<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Non c'è nessuna crisi... | Il Forum di Quattroruote

Non c'è nessuna crisi...

Essendo arrivato a 7 anni e 90.000 km ho valutato l'ipotesi di cambiare auto, avendo sentito peraltro che c'è crisi e ci sono forti sconti. Quello che ho potuto vedere è che nei concessionari ci sono meno usati di un tempo e hanno prezzi esagerati. Sul nuovo sconti ce n'è ma tra comprare l'auto senza permuta e dare dentro l'usato la differenza è di circa 1.500 euro ovvero le valutazioni dell'usato più che valutazioni sono dei tentativi di furto. Considerando poi che ci sono anche il pizzo del 21% e gabelle varie ho desistito. Regalerò l'Ai-Phon 5 al meccanico per un bel tagliandone e farò ALMENO altri 7 anni e altri 90.000 km con l'arzilla vecchia. Quando rimarrò poi definitivamente e irrevocabilmente a piedi ci ripenserò.
 
mikuni ha scritto:
Essendo arrivato a 7 anni e 90.000 km ho valutato l'ipotesi di cambiare auto, avendo sentito peraltro che c'è crisi e ci sono forti sconti. Quello che ho potuto vedere è che nei concessionari ci sono meno usati di un tempo e hanno prezzi esagerati. Sul nuovo sconti ce n'è ma tra comprare l'auto senza permuta e dare dentro l'usato la differenza è di circa 1.500 euro ovvero le valutazioni dell'usato più che valutazioni sono dei tentativi di furto. Considerando poi che ci sono anche il pizzo del 21% e gabelle varie ho desistito. Regalerò l'Ai-Phon 5 al meccanico per un bel tagliandone e farò ALMENO altri 7 anni e altri 90.000 km con l'arzilla vecchia. Quando rimarrò poi definitivamente e irrevocabilmente a piedi ci ripenserò.

7 anni e 90.000 km per me un'auto è nuova. Non vedo perchè buttare via soldi ;)
 
mikuni ha scritto:
farò ALMENO altri 7 anni e altri 90.000 km con l'arzilla vecchia. Quando rimarrò poi definitivamente e irrevocabilmente a piedi ci ripenserò.

mi sa che tanti nel forum hanno fatto (e faranno) il tuo stesso ragionamento, io sono tra questi (ma la mia poi ha appena 6 anni)..
 
Infatti sarebbero soldi buttati. Questi qua hanno sostituito le concessionarie con delle cattedrali, i venditori con attori di soap opera impomatati e incravattati. E tutto questo sperano di pagarlo dandomi 1.500 euro della mia macchina per poi rivenderla a 6.000??? No cari miei, avete sbagliato tutto. Buttate giù le cattedrali e mettete una persona normale a fare il venditore senza l'eurotax che vi stampate voi in cantina per fregare la gente.
 
non me ne vogliate ma le concessionarie non sono più in condizioni di poter fare sconti, già è una fortuna trovarne qualcuno aperto e ovviamente quelli che resistono devono campare in qualche modo. A noi utenti piacerebbe lo sconto ma mettetevi anche dall'altra parte della scrivania dove probabilmente ci sono più debiti che crediti. L'unica soluzione? come detto, resistere con la macchina vecchia fin che cammina e cambiarla solo se si è costretti. Non è colpa delle concessionarie se non si vendono le macchine e nemmeno delle case produttrici, il problema è che il lavoro diminuisce, c'è sempre meno moneta che circola e i consumi ne risentono, chiudono le concessionarie come le gioiellerie ma anche le cartolerie e le mercerie, grandi e piccoli, centri commerciali e piccole botteghe e tutte per una sola causa, MANCANO I SOLDI!!!
 
mikuni ha scritto:
Infatti sarebbero soldi buttati. Questi qua hanno sostituito le concessionarie con delle cattedrali, i venditori con attori di soap opera impomatati e incravattati. E tutto questo sperano di pagarlo dandomi 1.500 euro della mia macchina per poi rivenderla a 6.000??? No cari miei, avete sbagliato tutto. Buttate giù le cattedrali e mettete una persona normale a fare il venditore senza l'eurotax che vi stampate voi in cantina per fregare la gente.
in questo ti dico una cosa, chiudono prima le cattedrali che le piccole concessionaria da 3 macchine al mese come nel mio settore, hanno chiuso prima i grandi fornitori e le grandi aziende e solo adesso cominciano a chiudere i piccoli (e io non è detto che resista)
 
mikuni ha scritto:
Infatti sarebbero soldi buttati. Questi qua hanno sostituito le concessionarie con delle cattedrali, i venditori con attori di soap opera impomatati e incravattati. E tutto questo sperano di pagarlo dandomi 1.500 euro della mia macchina per poi rivenderla a 6.000??? No cari miei, avete sbagliato tutto. Buttate giù le cattedrali e mettete una persona normale a fare il venditore senza l'eurotax che vi stampate voi in cantina per fregare la gente.

