<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Non capisco il prezzo dell'usato; mi aiutate? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Non capisco il prezzo dell'usato; mi aiutate?

Perché si crede e si spaccia valida la garanzia ma in caso di utilizzo la casa madre avrebbe il diritto di non riconoscerla più, poi può anche essere che comunque la casa madre la riconosca e si impegni ad onorarla.
Hai qualche riferimento normativo?

Ho trovato grazie, anche se con la Clio comperat KM0 la renault non ha mai fatto storie ad intervenire in garanzia nei 2 anni (batteria, galleggiante, pulsante 4 frecce, supporti motore)
 
Ultima modifica:
Anche se qui, direbbero il contrario, ma non c'è nessun riferimento normativo

La garanzia auto usata della casa produttrice è valida a partire dalla data di immatricolazione; se una vettura viene immatricolata e venduta sei mesi dopo, perciò, il compratore potrà usufruire della garanzia dell’auto nuova per un tempo residuo di un anno e mezzo. La garanzia offerta dal venditore, invece, scatta al momento dell’acquisto e dura sempre per due anni. Indipendentemente dalla data di prima immatricolazione, perciò, il compratore è coperto per due anni dalla garanzia offerta dal concessionario o comunque dal rivenditore. In altre parole, finché sussiste la garanzia della casa automobilistica, è possibile sfruttare questa copertura; trascorso questo tempo, si può fare riferimento al venditore. Trattandosi sempre di un’auto usata, comunque, il concessionario può accordarsi con l’acquirente per ridurre la durata della garanzia a un solo anno.


https://www.autoscout24.it/informare/consigli/acquisto-di-auto/garanzia-auto-usata/
 
Anche qui dicono lo stesso... bisognerebbe capire dove stia la verità


https://www.sicurauto.it/guide-util...-prevede-il-codice-del-consumo/?refresh_ce-cp

GARANZIA AUTO USATE: OCCHIO AI KM
Bisogna fare molta attenzione alle auto a km zero, ovvero quelle immatricolate dai concessionari e rivendute a prezzi scontati come usato con garanzia della Casa. La garanzia del venditore scatta per legge dalla data di consegna e non dalla immatricolazione. E pertanto se viene consegnata a nome del concessionario dopo 2 mesi dalla prima immatricolazione, la garanzia della Casa nei confronti del cliente in questo caso è di 22 mesi (garanzia residuale della Casa), ma quella del venditore nei confronti del compratore resta comunque di 24 mesi. Per gli altri due mesi è il concessionario a risponderne in proprio perché non può sottrarsi a tale obbligo. Salvo, ovviamente, che non abbia fatto sottoscrivere un accordo in tal senso all’acquirente. Questo perché l’auto a km zero è a tutti gli effetti di legge un’auto usata e quindi la garanzia può essere ridotta con il consenso del compratore.

Diversamente da qui dove si dice lo stesso che afferma Algepa
https://www.laleggepertutti.it/178515_acquisto-auto-usata-ancora-in-garanzia-e-valida
 
scusate capisco che è parte dell'argomento in discussione ma fino ad un certo punto... provo a riportare il thread sulla questione principale:

secondo voi quanto dovrebbe essere svalutata un'auto intorno ai 20000 euro dopo 1 anno di vita (diciamo 10000 km per farla facile)?
E parlo di svalutazione rispetto a prezzo reale di vendita del nuovo, non del prezzo di listino...
 
scusate capisco che è parte dell'argomento in discussione ma fino ad un certo punto... provo a riportare il thread sulla questione principale:

secondo voi quanto dovrebbe essere svalutata un'auto intorno ai 20000 euro dopo 1 anno di vita (diciamo 10000 km per farla facile)?
E parlo di svalutazione rispetto a prezzo reale di vendita del nuovo, non del prezzo di listino...
Scusa hai ragione fine OT
 
scusate capisco che è parte dell'argomento in discussione ma fino ad un certo punto... provo a riportare il thread sulla questione principale:

secondo voi quanto dovrebbe essere svalutata un'auto intorno ai 20000 euro dopo 1 anno di vita (diciamo 10000 km per farla facile)?
E parlo di svalutazione rispetto a prezzo reale di vendita del nuovo, non del prezzo di listino...

