettura è pronta, ha coppia, un buon tiro.
Oltretutto con Esso non ricordo delle frequenti rigenerazioni del filtro antiparticolato, da quando faccio Eni si "sentono" in maniera evidente (la vettura strappa) mentre tempo fa con esso non si sentivano minimamente.
Ora ho dentro Esso, la vettura è come "risorta", a breve rifarò di nuovo Eni in promozione e vi dirò se calano ancora le prestazioni.
Mi piacerebbe sentire dei pareri, dei confronti, a qualche d'uno è capitato tra marche diverse di gasolio di sentire la vettura più o meno pronta ?
 
test69 ha scritto:
I gasoli, intendo NORMALI, non gli speciali non dovrebbero essere tutti uguali ?

Vista la promozione del week riparti con Eni faccio ENI da un pò, ho fatto già una quindicina di pieni.
Prima della promozione facevo costantemente Esso e sporadicamente Erg.
Ieri ho fatto ESSO perchè non sono riuscito ad arrivare al week di sconti col pieno settimanale.
Risultato, la mia auto, diesel multijet da 150 cavalli, motore della Croma per intenderci, ha ritrovato la verve persa, ha ritrovato i cavalli "persi", coppia in basso, la sento girare più fluida.
Anche il motore al minimo NON ha più gli iniettori che picchiano.
Ma è una mia impressione o è capitato anche ad altri ?
Non sto parlando male di Eni, per carità, ma credetmi c'è un abisso, oggi ho fatto una strada di montagna che ho fatto anche tre giorni fa con dentro l'eni e l'auto saliva più fluida, molto più fluida.
Si guida con un filo di gas con l'Esso, mentre prima con l'Eni dovevo affondare di più l'acceleratore.

Se sapete indicarmi il perchè, dato che credevo che i gasoli fossero tutti uguali.

Ah, anche la mattina l'avviamento è più pronto, mi è capitato un paio di pieni fa con l'Eni che partiva male e invasata, che la mia auto NON lo digerisca ?
C'è una differenza enorme nella guida, di strada ne faccio molta, quindi ho avuto modo di testare bene i diversi tipi di gasolio e con l'Esso è decisamente più prestazionale l'auto.

Sarebbe bello parlarne con dati certi e scientifici...così è un po' da caffè degli amici
Tutto dipende da numero di cetano, additivazione e detergenti e impurità
CI vorrebbe il fido gallo... ;)
 
JigenD ha scritto:
ripartizione geografica dei tuoi rifornimenti?

i più frequenti in lombardia
ora sono al sud in vacanza, ho fatto anche qui eni in promo e stessa sensazione, invece l'altra sera ho dovuto rifornirmi non in promozione per non rimanere a secco e ho fatto esso come un tempo e ho notato delle differenze, non da poco, in meglio

se devo stilare una sorta di "classifica" di gasoli normali che effettuo:

I = Esso
II = Erg
III = Tamoil, al pari di Q8

Quando passo a Agip Eni sento immediatamente la vettura meno pronta

Magari se quattroruote facesse dei test approfonditi, seri, per capirci qualche cosa.....
 
Il fatto strano è che come spiegato in un articolo dove 4ruote aveva confrontato una benzina e un gasolio "di marca" con benzine e gasoli no logo, le raffinerie dove si servono un po' tutti sono quelle per tutti, quindi esso a seconda di dove ti trovi, può aver rifornito in una raffineria tamoil per esempio ecc ecc
 
manuel46 ha scritto:
Il fatto strano è che come spiegato in un articolo dove 4ruote aveva confrontato una benzina e un gasolio "di marca" con benzine e gasoli no logo, le raffinerie dove si servono un po' tutti sono quelle per tutti, quindi esso a seconda di dove ti trovi, può aver rifornito in una raffineria tamoil per esempio ecc ecc

non è strano, è un fatto certo quanto ho esposto (basse prestazioni con eni), e prima di parlarne ho fatto veramente tante prove, uso l'auto tutti i giorni per lavoro, 40.000 km anno e di gasolio ne utilizzo parecchio.....ah, ovviamente auto rigorosamente tagliandata e in condizioni perfette
 
