<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Non è colpa mia, è lei che è venuta a provocarmi... | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Non è colpa mia, è lei che è venuta a provocarmi...

Non so, sai. Visto l'apprezzamento che Max dimostra ormai da un po' nei confronti delle BEV, considerando che lui non è propriamente uno che cambia macchina spesso e che con la somma che ha sganciato si sarebbe avvicinato abbastanza a qualcosa di elettrico, al suo posto avrei fatto il salto in questa occasione.... ma avrà sicuramente fatto i suoi calcoli.
per quanto uno dimostri apprezzamento è però un passaggio impattante e forse aveva bisogno di metabolizzarlo meglio.. o semplicemente la passione per le Pleiadi ha avuto il sopravvento
 
Non so, sai. Visto l'apprezzamento che Max dimostra ormai da un po' nei confronti delle BEV, considerando che lui non è propriamente uno che cambia macchina spesso e che con la somma che ha sganciato si sarebbe avvicinato abbastanza a qualcosa di elettrico, al suo posto avrei fatto il salto in questa occasione.... ma avrà sicuramente fatto i suoi calcoli.
I calcoli sono di certo che, entro pochi anni, o pochissimi, cambieranno le tre carrozze, la brava, predestinata già dalla prima voltura a futura vittima per la nipote dell'ex proprietario, la musa, ormai 12 ed alla soglia dei fatidici centomilachilometri, dubito sarà sottoposta a vistosa manutenzione entro 7-8 anni. Anche perché mia moglie, lavoratrice precoce e per anni con disabilità oncologiche, andrà in pensione entro un quinquennio o poco più. E allora cambieranno altre cose. Comunque la model y awd long resta un mezzo che mi piace. Ma poco disponibile usata se non da privati, ovvero senza garanzie legali. Altro freno posto dalla consorte.
 
Grazie, presumo il prossimo anno, sperando una campagna rottamazione con la euro2. Domani vado a preparare le carte economiche e fiscali. Ma sono davvero mortificato ad abbandonare un'auto che mi ha accompagnato in una fase così dolorosa per la famiglia. Mi sembra di essere irriconoscente.
capisco, anche perchè se era perfettamente marciante poteva essere sfruttata ancora.
La scimmia deve averti preso alla sprovvista :D
Ad ogni modo aveva i suoi anni e non è detto che non ti avrebbe dato problemi a breve, quindi bene hai fatto a cogliere l'occasione.
Se poi hai già in canna un secondo cambio, potrai cimentarti con l'elettrificazione sulla seconda auto di casa e metabolizzare in modo più graduale il passaggio
 
Non so.... Mi perplime il GPL.
ti perplime il GPL in senso stretto o l'abbinamento su questo motore e relative prestazioni?
Perchè sul GPL eta*beta è decisamente esperto, quindi sono sicuro sappia cosa aspettarsi nell'esperienza di utilizzo.
Dal punto di vista prestazionale non c'è nulla come il diesel :emoji_heart: ma uno alla fine scende a compromesso con le condizioni di uso quotidiano, dai limiti al traffico :emoji_sob:
 
In breve, è stato un matrimonio di interessi. Preferivo una ob bufuel già allora. Ma la legacy diesel e s-dynamic era di gran lunga più conveniente ed adatta all'uso. La scimmia è tornata, ha tentato da vicino, una volta salita l'antica voglia mai sopita, la disponibilità non distante ha fatto il resto. Magari non sarà felice come un matrimonio d'interesse.
 
ti perplime il GPL in senso stretto o l'abbinamento su questo motore e relative prestazioni?
Perchè sul GPL eta*beta è decisamente esperto, quindi sono sicuro sappia cosa aspettarsi nell'esperienza di utilizzo.
Dal punto di vista prestazionale non c'è nulla come il diesel :emoji_heart: ma uno alla fine scende a compromesso con le condizioni di uso quotidiano, dai limiti al traffico :emoji_sob:
Cristiano da sempre la pensa così, in parte giustificato da una malfama che lo avvolge da oltre ½, con impianti primitivi e spesso mal installati. Ci sono impianti a GPL, ora, tipo il vialle più volte postato da me, cheha prestazioni davvero sorprendenti, pure su boxer 6 cilindri inadatti... come si diceva delle ragazze facili, una volta che ti appioppano un'etichetta, non te la levi più. Per noi resta il carburante dei poveri stile la famosa scena di Checco Zalone. A me passare per straccione non importa un fico secco.
 
La scimmia deve averti preso alla sprovvista :D
In verità, mea culpa, mea culpa, mea maxima culpa. L'ho foraggiata di banane cavendish per, ormai, oltre ¼ di secolo. Le mie ricerche oziose, spesso ne indagavano caratteristiche, rilevamenti strumentali, prove, disponibilità in stock o usate, come poche altri tarli motoristici miei. Ma restavano tali. Poi, dopo l'ultimo tagliando, il responso di un lieve ronzio impercettibile, era, a detta del meccanico, il prodromo di una futura decadenza graduale.
Poi, il sito dele auto usate, venerdì scorso, mi avverte di quel superprezzo, a un tiro di garand da casa mia... se fosse stato lontano, me ne sarei solo rallegrato. Non ho forzato gli eventi e chi aveva piú chance economiche e di prestigio, ha portato a casa non solo il super prezzo, ma anche tante cose extra. Persa la preda, ma stuzzicato l'appetito, 3 o 4 buone occasioni sono saltate fuori a distanza ravvicinata. Il fato ha fatto sì che il tutto prendesse certe vie e non altre.
 
Cristiano da sempre la pensa così, in parte giustificato da una malfama che lo avvolge da oltre ½, con impianti primitivi e spesso mal installati. Ci sono impianti a GPL, ora, tipo il vialle più volte postato da me, cheha prestazioni davvero sorprendenti, pure su boxer 6 cilindri inadatti... come si diceva delle ragazze facili, una volta che ti appioppano un'etichetta, non te la levi più. Per noi resta il carburante dei poveri stile la famosa scena di Checco Zalone. A me passare per straccione non importa un fico secco.
Sono perfettamente consapevole che la mia antipatia verso i combustibili gassosi non è sostenuta da motivazioni tecniche, meno che mai la mia unica esperienza su una 128 acquistata già quasi decennale nel 1978. Diciamo che, come non mi piace il pesce e non mi piace vestirmi in giacca e cravatta, non mi piacciono i motori a gas....
 
Diciamo che, come non mi piace il pesce e non mi piace vestirmi in giacca e cravatta, non mi piacciono i motori a gas....
Pensa che io giro con gilet da caccia-pesca, felpa, e jeans, talvolta salopette, ah, e scarponi da lavoro o da trekking... mi dicono che dovrei vergognarmi, come comprare un'auto palesemente fuori mainstream e pure a gas liquefatto... roba da manicomio. Tornando on topic... a vedermi da posizioni alternative e schierate pro questo e contro quello, appaio sempre contrapposto, invece mi ritengo molto equiprossimale a tutte le soluzioni tecniche, nessuna esclusa.
 
Back
Alto