<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Non c'è modo migliore di cominciare la giornata | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Non c'è modo migliore di cominciare la giornata

Quando ho letto il titolo speravo in qualcosa di positivo finalmente, magari avevi vinto al gratta e vinci...:emoji_grimacing:

Invece il solito post contro il mondo che ti vuole male e quasi ti fa arrivare in ritardo di ben 5 minuti al lavoro...:emoji_face_palm:

Ma lo sai che se ognuno di noi dovesse scrivere della propria mattinata passata nel traffico per portare ad esempio i bambini a scuola (tu non hai ancora questa fortuna) e poi per arrivare in zona ufficio, parcheggiare l'auto e farsi 10 minuti di strada a piedi prima di riuscire (finalmente) a sedersi alla propria scrivania per poi avere a che fare con dei colleghi odiosi.
Poi la sera si torna a casa, si fa la spesa, a volte si hanno altri impegni, poi si entra in casa e spesso si litiga con la moglie, anche lei incazzata per le giornate lavorative stressanti.
Poi c'è da sistemare casa, preparare la cena, sistemare i piatti e le pentole, portare fuori la spazzatura, andare a prendere le bottiglie d'acqua nel box, e poi, forse, ci si riesce a sedere sul divano e dopo 10 minuti si dorme.
Ad un certo punto , quando aumentano il volume degli spot pubblicitari in tv, apposta per svegliare chi sta dormendo sul divano, ci si trascina stancamente a letto.
Il giorno dopo si ricomincia...
Ma tu che ne sai ?
Ti lamenti di tutto e vivi ancora con mamma e papà… altro che 73 righe ci aspetteranno quando aumenterà la famiglia.
:emoji_grin::emoji_grin::emoji_grin::emoji_grin::emoji_grin::emoji_face_palm::emoji_face_palm::emoji_face_palm::emoji_face_palm:
 
Tu ti diverti, ma poi io lo devo leggere tutto !! :(

Scherzi a parte, Zinzan, concordo con le tue osservazioni - come accade spesso - e ti dico che sul triangolo della "signora" io ci sarei passato sopra con intenzionalità.

Intendo il triangolo di emergenza, non parlo di altri triangoli :D

Qualche giorno fa c'era un camion per dei lavori che occupava mezza carreggiata, poi il tipo cala l'asso mettendo 3 metri davanti al camion un segnale stradale praticamente in mezzo alla strada. Caos. Quando è il mio turno passo lo urto e lo butto di lato. Se ha capito......
 
E in aggiunta il vigile a 150 metri di distanza che,come detto in altre discussioni,non si sposta da dove si trova perchè lui è addetto a far attraversare i bambini e le mamme e l'incidente non lo riguarda.
Ha fatto bene, non perché non lo riguardi, ma per tutelare vita ed incolumità di utenti deboli della strada (bambini ed anziani pedoni). Poi per gli incidenti i VVUU intervengono solo su chiamata.
 
Ha fatto bene, non perché non lo riguardi, ma per tutelare vita ed incolumità di utenti deboli della strada (bambini ed anziani pedoni). Poi per gli incidenti i VVUU intervengono solo su chiamata.

Sono parzialmente d'accordo.
Il traffico era praticamente bloccato quindi non c'era molto pericolo per i pedoni in quel tratto dove di solito c'è sempre il vigile,che anche senza vigile hanno la precedenza e se guardano non corrono il rischio di essere investiti.
E poi l'incidente è avvenuto proprio in corrispondenza dell'incrocio,dove ci sono altri 4 attraversamenti pedonali.
Li si che c'era il pericolo perchè la macchina messa di traverso era proprio in corrispondenza delle strisce e i pedoni non si vedevano.
Anche solo una bella tirata d'orecchie ai due guidatori che avevano combinato quel macello ci sarebbe voluta.
Spero che dopo sia arrivata un'altra auto dei vigili.
 