STRAquoto
 
ottovalvole ha scritto:
non me ne vogliate ma le concessionarie non sono più in condizioni di poter fare sconti, già è una fortuna trovarne qualcuno aperto e ovviamente quelli che resistono devono campare in qualche modo. A noi utenti piacerebbe lo sconto ma mettetevi anche dall'altra parte della scrivania dove probabilmente ci sono più debiti che crediti. L'unica soluzione? come detto, resistere con la macchina vecchia fin che cammina e cambiarla solo se si è costretti. Non è colpa delle concessionarie se non si vendono le macchine e nemmeno delle case produttrici, il problema è che il lavoro diminuisce, c'è sempre meno moneta che circola e i consumi ne risentono, chiudono le concessionarie come le gioiellerie ma anche le cartolerie e le mercerie, grandi e piccoli, centri commerciali e piccole botteghe e tutte per una sola causa, MANCANO I SOLDI!!!
I SOLDI MANCANO A TUTTI, se vuoi guadagnare 5-6-7milaeuro OGNI transazione che fai ritirando a eurotax e vendendo ai prezzi che si trovano in giro (dopo aver guadagnato anche sul nuovo) forse DEVI chiudere...

[edit:] naturalmente mi riferisco ad auto medie di valore intorno ai 30000euro, il che indica una percentuale del 16% circa di guadagno sull'usato (perché se scendiamo di valore le percentuali salgono)...
 
pphomebox ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
non me ne vogliate ma le concessionarie non sono più in condizioni di poter fare sconti, già è una fortuna trovarne qualcuno aperto e ovviamente quelli che resistono devono campare in qualche modo. A noi utenti piacerebbe lo sconto ma mettetevi anche dall'altra parte della scrivania dove probabilmente ci sono più debiti che crediti. L'unica soluzione? come detto, resistere con la macchina vecchia fin che cammina e cambiarla solo se si è costretti. Non è colpa delle concessionarie se non si vendono le macchine e nemmeno delle case produttrici, il problema è che il lavoro diminuisce, c'è sempre meno moneta che circola e i consumi ne risentono, chiudono le concessionarie come le gioiellerie ma anche le cartolerie e le mercerie, grandi e piccoli, centri commerciali e piccole botteghe e tutte per una sola causa, MANCANO I SOLDI!!!
I SOLDI MANCANO A TUTTI, se vuoi guadagnare 5-6-7milaeuro OGNI transazione che fai ritirando a eurotax e vendendo ai prezzi che si trovano in giro (dopo aver guadagnato anche sul nuovo) forse DEVI chiudere...

[edit:] naturalmente mi riferisco ad auto medie di valore intorno ai 30000euro, il che indica una percentuale del 16% circa di guadagno sull'usato (perché se scendiamo di valore le percentuali salgono)...
RAGà il mercato è libero, si fanno i preventivi e poi si valuta il più conveniente, nessuno vuole rubare niente ma ci sono le banche che chiamano e reclamano gli arretrati. Noi da clienti abbiamo le nostre ragioni per spuntare il prezzo più conveniente ma i commercianti hanno le loro ragioni per guadagnare qualche euro in più. Levatevi dalla testa che ogni concessionario guadagna chissà quanto da ogni macchina, quel chissà quanto non copre le spese di capricci del titolare ma tappa solo i suoi buchi. Non sò....ma qui sul forum avete tutti lo stipendio fisso?
 
