Mi sta venendo un dubbio.
Mi sono ricordato che qualche anno fa' capitò con l'auto di mio padre un incidente proprio davanti alla mia scuola,un banale tamponamento.
In pratica io per evitare di far fermare mio padre proprio davanti alla scuola facevo circa 100 metri a piedi in modo che potesse fermarsi per farmi salire più facilmente.
Salii e arrivati davanti alla scuola il vigile ci fece fermare,abbastanza bruscamente (tra l'altro c'era anche il semaforo per i pedoni però c'era comunque il vigile).
Un furgone ci tamponò e il vigile immediatamente fece i segni sull'asfalto e poi chiese sia a mio padre che all'altro conducente se eravamo d'accordo sul fare la constatazione amichevole oppure no.
Optarono per la constatazione amichevole ma se non fossero stati d'accordo il vigile avrebbe fatto il verbale.
E per fare questo avrebbe dovuto,pur non spostandosi di molto,smettere di far attraversare i bambini.
I vigili in queste due circostanze si sono comportati diversamente,non voglio dire che uno abbia sbagliato e l'altro abbia fatto bene ma sicuramente uno di loro avrà agito in maniera migliore rispetto all'altro.
Il primo di fronte a un incidente,che però era avvenuto proprio davanti ai suoi occhi,decise di dare la precedenza a questo.
Il secondo invece apparentemente ha dato la precedenza al proprio compito e non ha ritenuto che l'incidente,per quanto più grave rispetto al tamponamento capitato a mio padre,avesse la priorità.
Probabilmente il primo vigile avrà pensato che qualsiasi cosa succedeva era coperto visto che si stava occupando di un sinistro,seppure senza feriti,che rientrava nelle sue competenze.
Il secondo forse avrà pensato "Io sto al mio posto a meno che non mi venga ordinato di fare diversamente,se poi succede qualcosa va a finire che passo dei guai".
Ipotizzo eh.
Io dovendo scegliere propendo per il primo vigile che invece di seguire la prassi alla lettera ha preso l'iniziativa ed era disposto a occuparsi del sinistro.
Mi sono ricordato che qualche anno fa' capitò con l'auto di mio padre un incidente proprio davanti alla mia scuola,un banale tamponamento.
In pratica io per evitare di far fermare mio padre proprio davanti alla scuola facevo circa 100 metri a piedi in modo che potesse fermarsi per farmi salire più facilmente.
Salii e arrivati davanti alla scuola il vigile ci fece fermare,abbastanza bruscamente (tra l'altro c'era anche il semaforo per i pedoni però c'era comunque il vigile).
Un furgone ci tamponò e il vigile immediatamente fece i segni sull'asfalto e poi chiese sia a mio padre che all'altro conducente se eravamo d'accordo sul fare la constatazione amichevole oppure no.
Optarono per la constatazione amichevole ma se non fossero stati d'accordo il vigile avrebbe fatto il verbale.
E per fare questo avrebbe dovuto,pur non spostandosi di molto,smettere di far attraversare i bambini.
I vigili in queste due circostanze si sono comportati diversamente,non voglio dire che uno abbia sbagliato e l'altro abbia fatto bene ma sicuramente uno di loro avrà agito in maniera migliore rispetto all'altro.
Il primo di fronte a un incidente,che però era avvenuto proprio davanti ai suoi occhi,decise di dare la precedenza a questo.
Il secondo invece apparentemente ha dato la precedenza al proprio compito e non ha ritenuto che l'incidente,per quanto più grave rispetto al tamponamento capitato a mio padre,avesse la priorità.
Probabilmente il primo vigile avrà pensato che qualsiasi cosa succedeva era coperto visto che si stava occupando di un sinistro,seppure senza feriti,che rientrava nelle sue competenze.
Il secondo forse avrà pensato "Io sto al mio posto a meno che non mi venga ordinato di fare diversamente,se poi succede qualcosa va a finire che passo dei guai".
Ipotizzo eh.
Io dovendo scegliere propendo per il primo vigile che invece di seguire la prassi alla lettera ha preso l'iniziativa ed era disposto a occuparsi del sinistro.