Il traffico era praticamente bloccato quindi non c'era molto pericolo per i pedoni in quel tratto dove di solito c'è sempre il vigile,che anche senza vigile hanno la precedenza e se guardano non corrono il rischio di essere investiti.
Il solito inveterato vizio di spiegare agli altri il loro mestiere... se un vigile ha una consegna resta al suo posto e non si discute. Una scuola ed i bambini vanno tutelati punto e basta e se tu fai ritardo non muore nessuno.
 
Il solito inveterato vizio di spiegare agli altri il loro mestiere... se un vigile ha una consegna resta al suo posto e non si discute. Una scuola ed i bambini vanno tutelati punto e basta e se tu fai ritardo non muore nessuno.

Gentile come al solito.
Intendevo dire che il vigile è li per tutelare i bambini e secondo me c'era più da tutelare nei pressi degli attraversamenti pedonali prossimi all'incidente,in cui si stava creando parecchio caos.
Mentre l'attraversamento pedonale che di solito presidia il vigile era relativamente sicuro visto che da un lato ormai si era creata la coda,quindi le auto erano ferme,e dall'altro non provenivano macchine perchè erano bloccate in corrispondenza dell'incrocio a causa dell'incidente.
Io se fossi stato un genitore e avessi dovuto scegliere dove far attraversare mio figlio avrei preferito 1000 volte l'attraversamento pedonale più distante dall'incidente,anche se non ci fosse stato il vigile.
Poi io non sono un vigile sono semplicemente una persona normale che ragiona valutando i pro e i contro.
 

Nemmeno tu lo sei però,almeno penso.
Io almeno ho assistito alla scena quindi posso essermi fatto una mezza idea della situazione.
Per me la priorità erano gli attraversamenti pedonali in corrispondenza dell'incidente e cercare di liberare la strada.
Vedevo molto più pericolo li in quel momento.
Ovviamente si tratta di una mia personalissima opinione che magari non vale nulla ma credo sia legittima.
 
Ho collaborato attivamente per 5 anni coi VVUU della mia città proprio su questa attività in cui le unità non bastano MAI... visto che vuoi saperlo, e da molti più anni per ordine pubblico e non solo nella mia città ... così, tanto per iniziare...
 
Mi fa piacere saperlo,però resto dell'idea che se forse se fossi stato presente non troveresti la mia opinione così campata in aria.
 
Però non ho capito una cosa, l'incidente da come me lo descrivi era abbastanza grave, probabilmente le vetture coinvolte non erano neanche in grado di essere spostate, quindi necessitava l'intervento di altre personale della municipale sia per rimuovere le vetture che per regolare il traffico, senza trascurare il fatto che se c'erano stati dei feriti diventava un obbligo.Il vigile a cui fai riferimento tu poteva informare i colleghi per farli accorrere ma non lasciare la sua consegna, e probabilmente lo ha fatto. Sul fatto che un incidente possa bloccare la viabilita, soprattutto in un centro urbano, è uno scenario che può verificarsi ma non è che ci si può fare molto, sono i contro della viabilità
 
probabilmente le vetture coinvolte non erano neanche in grado di essere spostate

Non lo so.
Una delle due era stata spostata senza dubbio.
L'altra,quella che ostacolava maggiormente il traffico,no però è da vedere se qualcuno ci aveva provato oppure no.

Il vigile a cui fai riferimento tu poteva informare i colleghi per farli accorrere ma non lasciare la sua consegna, e probabilmente lo ha fatto.

Spero che lo abbia fatto,ma in ogni caso ho visto una signora (probabilmente la proprietaria di una delle due auto) al telefono.
Io però ho ragionato sulla priorità.
La consegna del vigile era sicuramente importante ma è capitato altre volte che il vigile non ci fosse.
Segno che evidentemente quando capita un'emergenza oppure c'è carenza di personale presidiare gli attraversamenti pedonali davanti alle scuole non viene considerata la priorità assoluta ma si da la precedenza ad altre situazioni considerate più gravi.
A mio modo di vedere gli attraversamenti pedonali in corrispondenza dell'incidente erano prioritari.
E ci tengo a precisare che non invocavo l'intervento del vigile per fare prima a passare,anzi quasi sicuramente se il vigile si fosse messo di mezzo io avrei impiegato più tempo a passare.
Ma perchè quel caos che per gli automobilisti rappresentava un semplice disagio poteva rappresentare un grosso rischio per i pedoni.