premesso che si vende ben poco, rimango perplesso dalla considerazione che non ci sono sconti sui listini.
dalle mia parti (NE) è tutto un fiorire di promo e sconti, oramai il 20% sul listino per i mezzi in pronta consegna è la norma
ovviamente (salvo specifiche campagne) bisogna attrezzarsi per vendere il propio ferro privatamente: a questo punto, è chiaro che se mi offrono (mail pubblicitaria di questi giorni) una Punto nuova di pacca con clima e qualcos'altro a 9.800 euro, e magari ben finanziabile, da una analoga vettura (è un esempio, non so che abbia l'amico mikuni) di 7 anni e 90.000 km non è che si possa sperare di prendere più che tanto ... d'alatra parte, se l'usato di mikuni è ben tenuto (come immagino lo sarà) è davvero appena a metà vita, certo, tra un po' ci sarà qualceh intervento più importante da fare (a seconda del piede e dei percorsi, una frizione o, soprattutto, gli ammortizzatori), ma sono pochi soldi (e ben spesi) rispetto al bagno di sangue della permuita

fosse per il nostro mercato, la strategia giusta delle Case sarebbe quella di allungare il ciclo di vita dei modelli (il che migliora la commerciabilità dell'usato) come di fatto sta facendo Fiat (la Punto rinviata a data da destinarsi). Un ciclo di vita più lungo permette la diminuzione dei listini (solito esempio della Punto), il che nella fase di allungamento del ciclo di vita deprime le quotazioni dell'usato. Dopo di che, " a regime" il tutto si riequilibria. Senonché vi sono altre Case che vendono su mercvati meno "sfigati" del nostri e che possono permettersi di sfornare novità a getto continuo :rolleyes:
 
Un mio titolare era interessato ad un CR-V.... ...avrebbe dato indietro un FR-V full con 100.000 km.
Gliela prendevano per la metà delle sue aspettative.
Ad "affare" saltato il venditore gli ha detto: "Faccia conto che io non sia un venditore... ...ma cosa dà via un Honda con appena 100.000 km? SE LA TENGA!" :shock:

Honda a parte, se non se ne ha stretto bisogno... cambiare l'auto è solo uno sfizio.
 
matteomatte1 ha scritto:
mi sa che tanti nel forum hanno fatto (e faranno) il tuo stesso ragionamento, io sono tra questi (ma la mia poi ha appena 6 anni)
Specie se poi si possiede una specie pregiata in via di estinzione ;)
(sai quanto smoccolo per aver dato via la mia vecchia, no? ma non rifarò l'errore con questa che ancora si salva :lol: )
 
Mauro 65 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
mi sa che tanti nel forum hanno fatto (e faranno) il tuo stesso ragionamento, io sono tra questi (ma la mia poi ha appena 6 anni)
Specie se poi si possiede una specie pregiata in via di estinzione ;)
(sai quanto smoccolo per aver dato via la mia vecchia, no? ma non rifarò l'errore con questa che ancora si salva :lol: )

Avevi una 3er e ora una Subaru?
 
ottovalvole ha scritto:
RAGà il mercato è libero, si fanno i preventivi e poi si valuta il più conveniente, nessuno vuole rubare niente ma ci sono le banche che chiamano e reclamano gli arretrati. Noi da clienti abbiamo le nostre ragioni per spuntare il prezzo più conveniente ma i commercianti hanno le loro ragioni per guadagnare qualche euro in più. Levatevi dalla testa che ogni concessionario guadagna chissà quanto da ogni macchina, quel chissà quanto non copre le spese di capricci del titolare ma tappa solo i suoi buchi. Non sò....ma qui sul forum avete tutti lo stipendio fisso?
sono d'accordo, il mercato è libero, poi però arriva eurotax che stabilisce...cosa?
se il commerciante ha dei buchi vuol dire che QUANTOMENO ha speso male i propri soldi (e non sto tenendo in considerazione quelli che vedi il sabato pomeriggio/sera girare su auto cabriolet con qualche signorina seduta dove non ci sono i posti posteriori) e per la stessa legge di mercato fallisce...esattamente il rischio d'impresa...
...la soddisfazione di qualche capriccio sono disposto a riconoscerla a chiunque, ma se cominci a piangere miseria, mi fai vedere prima i tuoi conti, poi ti metto le telecamere per vedere quanto nero fai, poi ti mando la finanza per controllare le disponibilità sui conti, se hai qualche conto all'estero e con che auto circoli...e solo in ultimo "un piatto di pasta non si nega a nessuno"...

mi permetto di ricordarti che quando un'impresa fallisce il costo viene "assorbito" da quella stessa comunità che viene turlupinata da eurotax

se pensi che io abbia uno stipendio fisso ti sbagli
 
Back
Alto