test69 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Il fatto strano è che come spiegato in un articolo dove 4ruote aveva confrontato una benzina e un gasolio "di marca" con benzine e gasoli no logo, le raffinerie dove si servono un po' tutti sono quelle per tutti, quindi esso a seconda di dove ti trovi, può aver rifornito in una raffineria tamoil per esempio ecc ecc

non è strano, è un fatto certo quanto ho esposto (basse prestazioni con eni), e prima di parlarne ho fatto veramente tante prove, uso l'auto tutti i giorni per lavoro, 40.000 km anno e di gasolio ne utilizzo parecchio.....ah, ovviamente auto rigorosamente tagliandata e in condizioni perfette

Capirai anche tu che con soli 30 messaggi, potresti passare per uno che lavora per la esso! :D
 
manuel46 ha scritto:
test69 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Il fatto strano è che come spiegato in un articolo dove 4ruote aveva confrontato una benzina e un gasolio "di marca" con benzine e gasoli no logo, le raffinerie dove si servono un po' tutti sono quelle per tutti, quindi esso a seconda di dove ti trovi, può aver rifornito in una raffineria tamoil per esempio ecc ecc

non è strano, è un fatto certo quanto ho esposto (basse prestazioni con eni), e prima di parlarne ho fatto veramente tante prove, uso l'auto tutti i giorni per lavoro, 40.000 km anno e di gasolio ne utilizzo parecchio.....ah, ovviamente auto rigorosamente tagliandata e in condizioni perfette

Capirai anche tu che con soli 30 messaggi, potresti passare per uno che lavora per la esso! :D

assolutamente NON lavoro alla Esso, sono un informatico in giro tutto l'anno in auto per assistenza hw/sw
 
Mi permettete un intervento poco moderato? Io sono passato al gasolio solo perché ho la fortuna di non rifornirmi in Italia. Il gasolio dovrebbe rispettare le norme EN 590 (e basta) in qualsiasi pompa di qualsiasi insegna. Nella Penisola ... dipende. Ed è meglio che mi fermi qui.
 
Mauro 65 ha scritto:
Mi permettete un intervento poco moderato? Io sono passato al gasolio solo perché ho la fortuna di non rifornirmi in Italia. Il gasolio dovrebbe rispettare le norme EN 590 (e basta) in qualsiasi pompa di qualsiasi insegna. Nella Penisola ... dipende. Ed è meglio che mi fermi qui.

in effetti qualche dubbio è cominciato a venire anche a me...difatti ho già deciso che al prossimo giro torno al benzina, in versione bifuel o hybrid a seconda di come si presenterà la situazione generale...
 
JigenD ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Mi permettete un intervento poco moderato? Io sono passato al gasolio solo perché ho la fortuna di non rifornirmi in Italia. Il gasolio dovrebbe rispettare le norme EN 590 (e basta) in qualsiasi pompa di qualsiasi insegna. Nella Penisola ... dipende. Ed è meglio che mi fermi qui.

in effetti qualche dubbio è cominciato a venire anche a me...difatti ho già deciso che al prossimo giro torno al benzina, in versione bifuel o hybrid a seconda di come si presenterà la situazione generale...
non che le benzine siano tanto meglio ma almeno i motori sono più robusti e meno schizzinosi ...
 
Mauro 65 ha scritto:
JigenD ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Mi permettete un intervento poco moderato? Io sono passato al gasolio solo perché ho la fortuna di non rifornirmi in Italia. Il gasolio dovrebbe rispettare le norme EN 590 (e basta) in qualsiasi pompa di qualsiasi insegna. Nella Penisola ... dipende. Ed è meglio che mi fermi qui.

in effetti qualche dubbio è cominciato a venire anche a me...difatti ho già deciso che al prossimo giro torno al benzina, in versione bifuel o hybrid a seconda di come si presenterà la situazione generale...
non che le benzine siano tanto meglio ma almeno i motori sono più robusti e meno schizzinosi ...

eh già...ormai i valori in campo si sono invertiti rispetto a nemmeno 15 anni fa...
e, d'altra parte, cosa fare per tutelarsi?! :(
 
Back
Alto