Immaginiamo che in quel punto un bambino venisse messo sotto un'auto,con un vigile impegnato in un compito importante ma in una situazione tutto sommato normale e gestibile,sempre a mio modo di vedere,a 150 metri di distanza.
Sai le polemiche...
Poi ovviamente noi viviamo nel paese delle polemiche quindi se il vigile avesse abbandonato il suo posto per districare quella brutta situazione e fosse successo qualcosa li dove normalmente si trovava il vigile apriti cielo.
Ma ripeto a me sembrava che fosse molto più probabile l'investimento di un pedone in corrispondenza dell'incidente piuttosto che nel punto in cui normalmente si trova il vigile.
 
Non lo so.
Una delle due era stata spostata senza dubbio.
L'altra,quella che ostacolava maggiormente il traffico,no però è da vedere se qualcuno ci aveva provato oppure no.



Spero che lo abbia fatto,ma in ogni caso ho visto una signora (probabilmente la proprietaria di una delle due auto) al telefono.
Io però ho ragionato sulla priorità.
La consegna del vigile era sicuramente importante ma è capitato altre volte che il vigile non ci fosse.
Segno che evidentemente quando capita un'emergenza oppure c'è carenza di personale presidiare gli attraversamenti pedonali davanti alle scuole non viene considerata la priorità assoluta ma si da la precedenza ad altre situazioni considerate più gravi.
A mio modo di vedere gli attraversamenti pedonali in corrispondenza dell'incidente erano prioritari.
E ci tengo a precisare che non invocavo l'intervento del vigile per fare prima a passare,anzi quasi sicuramente se il vigile si fosse messo di mezzo io avrei impiegato più tempo a passare.
Ma perchè quel caos che per gli automobilisti rappresentava un semplice disagio poteva rappresentare un grosso rischio per i pedoni.

Immaginiamo che in quel punto un bambino venisse messo sotto un'auto,con un vigile impegnato in un compito importante ma in una situazione tutto sommato normale e gestibile,sempre a mio modo di vedere,a 150 metri di distanza.
Sai le polemiche...
Poi ovviamente noi viviamo nel paese delle polemiche quindi se il vigile avesse abbandonato il suo posto per districare quella brutta situazione e fosse successo qualcosa li dove normalmente si trovava il vigile apriti cielo.
Ma ripeto a me sembrava che fosse molto più probabile l'investimento di un pedone in corrispondenza dell'incidente piuttosto che nel punto in cui normalmente si trova il vigile.

In tutta sincerità non so se per la polizia municipale esiste il reato di violata consegna, credo di no perché è un reato del ordinamento giudiziario militare, quindi il vigile a differenza di un militare o di un carabiniere potrebbe anche allontanarsi da dove deve svolgere il suo servizio, ma lasciare un attraversamento dove c'è una scuola per andare dove si è verificato un incidente non credo che sia una scelta saggia.
 
In tutta sincerità non so se per la polizia municipale esiste il reato di violata consegna, credo di no perché è un reato del ordinamento giudiziario militare, quindi il vigile a differenza di un militare o di un carabiniere potrebbe anche allontanarsi da dove deve svolgere il suo servizio, ma lasciare un attraversamento dove c'è una scuola per andare dove si è verificato un incidente non credo che sia una scelta saggia.

Però se l'incidente si verifica in corrispondenza di un altro attraversamento pedonale altrettanto vicino a una scuola...
Sicuramente è una situazione un po' al limite in cui qualsiasi cosa fari sbagli.
Allargando un po' il discorso io penso che presidiare gli attraversamenti pedonali non sia il modo migliore per garantire la sicurezza di genitori e bambini.
Specialmente se finchè i genitori sono in auto viene permesso loro di fare qualsiasi cosa senza mai richiamarli e se non si fa nulla per responsabilizzare anche gli stessi pedoni.
 
Back
Alto