<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Non è la TP che definisce un'Alfa Romeo, ma... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Non è la TP che definisce un'Alfa Romeo, ma...

vecchioAlfista ha scritto:
alexmed ha scritto:
Cavoli.. pensavo di far una cosa carina riportando una citazione romantica.

Vabbè... W l'Alfa. :)

finchè ci sarà questa fiat, le parole di Satta Puliga suoneranno come eterno anatema di ciò che era ed ora, non ci somiglia neppureun pò. Tp o meno.

PS - Riprendendo poi il titolo, di certo una fiat rifatta far ancor meno un Alfa

5 stelle e quoto anche le virgole.
 
SediciValvole ha scritto:
il gruppo VW ha tutto per la TP ma non si vede ne un'Audi ne una Seat ne tantomeno una Suzuki TP,penso che se volere è potere loro potere competere con BMW creando l'immagine e poi il prodotto a marchio Seat o Suzuki,ma siccome non volere quindi non potere.

Infatti stanno aspettando di avere l'Alfa per fare la TP anti BMW. ;)
 
fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
il gruppo VW ha tutto per la TP ma non si vede ne un'Audi ne una Seat ne tantomeno una Suzuki TP,penso che se volere è potere loro potere competere con BMW creando l'immagine e poi il prodotto a marchio Seat o Suzuki,ma siccome non volere quindi non potere.

Infatti stanno aspettando di avere l'Alfa per fare la TP anti BMW. ;)

qualcuno realmente crede che basti mettere la tp alla seat per fare concorrenza a bmw? :shock:
Audi non la usa perchè abbonda di TI e a VW non serve. Skoda idem...Serve un alfa per far concorrenza a BMW e serve TP
 
Gunsite ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
il gruppo VW ha tutto per la TP ma non si vede ne un'Audi ne una Seat ne tantomeno una Suzuki TP,penso che se volere è potere loro potere competere con BMW creando l'immagine e poi il prodotto a marchio Seat o Suzuki,ma siccome non volere quindi non potere.

Infatti stanno aspettando di avere l'Alfa per fare la TP anti BMW. ;)

qualcuno realmente crede che basti mettere la tp alla seat per fare concorrenza a bmw? :shock:
Audi non la usa perchè abbonda di TI e a VW non serve. Skoda idem...Serve un alfa per far concorrenza a BMW e serve TP

Appunto. E in VW lo sanno benissimo. ;)
 
alexmed ha scritto:
Cavoli.. pensavo di far una cosa carina riportando una citazione romantica.

Vabbè... W l'Alfa. :)

Vabbeh...la citazione peró era un po' vetusta ed ormai fuori contesto. E' un po' come citare i versi di Dante a Beatrice....e dedicarli a Rosi Bindi. :XD:
 
Gunsite ha scritto:
wilderness ha scritto:
Gunsite ha scritto:
a parte che la bestemmia dura già da 23 anni....
i crukki come dici tu hanno il motore girato nel verso giusto e le sospensioni a quadrilatero e anche sofisticate, con queste premesse è relativamente più semplice anche avere una TP.....l'Audi NON ha lo schema 128.....prima di dire castronerie informarsi.
Da quì a farne una trazione posteriore ce ne vuole. Intanto il motore su Audi è ancora spostato troppo in avanti. Quindi anche lì di cosa da fare ce ne sarebbero.
basterebbe spostare i duomi in avanti, il cambio è giù a posto e la paratia motore pure e anche motore e scarichi vanno bene, in pratica si cabia la vasca anteriore, non è roba così impegnativa....con la 128 invece ci vuole un miracolo....
Per quello che costano le macchine,é tutto possibile,quindi anche un miracolo
non facciamoci troppi illusioni.
le cose bisogna volerle e poi si arriva a tutto anche cambiare la vasca di una 128 cosi disgustata ma origine di della ricchezza oggi di un colosso automobilstico.ragazzi per cortesia stiamo con i pedi per terra i problemi stanno da altre parti ,non nel sistema 128.
 
