Quali?
Sì ma anche senza auto da rottamare: il risparmio sull'usato mi pare ridicolo...
hai ragione, è ridicolo. Il problema è che autoscout24 mostra solo le offerte degli invenduti (cioè specialmente i sovrapprezzati: se le vetture a prezzo giusto vengono vendute rapidamente, tu non le trovi) quindi non è attendibile sul valore di un usato. Peraltro, sull'80% degli usati c'è margine di trattativa. Quindi occorrerebbe verificare quale sia il prezzo vero degli usati che ti interessano.
Secondo me, per un'auto recente (un anno di vita e km corrispondenti) dovresti sottrarre al prezzo del nuovo effettivo (il preventivo) l'iva (cioè quel valore che ti dicono si perda appena esci dal concessionario con l'auto nuova) e poi un 8-10% del valore residuo (considerando un azzeramento del valore dell'auto nell'arco di un 10-12 anni).
Allo stesso tempo, però, ci sarà da considerare che, se è molto difficile, per te, trovare un'analoga configurazione, potresti spendere quei 500-1000 euro in più per evitare di perdere tempo o restare senza auto o pagare comunque di più per comprarla nuova/diversa. Così come si potrebbe cercare di valorizzare la difficoltà di vendita di modelli poco richiesti (difficile aver successo, comunque).
Nel tuo caso, insomma, il prezzo equo potrebbe essere sui 15000. Ma puoi comunque guardare il listino dell'usato sulla rivista che ci ospita.