<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Non capisco perchè..X1 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Non capisco perchè..X1

Fancar_ ha scritto:
renexx ha scritto:
Un Rolex costa migliaia di euro e segna l'ora come uno Swatch...
Non è mai utile massimizzare i concetti, specie sui gusti personali.
Il motore si discute eccome: prendi un Suv con un bel motorone a benzina, e poi vedi se viene riconosciuto il valore di mercato alla rivendita... :twisted:
Navi, xeno e automatico, se non li vuoi non ce li metti. Ma se ce li hai, migliorano senza dubbio la qualità della vita a bordo: nulla è necessario, nemmeno una Bmw, si può sempre spendere meno...

Condivido tutto tranne il paragone auto/orologio.
L'orologio segna l'ora e basta, un'auto è fatta di molte più variabili.
Un orologio di prestigio dura molti anni e si rivaluta nel tempo, non deve fare i conti con normative anti inquinamento, sicurezza passiva ecc ecc.

Il paragone in effetti non c'è, solo per chiarire che non tutti danno lo stesso peso alle cose ed al loro costo.
 
Fancar_ ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
Gli optional acquisiscono prima di tutto "un valore aggiunto" per noi stessi, dal momento che si "ammortizzano", giorno dopo giorno, con l'appagamento che ci restituiscono.

Compatibilmente con le nostre possibilità economiche personali, che sono diverse da persona a persona.
Come dice Bellicapelli, bisogna capire se si sta pundando su un'auto che va al di là delle proprie possibilità.
Concordo al 100% ;) .
Aggiungo che il ventaglio di possibili scelte, a budget fissato, è molto variegato. Ad esempio infatti ci si può trovare davanti a queste situazioni:
- segmento C/D "premium" oppure segmento C/D non "premium" ma full optional?
oppure:
- segmento D con una ricca dotazione di accessori o segmento E più "scarna"?
e così via.
Tutto dipende dalle proprie preferenze ed esigenze ed il tipo di scelta va a coinvolgere la sfera soggettiva. ;)
 
Back
Alto