angelo0 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
wilderness ha scritto:
Gunsite ha scritto:
a parte che la bestemmia dura già da 23 anni....
i crukki come dici tu hanno il motore girato nel verso giusto e le sospensioni a quadrilatero e anche sofisticate, con queste premesse è relativamente più semplice anche avere una TP.....l'Audi NON ha lo schema 128.....prima di dire castronerie informarsi.
Da quì a farne una trazione posteriore ce ne vuole. Intanto il motore su Audi è ancora spostato troppo in avanti. Quindi anche lì di cosa da fare ce ne sarebbero.
basterebbe spostare i duomi in avanti, il cambio è giù a posto e la paratia motore pure e anche motore e scarichi vanno bene, in pratica si cabia la vasca anteriore, non è roba così impegnativa....con la 128 invece ci vuole un miracolo....
Per quello che costano le macchine,é tutto possibile,quindi anche un miracolo
non facciamoci troppi illusioni.
le cose bisogna volerle e poi si arriva a tutto anche cambiare la vasca di una 128 cosi disgustata ma origine di della ricchezza oggi di un colosso automobilstico.ragazzi per cortesia stiamo con i pedi per terra i problemi stanno da altre parti ,non nel sistema 128.
ma secondo me è anche un problema di condivisione. Non si puù pensare di fare un pianale seg.D TP solo per la Giulia,si devono ammortizzare i costi e decidere quali e dove produrre tutte le vetture che useranno questa piattaforma. In BMW ammortizzano usando un solo marchio ma facendo più vetture e variazioni di carrozzeria,gli altri gruppi ammortizzano usando più marchi. Analizzando il gruppo Fiat-Chrysler al momento il seg.D ha 2 pianali che andranno in pensione,quello della 159 e quello della 200-Flavia,quindi si deve progettare un pianale nuovo,o 2? Mettiamo che la TP è appetibile sia ad Alfa che a Dodge e mettiamo che con un pianale fatto per queste 2 marche possono uscirci 2 berline e 3 suv cosa resta? Cioè quale casa resta scoperta nel seg.D? Crhysler e Lancia che probabilmente sarà una sola macchina. Ora non credo che fanno un pianale nuovo in funzione della Chrysler 200,credo di più che lo fanno in funzione di Alfa (berlina e suv),Dodge (berlina,suv Journey e anche la nuova Challenger) e Jeep (suv piccolo). Almeno io ci vado per logica e da questo trovo anche la risposta del perchè saranno prodotte in USA.
 
Bah, quando leggo della Seat tirata in ballo come marchio sportivo mi viene da ridere :twisted: E' vero che Piech anni fa annunciò che avrebbe fatto di Seat il marchio sportivo del Gruppo Vw, ma al marchio spagnolo manca tradizione, fascino ed un nome pesante che solo Alfa Romeo può spendere.

Potranno produrre le Seat con le migliori caratteristiche tecniche, ma faranno sempre la figura "del povero arricchito", per questo i tedeschi farebbero l'impossibile per comprare il marchio italiano.

Se mai, chiunque la possieda, deciderà di dare all'Alfa una meccanica degna del nome le vendite cresceranno in maniera esponenziale. Forse non arriveranno mai ai livelli di Bmw, ma certo ben oltre le misere 100 mila vetture/anno attuali.
 
se proponi macchine ad alto contenuto tecnico guarda che la gente se le scorda le Seat 600. E' molto più facile inventare un marchio nuovo che parte sparato a 1000 che comprarne uno centenario e cercare di riesumarlo. Io al posto di Piech venderei Seat e creerei un marchio dal nulla. Come sono riusciti con Skoda ad infastidire le vendite di VW e Audi riuscirebbero con Seat ad infastidire BMW ma non lo si fa con la Cordoba o la Exeo alias vecchia A4,lo si fa con macchine ad alto contenuto tecnico.
 
SediciValvole ha scritto:
se proponi macchine ad alto contenuto tecnico guarda che la gente se le scorda le Seat 600. E' molto più facile inventare un marchio nuovo che parte sparato a 1000 che comprarne uno centenario e cercare di riesumarlo. Io al posto di Piech venderei Seat e creerei un marchio dal nulla. Come sono riusciti con Skoda ad infastidire le vendite di VW e Audi riuscirebbero con Seat ad infastidire BMW ma non lo si fa con la Cordoba o la Exeo alias vecchia A4,lo si fa con macchine ad alto contenuto tecnico.

In parte quello che dici è vero, probabilmente mi sono espresso male. Quello a cui mi riferisco è riferito ai soli marchi premium. E non è per niente facile creare un marchio top dal nulla.

I giapponesi ci hanno provato, e ci sono riusciti negli states, ma in europa una Lexus non gode ancora del prestigio di Mercedes, Audi, Bmw, Jag ecc.

Quanto ad Alfa non è certo un marchio morto, la produzione attuale e quella dell'ultimo ventennio (tranne la 8C che a ben guardare di Alfa ha solo il marchio...) non rispecchiano la tradizione. Ma basta proporre la concept 4C, e garantire di produrla per scatenare l'entusiasmo mai sopito per il brand italiano.

Quanto alla Seat, beh abbiamo già molti problemi con le nostre di vetture rimarchiate per pensare ai prodotti/problemi altrui.

Pensiero personale, Fiat non venderà ai tedeschi, ma se mai lo farà la Vw utilizzerà di certo la meccanica delle altre vetture ma non saranno certo Vw ricarrozzate. Hanno meccaniche raffinate, che se ben sviluppate e tarate ci darebbero ottime vetture sportiveggianti. Farebbe lo stesso imperdonabile errore compiuto dal Gruppo Fiat, ed i clienti non gliela perdonerebbero...
 
valvonauta_distratto ha scritto:
A me pare utopia creare un marchio dal nulla ed infastidire BMW.
Serve qualcosa con lo stesso o maggior blasone.

Almeno in europa è un sogno. Come dicevo solo Lexus è arrivato in europa e bisogna dare atto a Toyota di aver fatto un ottimo lavoro, ma da qui ad infastidire i mostri sacri ce ne corre. Di Acura ed Infiniti da noi non se ne parla proprio. anche seguire l'esempio Mercedes è un bel rischio, visto che al momento la riesumazione del marchio Maybach è stato un fiasco.

Vw fa una corte spietata ad Alfa Romeo semplicemente perchè riconosce il valore immenso del marchio.
 
Back
Alto