IMHO 15.000 o poco più, però dipende anche dalla richiesta che ha il modello sul mercato dell'usato.
 
scusate capisco che è parte dell'argomento in discussione ma fino ad un certo punto... provo a riportare il thread sulla questione principale:

secondo voi quanto dovrebbe essere svalutata un'auto intorno ai 20000 euro dopo 1 anno di vita (diciamo 10000 km per farla facile)?
E parlo di svalutazione rispetto a prezzo reale di vendita del nuovo, non del prezzo di listino...
non c'è una cifra fissa, dipende da tantissime variabili. Avendo un'auto da rottamare, probabilmente spendi meno con una nuova in pronta consegna rispetto alla Km0. La garanzia poi, non è che perdi un'anno, può essere di più o di meno, dipende da quanto è stata immatricolata...
 
Quali?
Sì ma anche senza auto da rottamare: il risparmio sull'usato mi pare ridicolo...

hai ragione, è ridicolo. Il problema è che autoscout24 mostra solo le offerte degli invenduti (cioè specialmente i sovrapprezzati: se le vetture a prezzo giusto vengono vendute rapidamente, tu non le trovi) quindi non è attendibile sul valore di un usato. Peraltro, sull'80% degli usati c'è margine di trattativa. Quindi occorrerebbe verificare quale sia il prezzo vero degli usati che ti interessano.
Secondo me, per un'auto recente (un anno di vita e km corrispondenti) dovresti sottrarre al prezzo del nuovo effettivo (il preventivo) l'iva (cioè quel valore che ti dicono si perda appena esci dal concessionario con l'auto nuova) e poi un 8-10% del valore residuo (considerando un azzeramento del valore dell'auto nell'arco di un 10-12 anni).

Allo stesso tempo, però, ci sarà da considerare che, se è molto difficile, per te, trovare un'analoga configurazione, potresti spendere quei 500-1000 euro in più per evitare di perdere tempo o restare senza auto o pagare comunque di più per comprarla nuova/diversa. Così come si potrebbe cercare di valorizzare la difficoltà di vendita di modelli poco richiesti (difficile aver successo, comunque).

Nel tuo caso, insomma, il prezzo equo potrebbe essere sui 15000. Ma puoi comunque guardare il listino dell'usato sulla rivista che ci ospita.
 
dove cerco usati oltre ad autoscout24? Grazie

Non mi hai inteso. Ho riferito quel problema ad Autoscout perchè è il principale sito da esaminare, ma il tema si riproduce anche su automobile.it, subito, mercatino di facebook e chi più ne ha, più ne metta: devi chiamare e trattare per capire il prezzo reale dei beni negli annunci che vedi.
 
secondo voi quanto dovrebbe essere svalutata un'auto intorno ai 20000 euro dopo 1 anno di vita (diciamo 10000 km per farla facile)?
E parlo di svalutazione rispetto a prezzo reale di vendita del nuovo, non del prezzo di listino...
dovrebbe perdere qualcosa oltre all'iva di 2200 €, quindi direi di non più di 17 mila euro.
Da dire comunque che l'auto che stai cercando appartiene ad un segmento non diffusissimo ma sicuramente specialistico che mantiene quindi alti i valori. Quindi potrebbe darsi che non segua le dinamiche di prezzo di auto più commerciali
 
C'è un valore dell'usato sostanzialmente oggettivo in quanto è riconosciuto dalle compagnie di assicurazione, e di solito corrisponde a quello del database avanzato di quattroruote. Se si fa un preventivo online inserendo la targa dovrebbe uscire il valore attribuito a quel modello.

Poi nelle dinamiche di compravendita entrano le variabili concessionario/successo del modello/bravura del venditore/disinformazione dell'acquirente/valore attribuito agli accessori ecc pertanto auto dal valore assicurativo di 15000 possono essere ritirate a 11.000 euro e magari rivendute a 18.000...
 
scusate capisco che è parte dell'argomento in discussione ma fino ad un certo punto... provo a riportare il thread sulla questione principale:

secondo voi quanto dovrebbe essere svalutata un'auto intorno ai 20000 euro dopo 1 anno di vita (diciamo 10000 km per farla facile)?
E parlo di svalutazione rispetto a prezzo reale di vendita del nuovo, non del prezzo di listino...


Dipende anche dall' auto....
( e soprattutto se la vai a comprare rispetto a se la vai a vendere )
E da quanto quell' auto la scontano al nuovo
Generalizzando....
Diciamo dal 20 al 30%
 
Back
Alto